Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2010, 13:10 
Cita:
CRASH ha scritto:

a quanto si dice la bambagia silicea si scioglie dopo poche ore,ma quella che ho io in contenitori in frigorifero è tutta intatta (praticamente ho raccolto tutta quella che ha coperto un paese, e si è raggomitolata in un quantitativo dalle piccole dimensioni in un contenitore plastico...)...ho fatto varie analisi, all'infrarosso o con stimolazione elettrica...nessuna reazione, nemmeno reagisce agli u.v.


CRASH io avrei una curiosità.... se già non lo avessi fatto, potresti provare a metterne un campione nel microonde (lasciandola dentro un contenitore di vetro) e dirmi che succede?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2010, 13:28 
A quanto pare ragazzi ci sono state segnalazioni relative alla ricaduta di questa sostanza da tutta Italia. fenomeno sembra essersi protratto per circa 7 giorni, in particolare ci sono segnalazioni oltre che dalla Sardegna e dal Polesine, dal senese, da Roma, Caserta, Salerno, Palermo....interessante, no?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 65
Iscritto il: 03/02/2010, 15:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2010, 15:22 
nel senese non ho notato niente...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2010, 16:14 
Ho chiesto a chi abita a Palermo e dintorni (mare e campagna) ma non ho avuto conferme. Qui sul forum qualcuno ha parlato di "bambagia" sicula?



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2010, 16:32 
Attendiamo e vediamo se ci sono riscontri. Dato il tipo di fenomeno è facile che non sia stato notato da molti.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2010, 20:45 
Ennesima caduta di filamenti dal cielo, avvenuta il 21 ottobre 2010 a Vigarano Mainarda (FE) :
http://digilander.libero.it/cuf.fe/noti ... e_2010.htm



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 03:12 
...la notizia del 21 ottobre 2010 a Vigarano Mainarda (FE) con relativo link, era già stat postata da NEMESIS GT...e conosco bene la zona.
Hai guardato la notizia del 2novembre su http://www.spaceweather.com? Stessa cosa in quantità enormi in Arizona...

Ah, anche oggi son caduti dei filamenti (non li ho visti scendere come il 4 novembre, ma ho visto i filamenti in tarda serata...) sulla stessa zona dove ho recuperato i primi e nel Basso Polesine, solo che erano in qunatità minore e molti si sono incollati ai tralicci e lampioni stradali...ma qualcosina ho raccolto ugualmente.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 08:24 
Magari non è il nostro caso ma.... a titolo di pura curiosità, posto un'immagine della "bambagia" o "capelli d'angelo" caduti a Firenze nel 1954, in occasione di uno dei più importanti avvistamenti ufologici di massa mai avvenuti in Italia.....

Immagine

Dal minuto 04:20.....




_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 10:42 
Cita:
CRASH ha scritto:

...la notizia del 21 ottobre 2010 a Vigarano Mainarda (FE) con relativo link, era già stat postata da NEMESIS GT...e conosco bene la zona.
Hai guardato la notizia del 2novembre su http://www.spaceweather.com? Stessa cosa in quantità enormi in Arizona...

Ah, anche oggi son caduti dei filamenti (non li ho visti scendere come il 4 novembre, ma ho visto i filamenti in tarda serata...) sulla stessa zona dove ho recuperato i primi e nel Basso Polesine, solo che erano in qunatità minore e molti si sono incollati ai tralicci e lampioni stradali...ma qualcosina ho raccolto ugualmente.
do' un occhiata al tuo link ;-)


Si, l'ho postata per via delle analisi, in modo da poter avere dei termini di confronto...
Intanto mi sono state suggerite questo tipo di analisi
" analisi di tipo spettroscopico in particolare infrarossi in trasformata di fourier e risonanza magnetica nucleare se il campione è solubile in qualche solvente organico"
Mi rendo conto che è difficilmente eseguibili amatorialmente, ve le riporto per conoscenza.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 10:50 
Quelli dell'Arizona però sembrano davvero fili di ragno...Alcuni ragni e altri insetti usano questo metodo per farsi trasportare dal vento. Ma vedendo le foto reperibili in giro il fenomeno che ha interessato l'Italia mi sembra differente, o mi sbaglio?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 20:52 
...


una delle macro dal mio microscopio...




Immagine:
Immagine
157,18 KB


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2010, 03:36 
Ancora filamenti...li ho fotografati stanotte...probabilmente fanno parte di quelli caduti ancora l'altra sera, sempre qui in Polesine...


da notare come un filamento si è attacato ad una ragnatela...



Immagine:
Immagine
141,26 KB




Immagine:
Immagine
138,62 KB




Immagine:
Immagine
30,39 KB




Immagine:
Immagine
76,02 KB


Ultima modifica di CRASH il 14/11/2010, 03:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 23
Iscritto il: 30/12/2008, 17:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2010, 09:23 
Stesso fenomeno nel foggiano saba 15 novembre c'erano "ragnatele" come quelle nelle foto precedenti ovunque , molte delle quali non erano attaccate a muri albero o altro ma erano in aria come se fossero state rilasciate al volo...anche domenica se ne sono viste diverse...la grande quantita "ragnatele" era facilmente visibile e in un quantitativo fuori dall'ordinario secondo me. Quindi io credo che o esiste un fenomeno naturale che produca questi filamenti oppure......bo


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2010, 09:48 
Cita:
enfida ha scritto:

Quindi io credo che o esiste un fenomeno naturale
che produca questi filamenti oppure......



Oppure esiste un fenomeno che di naturale non ha proprio nulla.... [8)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2010, 16:12 
nella mia zona non ho visto questo fenomeno, non sapreei in piemonte se ci sono segnalazioni.
certo è che le classiche ragnatele, soprattutto quelle che fanno dall'edera che ho in giardino fino alla staccionata, veri e propri ponti aerei, sono impossibili da vedere ad occhio nudo.

a parte che io esco pochissimo giusto per fare la spesa, dovrei passeggiare fuori borgata e osservare.



_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 08:48
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org