Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

16/08/2010, 15:01

Blissenobiarella ha scritto:

Non possiamo non tenere conto che esistono ipotesi terrestri perfettamente in grado di spiegare anomalie ossee e strutturali anche molto importanti...



Certamente..... [:)]

Non sono certo una scettica, semplicemente non credo che viziare procedure scientifiche significhi fare passi avanti nella conoscenza di un fenomeno complesso come quello dell'esistenza aliena.


Siamo perfettamente d'accordo. Ciò che personalmente cercavo di dire è che è necessario individuare anche CHI, nella partita tra i soggetti contrapposti in campo, sia effettivamente colui che "vizia" le procedure scientifiche. Lloyd Pye si trova da una parte della barricata e, per quanto ne sappiamo, potrebbe anche essere uno "speculatore". Questo è corretto. Ma chi sono i suoi interlocutori? Possiamo fidarci di loro? Hanno per caso messo la faccia, il nome e l'organo scientifico che rappresentano sotto la luce dei riflettori dell'opinione pubblica?

A me non pare.... e anche se mi riservo di effettuare degli approfondimenti sul caso, non posso che non evidenziare il fatto che questi "interlocutori", siano, nella maggior parte dei casi, dei personaggi evanescenti, sconosciuti, immateriali, introvabili e/o non identificabili.

E' un pò come nel caso di coloro i quali dovrebbero fornire i dati scientifici degli impianti alieni che vengono estratti dai corpi dei presunti addotti. E' un pò come nel caso del piccolo presunto alieno trovato in Messico recentemente. E' un pò come nel caso di altri strani teschi (e ossa in genere) di cui l'archeologia ortodossa si è impadronita e che sono stati sistematicamente "bollati" come di natura umana.

Insomma.... il repertorio è vasto.

E come "loro", pretendono di fare le pulci ai ricercatori indipendenti che forniscono eventuali "prove" in lungo e in largo in tutto il mondo, "noi " dovremmo, imho, cercare di fare le pulci a questi fantomatici scienziati di cui nessuno riesce a sapere, tu guarda il caso, neanche il nome.

16/08/2010, 15:29

Alcune info sugli "interlocutori" di Pye
(o meglio... sulle strutture che hanno effettuato le analisi)

Tratto da:
http://misteritalia.myblog.it/archive/2 ... child.html

Le analisi del DNA mitrocondiale effettuate al BOLD di Vancouver hanno certificato il sesso maschile del soggetto, ma le analisi eseguite nel 2003 dal Trace Genetics affermano che "la madre" (ovvero lo scheletro femminile adulto) e il piccolo ritrovato accanto appartengono a due gruppi diversi amerindi e quindi non hanno relazioni parentali dirette. Ma per quanto attiene il teschio del bambino, è stata confermata l'origine umana della madre, ma nessuna informazione in tal senso è stata confermata riguardo il padre.

Le informazioni relative alla madre si possono desumere dal DNA mitocondriale, ma quelle realtive al padre si possono recuperare solo dal DNA nucleare. E questi dati non confermano l'origine umana del genitore di sesso maschile. Pye afferma che nel 2010 è possibile certificare l'origine non umana del genitore di sesso maschile. Infatti confrontando i risultati delle analisi del 2003 con la banca-dati del National Institute of Health, che funge da archivio centralizzato di tutte le informazioni genetiche raccolte a livello mondiale, non è possibile rilevare alcuna significativa somiglianza riguardo le 342 stringhe-base prese a riferimento del DNA paterno.

lloyd Pye sta facendo ripetere i test finora eseguiti e si prepara, a suo dire, a rivelare al mondo che lo Starchild aveva madre umana ma padre extraterrestre: uno dei tanti ibridi umano-alieni di cui parlano le cronache della scienza alternativa, ora finalmente riscontrabile a livello scientifico?




Report on the DNA analysis from skeletal remains
from two skulls August 12, 2003


Two sets of remains were received by Trace Genetics and were
processed for genetic analyses. The remains consisted of two skulls
presented by Mr. Lloyd Pye for DNA analysis.

