Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

IMPORTANTE "Nasa: forse gli alieni su Titano"

01/12/2010, 14:05

https://sites.google.com/site/dresda99/ ... -su-titano

Le innumerevoli discussioni sulla presenza di forme di vita extraterrestre nell'universo non accenna ad arrestarsi, e lo fa ancor meno quando a gettare benzina sul fuoco è la Nasa, che ha annunciato per domani una conferenza stampa per svelare.

Anche se non è stato reso noto l'argomento dell'incontro, che si svolgerà alle 20 ora italiana presso la sede dell'agenzia a Washington, sono molti a credere che la Nasa domani potrebbe annunciare la scoperta della vita extraterrestre su Titano, una delle tante lune di Saturno, già noto per essere il solo nel sistema solare ad avere un’atmosfera sviluppata e particelle necessarie alla vita, ossia molecole complesse come aminoacidi e nucleotidi.


Ma teniamo a freno la fantasia. Non si tratterebbe di un omino verde col naso a ventosa, nè tantomeno di una forma di intelligenza superiore capace di viaggiare nel tempo o costruire le piramidi. Nelle migliore delle ipotesi sarà un batterio.

Stando alle parole dell'agenzia spaziale americana, durante l'evento si discuterà riguardo a "un risultato di astrobiologia, che avrà un impatto sulla ricerca di prove di vita extraterrestre. L'astrobiologia è lo studio del l'origine, dell'evoluzione e della distribuzione della vita nell'universo". Insomma, non si tratta certo di pinzillacchere.

L'agenzia governativa ha messo insieme per l'occasione un geologo, un oceanografo, un biologo e un ecologista: Pamela Conrad, autotrice di un documento sulla geologia e la vita su Marte, Felisa Wolfe-Simon, Steven Benner che fa parte del 'Titan Team' presso il Jet Propulsion Laboratory e infine James Elser, che lavora con un programma di astrobiologia della Nasa.

Non ci resta che frenare la curiosità fino a domani, e poi: addio mistero.

Francesca Mancuso

01/12/2010, 14:11

NASA: nuova conferenza stampa il 2/12/2010 per scoperta vita extraterrestre?

WASHINGTON (29 novembre) - La NASA ci riprova! L'agenzia spaziale americana ha convocato una nuova conferenza stampa per questo giovedì 2 dicembre alle ore 14 locali (le 20 in Italia), in relazione ad un'importante scoperta di natura astrobiologica che avrà un notevole impatto sullo studio e la ricerca di vita extraterrestre. L'astrobiologia, segnala la Nasa nel suo annuncio, è la scienza che studia l’origine, l’evoluzione, la distribuzione ed il futuro della vita nell’universo.

Sul sito della NASA si legge, inoltre, che la rivista Science ha avuto il divieto di divulgare i dettagli sulla notizia fino all'apertura dei lavori.

La conferenza avrà luogo presso l'auditorium nella sede della NASA a Washington e, come per la volta precedente, saràtrasmessa in diretta in streaming video sul sito web NASA TV. Ricordiamo, infatti, che l'agenzia spaziale convocò un'analoga conferenza lo scorso 15 novembre per rendere pubblica, dopo giorni di fitto mistero, la scoperta di un giovane buco nero, suscitando non poca delusione tra gli appassionati di ufologia. E' probabile che questa sia la volta buona per una svolta sull''esistenza, presente o passata, di vita extraterrestre?

I giornalisti accreditati potranno seguire la conferenza stampa nella sala principale al NASA Ames Research Center oppure collegarsi in call-conference. I relatatori dell'incontro saranno:

- Maria Voytek: dirigente del programma di Esobiologia al quartier generale della NASA a Washington.
- Felisa Wolfe-Simon: ricercatrice NASA di Astrobiologia, alla US Geological Survey, Menlo Park in California.
- Pamela Conrad: astrobiologa NASA alla Goddard Space Flight Center, Greenbelt, Md.
- Steven Benner: Fondazione Applied Molecular Evolution, Gainesville, Fla.
- James Elsner: docente all'Arizona State University, Tempe.

