Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162 ... 649  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2010, 13:09 
Come si dice? Le bugie hanno le gambe corte. Farsi aiutare dalla camorra per 'risolvere' l'emergenza rifiuti è stata una mossa parecchio stupida perché, com'è noto, quella è gente che se non paghi con gl'interessi ti fa saltare la sedia sotto al sedere.

Rifiuti in Campania, tutto come nel 2008. Fallisce definitivamente il piano di Berlusconi

Auto in fiamme, scontri e feriti. Ormai è allarme rosso tra Napoli e Terzigno. Ma Bertolaso getta acqua sul fuoco: "E' solo un tentativo di speculare. Situazione sotto controllo"
Spazzatura per le strade, proteste antidiscariche, guerriglia urbana, camion dati alle fiamme. No, non è il 2008, quando l’emergenza rifiuti nella Campania rossa di Bassolino fu tra le cause del collasso del governo Prodi. Siamo nel settembre 2010, la Campania è azzurra e al governo c’è Berlusconi, il premier-spazzino che aveva annunciato la risoluzione definitiva del problema, emanando nel dicembre 2009 un decreto che ha steso le basi del nuovo ciclo integrato dei rifiuti, che affida pieni poteri alle Province (li otterranno nel 2011) e ha proclamato la fine dell’emergenza e del commissariamento. Un decreto che dopo appena nove mesi, fa acqua da tutte le parti: le discariche sono in via di esaurimento, l’inceneritore di Acerra funziona poco e male (fuori uso due forni su tre), la differenziata è ferma a livelli da terzo mondo. Sotto il 20% a Napoli, che produce più della metà della monnezza campana. E ben lontana dal 40% che rappresenterebbe lo standard minimo per prolungare la vita degli sversatoi e dare respiro a un territorio martoriato.

Gli scontri di Terzigno Da quattro giorni i comitati civici dei comuni ricompresi tra Terzigno e l’area boschese in provincia di Napoli, sono in rivolta, occupano l’aula consiliare di Boscoreale e presidiano a singhiozzo i cancelli e le strade di accesso di Cava Sari, la discarica collocata all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio. Lo sversatoio è in esercizio da circa un anno, ha una capacità complessiva di 750.000 metri cubi, accoglie circa il 75% dei rifiuti prodotti tra Napoli e provincia ed è vicino alla saturazione. La protesta ostacola il conferimento dei rifiuti: decine e decine di camion attendono in fila il loro turno, tra urla e proteste dei residenti, mentre la polizia in tenuta antisommossa cerca di mantenere l’ordine pubblico.

Afflitti dall’odore nauseabondo che a partire dal tardo pomeriggio raggiunge ogni sera i comuni di Terzigno, Boscoreale, Boscotrecase e dintorni, gli animatori dei comitati affermano che la discarica provoca consistenti danni anche patrimoniali (il deprezzamento delle case, rilevano le agenzie immobiliari, è del 15-20%) e temono l’apertura di una seconda discarica a poche centinaia di metri, in località Cava Vitiello, capace di accogliere circa 3.500.000 tonnellate di rifiuti. L’attivazione di Cava Vitiello è prevista in virtù di una legge approvata nell’estate 2008.