Testo completo della Trace Genetics
(naturalmente senza alcuna firma)
http://web.archive.org/web/200708051111 ... report.PDF

L'indirizzo è da copiare (per intero) e incollare nel browser



Per quanto riguarda invece la banca-dati del National Institute of Health (http://www.nih.gov/)
non risulta alcun documento che faccia riferimento a "lloyd Pye" e/o a "starchild".

Immagine

Strano...... visto il clamore che un caso del genere
dovrebbe suscitare nella comunità scientifica.

Qui invece sembra esserci qualcosa......
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/gquery/?ter ... oyd+Pye%22







SCANS AND X-RAYS by Lloyd Pye
http://www.starchildproject.com/xrays.htm

Immagine

16/08/2010, 23:36

grazie Bliss.
ok, fino a quando non si fa chiarezza sul DNA paterno non se ne viene a capo.
una cosa mi ha colpito.... "non è possibile rilevare alcuna significativa somiglianza riguardo le 342 stringhe-base prese a riferimento del DNA paterno."
ripeto la genetica non e' il mio cavallo di battaglia , ma.... anche se e' mitocondriale e pure in brutto stato, e' possibile una roba del genere? sempre sia vero.

Bliss ... ???? [:D]
Ultima modifica di dark side il 16/08/2010, 23:39, modificato 1 volta in totale.

16/08/2010, 23:54

Il DNA mitocondriale è quello della madre ed è stato individuato.

Il DNA paterno invece non risulta essere confrontabile con nessuna sequenza nota. I risultati non sono significativi...ma non viene spiegato perchè. Le 342 stringhe erano troppo corte? Erano illeggibili a causa del deterioramento, interrotte, estratte male?

Se le stringhe erano abbastanza lunghe, continue e perfettamente leggibili e non è stato possibile confrontarle con nulla di noto, siamo di fronte ad un fatto che definire sensazionale è poco.

17/08/2010, 10:35

Quindi per tirare delle conclusione bisognerebbe sapere le stringhe erano deteriorate o corte, o erano in perfetto stato. Se erano in perfetto stato allora si potrebbe desumere con certezza che almeno in parte non può essere umano. Ho capito bene?

17/08/2010, 10:40

Il sospetto che ho e che mi è venuto osservando l'ultimo video è questo near, che si stia volontariamente o involontariamente travisando un dato. Mi piacerebbe poter escludere questa possibilità prima di fare qualsiasi altra congettura.

17/08/2010, 11:15

Capito. Intendi dire che nel caso non dicesse con chiarezza che le stringhe fossero intere, non si potrebbe affermare con certezza che lo starchild sia in parte alieno. Ma questo dato lo capirebbero solo coloro che hanno una certa conoscenza della genetica, mentre per tutti gli altri sarebbe SICURAMENTE (almeno in parte) alieno, proprio perchè non conoscono questo dettaglio. E questo cadrebbe sicuramente in favore a Pye... Spero sinceramente che si faccia chiarezza, e che non diventi una specie di "Maussan". Ho sempre seguito con interessa la storia dello starchild, e posso capire che nel caso fosse totalmente umano, Pye avrebbe dedicato la vita al "nulla"... Ma spero sinceramente che non diventi uno di quegli "scienziati/studiosi" raccontabufale.
Ultima modifica di Bastion il 17/08/2010, 11:18, modificato 1 volta in totale.

17/08/2010, 11:22

Potremmo provare ad inviare una mail per chiedere chiarezza su questo punto. La si potrebbe inviare qui: http://www.starchildproject.com/contact.htm
Bliss, tu che sai bene questi dettagli della genetica potresti scrivere una lettera in italiano e poi vediamo se qualcuno riesce a tradurla bene in inglese, e poi la inviamo. Che dici?

17/08/2010, 11:37

Near ha scritto:
Ho sempre seguito con interessa la storia dello starchild, e posso capire che nel caso fosse totalmente umano, Pye avrebbe dedicato la vita al "nulla"... Ma spero sinceramente che non diventi uno di quegli "scienziati/studiosi" raccontabufale.


