Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

Iran: un "lampo di luce" fa esplodere petroliera..

29/07/2010, 16:01

Giapponese?



Il cargo nipponico colpito nelle acque fra Iran e Oman. Un membro dell’equipaggio ha visto un lampo di luce. Un marinaio è rimasto ferito. Una petroliera giapponese è stata danneggiata da un’esplosione vicino allo stretto di Hormuz, nelle acque fra l’Oman e l’Iran e si teme che sia stato un attacco. La società proprietaria, la Mitsui Osk Lines LTD , ha riferito al ministero dei Trasporti nipponico che l’episodio ha registrato un solo ferito. La nave è stata parzialmente danneggiata, ma è riuscita comunque a proseguire la navigazione. Dal cargo di grande stazza non c’è stata fuoriuscita di greggio. Secondo la Mitsui O.S.K Lines LTD, l’esplosione potrebbe essere stata creata da un attacco esterno. «Dal momento che uno dei membri dell’equipaggio ha visto un lampo all’orizzonte immediatamente prima dell’esplosione, la società sospetta che sia probabile un attacco», ha detto il ministero dei Trasporti giapponese. La nave trasportava 270mila tonnellate di petrolio greggio e si dirigeva dagli Emirati Arabi Uniti verso il porto di Chiba in Giappone. La nave ha deciso di cambiare rotta e di ritornare nel porto di Abu Dhabi, negli Emirati arabi uniti, da dove era partita, per riparare i danni prodotti dalla deflagrazione e per far curare un membro dell’equipaggio rimasto ferito. A bordo della petroliera erano presenti 16 filippini e 15 indiani, tutti membri dell’equipaggio. Al momento non sono chiari i motivi dell’esplosione, ma si ritiene che la nave possa essere stata oggetto di un attacco dei pirati somali, presenti in quell’area. Lo Stretto di Hormuz collega il Golfo Persico -con i porti di ricchi Paesi petroliferi come Kuwait, Bahrain e Qatar- e l’Oceano Indiano, ed è un canale altamente strategico per le forniture energetiche globali.


Fonte: http://www.lastampa.com/redazione/cmsSe ... girata.asp


Nessun attacco, solo un “onda anomala”

E’ stata un’onda anomala a colpire la petroliera giapponese M.Star nello stretto di Hormuz, nelle acque fra l’Oman e l’Iran. Lo ha reso noto un funzionario dell’autorità portuale degli Emirati arabi uniti, citando membri dell’equipaggio. Inizialmente alcuni testimoni avevano raccontato di aver visto un “forte bagliore”, lasciando ipotizzare un attacco di pirati. La nave è diretta dagli Emirati arabi uniti verso il porto di Chiba in Giappone.


Fonte: http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 7412.shtml


Dubbi sull’onda anomala e sul terremoto

Il sito DEBKAfile che si occupa di Analisi Politica Globale, Spionaggio, Terrorismo e Sicurezza dichiara che, anche se si è avuta una conferma di un terremoto di basso livello nella zona di Bandar Abbas con magnitudo 3.4 della scala Richter, non è spiegabile il fatto del “lampo di luce” poco prima dell’esplosione. Ciò non corrisponde, secondo analisti militari, alla teoria del terremoto.


Articolo completo (in inglese): http://www.debka.com/article/8934/

Ci domandiamo, da dove proveniva quel “lampo di luce” all’orizzonte prima dell’esplosione?


Fonte: http://centroufologicotaranto.wordpress.com/

29/07/2010, 19:01

Chi si è perso un razzo? [:D]

30/07/2010, 14:17

nokkiero ha scritto:

Chi si è perso un razzo? [:D]


Molto probabile... [;)]

01/08/2010, 00:35

ha ha ha ... un'onda anomala [:D]
rotflastc !!!!!!!!!
infatti notoriamente le onde anomale fanno bagliori incredibili ! [:246]

02/08/2010, 16:21

Ci domandiamo, da dove proveniva quel “lampo di luce” all’orizzonte prima dell’esplosione?


U.S. Navy LASER SHOOTS DOWN DRONE July 2010


[8D]
Rispondi al messaggio