è da un pò che volevo dirlo..http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 5393.shtmlIn un libro Ilaria racconta la storiadi suo fratello Stefano Cucchi
Scritto insieme con il giornalista Giovanni Bianconi
Il volume si intitola «Vorrei dirti che non eri solo»
ROMA - Le foto del corpo martoriato di Stefano Cucchi sul tavolo dell'obitorio hanno sconvolto l'Italia. Il gracile geometra trentunenne romano è morto nella notte tra il 22 e il 23 ottobre del 2009 all'Ospedale Sandro Pertini di Roma dove era stato portato in stato di arresto. Una vicenda drammatica, con un lungo strascico polemico tra continue rivelazioni e rimpalli di responsabilità che saranno i tribunali a dover giudicare. Per ora, la storia di Stefano sarà raccontata dalla sorella Ilaria,giovane donna a caccia di verità e giustizia per Stefano, in un libro che si intitola «Vorrei dirti che non eri solo» e che uscirà per Rizzoli a ottobre. Il volume di oltre 260 pagine è stato scritto da Ilaria Cucchi insieme con il giornalista Giovanni Bianconi, inviato del «Corriere della Sera» e già autore di diversi libri.
IL CORAGGIO DI UNA SORELLA - Fu proprio Ilaria a denunciare con grande coraggio
qualche giorno dopo la morte, il caso del fratello che probabilmente sarebbe stato altrimenti archiviato come tanti altri decessi di tossici qualunque. La famiglia , determinata nello scoprire la verità, arrivò anche a diffondere alla stampa le foto del cadavere del giovane: un esile corpo con evidenti segni di maltrattamenti. Da quel momento, una lunga serie di accuse e smentite, di perizie mediche e controanalisi.Ilaria Cucchi è persino arrivata alla Camera a far sentire la sua voce: «Stefano non è morto per disidratazione. Fino al momento dell'arresto, stava benissimo. Se non avesse subito un pestaggio non sarebbe mai arrivato al Pertini dove è stato lasciato morire. Ritengo che il pestaggio e le lesioni riportate abbiano potuto influire sulla sua morte e questo lo dimostreremo».
insomma ilaria cucchi è carina
magari tra un pò
qualcuno la candida in parlamento..
per carità,
preparata e tutto..
ma per fare carriera c vuole il morto ?
si può fare carriera sulla pelle del congiunto ?
non è meglio avere il fratello vivo..?
boh..
io me li ricordo i cucchi..
quando il fratello era (ancora) vivo..
inebetiti..
inerti..
rassegnati a quel ragazzo sfortunato..
immobili..x giorni..
"eh, che ci vuoi fare.."
hanno chiamato l'avvocato ?
cosa hanno fatto ?
(io avrei preteso la visita al congiunto..)
salvo poi smuoversi da morto..
e con le telecamere puntate..
a quel punto si è accesa la lampadina..
prima no però..
bah..
l'impressione non è buona..
non è il solo caso..
comunque..