01/08/2010, 19:36
rmnd ha scritto:
Si però molti dei suoi detrattori dovrebbero mettersi d'accordo allora su cosa è Berlusconi.
Quando sento dire che è un dittatore mafioso stragista , allora non posso che concludere che i suoi detrattori siano abbacinati dal livore oppure che Berlusconi come dittatore, mafioso e stragista non valga davvero un caz...
delle due l'una insomma.
Sugli editti bulgari poi, sai ..lasciano il tempo che trovano...Santoro e compagni sono al loro posto e quando Berlusconi uscirà dalla scena politica, i vari Santoro continueranno a dettare legge in RAI o altrove.
Anche se con l'uscita di scena di Berlusconi molti suoi detrattori dovranno trovarsi un altro lavoro perchè non catalizzeranno più l'interesse di nessuno.
02/08/2010, 11:51
superpippo ha scritto:
Berlusca è la cima (per ora, perchè poi toccherà a qualcun altro) di una piramide che tenta di incanalare profitti in una sola direzione e che ha dato un'accelerazione notevole al disfacimento dello stato sociale;
02/08/2010, 12:19
02/08/2010, 15:58
rmnd ha scritto:superpippo ha scritto:
Berlusca è la cima (per ora, perchè poi toccherà a qualcun altro) di una piramide che tenta di incanalare profitti in una sola direzione e che ha dato un'accelerazione notevole al disfacimento dello stato sociale;
Vedi , che Berlusconi sia la 'cima' di questo sistema lo sostieni tu.
Sulla protezione civile e appalti, ti ricordo che questi personaggi hanno lavorato per tutti i governi iniziando da quelli di centro sinistra.
Quindi vedere Berlusconi come la causa della corruzione di questo paese è forviante.
La corruzione era presente anche nella prima repubblica. L'intreccio, affari, politica, escort non è un'invenzione di Berlusconi ma ha origini ben più antiche.
E' solo enfasi mediatica. Vedi il caso in Puglia, che coinvolge esponenti del PD e nessuno ne parla e al massimo tutta la vicenda viene considerata un fenomeno di malcostume e corruzione (come se fosse robetta) mentre gli stessi reati veri o presunti nel pdl sono enfatizzati (e non perchè parliamo di un partito di governo) e considerati come una cosa non meglio definita che va sotto il nome di P3.
Allora è P3 anche dall'altra parte o è malcostume e corruzione per entrambe le parti.
Se il suo partito fosse venuto a patti con la mafia e dico se e in quali termini, lo devono ancora dimostrare. Lo stesso allora potremmo dire per gli altri partiti, che almeno in meridione devono venire tutti a patti con la mafia locale.
Il fatto è che non si vuole colpire il pdl ma l'uomo Berlusconi. Come si potrebbe infatti colpire il PD? Il PD non s'incarna in una figura antropoforma ma in tanti personaggini che si sono succeduti facendosi lo sgambetto vicendevolmente.
Su gli editti bulgari vedi, poi l'altro malcostume è rappresentato dalla lottizzazione rai e tutti i politici e governi hanno sempre cercato di controllarla.
Il fatto è che i partiti come il PD o di quell'area politica fanno poca fatica a controllare la RAI per una questione 'storica'. Hanno i loro giornalisti 'fedeli' , schierati per portafoglio o per ideologia.
(E la trasmissione di Santoro durante i due anni dell'ultimo governo Prodi non fu così smagliante se ben ricordi).
Più difficile per un politico di centro destra anche se questo politico si chiama Berlusconi, influenzare le trasmissioni d'informazione politica.
Non basta licenziare il santoro o il floris di turno. C'è dietro tutta una redazione, un gruppo dietro le quinte.
Un giornalista di destra anche se bravo (e può essere bravo con la penna ma non necessariamente bravo come conduttore) non trova in RAI quell'ambiente di contorno a lui favorevole.
Ti sei risposto da solo quando ti domandi come mai questo governo non è riuscito a piazzare uno dei suoi in rai neanche con tre+due e mezzo tv a disposizione; Berlusconi a differenza del PD deve fare molti più sforzi nel manipolare la RAI. e questa la dice lunga sulle capacità dittatoriali del personaggio. A sinistra non devono scalpitare per mettere i loro in rai, il berlusca si.
Ha piazzato Minzolini è vero, ma da che mondo è mondo il TG1 è sempre stato il telegiornale di governo.
E durante il governo Prodi tutte e tre le reti erano in mano al censtro-sinistra. Il direttore del tg1 tra il 2006-2009 fu Gianni Riotta voluto da Prodi.
Con questo non voglio dire che è tutto uguale ed è sempre stato così anche se in realtà le cose sono sempre andate in questo modo.
Ciò che voglio evidenziare è l'assurdità del primato negativo che si vuole attribuire a Berlusconi.
Ed ecco che ritorno all'inizio del tuo discorso. La 'cima' del sistema marcio non è Berlusconi. Egli è solo uno dei tanti.
Il male è cronico da tanti e tanti anni ormai.
02/08/2010, 16:18
02/08/2010, 21:16
Thethirdeye ha scritto:
Scusate... questo è da vedere..... se non altro per rendersi
conto del livello dello scontro in atto in questi giorni.....
03/08/2010, 00:31
03/08/2010, 10:55
dark side ha scritto:
Tonino se non altro e' uno dei pochi che non le manda a dire..... e il bello e' che ha ragione!
mi sa che me lo voto pure io ,IDV oppure le liste civiche a 5 stelle,
il resto e' orrore, devastazione, pandemia, olocausto, terrore, morte, tortura, estinzione, carestia, disperazione, tragedia, dramma, apocalisse.....
03/08/2010, 11:09
03/08/2010, 14:50
03/08/2010, 15:02
aethiopicus ha scritto:
Inchiesta sulle bombe del ’93, Berlusconi e Dell’Utri indagati per strageSilvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri sono iscritti nel registro degli indagati della Procura di Firenze. Per strage.
03/08/2010, 15:04
03/08/2010, 15:17
Blissenobiarella ha scritto:
Rmnd, spiegati meglio...
03/08/2010, 15:22
03/08/2010, 15:28