Nella notte tra giovedì e venerdì ci sono stati scontri tra i manifestanti e la polizia. Gli agenti hanno caricato dopo lo sradicamento di un cartello stradale. Un sasso lanciato dalla folla ha colpito in viso il vice questore Sergio De Mauro, dirigente del commissariato di Acerra: dente rotto e dieci punti di sutura per lui. Feriti anche due manifestanti. Ignoti hanno dato alle fiamme due camion delle aziende di igiene urbana, carichi di monnezza da conferire. Sommosse simili sono avvenute nella notte tra martedì e mercoledì, quando dei facinorosi provenienti dalle campagne hanno bruciato otto camion. Tre automezzi danneggiati appartenevano all’Amav Ambiente, che si occupa della raccolta rifiuti a Sant’Anastasia. Un altro automezzo apparteneva alla Multiservizi di Castellammare di Stabia. Il sindaco di Boscoreale Gennaro Langella, colto da malore, quella notte fu ricoverato in ospedale. “Fino a quando sono stato presente – ha detto il primo cittadino – era stata una manifestazione tranquilla. Sono profondamente rammaricato per quanto è accaduto in seguito. Si tratta di vandali e delinquenti che nulla hanno a che fare con la nostra pacifica protesta”. A dispetto dei medici che vorrebbero imporgli riposo assoluto, Langella ha rifiutato il ricovero ed è tornato per le strade di Boscoreale a “caccia” di camion da sanzionare, applicando un’ordinanza che vieta il transito dei mezzi pesanti dalle 23.30 alle 9 di mattina, per impedire sversamenti fuori orario. Il sindaco ora studia con gli altri primi cittadini del comprensorio nuove ordinanze per ostacolare il passaggio degli autocompattatori sulle loro strade e conferma, nonostante la salute precaria, di voler di iniziare lo sciopero della fame a partire da domani. “E’ una forma estrema di lotta per difendere il territorio e i miei concittadini da questo ennesimo annunciato scempio del Parco del Vesuvio”.

Disordini a Napoli Il capoluogo campano è di nuovo coperta di rifiuti. Ben 600 tonnellate ieri, spalmate lungo le vie del centro e del lungomare. Potrebbero oggi salire a 2000, se la raccolta non riprenderà a pieno regime. I sacchetti sono rimasti a terra a causa della protesta selvaggia di dipendenti e interinali di Enerambiente, la società che effettua il servizio per conto di Asìa, la municipalizzata di igiene urbana. Una valanga di certificati medici e di braccia incrociate senza preavviso hanno di fatto paralizzato l’attività. Sono 400 i posti di lavoro a rischio a partire dal 1 novembre, quando il servizio verrà affidato a due ditte liguri. Sulla vicenda Enerambiente, un complicato intreccio di contratti e subappalti, investigano l’ispettorato del lavoro e la Procura di Napoli. Ma si indaga anche sull’ipotesi di interruzione di pubblico servizio. Nel pomeriggio di ieri gli uffici di Enerambiente sono stati praticamente distrutti, e 46 automezzi seriamente danneggiati. Un raid vandalico dai tempi e dalle coincidenze sospette, che ha indotto il questore di Napoli Santi Giuffrè a disporre la scorta di polizia per i camion che nella notte hanno ricominciato a raccogliere la spazzatura per le strade di Napoli in condizioni di sostanziale tranquillità. Seguendo le disposizioni del sindaco Rosa Russo Iervolino e dell’assessore all’Igiene Paolo Giacomelli, si darà priorità al prelievo nel centro e nelle vie del lungomare perché – così affermano – le periferie sono già abbastanza pulite. Negli ultimi mesi, invece, di solito è accaduto il contrario: centro pulito e periferie trascurate.

La posizione di Guido Bertolaso Secondo il capo della Protezione Civile, intervistato da Radio Kiss Kiss, la discarica di Cava Vitiello va aperta presto, e ci sono molte anomalie che “vanno denunciate subito”. “Una nuova emergenza-spazzatura? Vedo un tentativo di speculare e strumentalizzare una situazione che dovrebbe essere in teoria sotto controllo” afferma l’ex commissario all’emergenza rifiuti in Campania. “Abbiamo realizzato una serie di discariche a norma, approvate a livello europeo e abbiamo aperto e collaudato il famoso termovalorizzatore di Acerra, che sta funzionando meglio dei termovalorizzatori del Nord. La raccolta differenziata non è passata in maniera capillare, quindi non è ancora in grado di risolvere i problemi dei cittadini. La verità è che la spazzatura non viene portata via, è un problema di organizzazione, un problema di competenza delle realtà municipali”.

