questa e' la strategia...... ma non la verita'.
ciascuno di noi ometti potrebbe scrivere un saggio sulle donne, qui', adesso, non ve ne sarebbe uno uguale, a parte il finale.... che sarebbe piu' o meno..... no ci ho capito un' h .
tuttavia non si riesce a non studiarle, per anni ci fondiamo i neuroni.... i 2 neuroni, cercando di capire un essere, appunto multitasking, con l'ausilio di circa 7000 micro-processori AMD Opteron dual-core e su 13000 processori PowerCell 8i e connessioni Infiniband interfacciati ad una rete neurale nativa a 512 bit emotivi, il tutto raffreddato a idrogeno liquido e sempre al 90% della clock, pare sviluppi 1700 teraflop di calcoli al secondo.
per forza tutte le volte che pensavamo di aver capito il concetto..... ci siamo trovati davanti lei, con la faccia di chi non sa se compatirti o sbranarti, perche' dopo mesi di ragionamenti sei uscito fuori con una risposta....quella sbagliata
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
ma in realta'......
credo che il solito problema lo abbiano loro, noi per far prima, tanto e' inutile, si liquida il tutto con la storiella dei 2 neuroni lenti interfacciati ad un 486 contro una mente aliena interfacciata ad un RoadRunner, come ho fatto sopra.......
il problema e' che le cose non stanno affatto cosi', si e' vero noi siamo per la semplificazione, perche' complicarsi la vita? se anche noi maschietti vivessimo overcloccati sarebbe un disastro, allora succede che ad un certo punto smettiamo.... e loro rimangono spiazzate, cosa che in alcuni casi si rivela un boomerang, si rischia addirittura di fargli fondere i core, non riescono piu' a seguirti e a capire....... terribile!
se vogliamo rimanere in tema informatico, noi abbiamo un sistema che si attiva quando serve, normalmente ci basta la modalita' provvisoria, in caso di necessita' e' capace anche di andargli in soccorso a far partire l'auto , o di rispondere a tutte quelle operazioni che il roadrunner non contempla perche' troppo semplici, anche il nostro sistema e' capace di arrivare ai 1700 teraflop , ma solo per effettiva necessita' ,il nostro sistema operativo e' snello e leggero, creato per rendere la vita meno pesante, mentre le nostre irresistibili fanciulle hanno un sistema troppo pesante, e in qualche modo devono arrivare al Ctrl-alt-canc , chissa' poi perche'?
il tutto e' inserito in una rete che non e' stata concepita per la coesistenza di sistemi operativi diversi. si deve trovare sempre l'emulatore del caso distribuito da terzi, fatto male che sciupa un sacco di risorse , oppure editare a manina , riconfigurare, cosi' le prestazioni crollano.
insomma siamo diversi, semplicemente meravigliosamente diversi.
in campo informatico si riesce comunque a venirne a capo, il modo c'e'........definitivo e senza calo di prestazioni, chissa' se e' lo stesso anche umanamente parlando..........
io credo di si!
il problema e' CHE E' TROPPO SEMPLICE !!