Caro Near.... Lloyd Pye è solo uno scrittore. In ogni caso,
una cosa bisogna considerarla: indipendentemente dal fatto
che Pye porti avanti la sua tesi, consapevole o inconsapevole,
senza guardare in faccia a nessuno, c'è da dire che la
faccenda "stringhe abbastanza lunghe, continue e perfettamente
leggibili" o "stringhe deteriorate, corte e illegibili", a mio avviso,
è da mettere in stretta correlazione con gli "scienziati di turno"
che avrebbero fornito questi benedetti DATI.

E' inutile che ce la prendiamo con lui (che come ripeto potrebbe
anche essere un perfetto speculatore, visto che vende libri in tutto
il mondo)....

..prendiamocela piuttosto con quegli "organi scientifici", e soprattutto
con quelle "persone" che non si sono nemmeno degnate di firmare i
pezzi di carta che hanno redatto.

Sono LORO che dovrebbero darci delle RISPOSTE chiare e inequivocabili
e che NON hanno messo la faccia dietro questo caso.... e non Pye... che
semmai può fare solo le veci di "intermediario".

17/08/2010, 11:52

Certamente. Io non me la sto prendendo, anche perchè non abbiamo "prove" a favore ne contro. Però ora mi sorge il dubbio....queste analisi, sono state fatte realmente. O le ha create Pye?
Come facciamo ad essere sicuri che siano analisi reali? senza nessuna firma può voler dire due cose.
1 - Gli scienziati che le hanno fatte non hanno firmato per "coprirsi".
2 - Le analisi sono fasulle.

Non abbiamo prove ne per l'una, ne per l'altra tesi. [8]

17/08/2010, 13:08

Near ha scritto:

Come facciamo ad essere sicuri che siano analisi reali?
senza nessuna firma può voler dire due cose.

1 - Gli scienziati che le hanno fatte non hanno firmato per "coprirsi".
2 - Le analisi sono fasulle.

Non abbiamo prove ne per l'una, ne per l'altra tesi. [8]


Pye:

"...per ora non posso rivelarvi il nome del Genetista....
ma posso dirvi che è un professionista rinomato....
e che la struttura in cui lavora è molto conosciuta e credibile..."


Quindi, come dicevo, il problema è "scientifico", nella misura
in cui le nuove attrezzature messe in campo nel 2010 sono
superiori di quelle utilizzate nel 2003 e quindi potranno essere
più precise sull'analisi nucleare MA, al contempo, il problema è
di tipo "politico", in quanto l'assunzione della responsabilità da
parte della Scienza, su quanto eventualmente emergerà
prossimamente su questi schermi, con tanto di nome e cognome,
potrebbe mettere una pietra tombale sulla questione che
dibattiamo da anni. E cioè: la Terra, da tempo immemore, è stata
visitata da altri esseri intelligenti????

Date un'occhiata a questo video (in italiano con voce sintetica)

