Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/04/2010, 16:48 
Cita:
Sognatore ha scritto:

Che oggi è il 1° Aprile no eh...pescioliniiiiiiiiiiiiii [:59]

C.azzo c'entra???Il posto é di 7 giorni fa'.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2010, 01:12 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

I capelli sulla nuca in particolare , non sono convincenti.

Comunque, per curiosità ho scritto a quelli del museo, per avere qualche informazione in più sulla foto.

Se rispondono, inserisco qui.

Ciao





Non ho inserito il nome dell'impiegato che mi ha risposto per motivi di privacy.


Thank you for your interest in the Virtual Museum of Canada (VMC) and the Canadian Heritage Information Network (CHIN). The VMC is an initiative of the Department of Canadian Heritage, and is an online portal to the rich stories and treasures that have been entrusted to Canada’s museums.

It appears that this image is getting a considerable amount of attention on the Web. In response to your request, while CHIN administers the VMC, the actual content is created and produced by our museum members. It is also our members who own the copyright of the texts and images they have provided. In this case, the image was used from the collection at the Bralorne Pioneer Museum in British Columbia, Canada.

http://www.museevirtuel-virtualmuseum.c ... ode=guabyc

Unfortunately, it is a seasonal museum and will not re-open until late in the spring, and are not reachable until then. Our opinion at the VMC is that this photo is not photoshopped, but we do not have access to the original image to confirm with absolute certainty.

Please do not hesitate to contact us if you have any further questions related to CHIN's or the VMC's programs and services.

Sincerely,
*****
Agent, Service à la clientèle | Client Services Officer
Services aux membres | Member Services
Réseau canadien d'information sur le patrimoine | Canadian Heritage Information Network
Ministère du Patrimoine canadien | Department of Canadian Heritage
Gatineau, Canada K1A 0M5
service@rcip.gc.ca | service@chin.gc.ca
Téléphone | Telephone 819-994-1200
Téléphone (sans frais) | Telephone (toll-free) 1-800-520-2446
Télécopieur | Facsimile 819-994-9555
Téléimprimeur (sans frais) 1-888-997-3123 | Teletypewriter (toll-free) 1-888-997-3123
Gouvernement du Canada | Government of Canada




L'estate è quasi finita ma l'altro museo (quello che espone la foto) è ancora aperto. Ho scritto loro una mail tre giorni fa. Ecco la risposta.

Cita:

Re: about an odd photo
24-set-2010 20.05
Hello,

Yes I am well aware of this photo. It is not digitally altered. We do not have the original photo as it was on loan to us (by who? we dont remember). HOwever, we have the scanned image on our computer.

Thanks for your inquiry!

xxxxxx
Manager
Bralorne Pioneer Museum



Non si capisce molto, la foto non è alterata ma non hanno l'originale che qualcuno diede loro in prestito. Chi fosse questo qualcuno non ricordano. La foto nel loro sito a quanto sembra è una scansione dell'originale (del positivo).

Se ho capito bene, la scansione non è stata alterata mentre della foto originale si sono perse le tracce.


La vedo dura

[:D]


Ultima modifica di rmnd il 25/09/2010, 01:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13957
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2010, 11:10 
Cita:
Messaggio di robs79

Un mio amico mi ha mandato questo link (http://www.virtualmuseum.ca/pm.php?id=s ... 4793&pos=1) a un museo virtuale canadese,scorrendo la storia e le foto mi sono accorto che in una foto di gruppo c'é un uomo che mi sembra assolutamente fuori da quel tempo per come é vestito (1940),che ne pensate????


Immagine:
Immagine
102,18 KB

E' un Fake! evidente,il giovane in questione dovrebbe avere tutta la guancia sinistra illuminata dal sole come le altre persone che guardano verso lo stesso angolo.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2010, 01:31 
Mia sorella lavora in un negozio di fotografia e lei è un'esperta di fotomontaggi con photoshop.
Io ho visto spesso e volentieri come lei modifica le foto x abbellirle o modificare delle immagini lasciando meno tracce possibili e da ciò posso dire che la foto in questione è un fake

