Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

24/09/2010, 09:35

dresda99 ha scritto:

A mio avviso
Dio, non è da identificarsi in una persona, è sbagliato pensare che lo si possa contattare con una preghiera, lui è in tutte le cose.



Rimango un attimo in off topic
Anche se sono una che prega molto molto poco, non posso non riconoscere l'importanza della preghiera come momento di raccoglimento e, quindi, di silenzio interiore e contatto con dimensioni più elevate. Se gli esercizi fisici sviluppano e rendono più armonioso il corpo, esercizi di tipo spirituale sviluppano anche i nostri sensi spirituali. Purtroppo, il nostro stile di vita sembra fatto apposta per atrofizzare questi sensi.

24/09/2010, 10:04

La preghiera é solo un modo per cercare di lavarsi la coscienza dalle c.agate che tutti fanno su' non facciamo molto i sofisticati.

24/09/2010, 11:09

robs79 ha scritto:

La preghiera é solo un modo per cercare di lavarsi la coscienza dalle c.agate che tutti fanno su' non facciamo molto i sofisticati.


Robs, è estremamente riduttivo quello che affermi. Ripeto, io non non sono una che prega in questo periodo ma ho avuto modo di sperimentare che la preghiera autentica del cuore, con raccoglimento e silenzio interiore è una risorsa da non sottovalutare. Per preghiera non intendo le preghiere a memoria imparate da bambini.

24/09/2010, 11:17

La preghiera può essere una forma di meditazione...il rosario ad es. da ripetere come una nenia - non so se avete mai osservato le vecchiette che lo fanno - è una specie di ipnosi collettiva.
Delle volte bisogna guardare le cose dimenticandosi di tutto quello che si sa di esse, in questo modo si scoprono un sacco di cose interessanti

24/09/2010, 11:27

Blissenobiarella ha scritto:

La preghiera può essere una forma di meditazione...il rosario ad es. da ripetere come una nenia - non so se avete mai osservato le vecchiette che lo fanno - è una specie di ipnosi collettiva.
Delle volte bisogna guardare le cose dimenticandosi di tutto quello che si sa di esse, in questo modo si scoprono un sacco di cose interessanti


Diciamo che il rosario può essere considerato una specie di mantra. Non è il mio tipo di preghiera ideale anche se non nego che per qualcuno può andare bene. La preghiera meditativa, fatta di silenzio e di ascolto interiore, praticata con costanza e disciplina può essere un modo per ricaricarsi ed accedere a risorse interiori che nemmeno conosciamo.

24/09/2010, 11:28

bleffort ha scritto:
Se non sbaglio il Battesimo serve per redimere il Peccato Originale a noi Uomini


dresda99 ha scritto:
Dubito che un alieno extraterrestre (quando mai ci sarà il contatto), decida di farsi battezzare.


Blissenobiarella ha scritto:
A volte la logica funziona anche in materia di fede [:)]...


allora usiamo la logica.
la religione cattolica (e in generale i cristiani) pensano che l'unigenito figlio di Dio sia sceso sulla terra ecc. ecc.
attenzione: se il figlio di Dio non è unigenito, potrebbero essercene altri.
ma su questo punto i cristiani sono sempre stati intransigenti, e non gli è mai passato per l'anticamera del cervello sia uno 'step in un flusso': che prima ci possa essere stato stato un budda, o no Shiva, e che dopo ci possa essere qualcos'altro.
prima di gesù il vecchio teastamento, dopo gesù il cristianesimo: stop.

una cosa simile accade ai mussulmani: Maometto è la vetta, dopo il nulla.

per adesso è andata abbastanza bene a cristiani e mussulmani: i vari popoli del mondo hanno abbastanza accettato l'uno o l'altro credo.
ma anche io dubito potrebbe succedere lo stesso con un popolo, specie se avesse (com'è facile che accada) una storia molto più antica della nostra e avesse visto a giro per l'universo molto + di noi.

24/09/2010, 11:41

Hannah ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

La preghiera può essere una forma di meditazione...il rosario ad es. da ripetere come una nenia - non so se avete mai osservato le vecchiette che lo fanno - è una specie di ipnosi collettiva.
Delle volte bisogna guardare le cose dimenticandosi di tutto quello che si sa di esse, in questo modo si scoprono un sacco di cose interessanti


Diciamo che il rosario può essere considerato una specie di mantra. Non è il mio tipo di preghiera ideale anche se non nego che per qualcuno può andare bene. La preghiera meditativa, fatta di silenzio e di ascolto interiore, praticata con costanza e disciplina può essere un modo per ricaricarsi ed accedere a risorse interiori che nemmeno conosciamo.


