Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

05/10/2010, 20:21

...a DIERELICKHUNTER...


...ciao...

...tu piazza la stazione che ti ho suggerito, poi ti do una mano nel ricavarne aprossimativamente la distanza e le dimensioni appena becchi uno di quei cosi luminosi...


...a NEAR...


..non mi riferivo essenzialmente a forme terrestri, ma potrebbero avere un'origine "quantistica" [8D]...

CRASH

05/10/2010, 21:00

---

Ok Pubblico quì la seconda esperienza. Posso aggiungere le iniziali (SM) dell'interlocutore.
---------

Dopo un Convegno, a livello scientifico in zona svoltosi in mattinata,
siamo andati a pranzo presso un ristorantino adiacente, tra il verde della collina pugliese.

Ci accomodiamo a tavola e si sedette, di fronte a me, un luminare della ricerca in tema di Universo, noto a livello nazionale ed internazionale.
Tra una degustazione e l'altra sento sempre più forte in me una chiara, brevissima domanda.
.
Dopo qualche minuto mi decido e la esprimo: "ProF, .... sono state scoprete nuove forme di energia?"
Risposta: "Hessdalen"
.
Taccio. Per me basta. Ma ricevo un regalo: una storia che il Prof. racconta ai presenti.
...
Era a Hessdalen con la neve alta. Ad un tratto vede tra i rami spogli di un albero, una sfera del diametro di alcune decine di centimetri, emanante una luce grigiastra, simile a quella della Luna piena ma più spenta.
La sfera era allocata a qualche metro dal suolo ed ad una decina di metri dall'osservatore.
L'istinto innato porta il Prof. ad avvicinarsi all'albero, camminando a stento nella neve alta.
Giunto a qualche metro la luce... schizza via.
Si guarda intorno. Poi vede, alla base dell'albero stesso disegnata, sulla neve fresca, una spirale.


Ha voluto raccontare un raccordo fantastico? Assolutamente no.
Il Prof era molto serio, nel suo dire.
Nessuno, io per per primo, ha osato aggiungere qualcosa.
Non ho detto nulla, non ho commentato nulla, pago di quanto, incredibilmente, ho ascoltato in quel mezzodì di un giorno qualunque, tra le verdegginanti colline pugliesi.

05/10/2010, 22:50

CRASH, guarda ti ringrazio per la tua disponibilità,
se mi permetti userei la comune webcam che ho però di notte deve poter riprendere oltre il fenomeno anche l'ambiente intorno, i bolidi spero li possa catturare, mannaggia l'avessi installata 2 o 3 anni fa, e scoprire cos'è stato chi mi ha dato la scossa.

05/10/2010, 23:23

come nn detto, non dovrò disturbarvi, ho trovato ciò che cercavo:

http://www.programmazione.it/index.php? ... Item=41753

06/10/2010, 16:25

IdentFlyObj ha scritto:

Noto come la 'codardia' e la 'vigliaccheria' sia insita dappertutto,soprattutto presso coloro che ricoprono cariche scientifiche di un certo rilievo. Tutta gente che fa l'opposto di quello che dovrebbero fare,e cioè una corretta divulgazione scientifica.
Fanno passare guai o per mitomani tutti quelli che si son scontrati con le realtà ufologiche,e hanno rilasciato dichiarazioni veritiere.
Certi personaggi come questi due ricercatori italiani si meritano tutto il mio disprezzo: sarebbe ora di far piazza pulita,mandare in pensione tutte queste vecchie ciabatte che ricoprono ruoli importanti nella società,e assumere solo uomini coraggiosi e virtuosi.E' una vergogna,quest'omertà annienta lo spirito umano.
E non mi si venga a dire che non parlano ''per paura di perdere il lavoro''. Questi personaggi,quel lavoro,non se lo meritano,dovrebbero lasciarlo ad altri,perchè questi signori si mangiano ''i nostri denari'' per arricchire gratuitamente le loro famiglie,facendo finta di occuparsi di scienze astronomiche.
Scusa,Riccardo,per lo sfogo,hai fatto bene a ''buttare l'esca'' con questi qui,ma è avvilente la loro risposta.E immagino che pure tu sia un po' amareggiato,per come NON si diffondono le notizie tra i ricercatori italiani.