17/08/2010, 15:35

ciao,
sto seguendo con interesse questi nuovi sviluppi su starchild e vorrei chiarire alcuni aspetti:
le analisi condotte finora sono di due tipi, mtdna e dna nucleare.
mentre il dna mitcondirale (o mtdna) è più facile da isolare ed analizzare (dato che in ogni cellule ci sono molti mitocondri, ed il loro genoma è molto piccolo, poco più di 16.000 basi), il dna nucleare nei resti antichi è più difficile e costoso da caratterizzare. fino a non molti anni fa nei resti antichi non si riusciva proprio ad analizzare il dna nucleare, tranne che per zone molto piccole, come la regioen variabile del gene amelogenina, che ci dice se un soggetto è maschio o femmina.
perchè questo? perchè il dna col tempo si degrada e di conseguenza col passare del tempo avremo dei frammenti sempre più piccoli che non riusciremo ad amplificare (cioè ad aumentarne il numero di copie per l'analisi) ed identificare.
il mtdna è invece presente in un numero di copie molto maggiore (vi sono molti mitocondri per cellula) e si degrada più lentamente (dato che il mitocondrio è un ex batterio che in tempi molti antichi è entrato in simbiosi con la nostra cellula. inoltre, la regione detta ipervariabile del mt dna, in realtà due, HV1 e HV2, sono abbastanza corte, per cui sono facilemnte suscettibili di analisi.
cosa è successo ora? negli ultimi 5-6 anni le metodiche per estrarre ed amplificare con successo brevi frammenti di dna nucleare sono estremeamente migliorate, anche per resti abbastanza recenti come starchild che non dovrebbe avere più di 900 anni.
sono del tutto d'accordo con la bliss quando evidenzia una certa cautela: per prima cosa il fatto che il segmento di di circa 300 e passa basi non allinenato con nessuna altra sequenza del database del NIH significa poco: potrebbe benissimo essere un artefatto di replicazione e/clonaggiocosa che avviene abbastanza spesso coi campioni antichi. infatti, partendo dal presupposto che frammenti di dna di più di 300 e passa basi sono mediamente molto grandi per le analisi genetiche per cui se il team che ha condotto l'analisi è riuscito ad amplificare un frammento così grande, potrebbe riuscire ad amplificare frammenti molto più piccoli e più "informativi", cosa che in effetti è già riuscita col frammento di gene che ci dice che starchild è maschio. se così è, automaticamente ne possiamo derivare che starchild non può essere alieno, e se lo fosse sarebbe estremamente improbabile ritrovare le stesse sequenze che definiscono il sesso nel gene amelogenina sul pianeta terra ed in una razza aliena. Per chiarire il concetto vi illustro osa è successo coi primi studi sul dna studiato sui resti di neanderthal: nel 1997 è stato pubblicato il primo studi di analisi genetiche sui resti ossei dell'uomo di neanderthal. studiando il mtdna si è visto che neanderthal è su di un differente ramo evolutivo dato che le sue regioni ipervariabili possedevano diverse mutazioni rispetto ad homo sapiens. diverse mutazioni non vuol dire che le differenze erano tantissime, ma erano tali da giustificare queste conclusioni. allo stesso tempo, starchild possiede del dna nucleare che obbedisce alle regole umane dato che l'analisi ha dimostrato che era un maschio. la domanda è: cosa hanno effettivamente amplificato per trovare un frammento di 342 basi che non si allinenano con nessuna sequenza conosciuta?
molto modestamente vorrei suggerire che il team che condotto i tet pubblicasse i risultati; al loro posto manderei campioni a Svante Paabo, che è il più insigne studioso di dna antico, ma anche al nostro ottimo guido barbujani, che ha condotto studi su homo sapiens vecchi di 24.000 anni. inoltre cercherei di replicare i miei risultati coi loro, tale che sarebbe molto più alta la probabilità di avere risultati analoghi, ma anche in caso contrari di poter pubblicare gli stessi se venisse davvero fuori prova di dna "esotico" dagli esperimenti. Se non si segue questa strada, beh inutile stare qui a discutere. alle basi del pensiero scientifico c'è la riproducibilità dei risultati è questo è tanto più vero nel caso di analisi sul dna antico che per definizione essendo antico è molto poco e suscettibile di contaminazioni che possono "oscurare" il segnale genuino, producendo degli artefatti, appunto.

17/08/2010, 16:12

Grazie mille zomas per le delucidazioni...... [:)] [;)]

17/08/2010, 18:09

Thethirdeye ha scritto:

Pye:

"...per ora non posso rivelarvi il nome del Genetista....
ma posso dirvi che è un professionista rinomato....
e che la struttura in cui lavora è molto conosciuta e credibile..."


E dovrebbe bastare la sua testimonianza?
Punto 1000€ sul fatto che questo tizio abbia detto una sana dose di nimihctea.
Ultima modifica di Lawliet il 17/08/2010, 18:09, modificato 1 volta in totale.

17/08/2010, 18:19

E' esattamente questo il dubbio. Non possiamo sapere se quello che dice è vero o falso.
Rispondi al messaggio