Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio: Il Frattini complottardo
MessaggioInviato: 27/11/2010, 08:43 
Wikileaks, nuovi documenti su rapporti con gli Usa. Frattini: “Strategie per colpire l’Italia”

Lunedì i gestori del sito avevano annunciato la pubblicazione di file sui rapporti degli Stati Uniti con Russia, Israele e Italia. Oggi l'ambasciata americana conferma. E alla Farnesina sale la tensione
“Il Ministro degli Affari esteri, Franco Frattini, ha riferito su vicende delicate che rappresentano il sintomo di strategie dirette a colpire l’immagine dell’Italia sulla scena internazionale”. I riferimenti del comunicato ufficiale della presidenza del Consiglio dopo l’ultima seduta a Palazzo Chigi, fanno riferimento a tre temi caldi: “L’attacco a Finmeccanica, la diffusione ripetuta di immagini sui rifiuti di Napoli o sui crolli di Pompei, l’annunciata pubblicazione di rapporti riservati concernenti la politica degli Stati Uniti, con possibili ripercussioni negative anche per l’Italia, impongono fermezza e determinazione per difendere l’immagine nazionale e la tutela degli interessi economici e politici del Paese. Tale intento è stato unanimemente condiviso dal Consiglio”. Un complotto, insomma. Anche se è lo stesso ministro a smentire, in parte, quanto riferito dalla presidenza del Consiglio: “Non c’è un complotto, io ho parlato di elementi preoccupanti”. Carmelo Briguglio, parlamentare Fli e membro del Comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti, ha chiesto che Berlusconi o Frattini riferiscano al Parlamento su questa situazione.

In ogni caso la tensione alla Farnesina è alta soprattutto per il caso Wikileaks. Stamattina l’ambasciata americana a Roma ha notificato al Governo italiano la possibile pubblicazione sul sito di dossier e lettere riservati del Dipartimento di Stato Usa. “Saranno documenti di scenario che riguardano l’Italia”. Il ministro degli Esteri respinge la minaccia collegata ai documenti tra cui, annuncia Wikileaks, potrebbero esserci anche carte riguardanti il rapporto tra l’Italia e gli Stati Uniti. Dal ministero degli esteri il portavoce Maurizio Massari sostiene che “questi messaggi” non potranno scalfire “i rapporti tra Italia e Stati Uniti” che “si basano su solidità e collaborazione di fatto”, ma anche su “interessi comuni”. Sulla stessa linea il ministro della Difesa Ignazio La Russa. “Non ho idea di cosa si tratti, comunque le precedenti rivelazioni non riguardavano argomenti di interesse. In ogni caso – chiarisce il ministro – qualsiasi cosa venga fuori, non sarà certo un documento di Wikileaks ad interrompere o anche solo a peggiorare il consolidato rapporto con gli Stati Uniti”.

“Se ci sono minacce reali contro l’Italia è bene che il Governo riferisca al Parlamento e al Capo dello Stato. Il ministro degli Esteri Frattini è opportuno che riferisca in particolare al Copasir dove l’audizione del presidente Berlusconi appare ormai ineludibile dopo il comunicato del Consiglio dei ministri che suscita preoccupazione, almeno nella parte che riguarda scenari internazionali, i rapporti con i Paesi alleati anche in relazione alle notizie in arrivo dal sito Wikileaks”, ha dichiarato Carmelo Briguglio capo della segreteria politica di Fli e membro del Copasir, il comitato di controllo sui servizi segreti.

I nuovi file

“Anche i report dell’ambasciata di Roma rischiano di essere svelati da Wikileaks”, aveva annunciato ieri il quotidiano Il Tempo anticipando la possibile presenza di file riguardanti l’Italia tra i milioni di documenti segreti che Wikileaks rilascerà tra alcuni giorni. Il giornale romano sosteneva che è “prossima la pubblicazione dei dossier preparati dai funzionari americani sulle relazioni internazionali e i rapporti con i privati cittadini in Italia e in altri Paesi alleati”. Il nuovo rilascio di “cablogrammi diplomatici” dovrebbe portare allo scoperto episodi di corruzione contro diversi ministri, premier e capi di Stato stranieri alleati degli Usa, contenuti nei rapporti riservati che i diplomatici americani da tutto il mondo inviano periodicamente a Washington.

