Ciao...
Io credo che forse bisognerebbe soffermarsi di piu' su quello che non si vede che su quello che vediamo nel video.
Nel 1928, usare il telefono, avere un telefono in casa, non era da tutti.
In quegli anni, il solo gesto di portare la mano all'orecchio con un qualsiasi oggetto e simulare una conversazione telefonica, non era sicuramente un gesto quotidiano come oggi, sta di fatto che la sola novita' del telefono portatile darebbe del sensazionale.
Quindi valutando che proprio il gesto di passeggiare normalmente per la strada e parlare al telefono, sia piu' un atteggiamento del 1980 piu' o meno( anno in cui i cell erano alla portata di tutti o quasi), abbiamo un buco di piu' di 50 anni.
Sicuramente all'epoca esistevano strumenti di amplificazione di suoni per sordi, che non e' da escludere, ma sembra che infine tutti daccordo che il tizio/a, sta evidentemente parlando, quindi a chi e con cosa non si sa.
Un cellulare lo escluderei, per ovvie motivazioni. Cioe' che se un time travel, usa qualcosa per trasmettere, il cellulare e' un po' vecchiotto.( come se un chirurgo d'oggi usasse bisturi e apparecchiature di 50 anni prima, avendo a disposizione le piu' avanzate)
Ritornado al video, questo personaggio, uomo o donna che sia, sta camminado pochi metri dietro ad un uomo(si vede dal vestito) con cappello, e tramquillamente parla come se fosse una cosa di tutti i giorni camminare nel 1928 e parlare con la mano appoggiata all'orecchio simulando un telefono, ma l'uomo non si rende conto di nulla.....forse abituato? come noi?...oppure un gesto cosi strano da non dare nell'occhio?...come dire o parla piano o fa tutto parte del gioco.
Riassumendo,
si vede una figura umana che passeggia con la mano sull'orecchio,
si evidenzia che la mano contiene qualcosa,
la persona parla
la persona parlando si gira quasi come se vedesse la cinepresa
spostiamo il contesto di tutta la scena nel 2010, stesso posto !!!
cosa vi sembra!???
un pedone camminado e con un cellulare!!!
Ma nel 1928, non c'erano quindi cosa c'era in quei tempi che potesse simulare questo gesto, con cosi disinvoltura come sembra avere il soggetto in questione?, io credo che bisognerebbe cercare in questo argomento, e forse la soluzione si trova.
Se non si trova, e se il video e' autentico, abbiamo si incontrato un anacronismo senza una spiegazione, se non la che le nostre menti fervide di immaginazione possono dare.
pace e bene