Per la NASA TV in streaming video, downlink e ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito:
http://www.nasa.gov/ntv

Per ulteriori informazioni sulle attività di astrobiologia della NASA, visitare il sito:
http://astrobiology.nasa.gov

A quanto pare ci siamo. Questa volta le aspettative di tutti coloro convinti che non siamo (o non eravamo) l'unica forma di vita nell'universo non dovrebbero essere disattese, ma attenzione! Ancorché sia superfluo ricordarlo è opportuno non aspettarsi una forma di vita aliena dalle note fattezze degli omini verdi o grigi, bensì tracce di vita batterica, di aminoacidi, di microrganismi magari nascosti in qualche meteorite caduto sulla Terra oppure potrebbe riguardare l’atmosfera di Rhea, la luna ghiacciata diSaturno che, come si è saputo qualche giorno fa grazie alla sonda Cassini, contiene ossigeno e anidride carbonica ed è quindi potenzialmente compatibile con la vita.

Congetture e previsioni a parte, la Nasa ce lo dirà il 2 dicembre 2010, giorno da cerchiare in rosso sul nostro calendario.

Pasquale Gallano




La NASA annuncerà l'esistenza di vita extraterrestre?

La NASA terrà una conferenza riguardo alle novità su una scoperta astrobiologica. La rivista Science ha il divieto di divulgare i dettagli sulla notizia fino alle ore 11:00 (ora standard della costa del Pacifico; 20:00 in Italia) del 2 dicembre.

La NASA terrà una conferenza stampa alle ore 11:00 (ora standard della costa del Pacifico;20:00 in Italia) di giovedì 2 dicembre, per discutere di una scoperta che influenzerà la ricerca di prove dell'esistenza di vita extraterrestre. L'astrobiologiastudia l'origine, l'evoluzione, la distribuzione e il futuro della vitanell'universo.

La conferenza si terrà presso l'auditorium della sede della NASAa Washington e come quella precedente sarà trasmessa in diretta in streaming sul sito web sulla TV NASA.

I partecipanti saranno:

* Maria Voytek, dirigente del programma di Esobiologia al quartier generale della NASA a Washington
* Felisa Wolfe-Simon, ricercatrice NASA di Astrobiologia, allaUS Geological Survey, Menlo Park in California
* Pamela Conrad, Astrobiologo NASA alla Goddard Space Flight Center, Greenbelt, Md
* Steven Benner, Foundation for Applied Molecular Evolution, Gainesville, Fla.
* James Elsner, Docente alla Arizona State University, Tempe
Per la NASA TV in streaming video, downlink e ulteriori informazioni, visitare il sito:
http://www.nasa.gov/ntv
Per ulteriori informazioni riguardo il telescopio a raggi X Chandra della NASA, visitare il sito:
http://astrobiology.nasa.gov

di Vesna Tomasevic




Ci risiamo: dopodomani, 2 dicembre, conferenza stampa alla NASA. Cresce il tam tam nella rete mondiale: sarà, stavolta, l'annuncio della esistenza di vita extraterrestre ?
Ci risiamo: dopo i falsi allarmi delle volte scorse, c'è chi giura che stavolta sia la volta buona: il briefing stampa annunciato dalla NASA per dopodomani, 2 dicembre, potrebbe essere storico.

Ma, onde evitare la disillusione già avvertita sarà bene restare ai fatti, anche se nei siti stranieri troverete una grandissima agitazione, in materia.

I fatti sono che è stato diffuso un apparentemente "normalissimo" comunicato stampa dall'ufficio stampa della NASA, che però sta provocando un vero terremoto.

La conferenza stampa sarà trasmessa in streaming su NASA TV, è fissata per Giovedi alle ore 19.00 (GMT) presso la sede dell'agenzia a Washington, DC.

Sono bastate poche paroline incluse nel comunicato stampa per far bollire le aspettative: secondo la NASA, infatti, nell'evento incontro con la stampa verrà illustrato "un risultato di astrobiologia, che avrà un impatto sulla ricerca prove di vita extraterrestre. Astrobiologia è lo studio del l'origine, l'evoluzione, la distribuzione e il futuro della vita nell'universo. "

Anche il parterre dei relatori messo in campo dalla NASA ha scatenato la febbrile aspettativa intorno alla conferenza, visto che al briefing parteciperanno un geologo, un oceanografo, un biologo e un ecologista.

