Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: re:piramidi a mauritius?
MessaggioInviato: 21/11/2010, 02:02 
Enormi muri di cinta fatti di pietre, un antico sistema viario, lastricato e in parte sopraelevato, piattaforme promontori con impressionanti rampe che guardano l´Oceano, un imponente sistema idraulico a terrazze, il tutto di fattura simile a quella delle piramidi, sono stati identificati dal mio gruppo di lavoro tra le sette piramidi di Mauritius e l´oceano, insieme a caverne organizzate lungo l´asse nord sud, e a rocce lavorate, a picco sul mare, come parti d´un medesimo insieme monumentale. Si potrebbe trattare d´un vasto complesso costruito in tempi antichi da una civiltà progredita.
Su una zona d´una decina di chilometri quadrati, da Mare d´Albert (presso le prime due piramidi) sino alla costa, alla plage du Bouchon, passando per Union Vale e le Mares, tra la Plaine Magnien e il Ponte naturale, si trovano chilometri di muri della stessa struttura delle piramidi. A volo d´uccello ci sono circa 5 km tra le Piramidi e il litorale.

Le sette piramidi a gradoni sono molto raffinate. Fatte di pietre vulcaniche, su un terreno bene spianato, con rivestimenti di grosse pietre ben intagliate per incastrarsi l´una con l´altra, di circa 20 30 cm di lato, e con pietre più piccole di riempimento, senza alcuna malta, con spigoli perfetti, sono visibili con precisione anche nelle foto satellitari.

"Alcune di queste pietre provengono da rocce vulcaniche, ma non laviche, e devono essere state portate qui da qualche altro posto". Sono piuttosto particolari. Ad esempio, la piramide n°5 è un rettangolo ed è la più alta di tutte, con 13 terrazze. La n°3 è la più larga, coi lati di 26x26m e 11 terrazze, la n°1 ha una scala sino alla piattaforma superiore e la n°2 presenta una pendenza arrotandata, a chiiocciola, la cui curva interna ha dovuto richiedere un lavoro considerevole. La piramide n°2 è costruita su un terreno in pendenza, e la base è stata sopraelevata da un lato per spianarla.

Tutte queste piramidi hanno (o avevano) tracce di cartelli con la scritta "Proteged by National Monument Found", il che significa che ci fu un´epoca in cui erano riconosciute come monumenti nazionali. Tre di quei cartelli sono scomparsi. L´ipotesi sbrigativa che si possa trattare di mucchi di pietre non regge, di fronte all´occhio di geologi e d´ingegneri. La precisione dei loro spigoli, anche vista dallo spazio, non è quella di cumuli di sassi fatti per sgomberare i campi. Le basi, la compensazione dei livelli del terreno, richiedono calcoli precisi ed una realizzazione molto attenta.

Perché mai costruire sette piramidi in un campo? Lo scopo non poteva certamente essere soltanto quello di conservare l´umidità, come sostiene qualcuno, né per sbarazzarsi delle pietre ingombranti.

Speriamo che queste piramidi possano essere studiate al più presto, in modo rigorosamente scientifico, da gruppi di specialisti, geologi, archeologi ed ingegneri. Diverse università di varie parti del mondo si dimostrano interessate.

C´è un´altra struttura arrotondata a gradoni, sulla quale è stata costruita la capanna d´un guardiano, che potrebbe essere parte dell´insieme.

Nelle foto che seguono, potete vedere quali sono i veri mucchi di pietre accumulati un po´ dappertutto, per confrontarli con le vere piramidi.

Per più di due km intorno alle sette piramidi, nella zona dei villaggi della Plaine Magnien, del cimitero della Plaine Magnien e Mahebourg, si trovano massicci muri di cinta costruiti con materiali e tecniche simili a quelli delle piramidi. Muri larghi da 70 a 90 cm, alti da 1m50 a 2m, più larghi alla base che in alto, inclinati a circa 45%. In certi punti la loro larghezza supera i 5 m e su di loro si appoggiano massi enormi, di più di due metri cubi. Il muro lungo più di 600m, lungo la strada che prolunga l´allineamento delle piramidi 1 e 2, attraversa e taglia il villaggio di Mare d´Albert.