Una cosa che si nota subito, è la signora con la giacca a quadretti, laddove il contorno "sbatte" contro il ragazzo, cè un segno di taglio-contorno fatto proprio col photoshop "a mano" con uno strumento apposito.
Seconda cosa è che il ragazzo è l'UNICO tra tutti a non avere la luce sulla sua testa allo stesso livello di tutti gli altri.
Si nota in particolare il taglio d'ombra dell'orecchio, che ad esempio altri con la testa girata nella stessa direzione non hanno, come anche l'ampiezza di luce sulle sue spalle, non è allo stesso livello di ampiezza che sui vestiti di altri davanti a lui.
Altra cosa, e qui si vede tantissimo, l'uomo col cappello giusto dietro di lui è stato NETTAMENTE tagliato, anzi, si può proprio dire che il ragazzo con gli occhiali sia stato messo proprio davanti all'immagine di quello col cappello.
Infatti se ci fate caso, in quel punto dietro al collo, si può notare che il ragazzo è stato propriamente Aggiunto sopra.
Nemmeno i capelli del ragazzo con gli occhiali sono propriamente illuminati.

Infine, DULCIS IN FUNDO, ecco la chicca, che è solo x chi ha un buon occhio.
Le PRESUNTE mani del ragazzo con gli occhiali, NON SONO SUE, ma sono proprio del ragazzo dietro con il cappello.
Se notate bene, eliminando il busto del ragazzo con gli occhiali, le mani sono giusto giusto all'altezza e in proporzione del ragazzo dietro.
Da notare semplicemente anche che il "presunto" braccio destro del ragazzo con gli occhiali non appare proporzionato e sembra abbia delle braccia più piccole rispetto alla sua "stazza".

Bel fake, hanno usato dei buoni filtri ma + di così non credo potessero fare.

Sono stato di aiuto in qualche modo?



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Non connesso


Messaggi: 897
Iscritto il: 03/12/2008, 18:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2010, 16:19 
É un fotomontaggio ragazzi... guardate la luce del sole sulle atre persone inlumina quasi tutto il lato sinistro della faccia, mentre il lato sinistro della faccia del tipo ha un`altro tipo di luce, cé l`orecchio che gli fa ombra... ma solo a lui....


Ultima modifica di orebro il 26/09/2010, 16:20, modificato 1 volta in totale.


_________________
Canale You Tube http://it.youtube.com/user/alessandroZ007
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2010, 18:47 
Non è un fotmontaggio ma che dite? [:(]

Cita:
La foto non ha assolutamente nulla di paranormale o pseudoscientifico. È semplicemente una fotografia della gente che partecipò alla riapertura del ponte di South Fork a Gold Bridge, nella British Columbia, nel 1941, dopo che un'inondazione aveva distrutto il ponte precedente. Il "viaggiatore nel tempo" è semplicemente una persona vestita secondo uno degli stili del tempo, come dimostrano altre fotografie che avete trovato in Rete e risalenti agli anni Quaranta. Gli occhiali con i paraocchi laterali andavano di moda all'epoca. Il taglio di capelli era usato in quegli anni.
http://attivissimo.blogspot.com/2010/03 ... 3034320898


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 28/03/2009, 11:13
Località: trieste
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2010, 21:09 
Salve a tutti.

La foto in questione e stata inserita in un articolo su un numero di focus, e spiegava che l'abbigliamento poteva essere benissimo dell'epoca.
Non ricordo su che numero di focus credo di questa estate, se riuscite a trovare una copia guardate.
Era un articolo che cercava di spiegare il viaggio nel tempo.

Ecco ho trovato il numero:http://www.focus.it/In_edicola/Focus/215.aspx

Parla di macchine volanti e del tempo con una nota del famoso titor.


Ultima modifica di kobra il 26/09/2010, 21:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2010, 00:32 
Cita:
kobra ha scritto:

Salve a tutti.

La foto in questione e stata inserita in un articolo su un numero di focus, e spiegava che l'abbigliamento poteva essere benissimo dell'epoca.
Non ricordo su che numero di focus credo di questa estate, se riuscite a trovare una copia guardate.
Era un articolo che cercava di spiegare il viaggio nel tempo.

Ecco ho trovato il numero:http://www.focus.it/In_edicola/Focus/215.aspx

Parla di macchine volanti e del tempo con una nota del famoso titor.


