In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

24/10/2010, 20:43

non è un fake cavolo scrivete fake, e non ha nulla di anomalo la foto, sono tutti vestiti e oggetti che negli anni 40 esistevano già.

24/10/2010, 21:47

Anche per me non c'è motivo di pensare che nella foto ci sia qualcosa di anomalo, il fatto che sembri avere un aspetto più moderno degli altri è solo una coincidenza, un caso dovuto al fatto che il suo abbigliamento si distingue da quello degli altri, e l'argomentazione dell'orecchio che getta l'ombra non la ritengo valida, perché:
1) Il ragazzo potrebbe avere le orecchie più a sventola degli altri.
2) Le persone accanto a lui non hanno tutti la guancia sinistra completamente illuminata. Dipende dall'angolazione del viso rispetto al sole.

24/10/2010, 22:10

Ronin77 ha scritto:

http://www.vichigh.com/reunions/images/1940photo.jpg

http://forgetomori.com/2010/fortean/tim ... eum-photo/

Erano vestiti anni 40,non c'è nulla di anomalo in quella foto.

Comunqe fateci caso,alla sinistra del presunto Titor forse c'è la vera anomalia,è l'ispettore Skinner!!!


Nel link postato da Ronin77, c'è un ulteriore link, questo:

http://forgetomori.com/2010/fortean/another-photo-of-hipster-time-traveller-found/

Dove troviamo una foto dello stesso evento da un'altra prospettiva

Immagine


e suo ingrandimento

Immagine
Opening of the new (1940) bridge at South Fork

il sito originale da cui è tratta quella foto è:

http://www.hankstruckpictures.com/john_wihksne_dads_album02.htm

(http://www.hankstruckpictures.com/pix/trucks/john_wihksne/2006/dads_years_album/file0071.jpg)

25/10/2010, 01:59

Se la questione e` l'abbigliamento "moderno", tenere sempre presente che si parla di Canada- Stati Uniti, a quei tempi le signore al mare andavano col bikini. Poi date un'occhiata, a questo maglione dellepoca :

Immagine

Se invece della lettera W avesse la M, non ci sarebbero differenze.

Su questo sito, potete inoltre farvi un'idea dell'abbigliamento del 1940:

http://www.ballyhoovintage.com/mens401.html

Tutti capi rigorosamente 1940.
Ultima modifica di BlitzKrieg il 25/10/2010, 02:03, modificato 1 volta in totale.

28/10/2010, 15:12

holocron ha scritto:

Mia sorella lavora in un negozio di fotografia e lei è un'esperta di fotomontaggi con photoshop.
Io ho visto spesso e volentieri come lei modifica le foto x abbellirle o modificare delle immagini lasciando meno tracce possibili e da ciò posso dire che la foto in questione è un fake

Una cosa che si nota subito, è la signora con la giacca a quadretti, laddove il contorno "sbatte" contro il ragazzo, cè un segno di taglio-contorno fatto proprio col photoshop "a mano" con uno strumento apposito.
Seconda cosa è che il ragazzo è l'UNICO tra tutti a non avere la luce sulla sua testa allo stesso livello di tutti gli altri.
Si nota in particolare il taglio d'ombra dell'orecchio, che ad esempio altri con la testa girata nella stessa direzione non hanno, come anche l'ampiezza di luce sulle sue spalle, non è allo stesso livello di ampiezza che sui vestiti di altri davanti a lui.
Altra cosa, e qui si vede tantissimo, l'uomo col cappello giusto dietro di lui è stato NETTAMENTE tagliato, anzi, si può proprio dire che il ragazzo con gli occhiali sia stato messo proprio davanti all'immagine di quello col cappello.
Infatti se ci fate caso, in quel punto dietro al collo, si può notare che il ragazzo è stato propriamente Aggiunto sopra.
Nemmeno i capelli del ragazzo con gli occhiali sono propriamente illuminati.

Infine, DULCIS IN FUNDO, ecco la chicca, che è solo x chi ha un buon occhio.
Le PRESUNTE mani del ragazzo con gli occhiali, NON SONO SUE, ma sono proprio del ragazzo dietro con il cappello.
Se notate bene, eliminando il busto del ragazzo con gli occhiali, le mani sono giusto giusto all'altezza e in proporzione del ragazzo dietro.
Da notare semplicemente anche che il "presunto" braccio destro del ragazzo con gli occhiali non appare proporzionato e sembra abbia delle braccia più piccole rispetto alla sua "stazza".

