In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

09/12/2010, 13:58

Thethirdeye ha scritto:
Sarà...... ma nel frattempo si è attivata una cyber guerra
in ambito planetario. Alla faccia della bufala.... [;)]

Tutte notiziole gossippare,qualche attacco hacker e niente piu' come ne avvengono tutti i giorni.
Quando ci sara' una "cyber guerra" te ne accorgerai dal fatto che non riuscirai neanche ad accederci a internet.

09/12/2010, 14:56

robs79 ha scritto:

Tutte notiziole gossippare,qualche attacco hacker e niente piu' come ne avvengono tutti i giorni.



Ah la Mastercard in tilt, con transazioni bloccate per milioni di euro/dollari (tanto per fare un esempio) sono "cose che avvengono tutti i giorni"? [:D]

09/12/2010, 15:08

Loro hanno solamente risposto con lo stesso dos utilizzato per oscurare il sito di assage,se non li beccano vuol dire che sono veramente bravi...

attaccando i soldi [:o)]
Ultima modifica di Ronin77 il 09/12/2010, 15:10, modificato 1 volta in totale.

09/12/2010, 15:09

Thethirdeye ha scritto:

robs79 ha scritto:

Tutte notiziole gossippare,qualche attacco hacker e niente piu' come ne avvengono tutti i giorni.



Ah la Mastercard in tilt, con transazioni bloccate per milioni di euro/dollari (tanto per fare un esempio) sono "cose che avvengono tutti i giorni"? [:D]

Guarda io tutti queste transazioni bloccate non le ho viste.

09/12/2010, 15:11

Ronin77 ha scritto:

Loro hanno solamente risposto con lo stesso dos utilizzato per oscurare il sito di assage,se non li beccano vuol dire che sono veramente bravi...

attcando i soldi [:o)]

Oppure non li "vogliono" beccare [;)]

09/12/2010, 15:13

robs79 ha scritto:

Ronin77 ha scritto:

Loro hanno solamente risposto con lo stesso dos utilizzato per oscurare il sito di assage,se non li beccano vuol dire che sono veramente bravi...

attcando i soldi [:o)]

Oppure non li "vogliono" beccare [;)]
Anche,però non credo che tutti non li vogliano beccare...

Ci sono tanti governi che hanno sotto il libro paga abili hakers,per difesa e spionaggio...

09/12/2010, 15:46

robs79 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

robs79 ha scritto:

Tutte notiziole gossippare,qualche attacco hacker e niente piu' come ne avvengono tutti i giorni.



Ah la Mastercard in tilt, con transazioni bloccate per milioni di euro/dollari (tanto per fare un esempio) sono "cose che avvengono tutti i giorni"? [:D]

Guarda io tutti queste transazioni bloccate non le ho viste.


VENDETTA HACKER SU MASTERCARD E PAYPAL - Anonymous, il gruppo di 'aktivisti' che negli ultimi giorni ha attaccato le societa' che hanno tagliato i ponti con l'organizzazione dell'australiano, ha firmato gli attacchi in serie - Ddos (Distributes denial of service) - al sito di Mastercard. ''La liberta' di espressione e' senza prezzo. Per tutto il resto c'e' Mastercard'', suonava ironicamente l'annuncio del successo dell'azione su Twitter da parte di Anonymous. 'Denial of service': questo il messaggio di errore che compariva oggi sul video di chi ha tentato inutilmente di collegarsi al sito del colosso americano o, anche, 'impossibile visualizzare la pagina web' per chi - in difficolta' con la propria carta di credito - ha cercato aiuto su Mastercard Italy. In difficolta' anche moltissimi utenti. Dopo Amazon, Paypal e le poste svizzere, ieri anche Mastercard e Visa Europe avevano bloccato i bonifici che donatori da tutto il mondo versavano via web a favore del sito di Assange. E oggi la vendetta della rete, ma non solo, si e' scatenata trasformando rapidamente i persecutori online in vittime offline.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 79926.html

09/12/2010, 15:58

''La liberta' di espressione e' senza prezzo. Per tutto il resto c'e' Mastercard'',


[:17] [:17] [:17] [:17] [:17] [:17]





W IL NET !




zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 09/12/2010, 16:00, modificato 1 volta in totale.

09/12/2010, 16:10

Quindi hackerare i siti é liberta' di espressione???Non ho capito.
Io non sono d'accordo e critico Assange e mi ritrovo un attacco al mio sito o blog????

09/12/2010, 16:14

MA Gli attacchi non li fa assange..... assange ha solo prelevato materiale informativo che alla nostra comunità non viene divulgato

09/12/2010, 16:32

Governombra ha scritto:

MA Gli attacchi non li fa assange..... assange ha solo prelevato materiale informativo che alla nostra comunità non viene divulgato

Non mi interessa se Assange li fa' o no,io sto chiedendo una semplice domanda:
Se io ho un sito o blog e critico anche aspramente assange e il suo seguito,é giusto che questi me lo hackerino???Questa vuol dire liberta di espressione???A me sembra liberta' di espressione Vs atto di terrorismo informatico fatto per chiudermi la bocca.

