19/12/2010, 19:35
Halosoldier ha scritto:
e certo se guardi i tg normali che abbiamo non ne parlano. alla radio ogni tanto le sento. o su euronews o sti tg qui. le notizie ci sono. dipende dai giornalisti
19/12/2010, 20:27
greenwarrior ha scritto:Halosoldier ha scritto:
e certo se guardi i tg normali che abbiamo non ne parlano. alla radio ogni tanto le sento. o su euronews o sti tg qui. le notizie ci sono. dipende dai giornalisti
Cosa vuol dire TG normali?
19/12/2010, 21:23
eSQueL ha scritto:greenwarrior ha scritto:Halosoldier ha scritto:
e certo se guardi i tg normali che abbiamo non ne parlano. alla radio ogni tanto le sento. o su euronews o sti tg qui. le notizie ci sono. dipende dai giornalisti
Cosa vuol dire TG normali?
Vuol dire TG drogati dalla manipolazione di furbi del calibro di Mimun, Fede, Minchiolini, etc.
Vuol dire che in Italia l'informazione è una cosa pateticamente triste e vergognosa, fatta da zerbini impomatati, pronti a vendersi la madre pur di mantenere una posizione sociale di rilievo.
Lol ... ma che te lo dico a fare?
20/12/2010, 09:23
20/12/2010, 09:34
Halosoldier ha scritto:
Sud Corea: manovre militari alzano
la tensione al confine con il Nord
Pyongyang ha minacciato ritorsioni ma avrebbe accettato gli ispettori degli impianti nucleari
Sono durate solo due ore, causa la nebbia, le annunciate manovre militari con proiettili veri della Corea del Sud nei pressi dell'isola di Yeonpyeong, attaccata il mese scorso dalla Corea del nord. Il vicino del Nord ha più volte minacciato rappresaglie contro le esercitazioni (con munizioni vere) che si sono svolte a pochi chilometri dalla sua costa. I militari di Seul avevano affermato che le cannonate sarebbero cadute a circa dieci chilometri di distanza dal confine. I militari hanno ordinato ai residenti dell'isola di Yeonpyeong di rifugiarsi nei bunker sotterranei in vista di un'eventuale rappresaglia, mentre l'aviazione del Sud è stata posta in allarme e si tiene pronta a intervenire.
ONU - Intanto il Consiglio di sicurezza dell'Onu non è riuscito a trovare un accordo per condannare la Corea del Nord per il bombardamento del 23 novembre che aveva causato la morte di due militari e due civili innescando la crisi in corso. Cina e Russia si opposte alla condanna e hanno chiesto a Seul di rinunciare alle manovre.
ISPETTORI - L'inviato statunitense Bill Richardson ha convinto il regime di Pyongyang ad accettare il ritorno degli ispettori dell'Onu negli impianti nucleari. Secondo la Cnn, la Corea del nord ha anche accettato di considerare la proposta di una commissione militare mista tra le due Coree e gli Stati Uniti. I dirigenti nordcoreani avrebbero anche affermato che «prenderanno in considerazione» la proposta di Richardson, governatore del New Mexico, di istituire una «linea rossa» per le consultazioni tra le due Coree in caso di crisi.
20/12/2010, 12:53
eSQueL ha scritto:
Vuol dire TG drogati dalla manipolazione di furbi del calibro di Mimun, Fede, Minchiolini, etc.
Vuol dire che in Italia l'informazione è una cosa pateticamente triste e vergognosa, fatta da zerbini impomatati, pronti a vendersi la madre pur di mantenere una posizione sociale di rilievo.
Lol ... ma che te lo dico a fare?
20/12/2010, 13:46
robs79 ha scritto:eSQueL ha scritto:
Vuol dire TG drogati dalla manipolazione di furbi del calibro di Mimun, Fede, Minchiolini, etc.
Vuol dire che in Italia l'informazione è una cosa pateticamente triste e vergognosa, fatta da zerbini impomatati, pronti a vendersi la madre pur di mantenere una posizione sociale di rilievo.
Lol ... ma che te lo dico a fare?
Perche' esiste informazione che non sia manipolata a piacimento???Se si fammene una lista che la vado a leggere.
