17/12/2010, 17:51
17/12/2010, 17:58
Blissenobiarella ha scritto:
Green, ne riparliamo tra qualche anno quando i tuoi figli dovranno entrare nel mondo del lavoro. Quando emigrare diventa l'unica scelta per potersi garantire un futuro, significa solo che si vive in un paese senza futuro che si impoverisce sempre di più privandosi dell'apporto dei giovani. Per quanto riguarda la questione pensioni, il problema esiste, è conclamato, è noto,. che il tasso di sostituzione sia destinato a diminuire nel tempo è un fatto, non una speculazione o un ipotesi, non capisco come se ne possa dubitare.
17/12/2010, 18:27
17/12/2010, 19:37
Diego ha scritto:Knukle ha scritto:Diego ha scritto:
bhe', se cerchi il lavoro ...lo trovi...per modesto e penoso che sia....io ho fatto tanti lavori....ma non ho mai rotto nulla, per farmelo dare!!!
Diego, no. Assolutamente no.
Ho 22 anni e cerco lavoro da 2. Ho mandato curriculum, partecipato a quei pochissimi concorsi che ogni tanto saltano fuori, e tantato ovunque. Sono bloccato da 2 anni, e vedo raccomandati che a stento riescono a strascicare qualche parola passarmi avanti perchè hanno qualche conoscenza ben locata.
Siamo al punto che se voglo fare il cameriere devo avere qualche amico o parente che mi imbuchi in qualche locale, altrimenti non mi prendono. Il cameriere, non il fisico nucleare.
Quindi, per favore, non parlare di cose che non conosci e di una realtà della quale non sai nulla.
Guardate, massimo due anni, ma anche meno, e la tensione sociale sarà così elevata che i fatti di Roma di qualche giorno fà sembreranno uno scherzetto.
Scusa....in effetti, dovrei lasciare perdere....il tuo discorso non fa una piega....lo hai detto tu hai ben 22 anni....i miei rispetti per la lunghissima esperienza che puo' averti dato la vita, sicuramente ne saprai qualcosa in piu' tu , di uno che ha piu' del doppio della tua eta', ha vissuto in un'epoca dove le manifestazioni avevano un senso,......lasciati dire una cosa, figliolo( nel senso che potrei essere tuo padre vista l'eta').
Io rispetto le opinioni altrui, ma che una persona mi venga a dire che non conosco la realta' dopo che ho sputato sangue, mangiato **********, vissuto a pane e cipolle perche' non avevo i soldi per mangiare....mi venga a dire queste cose.....impara il rispetto......e cresci...e quando arriverai alla mia eta' ( quasi 50), e ti troverai ragazzini di 20 che ti rubano la vita, mi dirai qualcosa.......viva l'italia, e il rispetto.
Come dicevo in un post precedente....tutto pronto , la pappa e altro, lo volete tutto e subito, non sapete cosa sia il sacrificio......
a proposito, vivi con i tuoi?...e se si, chi ti da da mangiare , ti lava la roba, ti da un tetto......forse qualcuno che come me, non ha idea della realta' in cui vive?
17/12/2010, 19:38
Blissenobiarella ha scritto:
Green, ne riparliamo tra qualche anno quando i tuoi figli dovranno entrare nel mondo del lavoro. Quando emigrare diventa l'unica scelta per potersi garantire un futuro, significa solo che si vive in un paese senza futuro che si impoverisce sempre di più privandosi dell'apporto dei giovani. Per quanto riguarda la questione pensioni, il problema esiste, è conclamato, è noto,. che il tasso di sostituzione sia destinato a diminuire nel tempo è un fatto, non una speculazione o un ipotesi, non capisco come se ne possa dubitare.
17/12/2010, 19:47
17/12/2010, 20:13
Blissenobiarella ha scritto:
Non sono pessimista. Ho solo un buon senso critico e una buona capacità di analisi. Questo non è uno di quei periodi bui da cui si esce come si entra, questa è una crisi di sistema. Ne usciremo, ma non sarà facile, nè rapido, nè indolore.
17/12/2010, 21:27
18/12/2010, 10:50
robs79 ha scritto:
Sei il primo estremista che giustifica la violenza
18/12/2010, 12:27
Knukle ha scritto:Diego ha scritto:Knukle ha scritto:
[quote]Diego ha scritto:
bhe', se cerchi il lavoro ...lo trovi...per modesto e penoso che sia....io ho fatto tanti lavori....ma non ho mai rotto nulla, per farmelo dare!!!
Diego, no. Assolutamente no.
Ho 22 anni e cerco lavoro da 2. Ho mandato curriculum, partecipato a quei pochissimi concorsi che ogni tanto saltano fuori, e tantato ovunque. Sono bloccato da 2 anni, e vedo raccomandati che a stento riescono a strascicare qualche parola passarmi avanti perchè hanno qualche conoscenza ben locata.
Siamo al punto che se voglo fare il cameriere devo avere qualche amico o parente che mi imbuchi in qualche locale, altrimenti non mi prendono. Il cameriere, non il fisico nucleare.