Lunedì l’organizzazione che gestisce il sito di documenti segreti aveva annunciato la pubblicazione di tre milioni di file, “sette volte quelli dell’Iraq War Logs”, è stato scritto sull’account Twitter facendo riferimento all’ultimo rilascio. L’emittente all-news britannica Skynews ha annunciato che saranno pubblicate 2,7 milioni di e-mail che il Dipartimento di stato americano ha scambiato con varie rappresentanze diplomatiche nel mondo e conterrebbero anche imbarazzanti commenti su diplomatici e leader mondiali tra cui il presidente afghano Hamid Karzai, il premier russo Vladimir Putin e il presidente del Pakistan Asif Ali Zardari. Il portavoce del Dipartimento di Stato Philip Crowley ha detto che gli Usa sono preoccupati delle rivelazioni, che riguarderebbero “discussioni tra ufficiali governativi e cittadini privati”, e aumenterebbero la tensione “tra i diplomatici e i nostri amici nel mondo”.

Il portavoce del Pentagono, il colonnello Dave Lapan, ha riferito che gli ufficiali degli Usa credono che la possibile pubblicazioni di documenti possa avvenire “verso la fine di questa settimana e l’inizio della prossima”. Der Spiegel, The New York Times e The Guardian hanno ricevuto in anteprima alcuni file. Il quotidiano newyorkese avrebbe girato qualche informazione sensibile al Pentagono.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11 ... lia/78727/



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/11/2010, 09:00 
Berlusconi teme i dossier esteri
"Serve un intervento della Farnesina"

Nel governo i sospetti puntano in una direzione: l'amministrazione americana. C'è il timore di nuove rivelazioni sul caso Ruby prima del voto di fiducia del 14

Qui l'articolo completo: http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... i-9557657/


[:246]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/11/2010, 10:24 
Ce l'hanno tutti con noi


di MASSIMO GRAMELLINI

Non ce n'eravamo accorti, ma è in atto un complotto mondiale contro l'Italia. Lo abbiamo scoperto ieri da una nota ufficiale del Consiglio dei ministri. E pensare che era lì, sotto gli occhi di tutti. Come abbiamo potuto ignorarlo? Le immagini dei rifiuti di Napoli sulle prime pagine dei giornali americani: un complotto (forse un fotomontaggio). Come il crollo del tetto di Pompei trasmesso nei tg cinesi, che hanno deliberatamente ignorato la vera notizia: che gli altri muri erano rimasti in piedi. Tutto si tiene, è talmente evidente: i rifiuti, Pompei, l'inchiesta per corruzione che ha investito Finmeccanica. E, aggiungiamo noi, la neve prevista per domani: una manovra meschina dei meteorologi, anche se il governo per ora non vi ha fatto cenno. In compenso ha citato i documenti riservati che il sito Wikileaks si accinge a pubblicare in Rete.

Riguarderebbero gli Stati Uniti e decine di altri Paesi, fra cui il nostro. Eppure solo qui si grida al complotto. Perché tutti ce l'hanno con noi. Obama, Putin, la Merkel, il comitato centrale del partito comunista cinese al completo. Si alzano la mattina e pensano soltanto a come danneggiare quel colosso di efficienza che dalle sponde del Mediterraneo minaccia di invaderli. Abbassando un po' la voce per non essere intercettati dal nemico, ci permettiamo di suggerire ai nostri governanti qualche contromossa spiazzante. Togliere la spazzatura dalle strade di Napoli: d'incanto nessun giornale americano ne parlerà più. Fare di Pompei la Disneyland dell'archeologia, così i cinesi ci manderanno i turisti invece che i cronisti. E ogni tanto aprire le finestre nei palazzi della grande industria di Stato, affinché anche i concorrenti che vi penetrano animati dalle peggiori intenzioni non riescano a trovarvi troppa puzza di bruciato.

LA STAMPA http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... =&sezione=



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/11/2010, 10:33 
Siamo al totale, irrimediabile ridicolo. Roba da far avvampare di rossore finanche le pietre (quelle rimaste in piedi). Persino io comincio ad avere qualche difficoltà a ridere di tanta desolante miseria.


Ultima modifica di eSQueL il 27/11/2010, 10:34, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/11/2010, 11:03 
E' una cosa assurda. O meglio sarebbe assurda, se non fossimo in italia e al governo non ci fosse Berlusconi.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/11/2010, 12:43 
In realtà il complotto è stato messo in atto dai nani da giardino che vogliono invadere il nostro stivale. Spediamogli Brunetta come infiltrato per destabilizzarli dall'interno!


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/11/2010, 12:51 
umm...sospettavo che dietro al movimento per la liberazione dei nani da giardino, potesse esserci dell'altro [:107]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 18:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org