L´inclinazione dei muri ricorda quella dei gradoni delle piramidi. Essi hanno lo stesso tipo di spigoli, costruiti a "v", degli angoli delle piramidi, e talvolta sono sapientemente arrotondati. Non si tratta di semplici divisori tra le proprietà, perché alcuni attraversano dei villaggi ed altri serpeggiano nella campagna, indifferenti alle sistemazioni agricole. Anche la loro larghezza pone delle domande insolubili.

Vi sono anche strade lastricate tra le piramidi, con caratteristiche uniche e straordinarie. Sono percorsi piani e regolari, prive di solchi e molto resistenti, benché i camion vi passino continuamente e nonostante le intemperie dei cicloni. Larghe da 2m10 a 5 m, talvolta in rilevato, costruite con tecniche e materiali simili a quelli delle piramidi.

Proprio al piede delle piramidi, un ampio lastricato largo 5m 10 (il doppio degli altri), regolarmente pavimentato, va a gettarsi in mare, a Camp Carol. L´abbiamo seguito per più di 2 km. Si tratta d´una strada perfettamente piana, sistemata ai due bordi con file di piccole pietre poste in modo regolare. Più a sud si scorge una vasta rete idraulica, che sfrutta una ricca vena. Il canale principale comincia con un bacino profondo circa 2m, dal fondo fatto di rocce perfettamente lisce. La corrente diventa molto forte dopo 5m e dal collettore escono bolle di gas, ma non si vedono né fango, né pesci o crostacei. A Caro, sulle Mares, c´è un impianto che è ancora usato per coltivare il crescione, a circa 2 km dalla spiaggia.

C´è un bacino principale lungo 100m e largo 26m, profondo più di 6m, con muri massicci e persino una muraglia inclinata, come quelle delle piramidi. Un insieme di muri imponenti e parzialmente scavato nella collina, che in origine non doveva servire alla coltura del crescione. Nel sito di Caro si trva un´ampia rete di canali e terrazzamenti. Vicino alla spiaggia del Bouchon, il sito di Camp Carol è pieno di muri larghi, sempre costruiti con la stessa tecnica. Un poco più a sud, su uno strapiombo di trenta metri che si affaccia all´Oceano, si trova un muro alto circa 4m e largo, alla base, 2m, che poi sale inclinato a scarpata.

Non solo questo enorme muro rivela le stesse tecniche di cui abbiamo parlato, ma è costruito come un gran trampolino sopra la falesia, verso l´oceano, che termina in un promontorio largo e piatto. Un sito favoloso per un osservatorio. Oggi il sole si leva a sinistra dell´asse terrazza/Oceano, ma un tempo doveva levarsi proprio di fronte. Attualmente non si può più vedere, ma c´era un "doppio tramonto" tra i monti Créole e Lion.

Il trampolino comincia con una pendenza dolce e serpeggia sino a qualche metro dal precipizio. Esso disegna un immenso serpente, del quale la piattaforma terminale costituisce la testa. Sembra che potesse essere il luogo d´un culto solare o della natura.

A nord est della rampa del serpente, vi sono altri due muri paralleli ma rettilinei, che raggiungono il mare. Uno è eroso e parzialmente crollato.