20/12/2010, 13:48
Halosoldier ha scritto:
Sud Corea: manovre militari alzano
la tensione al confine con il Nord
Pyongyang ha minacciato ritorsioni ma avrebbe accettato gli ispettori degli impianti nucleari
Sono durate solo due ore, causa la nebbia, le annunciate manovre militari con proiettili veri della Corea del Sud nei pressi dell'isola di Yeonpyeong, attaccata il mese scorso dalla Corea del nord. Il vicino del Nord ha più volte minacciato rappresaglie contro le esercitazioni (con munizioni vere) che si sono svolte a pochi chilometri dalla sua costa. I militari di Seul avevano affermato che le cannonate sarebbero cadute a circa dieci chilometri di distanza dal confine. I militari hanno ordinato ai residenti dell'isola di Yeonpyeong di rifugiarsi nei bunker sotterranei in vista di un'eventuale rappresaglia, mentre l'aviazione del Sud è stata posta in allarme e si tiene pronta a intervenire.
ONU - Intanto il Consiglio di sicurezza dell'Onu non è riuscito a trovare un accordo per condannare la Corea del Nord per il bombardamento del 23 novembre che aveva causato la morte di due militari e due civili innescando la crisi in corso. Cina e Russia si opposte alla condanna e hanno chiesto a Seul di rinunciare alle manovre.
ISPETTORI - L'inviato statunitense Bill Richardson ha convinto il regime di Pyongyang ad accettare il ritorno degli ispettori dell'Onu negli impianti nucleari. Secondo la Cnn, la Corea del nord ha anche accettato di considerare la proposta di una commissione militare mista tra le due Coree e gli Stati Uniti. I dirigenti nordcoreani avrebbero anche affermato che «prenderanno in considerazione» la proposta di Richardson, governatore del New Mexico, di istituire una «linea rossa» per le consultazioni tra le due Coree in caso di crisi.
20/12/2010, 13:52
soleado3083 ha scritto:
Ma a che gioco sta giocando la Corea del Nord?
21/12/2010, 00:14
21/12/2010, 12:53
21/12/2010, 13:07
21/12/2010, 14:26
Halosoldier ha scritto:
no ragazzi io adesso mi sento preso in giro. ma leggete questa notizia e ditemi se e normale coportarsi cosi.
Non commento.
Corea del Sud: un albero di Natale crea nuove tensioni
Seul. Un albero di Natale formato da centinaia di lampadine potrebbe creare nuove tensioni fra le due Coree. L'illuminazione sarebbe attivata per la prima volta negli ultimi sette anni: le luci formano un albero di Natale stilizzato, che campeggia su una collina in territorio sudcoreano, a soli tre chilometri dalla frontiera con la Corea del Nord. "I soldati mantengono il grado di allerta più elevato attorno alla collina", ha dichiarato un portavoce del ministero sudcoreano della Difesa.
L'accensione dell'albero, da parte di un gruppo religioso sudcoreano, metterebbe fine all'accordo del 2004 fra Pyongyang e Seul in cui si decideva di mettere fine agli esercizi di propaganda vicino alla frontiera. Esercizi di cui l'albero in questione faceva parte. Secondo Pyongyang la Corea del Sud vuole accendere le luci di Natale vicino alla frontiera per alimentare le credenze religiose fra i suoi soldati e la sua popolazione.
21/12/2010, 14:56
Halosoldier ha scritto:
no ragazzi io adesso mi sento preso in giro. ma leggete questa notizia e ditemi se e normale coportarsi cosi.
Non commento.
Corea del Sud: un albero di Natale crea nuove tensioni
Seul. Un albero di Natale formato da centinaia di lampadine potrebbe creare nuove tensioni fra le due Coree. L'illuminazione sarebbe attivata per la prima volta negli ultimi sette anni: le luci formano un albero di Natale stilizzato, che campeggia su una collina in territorio sudcoreano, a soli tre chilometri dalla frontiera con la Corea del Nord. "I soldati mantengono il grado di allerta più elevato attorno alla collina", ha dichiarato un portavoce del ministero sudcoreano della Difesa.
L'accensione dell'albero, da parte di un gruppo religioso sudcoreano, metterebbe fine all'accordo del 2004 fra Pyongyang e Seul in cui si decideva di mettere fine agli esercizi di propaganda vicino alla frontiera. Esercizi di cui l'albero in questione faceva parte. Secondo Pyongyang la Corea del Sud vuole accendere le luci di Natale vicino alla frontiera per alimentare le credenze religiose fra i suoi soldati e la sua popolazione.
21/12/2010, 23:36