13/11/2010, 17:37
13/11/2010, 19:26
14/11/2010, 01:54
alf ha scritto:
..tocca sperare e poi magari anche ringraziare.
per ora se dai un'occhiatina su televideo o mediavideo nn ricordo troverai una notizia di poco fà che ne proibisce la partecipazione per ordine del vice buffone di corte.nn citano masi ma un killer vicino a lui.
[color=blue]Fini e Bersani ci saranno "Leggeranno due elenchi"
Il team di lavoro di Fabio Fazio e Roberto Saviano replica agli attacchi per l'annunciata partecipazione del segretario Pd e del presidente della Camera alla seconda puntata. "Non siamo Tribuna politica, niente interviste né contraddittori"
...Vieni via con me non è Tribuna politica. I politici intervengono in trasmissione in qualità di cittadini, così come preti, precari, attori, migranti, testimoni della vita italiana presenti nel programma....L'attualità politica e il dibattito sul governo non hanno alcuna attinenza con quanto verrà detto in una trasmissione ...
...Nessuno spazio privilegiato, nessuna dilatazione dei tempi, nessun contraddittorio, nessuna intervista: i due elenchi di Fini e Bersani, rispettivamente intitolati 'valori della destra' e 'valori della sinistra', occuperanno pochissimi minuti". ...[/color]
14/11/2010, 09:14
18/11/2010, 10:18
18/11/2010, 11:12
Thethirdeye ha scritto:
Tratto da:http://www.libero-news.it/news/532689/Maroni_e_Saviano__prove_tecniche_di_armistizio.html
Bufera su Masi - Mentre le polemiche infuriano su "Vieni via con me", un nuovo polverone si alza su Mauro Masi. Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica. Il 91,38%, pari a 1314 persone, ha votato no contro Masi, mentre i sì sono stati appena 77.
18/11/2010, 11:22
Thethirdeye ha scritto:
Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica.
18/11/2010, 11:32
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica.
Usigrai? si un sindacato di 'sinistra'..guarda caso...
18/11/2010, 11:35
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica.
Usigrai? si un sindacato di 'sinistra'..guarda caso...
Ma invece di vedere se una cosa è di destra o di sinistra....
perchè non provi a valutare SE quella stessa cosa è giusta o sbagliata?
18/11/2010, 11:44
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
[quote]Thethirdeye ha scritto:
Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica.
Usigrai? si un sindacato di 'sinistra'..guarda caso...
Ma invece di vedere se una cosa è di destra o di sinistra....
perchè non provi a valutare SE quella stessa cosa è giusta o sbagliata?
18/11/2010, 11:46
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
[quote]Thethirdeye ha scritto:
Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica.
Usigrai? si un sindacato di 'sinistra'..guarda caso...
Ma invece di vedere se una cosa è di destra o di sinistra....
perchè non provi a valutare SE quella stessa cosa è giusta o sbagliata?
18/11/2010, 12:23
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
[quote]Thethirdeye ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
[quote]Thethirdeye ha scritto:
Il direttore generale della Rai è stato bocciato dall'Usigrai, il sindacato dei giornalisti della tv pubblica.
Usigrai? si un sindacato di 'sinistra'..guarda caso...
Ma invece di vedere se una cosa è di destra o di sinistra....
perchè non provi a valutare SE quella stessa cosa è giusta o sbagliata?
18/11/2010, 12:30
Thethirdeye ha scritto:
STATUTO USIGRAI
Articolo 1 - L’unione sindacale giornalisti rai (Usigrai), organismo di base della FNSI, promuove e tutela l’indipendenza e l’autonomia dei giornalisti quali titolari della informazione prodotta dalla rai e dalle aziende collegate, tutela inoltre le professionalità maturate all’interno dell’azienda, gli interessi morali e materiali dei giornalisti in coerenza con i principi costituzionali di liberta’, pluralismo, completezza dell’informazione. L’Usigrai si pone l’obbiettivo di contribuire alla qualità del prodotto ed alla tutela degli utenti del servizio pubblico radiotelevisivo.
Fonte: http://www.usigrai.it/articolo.php?id=217
18/11/2010, 12:42
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
STATUTO USIGRAI
Articolo 1 - L’unione sindacale giornalisti rai (Usigrai), organismo di base della FNSI, promuove e tutela l’indipendenza e l’autonomia dei giornalisti quali titolari della informazione prodotta dalla rai e dalle aziende collegate, tutela inoltre le professionalità maturate all’interno dell’azienda, gli interessi morali e materiali dei giornalisti in coerenza con i principi costituzionali di liberta’, pluralismo, completezza dell’informazione. L’Usigrai si pone l’obbiettivo di contribuire alla qualità del prodotto ed alla tutela degli utenti del servizio pubblico radiotelevisivo.
Fonte: http://www.usigrai.it/articolo.php?id=217
Ma scusa, non crederai davvero alle dichiarazioni di principio di uno statuto di qualsivoglia associazione. E' solo carta straccia.
Non possono certo scriverci "pluralità purchè di 'sinistra'"
[}:)]
18/11/2010, 12:47
Thethirdeye ha scritto:
Che poi a questa "libertà di informazione", abbiano aderito
principalmente lavoratori di orientamento politico di sinistra,
è un altro discorso.