30/03/2009, 21:27
30/03/2009, 23:50
Se domani dico alla stampa che spareranno al capo di una gang o che un camion pieno di soldati esploderà, nessuno va nel panico perchè fa tutto parte del piano.
31/03/2009, 09:06
31/03/2009, 11:59
31/03/2009, 12:56
tommaso ha scritto:
A tal proposito vorrei citare una serie televisiva che va in onda sul canale 132 di sky in cui il diavolo in un episodio offre la prova ad un ufologo dell'esistenza degli alieni facendolo sprofondare all'imferno,all'interno del quale oltre ad innumerevoli anime dei terrestri ce ne erano altrettante di alieni."Io combatto Dio in tutto l'universo" dice belzebù,e ancora quando si riferisce ad uno scettico che non crede afli alieni: "...e che vorresti che con i miliardi di pianeti che esistono nel cosmo voi sareste l'unica razza intelligente e dotata di anima....?
02/04/2009, 01:23
Doc ha scritto:
Ma sai Daniele, non è solo questione di ufo, o di tecnologie fantascientifiche... la televisione ha avuto ed ha come uno dei suoi principali compiti quello di "educare" la massa.
E per educare intendo dare pillole di conoscenze già acquisite da qualcuno (qualcuno ai livelli alti) alla massa, affinchè la concretizzazione di tali "quanti di sapere" non sia vissuta dalla popolazione in maniera traumatica, ma come una cosa "programmata".
Hai visto "Il Cavaliere Oscuro"? In una scena Joker dice:
Se domani dico alla stampa che spareranno al capo di una gang o che un camion pieno di soldati esploderà, nessuno va nel panico perchè fa tutto parte del piano.
Questa frase, che mi ha colpito fin da subito, rispecchia esattamente quello che è uno dei principali compiti dei media: renderci partecipi del piano.
"Ho notato che nessuno entra nel panico quando le cose vanno secondo i piani... anche se i piani sono mostruosi. Se domani dico alla stampa che un teppista da strapazzo verrà ammazzato o che un camion pieno di soldati esploderà, nessuno va nel panico, perché fa tutto parte del piano. Ma quando dico che un solo piccolo sindaco morirà...allora tutti perdono la testa! Se introduci un po' di anarchia… se stravolgi l'ordine prestabilito… tutto diventa improvvisamente caos. Sono un agente del caos. E sai qual è il bello del caos? È equo."
02/04/2009, 13:23
Aztlan ha scritto
Queste sono riflessioni degne del rango di filosofia: cosa ci fanno in un' opera di puro intrattenimento? Quello che spiega Doc: educazione delle masse.
E non è il solo passo del film ad avere tale caratteristica; l' intera pellicola, anzi, è una gradevole dark story piena di ciniche riflessioni del Joker, che a mio avviso incarna il..... lato oscuro della nostra società tormentata dagli incubi post-11 settembre.
Scusate l' OT.
03/04/2009, 16:08
Doc ha scritto:
E perchè mai ti scusi per l'ot? Hai centrato (come nella discussione sui crani allungati) il punto principale: quei famosi elementi che non dovrebbero esserci (l'ufo in Jericho, l'inferno con terrestri ed et nella serie sky, le riflessioni da atropologo e sociologo di quello che doveva essere un cattivo e basta, etc etc etc...) sono lì perchè quelle sono le informazioni che nei notiziari non ci danno (mentre ci informano della torta più grande del mondo... ma chissene frega della torta più grande del mondo se poi non posso neppure assaggiarla per sapere se è buona o no!), ma che sono vere, sono dati di fatto che ci vengono inculcati nel lato più profondo della nostra mente per guidarci laddove loro vogliono.
PS
Ti ringrazio molto per il complimento! Anche se forse sarebbe il caso di parlare di lungimiranza.. e in questo caso siamo sulla stessa barca
03/04/2009, 22:00
Aztlan ha scritto:
Oggi la clonazione umana sarebbe pure possibile, ma le ricerche che compivano i primi passi su tale strada sono state interrotte per "motivi etici" facilmente comprensibili, per quanto abbiano, a mente fredda, il vago sentore di motivazione di copertura (cosa possano coprire, non lo so).
03/04/2009, 23:24
Doc ha scritto:
Aztlan, il tuo post mi è piaciuto molto, e nei suoi aspetti di maggior rilievo lo condivido in pieno.