09/12/2010, 16:34

Thethirdeye ha scritto:

mik.300 ha scritto:

thirde...
serenamente e pacatamente..
perche` la cina dovrebbe screditare tutti (dico tutti)
i nemici degli americani ?
(chavez,iran, gheddafi, putin,
ecc. ecc.)



Wikileaks dimostra così facendo (almeno apparentemente) di essere imparziale e lancia qualche freccetta ovunque (compresi Chavez, Iran, Gheddafi, Putin etc.)

Ma il vero obiettivo sono gli USA.

Infatti, tu guarda il caso, sono solo gli USA a voler formulare un capo d'accusa credibile per Assange. Gli altri, sino a prova contraria, tacciono. Come mai?


imparziale dici ?

c`e` praticamente tutta la black list
degli americani..al gran completo..
guarda caso..

si si..
faremo, colpira`, il vero obiettivo,
ec. ecc.
intanto..
wikileaks massacra i loro nemici

mi dici una (1) notizia dannosa per gli usa ?
(a parte la clinton che fa spiare l`onu..)

vorrei saperlo.

gli agenti provocatori,
ecc. ecc.
agiscono allo stesso modo..

per quanto riguarda le denuncie
il materiale secretato e` americano,
ergo spetta a loro a perseguire il reato..

il materiale fosse stato italiano,
sarebbe spettato ai tribunali italiani..
Ultima modifica di mik.300 il 09/12/2010, 16:49, modificato 1 volta in totale.

09/12/2010, 16:36

Media : Julian Assange: Tarpley chiude il cerchio?

dic 9th, 2010

Immagine

Fonte:
http://www.altrainformazione.it/wp/2010 ... l-cerchio/

Forse Webster Tarpley ha scovato l’”anello mancante” che confermerebbe i numerosi sospetti nati intorno alla figura ambigua di Julian Assange. Vero eroe della libera informazione, o gatekeeper governativo di massimo livello? Noi già, di fronte ad un personaggio che nega categoricamente il complotto dell’11 settembre, certe conclusioni le avevamo tratte. Ma Tarpley è andato oltre, scovando una curiosa “connection” fra il titolare di Wikileaks e Cass Sunstein, ovvero l’uomo di Obama che predica proprio la cosiddetta “infiltrazione cognitiva” dei gruppi “complottisti” tramite Internet. Che dite, sarà soltanto l’ennesima casualità?
Presentiamo una breve notizia dell’ANSA di ieri, che riporta alcune opinioni di Tarpley su Assange, seguita da un commento dello stesso Webster Tarpley, scritto in italiano.

NOTA AGGIUNTIVA: Al momento l'articolo dell'ANSA non è reperibile sul loro sito].

WIKILEAKS: TARPLEY, E’ STRIP-TEASE CIA PER COLPIRE NEMICI. A PARTIRE DA BERLUSCONI-PUTIN. LO DICE GIORNALISTA INVESTIGATIVO (ANSA) – ROMA, 7 DIC

Le rivelazioni di Wikileaks? "Sono uno strip-tease della Cia per colpire i suoi nemici, a cominciare da Berlusconi-Putin": lo sostiene il celebre giornalista investigativo Usa, Webster Tarpley all’ANSA. Il rapporto Roma-Mosca "vuol dire fra le altre cose l’oleodotto Southstream, oggetto di odio feroce da parte della CIA. Nessun fantoccio di Washington viene criticato", ha aggiunto. I documenti pubblicati rivelano "cose già note da un pezzo, come il desiderio dei Sauditi di colpire l’Iran. Assange dice bene della CIA mostrando di dire male", aggiunge Tarpley, convinto che "il prossimo passo sarà un ripulisti generale dell’internet, chiudendo tanti siti critici, utilizzando come pretesto dei segreti spifferati da Assange". Il giornalista non è l’unico ad accusare Assange di fare gli interessi di gruppi occulti: nella schiera dei critici c’é anche John Young, co-fondatore di Wikileaks e ora con un proprio sito indipendente. Webster Tarpley è noto per il suo libro "George Bush: una biografia autorizzata", e per i suoi articoli sulle stragi dell’11 settembre. L’americano è poi l’autore dello studio "Chi ha ucciso Aldo Moro?" commissionatogli nel 1978 da un esponente del governo italiano. (ANSA).