Per l'esattezza: Pamela Conrad, geobiologa e autrice principale di un documento del 2009 sulla geologia e la vita su Marte. Felisa Wolfe-Simon, oceonografo che ha scritto recentemente sull'uso di arsenico nella fotosintesi, il biologo Steven Benner, che fa parte del "Titan Team" presso il Jet Propulsion Laboratory e infine l'ecologista James Elser che lavora con un programma finanziato dalla NASA chiamato Seguire le Elements.

Naturalmente, un sano scetticismo porta ad immaginare che non avremo nessun annuncio di un ET trovato a pascolare in qualche punto della nostra galassia, ma qualcosa di molto più sottile e forse impercettibile. Ma non è detto che non sarà comunque qualcosa di molto molto importante nel nostro progresso di conoscenza dell'universo.

Ancora 48 ore e sapremo !




La Nasa svela la vita extraterrestre



La Nasa domani terrà una conferenza stampa globale con cui probabilmente annuncerà la scoperta della vita extraterrestre.

Non è ancora noto ciò che verrà detto nel corso della conferenza stampa, che sarà fatta nell'auditorium della sede della NASA ( Washington) e sarà trasmessa in diretta in streaming sul sito web TV NASA, alle 20:00 ora italiana di giovedì 2 dicembre. Anche la rivista Science non potrà divulgare le notizie fino all'apertura dei lavori.

Secondo gli esperti, l'Agenzia spaziale statunitense ha scoperto la vita su Titano, una delle tante lune di Saturno, probabilmente un tipo di batterio.





La Nasa ha scoperto la vita extraterrestre?
Una conferenza stampa dal contenuto non chiaro autorizza il sospetto.

Lo strano annuncio di una conferenza stampa convocata dalla Nasa ha incuriosito alquanto il popolo del web. D’altronde, dall’agenzia spaziale americana, il linguaggio usato autorizza di certo a sollevare qualche sospetto sul contenuto della press conference: “La Nasa terrà una conferenza stampa il 2 dicembre prossimo venturo per discutere una scoperta astrobiologica che impatterà sulla ricerca della vita extraterrestre. L’astrobiologia è la scienza che studia l’origine, la distribuzione ed il futuro della vita nell’universo”, spiegano dall’amministrazione americana. E qualcuno, come dicevamo, non ha potuto fare a meno di informarsi di più sul contenuto delle rivelazioni che l’agenzia spaziale americana si starebbe apprestando a divulgare.

DEDUZIONI – Molto si potrebbe capire indagando il curriculumdegli invitati alla conferenza: fra di essi, “una geobiologa che scrisse una ricerca nel 2009 sulla vita su Marte; un oceanografo che ha scritto in maniera ampia sulla fotosintesi mediante arsenico di recente; un biologo parte del “progetto Titano” che sta indagando sul primo satellite di Saturno considerandolo un pianeta allo stato chimico della Terra degli inizi; un ecologo coinvolto in programmi finanziati dalla Nasa che enfatizzano il ruolo della ricerca sugli elementi chimici degli ambienti dove la vita si evolve”. Insomma, spiegano i blog, se due più due fa ancora quattro, è quantomeno probabile che la Nasa abbia intenzione di annunciare la scoperta di “arsenico su Titano, e magari anche la scoperta di batteri che lo stanno già utilizzando per la fotosintesi”.

01/12/2010, 14:30

Oltre alla già citata possibilità che si parli di ritrovamento di aminoacidi o batteri potrebbe anche essere che è stata scoperta una nuova tecnica per rilevare la presenza di vita anche a grandi distanze e con una grande accuratezza. Questo aprirebbe la possibilità di verificare in breve tempo e con certezza la presenza di forme di vita cellulari su altri pianeti senza le ambiguità del passato.

01/12/2010, 14:31

Messaggio di dresda99
Ma teniamo a freno la fantasia. Non si tratterebbe di un omino verde col naso a ventosa, nè tantomeno di una forma di intelligenza superiore capace di viaggiare nel tempo o costruire le piramidi. Nelle migliore delle ipotesi sarà un batterio.

ecco appunto, stavo pensando proprio quello -.-

che delusione [:(] [:(] [:(]
Ultima modifica di cagliari79 il 01/12/2010, 14:32, modificato 1 volta in totale.

