07/12/2010, 19:56
07/12/2010, 21:29
Quindi ecco il complotto per cercare di incastrare Assange con delle accuse false! Questo è quello che penso!!!! Voi???Blissenobiarella ha scritto:
Perchè non si trattava di materiale secretato, ma confidenziale. E perchè nel mondo civile se divulghi un documento che contiene informazioni reali e verificabili, sei protetto dalle leggi per la libertà di stampa.
07/12/2010, 21:34
07/12/2010, 22:59
damomars ha scritto:
Quindi ecco il complotto per cercare di incastrare Assange con delle accuse false! Questo è quello che penso!!!! Voi???
07/12/2010, 23:05
07/12/2010, 23:17
07/12/2010, 23:51
Blissenobiarella ha scritto:
sesso di sorpresa!!!!
![]()
![]()
![]()
08/12/2010, 01:01
08/12/2010, 01:18
Thethirdeye ha scritto:
Usa spiavano anche aziende italiane
Sono definiti siti "strategici". Glaxo di Parma e gasdotto Transmed
06 dicembre, 11:57
Fonte:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 79926.html
ROMA - ''Ecco la lista della spesa dell'impero Usa'': si intitola cosi' un articolo di Wikileaks sulle attivita' di intelligence richieste alle ambasciate americane da Washington sulle ''infrastrutture chiave, le risorse critiche'' nei Paesi ospitanti. Per l'Italia, nella lista figurano: ''Glaxo Smith Kline SpA, Parma; Digibind, l'oleodotto Trans-Med''.
Il dispaccio, inviato il 18 febbraio 2009 dal Dipartimento di Stato Usa, contiene la ''prima versione'' - scrive il sito - della ''Critical Foreign Dependencies Initiative'', una lista di ''infrastrutture chiave considerate dal governo statunitense di importanza critica per l'America. Nella lista si dettagliano impianti farmaceutici, miniere per i minerali rari, infrastrutture tecnologiche e per la comunicazione''.
Tra questi, si legge nel lungo elenco indicato nel dispaccio pubblicato integralmente da Wikileaks, centinaia di aziende, impianti, infrastrutture. Ad esempio, il gasdotto ''Trans-Med, la Glaxo Smith Kline SpA di Parma e la Digibind in Italia'', il cavo sottomarino APOLLO in Francia e Gran Bretagna, le fabbriche farmaceutiche in Germania, il gasdotto Nadym in Russia e altre centinaia di siti in Israele, Spagna, Africa, praticamente ovunque. L'attivita' di intelligence doveva essere condotta ''senza consultare i Paesi ospitanti'', si legge su Wikileaks.
A conferma dell'interesse Usa per queste infrastrutture chiave, aggiunge il sito, l'offerta ''di aiuto agli impianti, o la promozione di servizi e tecnologia Usa per garantire la sicurezza''.
BERLUSCONI, MEDVEDEV? APPRENDISTA DI PUTIN - Vladimir Putin e' "il centro del potere in Russia" e Dmitri Medvedev un mero "apprendista" del premier russo: lo sottolinea Silvio Berlusconi, dopo una "lunga e familiare" disquisizione "sulle qualita', a suo modo di vedere, di Putin come leader" nel primo incontro con David H. Thorne, l'ambasciatore americano in Italia nominato da Barack Obama.
Nel resoconto, del 21 settembre 2009, pubblicato da El Pais, il diplomatico Usa racconta il suo primo incontro con il presidente del Consiglio italiano, incentrato su Afghanistan, Russia, Iran e candidatura di Chicago alle Olimpiadi del 2016.
08/12/2010, 02:52
Blissenobiarella ha scritto:
sesso di sorpresa!!!!
![]()
![]()
![]()
08/12/2010, 10:16
Blissenobiarella ha scritto:
sesso di sorpresa!!!!
![]()
![]()
![]()
08/12/2010, 10:17
08/12/2010, 10:20
damomars ha scritto:Quindi ecco il complotto per cercare di incastrare Assange con delle accuse false! Questo è quello che penso!!!! Voi???Blissenobiarella ha scritto:
Perchè non si trattava di materiale secretato, ma confidenziale. E perchè nel mondo civile se divulghi un documento che contiene informazioni reali e verificabili, sei protetto dalle leggi per la libertà di stampa.
08/12/2010, 10:45
08/12/2010, 11:47