Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio: 1 gennaio 1998 sul Passo San Pellegrino (TN)
MessaggioInviato: 22/08/2010, 12:21 
...salve a tutti...


...ho pensato di inserire questa foto dopo averne citato parzialmente il caso sul topic UFO NEL SALENTO...

Premetto subito che prima di postare tale foto ho chiesto l'autorizzazione al 45°GRU e ho dovuto comprimerla molto per riuscire a postarla nella sua interezza ecco perchè la si vede sgranata ingrandendola qui sul forum, ma subito dopo ho postato anche l'ingrandimento del particolare dall'originale.

Allora, la foto è stata scattata il 1 gennaio 1998, sul Passo San Pellegrino (TN), poco distante da Moena, da un gruppo di amici che stavano sciando; improvvisamente notarono uno starno oggetto a forma di tazza con una cupola e una specie di antenna posteriore, che lentamente solcava il cielo a pochi metri d'altezza, senza emettere alcun rumore, privo di luci e scie; uno dei testimoni è riuscito a prendere la fotocamera analogica (a pellicola) dalla tasca e a scattarne una istantanea mentre l'oggetto si spostava; per non perdere l'evento, dalla fretta il testimone involontariamente ha messo parte di un dito davanti all'obiettivo e questo lo si nota attentamente sulla parte inferiore sinistra della foto originale. Questo sta a significare che il testimone non voleva perdere assolutamente l'evento.


Nel 2007 il testimone, durante una discussione su fenomeni strani, si ricordò di aver scattato quella foto ma di averla lasciata in un cassetto; rientrato a casa andò a rovistare tutti i cassetti e la ritrovò. La foto è stata consegnata al 45°GRU per ulteriori analisi...
Nella foto si nota a sinistra dell'oggetto una macchia arancione, dovuta a qualcosa che l'ha macchiata rimanendo per anni in un cassetto fra altre foto...

Personalmente, posso pensare che può trattarsi di una sonda telemetrica, visto che posteriormente presenta una specie di antenna valutabile sui 400Mhz...ma comunque, a mio parere, non può essere un palloncino ad elio a forma di "strano ufo a tazza con cupola e antenna", perchè in quegli anni sinceramente non mi ricordo di averne visti di palloncini così in giro...



Immagine:
Immagine
178,09 KB


foto originale ma compressa per inserirla nel forum






Immagine:
Immagine
106,16 KB


particolare ingrandito



Tutto il caso con la foto in alta definizione nei particolari e con le analisi, lo trovate nel sito http://www.45gru.it , alla sezione ANNATA 2007.



CRASH


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 12:44 
peccato...

per chi pratica trekking un binocolo in montagna non deve mai mancare.

non so che dire, questi ordigni spero che prima di un lancio studino le correnti con precisione, e quando toccano terra?



_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2010, 20:47 
Uhm...restiamo un attimo nell'ambito delle macchine terrestri.A detta del testimone,è sembrato di identificare un'antenna valevole per la 400 Mhz.
Però....un'antenna di quel tipo,ha lunghezza geometrica di 18 cm. ; sulle lunghe distanze, i 18 cm. apparirebbero in foto come un trattino minuscolo,specie se la macchina era sprovvista di zoom.Come ha fatto il fotografo a valutare ciò?
Ragionando da estraneo alla vicenda,sarei portato a pensare che quel corpo identifica:
un cappello da alpino,con piumaggio soprastante; troppo in alto e lontano,indubbiamente! [:D]
una cabina di trasporto persone,con leveraggio superiore; mancano però i cavi teleferici [:D]
mongolfiera; si vedrebbero i piloti,il bruciatore di bordo,e non dovrebbe presentare antenne sulla cima.Si potrebbe pensare a un suo parafulmine per evitare danni alla struttura del pallone,ma manca lo scaricatore inferiore appuntito,quindi scarto anche questa;
una sonda,come suggerisce Crash....non rammento se nel '98 ci fosse qualche sistema di quel tipo,nè che ci fossero velivoli per il telesoccorso alpino via radio o roba simile.Sarebbe stata avvistata nelle settimane a venire,se fosse qualcosa dedicato alla protezione dei civili;i motori si sarebbero dovuti udire un po',seppure fossero stati a batteria;
un pallone radioamatoriale: impossibile,i palloni ad elio hanno l'antenna verticale sottostante,e i cavi di ancoraggio a terra;
mah...per adesso vado a cena,a stomaco pieno l'ipotesi ufologica potrebbe proprio prendere il sopravvento [:)]



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2010, 00:06 
Scusa,Crash,se ti interpello un attimo,visto che conoscevi questo caso sicuramente hai avuto più possibilità di meditare o ,meglio ancora,avere tra le mani il negativo (utopia,va beh...lasciamo stà :D )
Quell'Ufo non ti sembra un po' troppo nero? Scuro al punto da sembrare un corpo estraneo spiaccicato sull'obiettivo?
Leggevo sul 45° GRU che è messo bene a fuoco,ma io ricordo per certo che è pressochè impossibile che una macchina automatica riesca a mettere a fuoco un oggettino
così piccolo.Tante volte,usando una Pentax a rullino,non riuscivo a fare il fuoco automatico su un gabbiano o su un volatile,proprio perchè quelle cavolo di macchinette vanno a fuoco infinito quando non rilevano grandi soggetti,di default insomma.
Nella foto ,non vi è nessun albero a fuoco.L'ufo e l'antenna,a detta del testimone,sono piccoli e quindi vicini: ma neppure questa barriera,che nell'immagine è vicina e a destra,è stata messa a fuoco! :

Immagine:
Immagine
56,19 KB

In definitiva: perchè non c'è un solo oggetto che rientri nella distanza ottimale del fuoco? [8)]


Ultima modifica di IdentFlyObj il 23/08/2010, 00:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2010, 00:55 
...a IDENTIFLYOBJECT...


...magari avessi il negativo, ci lavorerei sopra eccome. [;)]


Con molta probabilità, il fotografo che ha analizzato la foto voleva dire che tutta la foto è a fuoco nel senso che non presenta diversità di focalità in diverse zone, ma è tutta uniforme...quindi, potrei dedurre appunto che tutti gli oggetti presenti, alberi, steccato, presunto ufo ecc., sono tutti sotto la medesima focalità, in questo caso non TOTALMENTE a fuoco a tal punto da vederne delineati ottimamente i bordi come vorremmo che lo fossero.

Da radioamatore patentato che sono, poso dirti che ho trovato in commercio alle fiere dell'usato anche delle antenne flessibili militari che trasmettevano sui 400Mhz con una lunghezza dello stilo sui 2mt...

...son portato a pensare ad una sonda, poi per il resto...bho, non so cosa pensare sinceramente.

[;)]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2010, 01:15 
...ho provato a filtrarlo al meglio...






Immagine:
Immagine
13,46 KB


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2010, 03:12 
Proprio da quest'ultima 'raddrizzata' d'immagine, sembra quasi che nel rullino ci sia un 'buco', la figura è totalmente asimmetrica e sembra corrispondere a una porzione di pellicola non impressionata.Come se sull'argento non vi fosse arrivata nessuna radiazione.Va bene che ci sono Ufo che sembrano assorbire la luce,però...... [:)]
Mah,quel nero pece centrale risalta un po' troppo rispetto a tutte le parti in nero della foto.
Mi auguro che il testimone non abbia dichiarato cappellate spaziali......



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2010, 07:26 
...l'unico sistema sarebbe avere il negativo e farne le analisi direttamente al microscopio, per vedere la disposizione degli strati di alogenuro d'argento...[;)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/07/2025, 18:52
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org