Quindi, per favore, non parlare di cose che non conosci e di una realtà della quale non sai nulla.
Guardate, massimo due anni, ma anche meno, e la tensione sociale sarà così elevata che i fatti di Roma di qualche giorno fà sembreranno uno scherzetto.
Scusa....in effetti, dovrei lasciare perdere....il tuo discorso non fa una piega....lo hai detto tu hai ben 22 anni....i miei rispetti per la lunghissima esperienza che puo' averti dato la vita, sicuramente ne saprai qualcosa in piu' tu , di uno che ha piu' del doppio della tua eta', ha vissuto in un'epoca dove le manifestazioni avevano un senso,......lasciati dire una cosa, figliolo( nel senso che potrei essere tuo padre vista l'eta').
Io rispetto le opinioni altrui, ma che una persona mi venga a dire che non conosco la realta' dopo che ho sputato sangue, mangiato **********, vissuto a pane e cipolle perche' non avevo i soldi per mangiare....mi venga a dire queste cose.....impara il rispetto......e cresci...e quando arriverai alla mia eta' ( quasi 50), e ti troverai ragazzini di 20 che ti rubano la vita, mi dirai qualcosa.......viva l'italia, e il rispetto.
Come dicevo in un post precedente....tutto pronto , la pappa e altro, lo volete tutto e subito, non sapete cosa sia il sacrificio......
a proposito, vivi con i tuoi?...e se si, chi ti da da mangiare , ti lava la roba, ti da un tetto......forse qualcuno che come me, non ha idea della realta' in cui vive?
18/12/2010, 12:41
Diego ha scritto:
ti auguro di trovare lavoro presto, che ti dia sicurezza sul futuro.....un buon lavoro e ben pagato chiaramente.
auguri e rispetto
18/12/2010, 14:01
Knukle ha scritto:Diego ha scritto:
ti auguro di trovare lavoro presto, che ti dia sicurezza sul futuro.....un buon lavoro e ben pagato chiaramente.
auguri e rispetto
Rispetto sempre Diego, anche se a volte ci si scalda.
Ti ringrazio per il tuo augurio. In effetti sto facendo come tua figlia. Mi sto preparando a lasciare l'Italia. Se tutto va bene il lavoro ci sarebbe, ma fuori dall'Italia, e questo mi rattrista.
18/12/2010, 18:15
melusina ha scritto:
Sto cercando di calmarmi perché davvero mi addolora sentire certi discorsi .
Il mio figlio maggiore ha partecipato con alcuni suoi compagni (liceo classico) al corteo e si è allontanato quando ha visto diverse decine di ragazzi feriti o contusi. quando esplode la rabbia di pochi e devasta, diventa quello l'evento! Le intemperanze in un clima di scontento generale sono quasi inevitabili: guardiamo cosa avviene negli studi televisivi, se tanto mi dà tanto...E' appariscente il danno ,quindi dove pensate punti l'attenzione chi non accetta le critiche implicite in una manifestazione del genere?? occorre domandarlo? Chi usa la violenza è da condannare in ogni caso, difficile appurare se chi spacca vetrine lo fa solo per "vendetta" cialtrona contro la società ingiusta o se in malafede porge il destro a chi poi godrà nel dire "l'avevo detto io...!" sono facinorosi, fannulloni, figlidipapà, alla larga da quel manipolo di briganti,andrebbe tutto bene se lasciassimo "lavorare" i nostri ministri. I bravi ragazzi non devono partecipare alle proteste di piazza...e poi immagino quanti genitori spaventati vietino ai figli di farlo non per l'idea in sé, ma per non rischiare le manganellate
Vorrei poter essere ottimista, altroché se lo vorrei, ma quello che vedo è una prospettiva triste e ingiusta, in cui chi (pochissimi) dispone di mezzi potrà studiare viaggiare frequentare stages e università, chi invece (i più) non può permetterselo completerà il ciclo di studi prima possibile magari corsi che diano "un mestiere in mano" , in modo che l'oligarchia di colti&facoltosi rimanga il più possibile isolata dalla plebe/manodopera nutrita di aria fritta ben confezionata. I libri? per carità sono così noiosi! I giornali? Ohibò, tutte menzogne! La cultura un diritto per tutti? Solo a basso dosaggio, quel minimo che generi una massa di clienti/utenti . La Costituzione? E' vecchia! E oltretutto i parlamentari sono troppi e a volerseli comprare tutti si spende un patrimonio [}:)]...
Posso assicurarvi che conosco molti di quei bravi educati studiosi, giovani che stanno protestando come possono ,magari dormendo per terra in classe col freddo di questi giorni ( anche alcuni presidi e professori per fortuna "vedono"), qui hanno organizzato anche lezioni all'aperto, proprio per avere visibilità e far capire che non vogliono perdere ore di lezione. tutt'altro! Loro almeno, se protestano non possono essere minacciati di licenziamento, ancora!! Fanno tenerezza perché sono entusiasti e generosi. sanno che tocca a loro esporsi in prima persona.
18/12/2010, 19:29
questa è la strategia portata avanti dalla cultura di sinistra di stampo sovietico
18/12/2010, 19:49