Ma c'è un punto che vorrei che mi spiegassi...Aztlan ha scritto:
Oggi la clonazione umana sarebbe pure possibile, ma le ricerche che compivano i primi passi su tale strada sono state interrotte per "motivi etici" facilmente comprensibili, per quanto abbiano, a mente fredda, il vago sentore di motivazione di copertura (cosa possano coprire, non lo so).
Thanks
04/04/2009, 14:10
tommaso ha scritto:
e ancora quando si riferisce ad uno scettico che non crede afli alieni: "...e che vorresti che con i miliardi di pianeti che esistono nel cosmo voi sareste l'unica razza intelligente e dotata di anima....?
04/04/2009, 15:51
Sognatore ha scritto:tommaso ha scritto:
e ancora quando si riferisce ad uno scettico che non crede afli alieni: "...e che vorresti che con i miliardi di pianeti che esistono nel cosmo voi sareste l'unica razza intelligente e dotata di anima....?
Che curiosa similitudine di termini e concetti con quanto detto da un umile fraticello noto come Padre Pio:
Dal libro: "Così parlò Padre Pio"
Pagina 235 - Edizione curata da Don Nello Castello
IMPRIMATUR Vicenza, 14/6/74
† C. Fanton, Vescovo Ausiliare
"Padre, dicono che negli altri pianeti ci sono altre creature di Dio!"
"E che vorresti che non ci fossero, che l'Onnipotenza di Dio si limitasse al piccolo pianeta Terra? E che, vorresti che non ci fossero altre creature che amano il Signore?" (Padre Pio)
"Ho pensato che la Terra è un niente, di fronte agli astri e tutti gli altri pianeti."
"Eh! sì, e noi usciti dalla Terra siamo nulla. Il Signore non avrà certo ristretto la sua gloria a questo piccolo pianeta. In altri ci saranno degli esseri che non avranno peccato come noi." (Padre Pio)
04/04/2009, 20:06
Aztlan ha scritto:
Penso che ci sia serio bisogno di riflettere su di una cosa: perchè tutti gli uomini di Chiesa che si sono pronunciati in materia hanno aggiunto di tasca loro questa strana considerazione sugli alieni:
"esseri che non avranno peccato come noi"
Che cosa significa? Perchè questa affermazione? Come fanno ad esserne tanto sicuri?
................
Questo passo, tradizionalmente interpretato come il tentativo di Dio di salvare il peccatore (la pecorella smarrita), potrebbe forse essere stato, da alcuni e segretamente, così reinterpretato: le 99 pecore sarebbero le altre creature intelligenti e dotate di anima dell' universo, che sarebbero tutte immuni dal peccato, mentre l' uomo sarebbe la sola razza disgraziata che necessiti della salvezza;
05/04/2009, 01:54
Sognatore ha scritto:Aztlan ha scritto:
Penso che ci sia serio bisogno di riflettere su di una cosa: perchè tutti gli uomini di Chiesa che si sono pronunciati in materia hanno aggiunto di tasca loro questa strana considerazione sugli alieni:
"esseri che non avranno peccato come noi"
Che cosa significa? Perchè questa affermazione? Come fanno ad esserne tanto sicuri?
................
Questo passo, tradizionalmente interpretato come il tentativo di Dio di salvare il peccatore (la pecorella smarrita), potrebbe forse essere stato, da alcuni e segretamente, così reinterpretato: le 99 pecore sarebbero le altre creature intelligenti e dotate di anima dell' universo, che sarebbero tutte immuni dal peccato, mentre l' uomo sarebbe la sola razza disgraziata che necessiti della salvezza;
Io invece porrei la questione in maniera più semplice: non é detto che tutti siano come noi...
quindi alcuni potrebbero non essere caduti nei nostri stessi errori, semplicemnete lo avranno fatto in maniera diversa (quindi non hanno peccato come noi). In fondo non é che gli altri sono immuni da errori...sicuramente avranno passato anche loro momenti critici...ma bisognerebbe capire come li hanno affrontati. E nel caso che fossero più evoluti di noi, ciò starebbe a dimostrare che non solo hanno superato il loro momento difficile, ma che questo impegno collettivo ha portato quella data civiltà ad una progresso inimmaginabile, sotto tutti i punti di vista. L'errore esiste a tutti i liveli e a tutti i gradi di evoluzione, semplicemente cambia il modo in cui si pone. Questo penso io
05/04/2009, 10:47