In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

QUANDO CI SONO DI MEZZO I SOLDI.......

19/10/2010, 19:12

Cosa ne dite ?
Il giorno 21 settembre 2010 il Deputato Antonio Borghesi dell'Italia dei Valori ha proposto l'abolizione del vitalizio che spetta ai parlamentari dopo solo 5 anni di legislatura in quanto affermava cha tale trattamento risultava iniquo rispetto a quello previsto dai lavoratori che devono versare 40 anni di contributi per avere diritto ad una pensione. Indovinate un po' come è andata a finire!
Presenti 525
Votanti 520
Astenuti 5
Maggioranza 261
Hanno votato sì 22
Hanno votato no 498).

Ecco un estratto del discorso presentato alla Camera :

Penso che nessun cittadino e nessun lavoratore al di fuori di qui possa accettare l’idea che gli si chieda, per poter percepire un vitalizio o una pensione, di versare contributi per quarant’anni, quando qui dentro sono sufficienti cinque anni per percepire un vitalizio. È una distanza tra il Paese reale e questa istituzione che deve essere ridotta ed evitata. Non sarà mai accettabile per nessuno che vi siano persone che hanno fatto il parlamentare per un giorno - ce ne sono tre - e percepiscono più di 3.000 euro al mese di vitalizio. Non si potrà mai accettare che ci siano altre persone rimaste qui per sessantotto giorni, dimessisi per incompatibilità, che percepiscono un assegno vitalizio di più di 3.000 euro al mese. C’è la vedova di un parlamentare che non ha mai messo piede materialmente in Parlamento, eppure percepisce un assegno di reversibilità.
Credo che questo sia un tema al quale bisogna porre rimedio e la nostra proposta, che stava in quel progetto di legge e che sta in questo ordine del giorno, è che si provveda alla soppressione degli assegni vitalizi, sia per i deputati in carica che per quelli cessati, chiedendo invece di versare i contributi che a noi sono stati trattenuti all’ente di previdenza, se il deputato svolgeva precedentemente un lavoro, oppure al fondo che l’INPS ha creato con gestione a tassazione separata.
Ciò permetterebbe ad ognuno di cumulare quei versamenti con gli altri nell’arco della sua vita e, secondo i criteri normali di ogni cittadino e di ogni lavoratore, percepirebbe poi una pensione conseguente ai versamenti realizzati.
Proprio la Corte costituzionale, con la sentenza richiamata dai colleghi questori, ha permesso invece di dire che non si tratta di una pensione, che non esistono dunque diritti quesiti e che, con una semplice delibera dell’Ufficio di Presidenza, si potrebbe procedere nel senso da noi prospettato, che consentirebbe di fare risparmiare al bilancio della Camera e anche a tutti i cittadini e ai contribuenti italiani circa 150 milioni di euro l’anno.
Per maggiori informazioni ecco il link al sito di Borghesi con il discorso:

http://www.antonioborghesi.it/index.php ... &Itemid=35

Non ne hanno datto notizia né radio, né giornali, né Tv OVVIAMENTE. Facciamola girare noi!

19/10/2010, 19:20

Messaggio di greenwarrior

Indovinate un po' come è andata a finire!
Presenti 525
Votanti 520
Astenuti 5
Maggioranza 261
Hanno votato sì 22
Hanno votato no 498).



Caro Green..... questa classe dirigente (tutta),
non si rende conto con COSA sta giocando...... [V]

19/10/2010, 19:29

Questi sono gli scandali veri e non quelle stupidate da gossip che ogni tanto si postano.[:D]

19/10/2010, 20:10

sinceramente non commento perchè non avrei più nulla da dire, mi sono rassegnato forse..

19/10/2010, 21:36

Che vergogna!! 498 "no"!! [xx(] [xx(]

19/10/2010, 23:05

Lawliet ha scritto:

Che vergogna!! 498 "no"!! [xx(] [xx(]

Compresi i deputati della Lega?

20/10/2010, 18:17

bleffort ha scritto:

Lawliet ha scritto:

Che vergogna!! 498 "no"!! [xx(] [xx(]

Compresi i deputati della Lega?


Si anche loro.

22/10/2010, 22:53

i 5 che hanno votato contro saranno stati gl'ultimi e unici veri di sinistra di tt il pollaio che sostanzialmente e' tutto di estrema destra(lasciamo stare le buffonate che parlano di parlamentari di sinistra.tutta gente che 30/40anni fa' a quelli di sinistra vera da esponenti di ex pentapartito con la complicità di amici esteri li hanno letteralmente condotti alla pazzia.decimati e sparpagliati.
anche se in linea di massima direi che i vecchi destrorsi che ora si dicono di sinistra e che stanno nel gruppo dei partiti cosidetti di sx,io direi che sono un po' meglio dei loro spietati colleghi che sono rimasti nei loro vecchi ranghi.

23/10/2010, 09:56

alf ha scritto:

i 5 che hanno votato contro saranno stati gl'ultimi e unici veri di sinistra di tt il pollaio che sostanzialmente e' tutto di estrema destra(lasciamo stare le buffonate che parlano di parlamentari di sinistra.tutta gente che 30/40anni fa' a quelli di sinistra vera da esponenti di ex pentapartito con la complicità di amici esteri li hanno letteralmente condotti alla pazzia.decimati e sparpagliati.
anche se in linea di massima direi che i vecchi destrorsi che ora si dicono di sinistra e che stanno nel gruppo dei partiti cosidetti di sx,io direi che sono un po' meglio dei loro spietati colleghi che sono rimasti nei loro vecchi ranghi.


Il meglio o il peggio in politica, è di difficile interpretazione.[:D]

23/10/2010, 11:38

..sono d'accordo.
infatti,ad esempio,mi è capitato spesso di trarre congrui e sostanziali vantaggi nell'assecondare,nn vorrei dire leccare il culo,perchè sinceramente un po' mi scoccia tt le volte trovarmi da solo in questa pratica per quanto mi ci sia astenuto il piu' possibile,in mezzo a tanti stinchi di santo assolutamente incorruttibili e zeppi di virtu' viste le sedicenti dichiarazioni di moltissimi che mi capita di conoscere,e che visti da vicino mi sono sembrati delle vere e proprie bombe di immoralità con un solo vero obbiettivo.ottenere per se il massimo e che sia ben materialmente visibile..ben confezionate e poco facilmente riconoscibili ehh?
e guasi tt molto ben indanarati o cmq in scia nella speranza di diventarlo e di questi molto pochi ideologicamente vicini alla sinistra o cmq dichiaratamente di centro destra o estrema destra.
ma per lo piu'pronti a collaborarere con chiunque.
quelli che di quel piccolissimo segmento di vera sin. che mi sono piaciuti,pochi cmq,perchè molti erano lì solo in prestito in attesa,pecunia permettendo,di cambiare sponda al piu' presto possibile,dicevo i primi,a parte imboscarsi in qualche uff.pubblico con gl'altri si condividevano stenti e anche fame.se nn peggio.così su due piedi nn saprei nemmeno dire quanti di loro si sono tolti la vita o in che percent.sono finiti male in altre disgrazie.alta cmq.molto alta..
Rispondi al messaggio