Bel fake, hanno usato dei buoni filtri ma + di così non credo potessero fare.

Sono stato di aiuto in qualche modo?



Complimenti!!!

01/11/2010, 12:04

rmnd ha scritto:
Nel link postato da Ronin77, c'è un ulteriore link, questo:

http://forgetomori.com/2010/fortean/another-photo-of-hipster-time-traveller-found/

Dove troviamo una foto dello stesso evento da un'altra prospettiva

Immagine


e suo ingrandimento

Immagine
Opening of the new (1940) bridge at South Fork

il sito originale da cui è tratta quella foto è:

http://www.hankstruckpictures.com/john_wihksne_dads_album02.htm

(http://www.hankstruckpictures.com/pix/trucks/john_wihksne/2006/dads_years_album/file0071.jpg)




Vediamo se questo taglia la testa al toro e mette una pietra tombale sulla vicenda oppure no.

Ricapitolando, la foto a sx proviene dal sito di John Wihksne, mentre quella di destra proviene dal museo.

Immagine:
Immagine

Ho scritto a John Wihksne che mi risponde, dicendomi:

Hello- to all concerned of the originality "southfork bridge" photo!!
The photo is from a family album and is a genuine black and white print.
I have no knowledge of the man wearing glasses in the picture.
I do hope this finalizes all the controversy surrounding this picture. --John Wihksne


John quindi conferma l'originalità della foto, quella pubblicata sul suo sito, dove è visibile di spalle, la sagoma presumibilmente associabile al ragazzo con gli occhiali scuri.

saluti

02/11/2010, 13:44

ne hanno parlato a studio aperto di questo e dell'altro del cellulare.

02/11/2010, 14:33

keiji ha scritto:

ne hanno parlato a studio aperto di questo e dell'altro del cellulare.

Eh
L'AUTOREVOLISSIMO STUDIO APERTO, ne ha parlato.

Stamo freschi...

02/11/2010, 15:07

Kasimir ha scritto:

keiji ha scritto:

ne hanno parlato a studio aperto di questo e dell'altro del cellulare.

Eh
L'AUTOREVOLISSIMO STUDIO APERTO, ne ha parlato.

Stamo freschi...


[:257]

02/11/2010, 15:22

ma almeno ne hanno parlato, nea avevano parlato nei giorni scorsi anche in altri tg come detto sopra. il video del cellulare è palese, parla pure mentre cammina da solo.
o viaggiatore nel tempo oppure errore nello spaziotempo o nella matrice.

19/09/2013, 16:32

mik.300 ha scritto:

-> quello che inquieta
sono gli occhiali alla "Matrix"..

ma forse negli anni 40 gia` esistevano..



Il topic sui 'viaggiatori del tempo' mi ha fatto tornare in mente questo.
Spero non finisca come l'altro e si possa postare tranquillamente ciò che si vuole senza doversi sorbire consigli e regole non richieste e fuori luogo.


Sul caso in oggetto, già la risposta che ottenni dal museo canadese e dal proprietario della foto, avrebbero dovuto cancellare i dubbi sull'autenticità della foto in questione.

Sul look apparentemente strano, come gli occhiali, un utente di forgemotori ha postato tempo fa , la foto di un modello di occhiali del 1932 di aspetto simile a quello del presunto 'time-traveller' .

Immagine

quindi anche se non identici, non mi pare che gli occhiali da sole del ragazzo siano incompatibili con l'epoca.

E poi forse sono questioni di lana caprina.

Ammettiamo pure per un secondo l'ipotesi assurda di un viaggiatore temporale...a rigor di logica ci si aspetterebbe quanto meno un abbigliamento consono per i luogo e per l'epoca. Quindi in quella foto chiunque potrebbe essere un ipotetico viaggiatore temporale, dalla signora accanto al ragazzo o un qualsiasi signore col cappello o persino quella ragazzina.
;-)
Rispondi al messaggio