“Per migliorare questa situazione – sostiene Bertolaso – bisogna aprire altre discariche: quando fui nominato, fu fatto un decreto legge, poi convertito nel luglio 2008 e diventato legge, approvata a larga maggioranza anche dall’opposizione. In quella legge era prevista l’apertura di altri siti di alcune discariche: specificatamente si parla di Terzigno ed altre due cave utilizzabili per queste attività. A Terzigno ci sono stati degli scontri ed il presidente della Provincia di Napoli, Cesaro, ha dichiarato che non vuole aprire Cava Vitiello? Se davvero non vuole farlo, va contro la legge, a me è stato insegnato che tutti i cittadini devono rispettare la legge”. Bertolaso parla poi “di movimenti strani” intorno agli ultimi avvenimenti. “Tutto quello che non funziona lo denunceremo in modo molto chiaro. Se la legge non viene applicata fa bene la magistratura ad indagare”.

Pronta la replica dei legali che assistono i comitati antidiscarica: “Il decreto del dicembre 2009 ha superato il decreto del luglio 2008, quindi l’apertura di Cava Vitiello non è scritta da nessuna parte. Discariche a norma? Ma se siamo stati sanzionati più volte dalla commissione parlamentare europea, che pochi mesi fa è venuta proprio qui a Terzigno!”. E sull’inceneritore di Acerra, l’ex presidente della Commissione Ambiente del Senato Tommaso Sodano parla apertamente “di presa in giro dei cittadini. Bertolaso non dice cose vere. Quell’inceneritore non funziona ed è inquinante, il secondo e il terzo forno sono saltati e l’impianto funziona a singhiozzo e ha sforato il limite di emissioni inquinanti per un numero di giorni superiore a quello consentito dalla legge”.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09 ... oni/64166/


Ultima modifica di eSQueL il 25/09/2010, 13:10, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2010, 14:24 
Berlusconi, disastro politica con insulti e falsità
'Ma nostro governo ha continuato a lavorare su cose concrete
nell'interesse di tutti gli italiani'


25 settembre, 12:55

Continua>>>
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 98415.html




Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2010, 14:26 
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=mMAUxuqgEWo[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2010, 14:40 
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=EjBaluOKJHk[/BBvideo]

Chi di Alfano ferisce di Alfano perisce [8D]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2010, 15:12 
Solito sputtanamento in mondo visione. Per colpirne uno si colpisce il paese.

Che ha detto l'Alfano, eurodeputata nell'Italia dei Valori?

Ha detto che un giornale avrebbe...ecc, ecc.
Solo chiacchiere.

Che la magistratura emetta un avviso di garanzia contro Berlusconi, altrimenti sono solo chiacchiere e sputtanamento a fini politici.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2010, 15:17 
Cita:
rmnd ha scritto:

Solito sputtanamento in mondo visione. Per colpirne uno si colpisce il paese.

Che ha detto l'Alfano, eurodeputata nell'Italia dei Valori?

Ha detto che un giornale avrebbe...ecc, ecc.
Solo chiacchiere.

Che la magistratura emetta un avviso di garanzia contro Berlusconi, altrimenti sono solo chiacchiere e sputtanamento a fini politici.

Si bravo,cosi voi appoggiate un'altro lodo(nodo) [:D]


Anche se io ci vedrei bene un cappio [|)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/09/2010, 14:45 
Bersani: discorso incommentabile.
Idv: mancava solo benedizione Urbi et Orbi


29 settembre, 14:37

Fonte:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 21008.html

ROMA - "E' incommentabile, l'avete sentito anche voi. Non so in che Italia viva". E' tranchant il commento del segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, all'intervento in aula del premier Silvio Berlusconi.

IDV, MANCAVA SOLO BENEDIZIONE URBI ET ORBI - "Va tutto bene niente panico. Il discorso di Berlusconi sembrava il remake del film comico l'aereo più pazzo del mondo. L'aereo della maggioranza sta candendo in picchiata ma il premier vende fumo e fa finta di nulla. Mancava solo la benedizione finale Urbi et Orbi". Lo ha affermato in una nota il portavoce dell'Italia dei Valori, Leoluca Orlando, commentando l'intervento in Aula alla Camera del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. "Berlusconi fa un uso politico delle istituzioni - conclude Orlando - con il solo scopo di non essere processato e di salvaguardare i suoi interessi e quelli dei suoi amici della cricca piduista".

