In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

13/11/2010, 17:37

Eliminiamo la voce di parte rai 3,però eliminiamo anche l'altra voce di parte,cioè rai1,rai2,rete4,canale 5,studio aperto,praticamente tutto il resto,comprese diverse piccole emittenti provinciali.

mi sembra inutile parlare anche dei giornali...

la verità è che la destra vorrebbe chudere ogni voce del popolo,vorrebbe sopprimere la possibilità di contestare e protestare.

per citare un esempio di controllo:

abbiamo tutti appurato tramite la rete che spesso,in contestazioni pacifiche si è sfoderato con facilità il "manganello",e come questo fatto sia stato totalmente ignorato dalle tv di regime.

occhio non vede cuore non duole,è semplice il meccanismo. [;)]

pochi giorni fa addirittura si è pure negata l'esistenza stessa della contestazione.

Il progetto mira al controllo totale dell'informazione del paese,attraverso lo strumento dei media e delle televisioni.

questo progetto ha radici antiche,nasce negli anni 70'(P2,Gelli,Berlusconi),e Mr.B sta tentando(oppure meglio ha tentato [}:)]) di adattarlo anche in tempi moderni come questi,dove la rete(per ora e spero per sempre),è una fonte vitale di forza e libertà per "i popoli liberi della terra dei furbi",e strumento di notevole disturbo per gli inciuci dei papponi. [|)]

non scordiamoci che i nostri alleati sono putin e gheddafi,a voi piace?a me decisamente no. [;)]

quindi io condivido pienamente di separare "politica e televisioni",ma "tutta" la politica,in "tutte" le televisioni.

in uno stato libero i partiti non devono controllare le televisioni e giornali.


@ TTE:qui c'è ne un'altro con la cacarella [:256]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=XfMNzJkvAoo[/BBvideo]

ps:OT ma uscirà un nuovo capitolo degli X-Men con la partecipazione di capezzone?
[:256]


FINE OT
Ultima modifica di Ronin77 il 13/11/2010, 17:42, modificato 1 volta in totale.

13/11/2010, 19:26

di tante robe che si sente dire fisso in televisione che il mondo c'invidia fra un po' metteranno anche lo stesso popolo di pecoroni che vive in italia..con una piccola giunta in mezzo..che tt il mondo dei 'governanti stranieri' c'invidia.

14/11/2010, 01:54

alf ha scritto:

..tocca sperare e poi magari anche ringraziare.
per ora se dai un'occhiatina su televideo o mediavideo nn ricordo troverai una notizia di poco fà che ne proibisce la partecipazione per ordine del vice buffone di corte.nn citano masi ma un killer vicino a lui.


Ripeto masi è il 2 di picche..

http://www.repubblica.it/politica/2010/11/13/news/vieni_via_con_me_non_siamo_tribuna_politica-9082948/?ref=HREA-1

[color=blue]Fini e Bersani ci saranno "Leggeranno due elenchi"
Il team di lavoro di Fabio Fazio e Roberto Saviano replica agli attacchi per l'annunciata partecipazione del segretario Pd e del presidente della Camera alla seconda puntata. "Non siamo Tribuna politica, niente interviste né contraddittori"

...Vieni via con me non è Tribuna politica. I politici intervengono in trasmissione in qualità di cittadini, così come preti, precari, attori, migranti, testimoni della vita italiana presenti nel programma....L'attualità politica e il dibattito sul governo non hanno alcuna attinenza con quanto verrà detto in una trasmissione ...
...Nessuno spazio privilegiato, nessuna dilatazione dei tempi, nessun contraddittorio, nessuna intervista: i due elenchi di Fini e Bersani, rispettivamente intitolati 'valori della destra' e 'valori della sinistra', occuperanno pochissimi minuti". ...[/color]


la motivazione e giustificazione rappresentano la quintessenza dell'ipocrisia...

[}:)]
Ultima modifica di rmnd il 14/11/2010, 02:03, modificato 1 volta in totale.

14/11/2010, 09:14

..infatti il comunicato era riportato da quello che ho descritto come il vice buffone di corte(tanto per rendere l'idea gerarchica) per bocca di un'altro.nn suo.che forse conterà ancora meno.
ma li cicchitto,bondi,liquori,bonaiuti,capezzone e mille altri messi insieme contano come il due di coppe fuori briscola rispetto al boss.