01/12/2010, 16:39

"una scoperta astrobiologica che impatterà sulla ricerca della vita extraterrestre"

l'italiano è importante. Questo significa: qualcosa che condizionerà la RICERCA. Se era la dichiarazione della scoperta della vita non l'avrebbe solo condizionata, ma conclusa. Si sarebbe trovata la vita, invece questo condizionerà la ricerca, cioè ancora la cercano...

01/12/2010, 17:01

imho anche dicessero " abbiamo trovato dei batteri su Titano " la notizia sarebbe a dir poco sconvolgente, rivoluzionaria! a due passi dalla nostra Terra avremmo trovato la presenza di vita! Questo implicherebbe che le probabilità di trovarne al di fuori del sistema solare aumenterebbero esponenzialmente. Immaginate poi di trovare una civiltà evoluta! .. Le condizioni affinchè la vita si sviluppi in modo complesso come sulla Terra sono tantissime, sarebbe altamente improbabile che DUE o più civiltà si fossero sviluppate nel medesimo sistema solare, ma il fatto che si trovi vita in più pianeti di un unico sistema ( anche se in alcune forme elementari ) sta ad indicare quanto la vita stessa permei l'universo, si adatti, si sostenti. Sarebbe semplicemente strabiliante, una notizia del genere!

01/12/2010, 17:41

Sirius ha scritto:
[Sarebbe semplicemente strabiliante, una notizia del genere!
verissimo. sarebbe anche ciò che la logica vuole: possibile che su tante stelle della galassia (e dell'universo!!!) la vita ci sia solo qui?
però fino ad ora non è dimostrato che è così.
sarebbe veramente una bellissima notizia, e ci sarebbe davvero da essere orgogliosi di essere vissuti nel periodo storico dove questo si è concretamente visto.
speriamo.

01/12/2010, 18:20

Evvai,
la Nasa si intascherà un altro gruzzolo di dollaroni! [}:)]
E siamo già a due segnalazioni per gli introiti futuri..
(P.S. anche stavolta la notizia sarà una boiata pazzesca,di gran lunga inferiore alla possibilità di vita batterica)

01/12/2010, 18:59

Concordo con chi sostiene che l'eventuale annuncio di aver trovato vita aliena (seppur in forma batterica) sarebbe qualcosa di epocale e incredibile.

Però rimangono gli stessi dubbi della conferenza precedente, se fosse davvero qualcosa di così sconvolgente dubito che lo trasmetterebbero solo su NASA TV, ma ci sarebbe una conferenza sulle principali reti nazionali.

Boh... vedremo...

01/12/2010, 19:06

Sirius ha scritto:
imho anche dicessero " abbiamo trovato dei batteri su Titano " la notizia sarebbe a dir poco sconvolgente, rivoluzionaria!

dai su... sappiamo benissimo che ci sono ALTRE forme di vita su altri pianeti, e non sono semplici batteri, microorganismi e/o virus.

Chissà cosa costerebbe ammetterlo... [:(]

01/12/2010, 19:07

veramente non lo sappiamo, non abbiamo ancora la proverbiale prova inconfutabile, quella che farebbe ricredere anche i più scettici.

01/12/2010, 19:27

ma dei batteri fossili non li avevano gia' trovati su un meteorite proveniente da marte?

01/12/2010, 19:47

voglio l'omino verde con il naso a ventosa!!!!

01/12/2010, 23:37

scusate,ma con quale sistema avrebbero appurato la presenza di batteri su titano?con la sonda cassini?ma se nonostane le numerose spedizioni su marte hanno appurato una simile eventualita(a parte la mitica viking)'a me sembra veramente strano che al primo colpo,e senza un qualcosa di ben definito che possa appurare una simile eventualita',si possa affermare la presenza di batteri,non illudiamoci pochi gioni fa ancora la nasa aveva annunciato in pompa magna una conferenza stampa,poi rivelatasi solo come un modo x avere ulteriori finanziamenti

01/12/2010, 23:50

Ma infatti non hanno scoperto niente di pazzesco. Solo qualcosa che AIUTERA' LA RICERCA. Non hanno finalizzato l'obbiettivo, stanno migliorando gli strumenti di ricerca. Lo dice lo stesso comunicato, perchè dovete costruire dei castelli in aria?..
Rispondi al messaggio