In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

28/11/2010, 21:13

MarcoFranceschini ha scritto:

Semeru ha scritto:

MarcoFranceschini non riesco a seguirti, non del tutto insomma.
Tu dici che queste rivelazioni arrivano da società segrete che vogliono cosa? Far scoppiare una guerra nucleare (che sarà fermata dagli alieni) o impedirlo?
O forse nessuno la fermerà?


Solo che tali leaks potrebbero provenire da persone affiliate a societa` "illuminate" che vogliono divulgare alcune Verita`.
Non necessariamente condurre ad una guerra...che per noi Homo Sapiens Sapiens...la maggioranza di noi potrebbe anche essere l`ultima.
La teoria dell`eventuale intervento esterno prevede proprio che "Loro" i nostri grandi padri tornino (oppure sono gia` qui ?) e si attivino per impedire a noi l`Omega.
Grazie.

Marco1971.


E tu cosa credi? Loro sono pronti?

28/11/2010, 21:13

magicamente le più grandi flotte di mare degli stati uniti sono tutte raggruppate in sud corea in sto momento, addirittura la washington, ste cose succedono sono in caso di guerra. non ha senso fare un'esrcitazione ora in quel paese. e guarda caso stanno uscendo documenti con i controcoglioni su nord corea e iran. più chiaro di così.

28/11/2010, 21:15

Discussa la possibilità di una Corea unificata 53 –
Gli Usa hanno discusso con i funzionari di Seul la possibilità di una Corea unificata, nel caso la Corea del Nord dovesse "implodere" per i suoi problemi economici e per problemi di transizione del leader, rivelano i documenti di Wikileaks pubblicati oggi dal New York Times. Le discussioni si sarebbero estese a come convincere la Cina ad accettare la situazione di una Corea unificata.

*********************************
secondo voi?? questo cosa è?
***************************** [;)]

la prova della guerra che verrà.

28/11/2010, 21:15

keiji ha scritto:

magicamente le più grandi flotte di mare degli stati uniti sono tutte raggruppate in sud corea in sto momento, addirittura la washington, ste cose succedono sono in caso di guerra. non ha senso fare un'esrcitazione ora in quel paese. e guarda caso stanno uscendo documenti con i controcoglioni su nord corea e iran. più chiaro di così.


Le più grandi flotte? Io so solo della George Washington..

28/11/2010, 21:15

Comunque ora neanche io sono convinto che fossero questi i documenti inizialmente da pubblicare. Secondo i giornali sono un totale di 200 mila ma l'annuncio parlava di un dossier 7 volte più grande di quello sull'iraq, che era composto da 400 mila file, e quindi dovevano essere 2.8 milioni di documenti... mancano all'appello 2.6 milioni di file

28/11/2010, 21:19

Semeru ha scritto:

keiji ha scritto:

magicamente le più grandi flotte di mare degli stati uniti sono tutte raggruppate in sud corea in sto momento, addirittura la washington, ste cose succedono sono in caso di guerra. non ha senso fare un'esrcitazione ora in quel paese. e guarda caso stanno uscendo documenti con i controcoglioni su nord corea e iran. più chiaro di così.


Le più grandi flotte? Io so solo della George Washington..

sono almeno 5. 30mil asoldati americani e 50 mila sud coreani.
Ultima modifica di keiji il 28/11/2010, 21:20, modificato 1 volta in totale.

28/11/2010, 21:19

Ma perche' mi sembra siano tutti documenti cosi' gia' "noti" in qualche maniera... non c'e' niente di realmente nuovo in quello che leggo..

28/11/2010, 21:22

io di armi date dalla nord corea all'iran non ne ho mai saputo nulla, come che il segreatario dell'unione fosse spiato ecc... , sono cose che uno si immagina ma nessuno aaveva mai detto prima d'ora.

28/11/2010, 21:23

(Aggiornato alle 21:13 del 28 novembre 2010)

21:13
El Pais: 3012 file inviati dall'Italia dall'ambasciata Usa 55 –
Sono "3.012" i file inviati dalle sedi diplomatiche americane in Italia e 'catturati' da Wikileaks. Lo rende noto il quotidiano spagnolo El Pais in una mappa intitolata "Intercambio dei documenti e zone calde del pianeta". Le sedi diplomatiche americane in Italia, secondo la mappa, non sono tra quelle che hanno inviato più documenti rivelati dal sito di Julian Assange. Al primo posto, c'è l'ambasciata Usa ad Ankara, con 7.918 telegrammi inviati. Al secondo posto, la sede statunitense a Baghdad, con 6.677 documenti e al terzo Tokio, con 5.697. L'Italia, secondo i dati forniti da El Pais, si piazzerebbe al sedicesimo posto di questa speciale classifica.

21:12
"Usa preoccupati per intesa Eni-Southstream" 54 –
Gli Usa erano preoccupati per l'intesa tra Eni e Gazprom su Southstream, il mega-gasdotto che collegherà Russia e Ue, e la "assai cordiale relazione tra Vladimir Putin e Silvio Berlusconi". Lo scrive il britannico Sunday Telegraph, affermando che il malessere di Washington sarà raccontato dai file di Wikileaks, e confermando le voci circolate nelle ultime ore.

21:11
Discussa la possibilità di una Corea unificata 53 –
Gli Usa hanno discusso con i funzionari di Seul la possibilità di una Corea unificata, nel caso la Corea del Nord dovesse "implodere" per i suoi problemi economici e per problemi di transizione del leader, rivelano i documenti di Wikileaks pubblicati oggi dal New York Times. Le discussioni si sarebbero estese a come convincere la Cina ad accettare la situazione di una Corea unificata.
Ultima modifica di nemesis-gt il 28/11/2010, 21:24, modificato 1 volta in totale.

28/11/2010, 21:24

ma son cinquant'anni che gli usa sono li, ti sembrera' strano adesso che gli usa si interessano alla corea???????? dai.....

28/11/2010, 21:28

qua mica si parla solo di korea, paesi arabi che chiedono di bombardare l'iran, eritrea accostata a al qaeda, svelati i piani del mossad anti iran, spettegolezzi sui presidenti, queste cose portano a casini inevitabili. non sono cazzatine da quattro soldi sennò non tentavano di oscurare il sito e di bloccare tutto.
londra si sta già incazzando per queste notizie.
immaginati gli iraniani e altri paesi arabi quanto saranno incazzati soprattutto il popolo.
Ultima modifica di keiji il 28/11/2010, 21:28, modificato 1 volta in totale.

28/11/2010, 21:29

ultime notizie?

28/11/2010, 21:32

ma londra che cosa volete che fa?

28/11/2010, 21:33

è preoccupata per la reazione dei paesi arabi e per l'incolumità degli occidentali in quei paesi.

28/11/2010, 21:35

"Nessuno dei file sarebbe classificato Top secret: la metà sarebbe senza livello di segretezza, il 40,5% "confidenziali", circa 15.652 quelli "segreti"."

... e io continuo a dire che alla fine, è solo un terremoto mediatico per coprire altro...
Rispondi al messaggio