04/12/2010, 14:30
04/12/2010, 15:18
04/12/2010, 18:22
04/12/2010, 18:58
Quoto!Taliesin ha scritto:
...Crash, gli interventi di un esperto del settore quale sei, sono importantissimi in una fenomenologia relativamente nuova come quella degli Orbs, quindi lol, non aspettare che ti pulsi la vena sulla tempia per intervenire!![]()
Ho letto con molta attenzione il tuo intervento, ma causa della mia ignoranza dei concetti legati al fenomeno ed ancor di più ai mezzi che necessitano per studiarlo in modo serio...illuminatore infrarosso, spettro di luce in visus, filtro NERO da 1 micron...ho percepito l'importanza di ciò che dicevi, ma senza capirci ahimè, molto dal punto di vista tecnico. Limite mio.
Immagino però che tu le abbia fatte quelle prove di cui parli, direttamente o indirettamente col tuo lavoro, per parlarne con tanta sicurezza, pare quasi che tu sia già arrivato a delle conclusioni...ed allora sarebbe davvero interessante conoscere cosa è saltato fuori dalle tue esperienze...apprezziamo tutti le tue analisi, nessuno dubiterebbe mai della serietà delle tue affermazioni e delle tue sperimentazioni.![]()
Son sempre felice di veder triturato un filmato o una fotografia dalle tue argomentazioni.
04/12/2010, 20:04
damomars ha scritto:
Enkidu, con questo cosa vuoi dire? Che a questo mondo nulla è "mistrioso", ma a tutto c'è una spiegazione? Io direi che non è così. Se tu hai fotografato un insetto, bene, ma con ciò non dimostri la non esistenza degli orbs....! Come dice TALIESIN le sfere di luce reagiscono al suono della musica (o magari detta più in generale alla vibrazione di qualche frequenza) e questo mi sembra già un buon punto di partenza per dire che c'è qualche cosa di misterioso. Io la vedo così, poi.......!!!!!!
05/12/2010, 01:38
05/12/2010, 02:10
05/12/2010, 11:48
Tranquillo! Il mio non voleva essere un attacco nei tuo confronti. Volevo solo capire (dato che ora ni accorgo di aver frainteso) meglio il tuo punto di vista. Comunque, non vorrei dire un st...a, ma mi sembrava che ci fossero anche dei filmati!!?? Poi, per CRASH...! Ho visto delle foto dove i presunti orbs erano delle scie e quindi non scambiabili per delle goccioline. E quindi tu mi potrai dire, giustamente, che magari in quel momento è stato fotografato un insetto in movimento, genrando nella foto una scia.....!Enkidu ha scritto:damomars ha scritto:
Enkidu, con questo cosa vuoi dire? Che a questo mondo nulla è "mistrioso", ma a tutto c'è una spiegazione? Io direi che non è così. Se tu hai fotografato un insetto, bene, ma con ciò non dimostri la non esistenza degli orbs....! Come dice TALIESIN le sfere di luce reagiscono al suono della musica (o magari detta più in generale alla vibrazione di qualche frequenza) e questo mi sembra già un buon punto di partenza per dire che c'è qualche cosa di misterioso. Io la vedo così, poi.......!!!!!!
Se è questo che ti è sembrato che dicessi, allora temo che hai completamente frainteso ciò che volevo dire..... sto dicendo che se una cosa compare solo in foto, e non compare mai da nessun altra parte, la cosa più logica a cui pensare è che tale cosa esista solo.... in foto. Tutto qua.
All'esistenza di visitatori alieni ci si crede perché non si limitano a comparire in qualche foto sfocata che mostra una macchia scura nel cielo.
Ai fenomeni paranormali ci si crede perché non si tratta solo di qualche foto che mostra una strana figura oltre la finestra.
Ai misteri archeologici ci si crede non solo perché qualcuno ha fatto un fotomontaggio fra uno scheletro e alcuni scavi, facendo credere che si tratti dello scheletro di un gigante.....
Insomma, non si possono costruire teorie attorno a cose che appaiono solo in foto, immaginando che siano chissà cosa! Bisogna appoggiarsi a fatti più consistenti, altrimenti si parla di cose indimostrate e indimostrabili.
E ormai dovresti conoscermi abbastanza bene per capire qual è la mia visione del mondo: possono esistere innumerevoli misteri di cui non abbiamo la più pallida idea, ma se non abbiamo niente in mano quei misteri restano solo parole vane nella nostra bocca!
05/12/2010, 12:24
Taliesin ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Sicuramente non tutti, ma la maggior parte dei filmati mostra semplicemente polvere.
Sono convinto della bontà di ciò che dici e mi trovi d'accordo, green...appurato forse che non tutto è polvere o umidità sospesa, parliamo di quel "sicuramente non tutti" come dici te, che non è facilmente collocabile ne in terra ne in cielo...voi vi siete fatti un'idea, anche balzana, di cosa potrebbero essere ste bollevaganti, oltre a pulviscoli et simili?
05/12/2010, 13:52
05/12/2010, 14:52
05/12/2010, 17:34
Spiegazione esauriente!! Ripeto, non me ne intendo di fotografia, quindi tutto quello che dico in merito è semplicemente una mia impressione.CRASH ha scritto:
...a DAMOMARS...
...le impurità sul sensore CCD sono una cosa e si manifestano in una precisa maniera, le impurità sulle lenti invece si manifestano in tutt'altro modo...
...e se usate un grandangolare a campo intero, allora potrebbero vedersi le impurità sulla lente, ma se tirate lo zoom, ricordatevi che le impurità le passate, non escono sulla foto zoomata.
Gli orbs, se fotografati senza l'uso del flash, ripeto, rilasciano la scia di movimento perchè appunto senza l'uso del flash serve fare una posa fotografica molto lunga in scarsità di luce per ottenere buona visibilità sulla foto.
Gli insetti escono si, ma se si usa un flash o una luce supplettiva che li illumini direttamente, ecco perchè bisogna ponderare bene e conoscere l'ambiente dove si fotografa.
Comunque poi, bisogna analizzare bene tutto prima di poter dire che si tratta di un orbs...
05/12/2010, 18:37
greenwarrior ha scritto:
Le foto postate da 2di7 per esempio mi danno l' idea di lente sporca ed è più evidente dove vi è scarsa illuminazione.
06/12/2010, 18:19
E ciò cosa comporta??? Oppure non cambia nulla!?2di7 ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Le foto postate da 2di7 per esempio mi danno l' idea di lente sporca ed è più evidente dove vi è scarsa illuminazione.
Ciao green
In quelle 2 foto scattate così in sequenza, come le vedi postate, non è polvere sulla lente ma se mai, oltre la lente. Piccola nota: sono state scattate in infrarosso con una digitale modificata.
07/12/2010, 15:27