Quanto ad Hessdalen,ogni tanto ci faccio un salto,visto che ogni 5 secondi si ha possibilità di guardare una webcam (senza passare per questi personaggi che tutto censurano e filtrano a modo loro):
http://www.hessdalen.org/station/now5.shtml
Di sicuro,su questa località,fino ad oggi hanno rivelato solo l'1% [:38]


Ci sono anche persone che "se ne fregano altamente". [:p]
Magari vedono qualcosa di strano ma non sentono il bisogno di dirlo ad altri, per un motivo o per un altro.

Riccardo aeritel ha scritto:

Era a Hessdalen con la neve alta. Ad un tratto vede tra i rami spogli di un albero, una sfera del diametro di alcune decine di centimetri, emanante una luce grigiastra, simile a quella della Luna piena ma più spenta.
La sfera era allocata a qualche metro dal suolo ed ad una decina di metri dall'osservatore.
L'istinto innato porta il Prof. ad avvicinarsi all'albero, camminando a stento nella neve alta.
Giunto a qualche metro la luce... schizza via.
Si guarda intorno. Poi vede, alla base dell'albero stesso disegnata, sulla neve fresca, una spirale.


In un video di Discovery chiamato se non erro proprio "Hessdalen" si parlava per l'appunto del fatto che queste luci lasciassero sul terreno innevato dei segni (cerchi, spirali, etcetera).
Ultima modifica di Lawliet il 06/10/2010, 16:28, modificato 1 volta in totale.

07/10/2010, 02:53

Lawliet ha scritto:

Riccardo aeritel ha scritto:

Era a Hessdalen con la neve alta. Ad un tratto vede tra i rami spogli di un albero, una sfera del diametro di alcune decine di centimetri, emanante una luce grigiastra, simile a quella della Luna piena ma più spenta.
La sfera era allocata a qualche metro dal suolo ed ad una decina di metri dall'osservatore.
L'istinto innato porta il Prof. ad avvicinarsi all'albero, camminando a stento nella neve alta.
Giunto a qualche metro la luce... schizza via.
Si guarda intorno. Poi vede, alla base dell'albero stesso disegnata, sulla neve fresca, una spirale.


In un video di Discovery chiamato se non erro proprio "Hessdalen" si parlava per l'appunto del fatto che queste luci lasciassero sul terreno innevato dei segni (cerchi, spirali, etcetera).


Strani i riferimenti che in linea generale si possono trovare
relativamente alle spirali......[8]

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

07/10/2010, 14:53

...a TTE...

...per ricitare alcune zone italiane dove avvengono i fenomeni, posto un breve tratto del post di Leone inserito oggi a proporsito del nuovo numero di X-TIME di ottobre...


"Continuiamo la disamina di sorprendenti fenomeni luminosi anomali sul territorio italiano, documentati in modo rigorosamente scientifico nelle analisi di Nicola Tosi, ricercatore attivo nel campo da molti anni".


CRASH

08/10/2010, 12:35

CRASH ha scritto:

...a TTE...

...per ricitare alcune zone italiane dove avvengono i fenomeni, posto un breve tratto del post di Leone inserito oggi a proporsito del nuovo numero di X-TIME di ottobre...


"Continuiamo la disamina di sorprendenti fenomeni luminosi anomali sul territorio italiano, documentati in modo rigorosamente scientifico nelle analisi di Nicola Tosi, ricercatore attivo nel campo da molti anni".


CRASH


Grazie Crash.... lo leggerò [;)]

08/10/2010, 12:37

Scusate l'off topic:

A proposito di "spirali"...

Immagine

Ne stiamo parlando qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?rand=7 ... 174#130450
Rispondi al messaggio