In proposito, Tarpley aggiunge una NOTA PER ULTERIORI RICERCHE: Per capire Assange, bisogna rifarsi a Paolo Sarpi, il maestro veneziano dei servizi segreti, il quale ha teorizzato il limited hangout o self-exposure praticato dalla CIA gia’ quattro secoli prima di Assange nel suo parere "Del confutar scritture malediche," scritto per il Senato il 29 gennaio 1620. (Opere, edizione Cozzi, Milano: Ricciardi, 1969)

Bisogna poi vedere le radici di Assange come individuo, che sono da cercare nel culto menticida di Anne Hamilton-Byrne nei pressi di Melbourne, nell’Australia, negli anni settanta, dove i bambini erano costretti ad ingerire compresse di LSD e altri psicofarmaci potentissimi, fra cui Anatensol, Diazepam, Haloperidol, Largactil, Mogadon, Serepax, Stelazine, Tegretol e Tofranil. (LINK, LINK). Questi sono gli stupefacenti che avrebbero plasmato lo strano personaggio che vediamo oggi – fino ai capelli biondi ossigenati che erano un aspetto del trattamento tipico delle piccole vittime della Hamilton-Byrne. Si tratta insomma di un ambiente che puzza di MK-Ultra, famigerato programma della CIA per fabbricare zombies.

Dobbiamo notare anche il pensatore totalitario Cass Sunstein, attuale funzionario alla Casa Bianca e gran consigliere di Obama, il quale ha propugnato la "infiltrazione cognitiva" del movimento per la verita’ sui fatti dell’11 settembre 2001 attraverso la creazione di appositi gruppi per spargere disinformazione, confusione, a calunnie. Non e’ evidente che Wikileaks rappresenta la realizzazione di questa strategia?
Notiamo in questo contesto che e’ stato proprio Cass Sunstein a menzionare Wikileaks per la prima volta (ch’io sappia) nella grande stampa americana, scrivendo sul Washington Post del 24 febbraio 2007: "Wikileaks.org, founded by dissidents in China and other nations, plans to post secret government documents and to protect them from censorship with coded software." [Trad: “Wikileaks.org, fondato da dissidenti in Cina e in altre nazioni, intende pubblicare documenti governativi segreti proteggendoli dalla censura con software criptato”].

Era il primo successo pubblicitario per il gruppo di Assange, e veniva grazie a Cass Sunstein personalmente. Ad Assange, si sa, la verita’ dell’11 settembre "da fastidio" — benche si tratti della maggiore operazione coperta della CIA dell’epoca contemporanea. Bell’esempio di lotta per la verita’!!

Webster Tarpley

Links
http://www.luogocomune.net/site/modules ... oryid=3655

09/12/2010, 16:36

robs79 ha scritto:

Quindi hackerare i siti é liberta' di espressione???Non ho capito.
Io non sono d'accordo e critico Assange e mi ritrovo un attacco al mio sito o blog????


La libertà di espressione si intende quello che assange fa, rilasciando documenti (che per altro non sono neanche segreti).
Gli hacker hanno attaccato mastercard e company perchè queste, su pressione dei vari stati hanno bloccato le donazioni a wikileaks.
Assange è stato arrestato per i motivi sessuali gia scritti in precedenza, e non per tutto il resto.
E ora gli USA vogliono anche l'estradizione di Assange.
Ma per cosa? Per giudicarlo colpevole di quei "reati sessuali"? Perchè alla fine quello che ha fatto Assange lo avrebbe potuto fare qualunque giornalista, questo perchè non ha rubato niente, in quanto i file rilasciati non erano secretati.

09/12/2010, 16:39

robs79 ha scritto:

Non mi interessa se Assange li fa' o no,io sto chiedendo una semplice domanda:
Se io ho un sito o blog e critico anche aspramente assange e il suo seguito,é giusto che questi me lo hackerino???Questa vuol dire liberta di espressione???A me sembra liberta' di espressione Vs atto di terrorismo informatico fatto per chiudermi la bocca.


Innanzitutto nessuno ha HACKERATO nulla, si son limitati a mandare giù dei siti con qualche dos. [:p]
In secondo luogo son state queste aziende/società a mancare di rispetto alla persona, tagliando i ponti per la pressione degli Stati Uniti, non viceversa.

Detto questo per ora non vedo nulla di sconvolgente nell'intera faccenda; documenti importanti non si son ancora visti.
L'unico merito di Assange è quello di essere riuscito a confondere le acque, io ancora non ho capito da che parte stia, se sia da solo e quale sia il fine. [:D]

Secr3t ha scritto:

E ora gli USA vogliono anche l'estradizione di Assange.
Ma per cosa? Per giudicarlo colpevole di quei "reati sessuali"? Perchè alla fine quello che ha fatto Assange lo avrebbe potuto fare qualunque giornalista, questo perchè non ha rubato niente, in quanto i file rilasciati non erano secretati.


Infatti, dovrebbero condannare chi ha effettivamente "rubato" (se si può parlare di furto), non chi ha pubblicato.. [8]
Ultima modifica di Lawliet il 09/12/2010, 16:43, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio