Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Non ha tutti torti quel prete...infondo noi siamo i prediletti dal signore e fu questo a causare la ribellione degli angeli che non condividevano questa preferenza: loro puri spiriti subordinati a degli esseri impastati con l'infima malta della materia e nel peccato?
Una delle leggende che vogliono spiegare la ribellione di Satana e dei suoi seguaci è che Dio, dopo aver creato Adamo, avrebbe poi espresso l'intenzione di incarnarsi in uno di loro.
Al che, Satana (o Lucifero secondo le tarde versioni cristiane, dato che "Lucifero" è un nome che non compare mai nelle Sacre Scritture e che poi è anche di origine latina, quindi c'è ragione di sospettare che tale nome adombri una divinità pagana rivale di Cristo), all'idea di doversi inchinare, lui puro spirito, di fronte a un essere di fango, decide di ribellarsi al progetto divino, e causa la guerra nei cieli.
Maometto poi ha fatto suo questo mito, alterandolo ai fini della sua personale teologia e delle tradizioni arabe.
Per lui, e per i musulmani suoi seguaci, Satana, ovvero Iblis o Shaytan, non era un Angelo bensì un Genio, un essere pre-adamitico.
Dio aveva dapprima creato gli Angeli, senza sesso e puramente spirituali, traendoli dalla luce, poi una volta creata la Terra aveva creato i Geni, traendoli dal fuoco, dotati di corpi anche se più leggeri e longevi di quelli degli Uomini, e con essi aveva popolato la Terra prima di Adamo, dando loro il dominio del mondo prima di darlo agli Uomini.
Iblis era il più saggio di loro e aveva l'onore di far parte della corte celeste assieme agli Angeli.
Ma quando Dio creò Adamo e disse a tutta la sua corte di chinarsi ad adorarlo, mentre gli Angeli ubbidirono tutti, Iblis si ribellò, troppo orgoglioso per inchinarsi di fronte a un essere di fango.
Iblis fu perciò scacciato dalla corte di Dio e relegato sulla Terra, dove però spinse gli altri Geni a ribellarsi a Dio, causando una guerra fra Angeli e Geni, con il risultato che quasi tutti i Geni furono sterminati, e i pochi superstiti si rifugiarono nei deserti e nelle isole in mezzo all'oceano, mentre il dominio della Terra passava agli Uomini, e Iblis si aggirava sulla Terra cercando di spingere questi ultimi a ribellarsi anch'essi a Dio.
Ma nel libro della Genesi, nè negli altri libri dell'Antico Testamento troviamo traccia della ribellione e della caduta degli Angeli, mentre troviamo alcuni accenni nel Nuovo Testamento, in particolar modo dell'Apocalisse, dove però non si capisce se tale conflitto appartenga al passato o al futuro.
In ogni caso, la ribellione celeste non fa parte delle dottrine originarie degli Ebrei. Io personalmente penso che il primo mito della caduta degli Angeli sia nato dal Libro di Enoch, in cui viene spiegato che la ribellione e la caduta degli Angeli è stata dovuta al fatto che gli Angeli Veglianti sono discesi sulla Terra per unirsi alle donne terrestri, generando figli semidivini, cosa che fa chiaramente pensare che non erano puri spiriti....
E di fatto gli alieni, se s'intende con questo termine gli abitanti di altri pianeti, sono esseri in carne e ossa (o esoscheletro) come noi, non puri spiriti....