Creta? qualche miglio troppo a ovest,direi.
Questa è proprio la .....calma dopo la tempesta!
A parte che non mi sfagiola molto poi,a quest'ora,guardare i terremoti.....non per altro,in linea d'aria sto a pochi Km dal Vesuvio,e,per uno come me abituato alla mia isola priva di movimenti tellurici,non mi garba molto l'idea di andare a nanna e risvegliarmi tra scosse e lapilli......
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
Tra qualche minuto mi fumo l'ultima,e mi eclisso a nanna dalla donnina.
Mi lascia un po' perplesso la relativa silenziosità dei terreni nella costa statunitense,pensavo fosse più attiva;c'è giusto qualche scossa sudamericana,ma nulla più.
Questo allegato immagine,lo lascio per i ragazzuoli che si sveglieranno la mattina; al centro mappa c'è l'arcipelago giapponese con un piccolo sisma cerchiato in rosso nelle isole Ryukyu (4.8 magn.).I cerchi gialli sono dei giorni scorsi e pertanto non riguardano il 24 novembre.Quelli evidenziati in rosso sono i sismi più recenti.
Immagine:
141,07 KBAh,la mappa è stata aggiornata esattamente alle 04:01 ora italiana,non c'è proprio nessun accadimento fuori dall'ordinario,a parte qualcuno di noi che sbadiglia.
Ultima modifica di
IdentFlyObj il 24/11/2010, 04:13, modificato 1 volta in totale.