MARONI, DISCORSO PREMIER PERFETTO - "Un discorso perfetto". Così il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, commenta l'intervento del premier Silvio Berlusconi alla Camera. "Un discorso perfetto - ripete il ministro - soprattutto per quanto riguarda il programma per i prossimi due anni e mezzo di governo". Ci sara una fiducia ampia? "Spero di si - risponde Maroni - come si fa a votare contro?".

GASPARRI, DAL PREMIER UN DISCORSO MIRABILE - "L'intervento del presidente Berlusconi in Parlamento ha sintetizzato in maniera chiara, concreta e mirabile gli obiettivi strategici del centrodestra, il progetto su cui è fondato il Pdl e la coalizione che sostiene l'esecutivo", è il commento entusiastico del presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri. "Tutti i temi - sottolinea Gasparri - sono stati affrontati con precisione e con la consapevolezza di dover realizzare compiutamente un programma che è già stato in buona parte attuato con i provvedimenti approvati da Camera e Senato in questi due anni. Fisco, sicurezza, immigrazione, hanno trovato una puntuale definizione. Ma voglio anche sottolineare l'importanza del richiamo all'agenda bioetica e al piano per la vita. Argomenti ed impegni che possono raccogliere una maggioranza ben più ampia di quella attuale. Su queste scelte in difesa della famiglia, del quoziente familiare, della tutela della vita, dovremmo confrontarci nel Parlamento. E' una scelta di campo convinta - conclude Gasparri - che va ad onore di Silvio Berlusconi".

FINI LASCIA AULA MA NIENTE DICHIARAZIONI - Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha lasciato l'Aula, al termine dell'intervento del premier Silvio Berlusconi, senza rilasciare dichiarazioni. Ai giornalisti che gli chiedevano un commento sul discorso del Presidente del Consiglio si è limitato a dire: "Arrivederci".

GOVERNO: BOSSI, A LUNGO TERMINE NON REGGE NIENTE - "A lungo termine non regge niente. Non c'é niente di eterno". Il leader della Lega Nord, Umberto Bossi, conversando con i cronisti a Montecitorio, risponde così a chi gli chiede se, dopo il discorso di Silvio Berlusconi alla Camera, il governo reggerà.

CASINI, DISCORSO DA PRIMO GIORNO SCUOLA, PAROLE - "Un discorso da primo giorno di scuola, se lo avesse fatto nel '94 sarebbe stato credibile, ma tutte le cose che dice e si pone come obiettivi condivisibili in realta' non sono state fatte finora". Così il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, commenta l'intervento del Premier in Aula:"Sono solo parole".

BINDI A BERLUSCONI, DIMETTITI - "Si dimetta, Presidente, passi la mano. Il Paese ha bisogno di essere governato da forze realmente democratiche e riformiste". A rivolgere l'appello al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è il vicepresidente della Camera Rosi Bindi. Nel suo intervento, al termine del discorso programmatico di Berlusconi, Rosi Bindi, ha criticato punto per punto quanto sostenuto dal Cavaliere. "Per fortuna - ha aggiunto rivolgendosi a Berlusconi - ci ha risparmiato il capitolo delle emergenze, perché sarei stata davvero curiosa di sentire cosa avrebbe detto ancora sui rifiuti di Napoli...". Berlusconi ha ascoltato le parole di Rosi Bindi seduto ai banchi del governo con la fronte appoggiata sulle mani.