18/11/2010, 10:18

Tratto da:http://www.libero-news.it/news/532689/Maroni_e_Saviano__prove_tecniche_di_armistizio.html

Bufera su Masi - Mentre le polemiche infuriano su "Vieni via con me", un nuovo polverone si alza su Mauro Masi. Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica. Il 91,38%, pari a 1314 persone, ha votato no contro Masi, mentre i sì sono stati appena 77. Il dg ha commentato: "Essendo una cosa priva di rilevanza formale e sostanziale, il voto Usigrai ( associato alla consueta compagnia di giro ) può essere solo o una manifestazione politica o un tentativo di intimorire. Obiettivo fallito in entrambi i casi".

18/11/2010, 11:12

Thethirdeye ha scritto:


Tratto da:http://www.libero-news.it/news/532689/Maroni_e_Saviano__prove_tecniche_di_armistizio.html

Bufera su Masi - Mentre le polemiche infuriano su "Vieni via con me", un nuovo polverone si alza su Mauro Masi. Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica. Il 91,38%, pari a 1314 persone, ha votato no contro Masi, mentre i sì sono stati appena 77.





Belin, roba che nemmeno in Bulgaria! [:o)]

Tanto che, ormai, se vuoi offendere uno di brutto basta che gli dai del "faccia da Masi" ... rotfl

18/11/2010, 11:22

Thethirdeye ha scritto:
Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica.


Usigrai? si un sindacato di 'sinistra'..guarda caso...
[;)]

18/11/2010, 11:32

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica.


Usigrai? si un sindacato di 'sinistra'..guarda caso...
[;)]



Ma invece di vedere se una cosa è di destra o di sinistra....
perchè non provi a valutare SE quella stessa cosa è giusta o sbagliata? [:D]

18/11/2010, 11:35

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica.


Usigrai? si un sindacato di 'sinistra'..guarda caso...
[;)]



Ma invece di vedere se una cosa è di destra o di sinistra....
perchè non provi a valutare SE quella stessa cosa è giusta o sbagliata? [:D]


Non dovresti dirlo a me...
..probabilmente se l'Usigrai fosse un sindacato di 'destra', Masi non veniva sfiduciato.

In rai e non solo in rai non funziona con il metro giusto-sbagliato, ma 'sinistra'- 'destra'...tutto ovviamente posto tra virgolette.

18/11/2010, 11:44

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

[quote]Thethirdeye ha scritto:
Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica.


Usigrai? si un sindacato di 'sinistra'..guarda caso...
[;)]



Ma invece di vedere se una cosa è di destra o di sinistra....
perchè non provi a valutare SE quella stessa cosa è giusta o sbagliata? [:D]


Non dovresti dirlo a me...
..probabilmente se l'Usigrai fosse un sindacato di 'destra', Masi non veniva sfiduciato.

In rai e non solo in rai non funziona con il metro giusto-sbagliato, ma 'sinistra'- 'destra'...tutto ovviamente posto tra virgolette.

[/quote]

Secondo me, Masi è un cilatrone.
E se fosse stato di sinistra, sarebbe stato un cialtrone lo stesso.

18/11/2010, 11:46

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

[quote]rmnd ha scritto:

[quote]Thethirdeye ha scritto:
Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica.


Usigrai? si un sindacato di 'sinistra'..guarda caso...
[;)]



Ma invece di vedere se una cosa è di destra o di sinistra....
perchè non provi a valutare SE quella stessa cosa è giusta o sbagliata? [:D]


Non dovresti dirlo a me...
..probabilmente se l'Usigrai fosse un sindacato di 'destra', Masi non veniva sfiduciato.

In rai e non solo in rai non funziona con il metro giusto-sbagliato, ma 'sinistra'- 'destra'...tutto ovviamente posto tra virgolette.

[/quote]

Secondo me, Masi è un cilatrone.
E se fosse stato di sinistra, sarebbe stato un cialtrone lo stesso.
[/quote]

Si, ma se fosse stato di sinistra non sarebbe stato sfiduciato.

18/11/2010, 12:23

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

[quote]Thethirdeye ha scritto:

[quote]rmnd ha scritto:

[quote]Thethirdeye ha scritto:
Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica.


Usigrai? si un sindacato di 'sinistra'..guarda caso...
[;)]



Ma invece di vedere se una cosa è di destra o di sinistra....
perchè non provi a valutare SE quella stessa cosa è giusta o sbagliata? [:D]


Non dovresti dirlo a me...
..probabilmente se l'Usigrai fosse un sindacato di 'destra', Masi non veniva sfiduciato.