Fake fake, leggi il mio post sopra, basta avere un pò di occhio, il ragazzo è stato sovrapposto e inserito nell'immagine, si notano tutti i segni di photoshop.
Solo chi sa usare photoshop o chi sa come funziona riesce meglio a notare i lavori svolti sull'immagine.



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2010, 07:03 
Anche per me è un fake. Il motivo non dipende dai tanto dai vestiti o dalla macchina fotografica, che ritengo sia dell'epoca e simile ai modelli postati da DD ma dalle braccia che, non sono le sue e da altri dettagli che seguono.

Ho migliorato velocemente l'immagine di partenza:
Immagine

Ora, è vero che l'immagine presenta tutti gli artefatti di una jpg ma osservate attentamente i cambi di direzione della trama in alcuni punti, tipici di un copia/incolla:

Immagine

... ad esempio, questo punto:

Immagine:
Immagine
71,32 KB


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2010, 11:24 
Per una volta il 'cospirazionista' lo faccio io (@thethirdyeye [;)]).

Il Bralorne museum non è certo il Louvre e la sua posizione non è proprio felice. Infatti dista oltre 230 chilometri da una grande citta come Vancouver
Bralorne-Vancouver

Senza contare la risposta 'leggera' della direttrice del museo a un argomento comunque leggero.

Insomma, prima di quella foto penso che l'esistenza di quel museo era noto a pochi. Molto pochi. Mentre adesso milioni di persone sanno della sua esistenza.

Ottima pubblicità a costo zero.

Anche se sull'efficacia di questa campagna nutro dei dubbi. Alla fine stiamo tutti a discutere intorno a quella foto e non certo del museo.

(...a trovarlo un museo interessante in Canada [:(])



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 28/03/2009, 11:13
Località: trieste
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2010, 11:38 
Cita:
holocron ha scritto:

Cita:
kobra ha scritto:

Salve a tutti.

La foto in questione e stata inserita in un articolo su un numero di focus, e spiegava che l'abbigliamento poteva essere benissimo dell'epoca.
Non ricordo su che numero di focus credo di questa estate, se riuscite a trovare una copia guardate.
Era un articolo che cercava di spiegare il viaggio nel tempo.

Ecco ho trovato il numero:http://www.focus.it/In_edicola/Focus/215.aspx

Parla di macchine volanti e del tempo con una nota del famoso titor.


Fake fake, leggi il mio post sopra, basta avere un pò di occhio, il ragazzo è stato sovrapposto e inserito nell'immagine, si notano tutti i segni di photoshop.
Solo chi sa usare photoshop o chi sa come funziona riesce meglio a notare i lavori svolti sull'immagine.



Volevo soltanto riportare l'articolo, visto che si discuteva se vero o falso, almeno si poteva avere qualche risposta in piu'.
Ma visto che siete degli esperti ed io no, come non detto :)
Ciao


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2010, 12:53 
http://www.vichigh.com/reunions/images/1940photo.jpg

http://forgetomori.com/2010/fortean/tim ... eum-photo/

Erano vestiti anni 40,non c'è nulla di anomalo in quella foto.

Comunqe fateci caso,alla sinistra del presunto Titor forse c'è la vera anomalia,è l'ispettore Skinner!!!


Ultima modifica di Ronin77 il 27/09/2010, 12:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2010, 13:14 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

http://www.vichigh.com/reunions/images/1940photo.jpg

http://forgetomori.com/2010/fortean/tim ... eum-photo/

Erano vestiti anni 40,non c'è nulla di anomalo in quella foto.

Comunqe fateci caso,alla sinistra del presunto Titor forse c'è la vera anomalia,è l'ispettore Skinner!!!

Ahahahah vero!!!Comunque non c'é niente di anomalo in questa foto.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 236
Iscritto il: 01/01/2009, 17:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/10/2010, 21:06 
non ci sono conferme che sia fake!

inoltre l'abbigliamento non era quello degli anni 40!

basti notare la larghezza della maglietta, assolutamente differente rispetto a quelle che portavano i giovani di quegli anni!


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13957
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2010, 11:10 
Spiegatevi il motivo della non nitidezza dell'Immagine messa in primo piano,dovrebbe essere molto nitida rispetto a tutti gli altri e invece è la più sfuocata,l'ombra del viso è errata,il viso dovrebbe essere tutto illuminato specie questo in primo piano!.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 06/09/2025, 16:07
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org