LA RUSSA, ALTO PROFILO, NO A TERZA GAMBA - Quello di Berlusconi è stato un "discorso di alto profilo che non lascia spazio a polemiche pretestuose ed è stato fatto nell'interesse dell'Italia e degli italiani". Lo dice il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, commentando l'intervento del premier alla Camera, auspicando non solo una maggioranza "ampia, ma anche condivisa e che non lasci spazio ad ambiguità". A chi gli chiedeva se nell'intervento del premier vi fosse un riconoscimento della corrente dei finiani, La Russa risponde così: "é esattamente il contrario, esiste un solo gruppo parlamentare e non esistono terze gambe. Neanche in natura esistono persone o animali con tre gambe".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/09/2010, 15:48 
Cita:
Franco Bechis per "Libero"
"Libero" di fini-rlo!
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/articolo-18967.htm

Due mesi e mezzo di tempo. Poi Gianfranco Fini è convinto che il suo problema sarà risolto da altri: Silvio Berlusconi verrà portato via dai nemici di sempre, i magistrati. È questa la sola vera alleanza che Futuro e Libertà sta cercando in queste settimane, nella convinzione che l'intervento delle toghe sarà il grimaldello con cui fare saltare definitivamente il PdL e con esso la seconda Repubblica.


[color=maroon]Fini stesso ne ha parlato privatamente con i suoi uomini più fedeli. E noi, raccogliendo privatamente la testimonianza di alcuni di loro, siamo in grado di ricostruire lo scenario immaginato dal presidente della Camera e dalle sue truppe. Per loro l'importante è arrivare a metà dicembre non dicendo mai apertamente di bocciare uno scudo giudiziario per il premier, ma rendendolo impossibile di fatto con un po' di guerriglia e di melina parlamentare.

Il 15 dicembre - ne sono convinti- la Corte Costituzionale boccerà il legittimo impedimento, che in ogni caso rappresentava uno scudo temporaneo destinato all'estinzione. A quel punto il Cavaliere sarà nudo di fronte ai suoi nemici più terribili. I processi a Milano dopo tanto attendere metteranno il turbo, e fioccheranno le condanne. Se anche Berlusconi a quel punto, capendo l'antifona, marcerà diritto verso le elezioni giocando il ruolo da vittima predestinata, almeno una condanna pesante arriverà prima del voto.


E Fini ne è convinto: questa volta la musica sarà diversa dalle altre campagne elettorali. Anzi, ai suoi il presidente della Camera ha rivelato pure di più: «Giochino pure con la casa di Montecarlo. Queste sono armi spuntate. Io ho la smoking gun contro Berlusconi. Ma la tirerò fuori solo al momento opportuno. Magari proprio al culmine della prossima campagna elettorale». Naturalmente che cosa sia questa smoking gun è segreto ben custodito. Ma nelle truppe finiane qualche ipotesi si sta facendo, basata magari su battute, allusioni o mozziconi di frasi sentite pronunciare dal leader nei tempi più bui.


Sussurra uno di loro: «Io credo che Gianfranco possa giocarsi il suo ottimo rapporto attuale con gli americani. Che - più volte lo abbiamo capito - sono furiosi con Berlusconi per il gasdotto che ha realizzato con Vladimir Putin. Anche a noi sono giunte voci e dossier che ipotizzano come quell'affare sia tutt'altro che pubblico. L'ipotesi è che sia molto privato, con un piccolo ruolo nel business per la Turchia di Erdogan. Certo, noi non saremmo in grado di provare nessuna di queste voci. Ma se dessero una mano gli americani a svelare quella proprietà reale, allora sì che sarebbe una smoking gun!».


Nell'entourage finiano sono convinti che le elezioni anticipate siano un falso problema: prestissimo o comunque assai presto Berlusconi «se lo porteranno via i giudici». Le immagini che circolano nel gruppo sono perfino truculente: «sarà una cosa come la caduta di Benito Mussolini, perché l'Italia è fatta così: quando i suoi beniamini cadono in disgrazia, tutti sopra come avvoltoi per spolparli. Temo che il destino sia quello di una nuova piazzale Loreto. Ma non si tratta solo del personaggio in questione, che potrebbe anche fuggire alle Bahamas o a Santa Lucia, se lì- come sembra - ha tanti amici. Io non so cosa potrà accadere del suo impero industriale dopo. Perché è lì che si concentrano appetiti e desideri di vendetta».