A 70 m da lì, a nord est della rampa del serpente, si trova il Ponte Naturale, una doppia arcata che appoggia su un gran pilastro centrale, fatto di pietra vulcanica, sull´Oceano, un tempo proprio di fronte al levar del sole. L´Oceano scaglia ondate contro la falesia e lancia in aria spruzzi ad oltre 30m. La risacca comprime l´aria nella cavità e la fa uscire attraverso due crepe nella volta, sulla piattaforma, con un suono potente. Almeno uno di questi buchi sembra lavorato, perfettamente rettangolare. Sembra un luogo di culto, nel quale le condizioni naturali siano state adattate per ottenere grandi effetti scenografici. I geologi potrebbero esaminare il luogo e dire se l´opera è naturale o modellata da mani umane. Quelli che conosco hanno già ipotizzato, dalle foto, un intervento di modellazione artificiale. Un gran buco nella volta permette la visione dell´arcata. Potrebbero anche esserci dei gradini ed altri particolari modellati dalla mano dell´uomo.

Ci auguriamo che altri esperti geologi, ed esperti universitari di altre discipline, vengano ad esaminare il sito. Il luogo, che domina il mare, poteva costituire un eccellente osservatorio e luogo di culto.

A circa un chilometro e mezzo di distanza, nel luogo chiamato "Le Souffleur" (il soffione), c´è una piattaforma che domina il mare da circa 20m, collegata alla terraferma da una passerella, con un piccolo foro, dal quale la pressione delle onde fa uscire uno spruzzo d´acqua polverizzata, ancor più potente dei precedenti, particules, che si può innalzare sino a 40m quando il mare è agitato, con un rumore di tuono. La roccia piattaforma, vista dall´alto, somiglia al muro del serpente e di conclude anch´essa con una specie di testa. Più a sud, lo stesso disegno si ripete altre due volte.

Inoltre abbiamo trovato tre caverne straordinarie: Una (A) con l´ingresso nella Plaine Magnien, semi allagata. Un´altra (A´) un po´ più a nord di A, totalemente inondata. Una terza (C) 4km a sud di A, chiamata "la caverna delle rondini", che il gruppo ha seguito per 70 m sino a dei massi franati, che bloccano il passaggio. Le tre caverne hanno entrate monumentali, a forma d´arco regolare, e sono quasi identiche. Ma soprattutto, all´interno, esse sono immense, larghe più di 20m. La rifinitura di queste grotte non sembra un fenomeno naturale, ma opera della mano dell´uomo (e non di poveri schiavi fuggitivi). Si tratta di vani sistemati con il lavoro umano.

Un rapporto steso dallo speleologo francese François Billon insieme a Philippe Chojnacki, pubblicato nel 1993 dopo un reportage della rivista "Week-end magazine", aveva proposto di studiare e salvaguardare queste caverne, ma la cosa rimase senza seguito e i luoghi sono soggetti a degrado.

Una quarta caverna (B) dovrebbe esistere presso il campo sportivo di Plaine Magnien, ma sarebbe stata chiusa per ragioni di sicurezza. Ce ne sarebbe anche una quinta (D) dalle parti di Caro Cresson, ma non ne conosciamo esattamente l´ubicazione. Secondo la gente del luogo, le caverne A, A´, B e C sarebbero collegate tra loro da un sotterraneo lungo più di quattro chilometri.

In ogni caso, muri di forma arrotondata terminano proprio sulla soglia di alcune caverne, e dimostrano che muri e caverne potevano far parte dello stesso complesso.

A 50 m dalla piramide n°2, alla quale si sale per una scala a chiocciola, c´è una cinta quadrata della stessa fattura, con al centro un piccolo sarcofago moderno, di calcestruzzo. La gente dice che è la tomba di Mr Kissoon. Peccato che quest´uomo non ci sia più, per spiegare perché abbia scelto quel luogo per mettere il sarcofago. Contro uno dei muri di cinta c´è una vecchia pietra con l´incisione d´un labirinto di cerchi concentrici, e lo stesso segno si ritrova a più riprese nei pressi del Ponte Naturale.


Fonte: http://www.antikitera.net


http://www.youtube.com/watch?v=mDPSXNLZ ... r_embedded


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2010, 10:43 
Mi sa che questo sito dovrebbe essere studiato più a fondo....! Ci si potrebbe imbattere in scoperte molto interessanti.



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2010, 10:54 
ma all'epoca l'isola di mauritius quanti abitanti poteva avere e su quali risorse poteva contare?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2010, 16:37 
Cita:
alf ha scritto:

ma all'epoca l'isola di mauritius quanti abitanti poteva avere e su quali risorse poteva contare?
.................???



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2010, 20:48 
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1152


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2010, 13:37 
oramai i tutto il mondo sono presenti una molteplicita'di piramidi di vari tipi di vari dimensioni,in varie parti del mondo distanti fra loro centinaia di km,questo puo' porre la domanda di quale/o quali civilta'in epoche remote,possano essere state dislocate sulla terra,in poche parole una revisione dello sviluppo delle civilta sulla terra.Da considerare che piramidi simili se non uguali si possono trovare a tenerife e sinceramente guadandole non si notano differenze


Ultima modifica di ubatuba il 22/11/2010, 13:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2010, 14:56 
ciao sauro.bel lavoro.
una domanda;i massi usati per edificare queste costruzioni provengono da zone vicine all'ubicazione delle stesse?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2010, 17:52 
Cita:
ubatuba ha scritto:

oramai i tutto il mondo sono presenti una molteplicita'di piramidi di vari tipi di vari dimensioni,in varie parti del mondo distanti fra loro centinaia di km,questo puo' porre la domanda di quale/o quali civilta'in epoche remote,possano essere state dislocate sulla terra,in poche parole una revisione dello sviluppo delle civilta sulla terra.Da considerare che piramidi simili se non uguali si possono trovare a tenerife e sinceramente guadandole non si notano differenze
E si può presuporre che il tutto, come già si immaginava, facesse capo ad una unica cultura!



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2010, 18:31 
Cita:
damomars ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

oramai i tutto il mondo sono presenti una molteplicita'di piramidi di vari tipi di vari dimensioni,in varie parti del mondo distanti fra loro centinaia di km,questo puo' porre la domanda di quale/o quali civilta'in epoche remote,possano essere state dislocate sulla terra,in poche parole una revisione dello sviluppo delle civilta sulla terra.Da considerare che piramidi simili se non uguali si possono trovare a tenerife e sinceramente guadandole non si notano differenze
E si può presuporre che il tutto, come già si immaginava, facesse capo ad una unica cultura!


...sì...o meglio a quanto rimaneva di una iper-cultura esistente in un'epoca prediluviana cosiddetta...
Sono d'accordo con il Dr. Pinotti...
L'essere Homo Sapiens Sapiens molto probabilmente ha già vissuto come minimo alcune decine di migliaia di anni fa il suo massimo "splendore" delle scienze e della cultura in generale (oltre che della civiltà in senso lato)...secondo paradigmi diversi rispetto a quelli che hanno condotto alla civiltà attuale...
E non sono nemmeno sicuro che l'evento Diluvio cosiddetto "universale" sia conseguenza di eventi naturali esogeni od endogeni alla Terra.
Purtroppo "chi sa" mai rivelerà al mondo niente...
E secondo me il compianto Dr. Sitchin sapeva qualche cosa di altro rispetto a quanto pubblicato sui suoi libri...
Grazie.

Marco1971.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2010, 20:42 
Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:

Cita:
damomars ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

oramai i tutto il mondo sono presenti una molteplicita'di piramidi di vari tipi di vari dimensioni,in varie parti del mondo distanti fra loro centinaia di km,questo puo' porre la domanda di quale/o quali civilta'in epoche remote,possano essere state dislocate sulla terra,in poche parole una revisione dello sviluppo delle civilta sulla terra.Da considerare che piramidi simili se non uguali si possono trovare a tenerife e sinceramente guadandole non si notano differenze
E si può presuporre che il tutto, come già si immaginava, facesse capo ad una unica cultura!


...sì...o meglio a quanto rimaneva di una iper-cultura esistente in un'epoca prediluviana cosiddetta...
Sono d'accordo con il Dr. Pinotti...
L'essere Homo Sapiens Sapiens molto probabilmente ha già vissuto come minimo alcune decine di migliaia di anni fa il suo massimo "splendore" delle scienze e della cultura in generale (oltre che della civiltà in senso lato)...secondo paradigmi diversi rispetto a quelli che hanno condotto alla civiltà attuale...
E non sono nemmeno sicuro che l'evento Diluvio cosiddetto "universale" sia conseguenza di eventi naturali esogeni od endogeni alla Terra.
Purtroppo "chi sa" mai rivelerà al mondo niente...
E secondo me il compianto Dr. Sitchin sapeva qualche cosa di altro rispetto a quanto pubblicato sui suoi libri...
Grazie.

Marco1971.
QUOTO, QUOTO E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2010, 01:46 
da considerare che fino a circa meta' del 1900 il sito era protetto solo successivamente e'stato lasciato all'incuria.certamente bisogna uscire dai soliti schemi a cui ci hanno abituati il sapere convenzionale bisogna uscire fuori dagli schemi,e domandarsi se la civilta'o le civilta'non sono da retrodatare anke di parecchio,conoscendo leleggende indiane egiziane e gallesi la o le civilta' sono nate molto primo del ns modo di vedere

" la scomparsa dell'Atlantide sarebbe avvenuta in seguito a quattro catastrofi, scatenate probabilmente dall'azione vulcanica.
Il primo cataclisma avvenne circa 800.000 anni fa e fu determinato dal rovesciamento dei poli. Questo avrebbe cominciato ad attaccare l'ossatura terrosa dell'Atlantide che successivamente sarebbe stata spazzata via insieme a tutte le terre emergenti dell'Oceano dalle masse d'acqua provenienti dal nord.
Il secondo Cataclisma probabilmente di origine vulcanica, sarebbe avvenuto circa 200000 anni fa, e per causa sua l'Atlantide restò ridotta e diminuita.
Il terzo cataclisma, causato all'azione vulcanica, avvenne 80.000anni fa e dette alla terra un aspetto del tutto differente, riducendo l'Atlantide a due isole Routo e Daitya.
Infine il quarto cataclisma ebbe luogo nell'anno 9564 a.C. quando Atlantide non esisteva che allo stato d'isola: l'isola di Poseidone. Essa fu inghiottita e disparve così dalla terra. E importante notare come queste tradizioni coincidano in un certo senso con il racconto di Platone, in cui il sacerdote Sais afferma che a lunghi intervalli, avvengono perturbazioni causate dei movimenti celesti, in modo che delle conflagrazioni generali necessariamente ne seguano."
cio' al riguardo del fatto che le leggende retrodatano le civilta'molto piu' lontanemente di cio'che gli studiosi propongono
p.s.tutto il resto e' nel topic atlantide la collocazione


Ultima modifica di ubatuba il 23/11/2010, 02:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2010, 18:26 
Diciamo che già nel modo in cui Platone parlava di Atlantide, si poteva intuire che stava descrivendo una cosa ben reale..........! Non mi sorprende che ci siano dei riscontri in quello che ha scritto...!



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2010, 19:27 
Cita:
damomars ha scritto:

Diciamo che già nel modo in cui Platone parlava di Atlantide, si poteva intuire che stava descrivendo una cosa ben reale..........! Non mi sorprende che ci siano dei riscontri in quello che ha scritto...!

diciamo che platone ha descritto dettagliatamente in base alle notizie avute
dai sacerdoti egizi come dal resto anke alcuni preplatonidi,cmq una considerazione va fatta nella zona di copan nel karacol c'e'un incisione che assomiglia in modo impressionante a quello rappresentato da platone,cio' potrebbe essere una prova dell'esistenza di atlantide
http://www.youtube.com/watch?v=roN8j_jq0YY


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2010, 19:49 
Chissà se la verità verrà mai svelata..........................................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [:29]


Ultima modifica di damomars il 23/11/2010, 19:49, modificato 1 volta in totale.


_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/05/2025, 20:51
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org