In rai e non solo in rai non funziona con il metro giusto-sbagliato, ma 'sinistra'- 'destra'...tutto ovviamente posto tra virgolette.

[/quote]

Secondo me, Masi è un cilatrone.
E se fosse stato di sinistra, sarebbe stato un cialtrone lo stesso.
[/quote]

Si, ma se fosse stato di sinistra non sarebbe stato sfiduciato.

[/quote]

Non credo sai?

Perché la tendenza di mettere il bavaglio all'informazione, è tutta di destra.
E se il Masi fosse stato di sinistra, l'Usigrai l'avrebbe comunque sfiduciato.




STATUTO USIGRAI

Articolo 1 - L’unione sindacale giornalisti rai (Usigrai), organismo di base della FNSI, promuove e tutela l’indipendenza e l’autonomia dei giornalisti quali titolari della informazione prodotta dalla rai e dalle aziende collegate, tutela inoltre le professionalità maturate all’interno dell’azienda, gli interessi morali e materiali dei giornalisti in coerenza con i principi costituzionali di liberta’, pluralismo, completezza dell’informazione. L’Usigrai si pone l’obbiettivo di contribuire alla qualità del prodotto ed alla tutela degli utenti del servizio pubblico radiotelevisivo.

Fonte: http://www.usigrai.it/articolo.php?id=217

18/11/2010, 12:30

Thethirdeye ha scritto:
STATUTO USIGRAI

Articolo 1 - L’unione sindacale giornalisti rai (Usigrai), organismo di base della FNSI, promuove e tutela l’indipendenza e l’autonomia dei giornalisti quali titolari della informazione prodotta dalla rai e dalle aziende collegate, tutela inoltre le professionalità maturate all’interno dell’azienda, gli interessi morali e materiali dei giornalisti in coerenza con i principi costituzionali di liberta’, pluralismo, completezza dell’informazione. L’Usigrai si pone l’obbiettivo di contribuire alla qualità del prodotto ed alla tutela degli utenti del servizio pubblico radiotelevisivo.

Fonte: http://www.usigrai.it/articolo.php?id=217


Ma scusa, non crederai davvero alle dichiarazioni di principio di uno statuto di qualsivoglia associazione. E' solo carta straccia.

Non possono certo scriverci "pluralità purchè di 'sinistra'"
[}:)]

18/11/2010, 12:42

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
STATUTO USIGRAI

Articolo 1 - L’unione sindacale giornalisti rai (Usigrai), organismo di base della FNSI, promuove e tutela l’indipendenza e l’autonomia dei giornalisti quali titolari della informazione prodotta dalla rai e dalle aziende collegate, tutela inoltre le professionalità maturate all’interno dell’azienda, gli interessi morali e materiali dei giornalisti in coerenza con i principi costituzionali di liberta’, pluralismo, completezza dell’informazione. L’Usigrai si pone l’obbiettivo di contribuire alla qualità del prodotto ed alla tutela degli utenti del servizio pubblico radiotelevisivo.

Fonte: http://www.usigrai.it/articolo.php?id=217


Ma scusa, non crederai davvero alle dichiarazioni di principio di uno statuto di qualsivoglia associazione. E' solo carta straccia.

Non possono certo scriverci "pluralità purchè di 'sinistra'"
[}:)]


No rmnd.... credo semplicemente ai FATTI.

La volontà di chiudere la bocca a chi informa i cittadini italiani
è del governo di destra che non accetta minimamente le critiche.

E Masi, con Santoro e con Saviano, ha dimostrato questo.
O forse hai dimenticato i teatrini dei giorni scorsi?

L'Italia è un paese democratico, sino a prova contraria....
e la pluralità di informazione, non può essere garantita
né da bavagli e né da censure.

E' di questo, tra l'altro, che si occupa l'Usigrai...
E non di faziosità di carattere politico.

Che poi a questa "libertà di informazione", abbiano aderito
principalmente lavoratori di orientamento politico di sinistra,
è un altro discorso.

18/11/2010, 12:47

Thethirdeye ha scritto:


Che poi a questa "libertà di informazione", abbiano aderito
principalmente lavoratori di orientamento politico di sinistra,
è un altro discorso.


Si aderisce per convenienza , se non sei di 'sinistra' non lavori o lavori male.
Rispondi al messaggio