Questo si dice in privato nelle strette fila del piccolo gruppo di Futuro e Libertà. La consegna però è quella di non fare trapelare mai in pubblico una parola di troppo sulle vicende giudiziarie di Berlusconi. Fino alla nausea tutti all'unisono ripeteranno che «il premier ha diritto a governare» e di essere disposti a valutare (mai però ad approvare nei fatti) una qualche forma di scudo giudiziario per lui. C'è un rischio naturalmente: che le elezioni arrivino prima dei tempi necessari alla magistratura.

I finiani non danno particolare importanza alla cosa. Se si dovesse andare presto alle urne loro sono pronti a farlo da soli: «tanto abbiamo da difendere solo una trentina di posti da deputati, non è difficile perché prenderemo almeno fra il 6 e l'8 per cento dei voti». Alla Camera forse.

Per il Senato sono convinti di potere fare una alleanza tecnica limitata a quel voto con Casini «che alla Camera andrà da solo con la sua Udc». In questo modo passerebbero la soglia fatidica dell'8 cento e potrebbero divenire determinanti in parlamento. Anche Casini punterebbe su questo scenario, in grado di fare nascere i governi nel Parlamento e non nell'urna in modo plebiscitario.

Se questo fosse la parola "ribaltone" scomparirebbe una volta per tutte dal gergo della politica. Se pure vincesse Berlusconi alla Camera, sarebbe costretto a un'alleanza con Casini e Fini per governare. E a Futuro e Libertà basterebbe solo guadagnare il tempo necessario ai giudici per togliere Berlusconi di mezzo una volta per tutte. Unico intoppo di questo piano di battaglia è proprio la campagna elettorale.

Per i finiani deve iniziare ora, al di là della data effettiva del voto: loro hanno bisogno di consolidare il partito. «Per farlo», ammette uno dei fedelissimi, «è necessario più che mai avere Fini a pieno tempo sul territorio. Bisognerebbe davvero che lasciasse la presidenza della Camera. E chissà se la casa di Montecarlo e Giancarlo Tulliani per questo non si rivelino presto i migliori alleati che abbiamo...».
[/color]


Ultima modifica di rmnd il 29/09/2010, 15:49, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1646
Iscritto il: 11/05/2009, 20:21
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/09/2010, 15:56 
Stamani su radio DJ sentivo linus che parlave del fatto che Berlusconi 10anni fa si è cambiato la data di nascita spostandola il 29 settembre (oggi) che è un giorno con significato esosterico molto importante.
Qualcuno sa di piu' di questa storia ?


Ultima modifica di NOcoverUP il 29/09/2010, 15:56, modificato 1 volta in totale.


_________________
L'amore è l'unica verità tutto il resto è una mera illusione.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12178
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2010, 00:02 

UN GRANDISSIMO DI PIETRO



http://tv.repubblica.it/copertina/di-pi ... 3889?video




zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2010, 13:16 
Visto che Di Pietro è gia stato messo,io metto Bersani che dice altre verità.

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=MRPPrf1-YgA[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2010, 13:31 
Sempre parole, ma almeno questa volte sono parole sensate...è già qualcosa.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 639
Iscritto il: 24/07/2009, 14:21
Località: ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2010, 13:48 
Mafia, indagato Schifani

Il presidente del Senato nel registro degli indagati per concorso esterno. "Un atto dovuto" dei pm di Palermo dopo le parole di Spatuzza e del pentito Campanella

http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... ni/2135303


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12178
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2010, 14:31 
SPINOZA SCATENATO !


Berlusconi al Senato: "Governare non è semplice. A volte ho voglia di lasciare"

Panico nel PD.



http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f ... &start=450




zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 639
Iscritto il: 24/07/2009, 14:21
Località: ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2010, 15:47 
La procura di Palermo, tuttavia, ha per il momento smentito la notizia: ‘Il nome del presidente delsenato Renato Schifani non è iscritto nel registro degli indagati di questa procura”, ha dichirato il procuratore Francesco Messineo

http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09 ... fia/66289/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162 ... 649  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 19:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org