Certo...in fondo, al di là del contesto strettamente religioso, è un modo per "fondersi " con l'universo e ricaricarsi...
Però sono dubbiosa riguardo al concetto di disciplina. Non so quanto possa essere utile formalizzare quella che dovrebbe essere semplicemente una necessità interiore...il mio timore è che dandosi una disciplina, si finisca con il mettere in secondo piano le spinte interiori.
Spiego meglio il mio dubbio con una domanda:
E' meglio meditare ogni sera perchè mi sono imposta di farlo, o una volta al mese perchè dentro di me parte la spinta a ricercare quell'unione con l'universo?

Mi sa che siamo nuovamente OT [:p]

24/09/2010, 11:48

Beh..... si potrebbe aprire un topic in "spiritualità" e lasciare
qui il gesuita con le velleità di "battesimo cosmico"..... che dite? [:)]

24/09/2010, 12:12

Thethirdeye ha scritto:


Beh..... si potrebbe aprire un topic in "spiritualità" e lasciare
qui il gesuita con le velleità di "battesimo cosmico"..... che dite? [:)]


Si, mi piace

24/09/2010, 12:17

Si anke per me.

24/09/2010, 12:30

Sì sì lasciamolo quì il gesuita.

24/09/2010, 13:26

Sisi a quel paese il gesuita.[:D]

24/09/2010, 13:43

Diego ha scritto:

mha, non so ...sinceramente, nella storia tutti i popoli che venivano a contatto degli exploratori di Dio, o venivano battezzati, oppure venivano massacrati.

io sinceramente non so se sia il caso di voler , IMPORRE, una religione, anche a eventuali alieni, so soltanto che se gia tra noi umani ci sgozziamo perche uno e' cristiano e l'altro no, chissa cosa succederebbe con una civilta' aliena.

Forse una partirebbe una nuova Crociata galattica,.......non male idea per un libro o film LOLLLLLLLLLL



[:D] idea già ampiamente sviluppata in 40 episodi e 1 film dai creatori di Stargate SG1, la saga deli ORI ( stagioni 9 e 10 , e il film Stargate - L'Arca della Verità ), in cui un popolo di una intera galassia, guidato dai suoi preti (i priori degli Ori), che venera gli onnipotenti ORI, parte verso la nostra galassia per convertirne tutti gli abitanti, dando il via ad una vera e propria Crociata, per citare il Doci ( il capo di questi preti ): "grandi navi saranno costruite e porteremo i nostri guerrieri tra le stelle, per purificare gli infedeli, coloro che non si convertiranno verranno sterminati".

La trama di SG1 andrebbe letta al contrario: sarebbero i nostri i preti che convertono gli alieni e se non si convertono li fanno fuori :P .. secondo la tua interpretazione.

E rimanendo in tema di SG1, io un po' alla volta sto iniziando a pensarla come Daniel Jackson, che rispose al Doci:

"soltanto perchè gli Ori sono esseri ascesi ad un piano di esistenza superiorie ( erano pura energia , onnipotenti davvero ) non singnifica che siano dei! non significa che non ci sia qualcuno la fuori, che sia superiore a loro"
Ultima modifica di Sirius il 24/09/2010, 13:45, modificato 1 volta in totale.

24/09/2010, 19:14

Messaggio di Blissenobiarella

Questa è carina.... [:)]



Scusa ma cosa c'è di carino?
Io reputo questo argomento estremamente serio...i sacramenti sono universali e devono essere "presi" da tutti...alieni compresi....
Certo mi aspettavo qualche intervento facilmente ironico ma quello che dice il gesuita Guy Consolomagno un giorno sarà di estrema attualità...

24/09/2010, 19:22

tommaso ha scritto:

Messaggio di Blissenobiarella

Questa è carina.... [:)]



Scusa ma cosa c'è di carino?
Io reputo questo argomento estremamente serio...i sacramenti sono universali e devono essere "presi" da tutti...alieni compresi....
Certo mi aspettavo qualche intervento facilmente ironico ma quello che dice il gesuita Guy Consolomagno un giorno sarà di estrema attualità...

Eppure il tuo Nick Tommaso...... [:D]
Rispondi al messaggio