notizie complete di oggi
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
ROMA (26 novembre) - La Corea del Nord ha minacciato oggi nuovi attacchi militari, affermando che le manovre navali annunciate da Corea del Sud e Stati Uniti stanno «spingendo la regione sull'orlo della guerra». Pyongyang oggi ha anche sparato alcuni colpi d'artiglieria, che sono stati uditi sull' isola Yeonpyeong, in quella che, secondo Seul, era però solo un'esercitazione.
Il presidente sudcoreano, Lee Myung-bak, ha nominato l'ex capo di stato maggiore Kim Kwan-jin nuovo ministro della difesa. Il suo predecessore, Kim Tae-young, si è dimesso giovedì, travolto dalle critiche per la risposta tardiva e inefficace all'attacco nordcoreano di martedì scorso contro Yeonpyeong, che ha causato la morte di due militari e due civili sudcoreani. Si è trattato del più pesante bombardamento condotto dalla Corea del Nord dalla guerra del 1950-53. Con i toni agressivi usuali per la sua propaganda, Pyongyang ha affermato oggi che «la situazione nella penisola coreana si sta avvicinando all'orlo della guerra a causa dei continui complotti degli elementi dal grilletto facile per condurre delle esercitazioni militari dirette contro la Repubblica Democratica di Corea (il nome ufficiale della Corea del Nord)».
È la prima volta che Pyongyang cita esplicitamente le manovre Corea del Sud-Usa che si terranno da domenica a mercoledì nel mar Giallo, non lontano da Yeonpyeong, l'isola colpita martedì dalle bombe nordcoreane. Oggi a Seul ci sono stati alcuni minuti di panico quando l'esercito ha affermato che colpi di artiglieria erano stati uditi dall'isola. In seguito è emerso che si è probabilmente trattato di un'esercitazione compiuta dalle forze armate nordcoreane. La televisione Ytn ha mostrato immagini girate da Yeonpyenong nelle quali si vedono colonne di fumo alzarsi all'orizzonte, dalla costa della Corea del Nord.
La Cina ha lanciato un monito a Usa e Corea del Sud sulle previste manovre militari congiunte, che, secondo Pechino, saranno condotte nella sua zona economica esclusiva. Lo afferma l'agenzia Nuova Cina, citando un comunicato del ministero degli esteri cinese. «Siamo contrari a tutte le azioni militari non autorizzate all'interno della zona», dice il comunicato. «La situazione nella penisola coreana è complicata e delicata e tutte le parti devono mostrare moderazione, operare per la distensione e il mantenimento della pace e della stabilità, e non il contrario».