In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

09/11/2010, 11:27

eSQueL ha scritto:

lol ... se la fai "alla francese", mica li mandi a casa [}:)]

Ahaahahha vero ma sarebbe decisamente piu' gustosa [^]

09/11/2010, 13:07

Califano mi dispiace ma i soldi per i festini e bamba pure a te non li diamo...

09/11/2010, 13:14

Che schifo di mondo,ma dove si andra' a finire [8)]

09/11/2010, 15:42

eSQueL ha scritto:

lol ... se la fai "alla francese", mica li mandi a casa [}:)]


Io intendo quella del 1848.......

09/11/2010, 23:32

ControBeneficiari molti Carneadi
La legge Bacchelli va cancellata
di GIUSEPPE SANZOTTA
No, adesso basta.

È ora di archiviare la legge Bacchelli. Quel sussidio che lo Stato, dal 1985, destina ai personaggi famosi caduti in disgrazia. Quando a chiedere il contributo è Franco Califano è proprio ora di dire basta. Spulciando tra i beneficiari e tra chi ha chiesto l'aiuto troviamo una serie di carneadi, almeno per il grande pubblico, e personaggi di spicco che dalla vita hanno avuto successo e soldi. Troviamo Duilio Loi, un grande pugile, campione mondiale, 126 combattimenti da professionista, di cui 115 vinti. Un mito negli anni '60. Poi cantanti come Bindi, Joe Sentieri. Un'attrice icona degli anni '50 come Alida Valli. Richieste sono state avanzate recentemente per Laura Antonelli, il sogno erotico per gli adolescenti degli anni '70. Ora arriva Califano. Va fatta una considerazione per tutti questi personaggi. Che abbiano guadagnato tanto nella vita non c'è dubbio. E se arrivano a chiedere un migliaio di euro di sussidio al mese, vuol dire che hanno disgregato tutto quanto guadagnato. Sono i rischi del successo, pensi di avere tutto a disposizione, sperperi, non curandoti del fatto che tutto questo da un momento all'altro può sparire. E resta la solitudine e il ricordo di una vita elegante e dispendiosa. Ma perché dovremmo commuoverci per questo? Perché dovremmo preoccuparci solo di arricchiti impoveriti? Perché altri non hanno diritto alla stessa solidarietà? Pensate a quanti professionisti, insegnanti, uomini delle forze dell'ordine si possono trovare nelle stesse condizioni? Perché devono assistere al fatto che per un cantante che comunque ha un introito di 1.600 euro al mese, c'è che si mobilita chiedendo un ulteriore sussidio? Ma quanti sono gli anziani che di pensione prendono ancora meno e che mai nella vita hanno avuto la possibilità di fare larghi guadagni? Tanti, tantissimi. Meritano almeno la stessa attenzione. Va bene la solidarietà, ma per tutti. E se non è possibile, allora, non ci possono essere privilegiati. Non è giusto. Nessuno deve sentirsi abbandonato. Ma nessun povero è migliore di altri.

Fonte
http://www.iltempo.it/2010/11/09/121537 ... lata.shtml

09/11/2010, 23:34

Califano, avviato iter per aiuti
Ok da Bondi, anche Polverini si impegna

"Ho parlato con il ministro Bondi che ha già dato disposizione di espletare la pratica per far sì che Califano possa avere accesso alla legge Bacchelli che prevede un massimo di 24mila euro di pensione annuale". Lo ha detto il senatore del Pdl, Domenico Gramazio, al fianco del cantautore romano Franco Califano nell'incontro che questi ha avuto con Renata Polverini. La governatrice della Regione Lazio: "Lo coinvolgeremo in iniziative".
Califano, avviato iter per aiuti

Non è caduto nel vuoto l'appello lanciato da Franco Califano che nei giorni scorsi aveva chiesto di poter usufruire dei benefici della legge Bacchelli perché in gravi difficoltà economiche. Il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, lo ha incontrato nella sede della Regione e ha promesso al cantante di "coinvolgerlo nelle future iniziative musicali che si terranno su tutto il territorio".

"L'incontro è andato bene", ha spiegato Polverini. "Appena ho appreso la notizia che il maestro era in difficoltà mi sono resa subito disponibile ad ascoltarlo e se necessario, anche a dargli una mano. Mi sembrava giusto incontrarlo: l'ho cercato e lui ha subito acconsentito a venire qui in Regione. Mi ha esposto le sue difficoltà, anche riconoscendo qualche errore commesso da giovane. Questo va detto per i giovani che spesso non pensano al futuro".

"Adesso vedremo come aiutarlo", ha sottolineato. "E' una persona che ha dato molto, ci sono canzoni che hanno fatto la storia della musica ed è un interprete straordinario. Un'istituzione deve essere vicina ai cittadini: lo faccio con tutti coloro che chiedono aiuto alla Regione e che sono in difficoltà. D'altronde lui mi ha chiesto se fossi cresciuta con le sue canzoni, e io gli ho risposto che chiunque le conosce. Dobbiamo tener presente lo stato di salute del maestro che - ha sostenuto - non può esercitare la sua professione che è la sua vita. Ma sono convinta che si rimetterà e tutte le istituzioni posso coinvolgerlo nei momenti musicali sul territorio".

"Questo per esempio - ha aggiunto Polverini - non è un sussidio ma un intervento significativo. Dover ammettere di essere in difficoltà è già un'umiliazione. Al di là di tutti gli errori che uno può commettere, è importante che quando qualcuno lancia un grido di allarme poi ci sia qualcun altro pronto a raccoglierlo".

Messeguè: "Lo ospitiamo gratis"
Il centro di benessere Messeguè a Melezzole, in Umbria, è pronto ad accogliere Franco Califano. Dopo aver appreso l'appello del cantautore il centro si è messo a disposizione. "Da noi c'è pronta una stanza per lui, ovviamente tutto a titolo gratuito perché - ha detto Marc Messeguè - non posso pensare di abbandonare un amico. Califano è stato un nostro ex cliente ma soprattutto lo consideriamo un amico e ci mettiamo a sua disposizione".

Fonte
http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo ... 5455.shtml

10/11/2010, 14:26

24000 euro annui [V] che equivalgono a 2000 euro al mese.
Mio nonna che ha lavorato una vita prendeva 700 euro al mese e quando e' diventata cieca non gli hanno dato nemmeno qualche soldo di invalidita' [B)]

Che ha detto la Polverini?Si impegna per tutti i cittadini Laziali?Si quelli famosi pero'.

Io sono 3 anni che sto aspettando che apra una clinica privata vicino casa mia per andarci a lavorare dato che non puo' aprire perche' deve arrivargli l'accredito della USL e se non gli danno l'ok dalla regione Lazio e' tutto fumo e niente arrosto,quindi la polverini che dice che centinaia di persone come me stanno aspettando un lavoro che non arriva mai per colpa della loro negligenza e menefreghismo.Va be' la Polverini deve pensare a Califano mi sembra giusto.
Ultima modifica di soleado3083 il 10/11/2010, 14:29, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio