14/12/2010, 11:37
16/12/2010, 18:24
manucaos ha scritto:
http://www.artinvest2000.com/leonardo_g ... y-big.html
qua si vede abbastanza ingrandita ma negli occhi non si vede niente, anzi nel destro con " ctrl +" vedo tre 6 in cerchio
16/12/2010, 21:34
be' io ho tanta fantasia...Thethirdeye ha scritto:manucaos ha scritto:
http://www.artinvest2000.com/leonardo_g ... y-big.html
qua si vede abbastanza ingrandita ma negli occhi non si vede niente, anzi nel destro con " ctrl +" vedo tre 6 in cerchio
Tre 6 in cerchio? Tipo questi?
Andiamo bene......
20/12/2010, 10:37
27/12/2010, 11:26
14/01/2011, 10:01
04/02/2011, 15:22
Knukle ha scritto:Lawliet ha scritto:Secr3t ha scritto:
Grazie taliesin! Però io non vedo nessun simbolo
A me pare di aver letto che non si capisca bene se le lettere siano "LV" (che potrebbero rappresentare quindi il nome) o "B" o addirittura "CE".
Insomma, siam sicuri che son lettere e non frutto dell'immaginazione scaturita da tratti random?
Quoto Lawliet.
Come sempre attorno alla gioconda nascono miti su miti, come se Leonardo non avesse avuto altro da fare che inserire simboli nei suoi dipinti. A me nemmeno piace il quadro.
06/02/2011, 20:49
07/02/2011, 22:52
nemesis-gt ha scritto:
Secondo i piu' recenti studi del Comitato Nazionale per la valorizzazione dei Beni storici culturali e ambientali, effettuati sul dipinto di Leonardo da Vinci le sembianze della figura ritratta dal grande pittore sarebbero di Leonardo Salai, con il quale Leonardo da Vinci visse per venti anni.
(...)
La tesi secondo la quale la Gioconda sarebbe il ritratto del Salai, troverebbe riscontro nella comparazione della figura con altri dipinti di Leonardo come ''Angelo incarnato'', ''Monna Vanna'' (o Monna Nuda), ''San Giovanni Battista'' una tra le ultime opere fatte dal Leonardo, oggi al Louvre, dove e' ritratto senza alcun dubbio, il giovane, bello e sensuale Leonardo Salai.
09/02/2011, 14:23
barionu ha scritto:
Ora posso parlare. Avevo promesso a Silvano Vinceti il più assoluto riserbo fino alla pubblicazione della notizia.
09/02/2011, 15:23
16/02/2011, 00:58
14/02/2012, 13:56
kore ha scritto:
Naturalmente, quando si trovava a dover dipingere un quadro religioso su commissione, io me lo immagino come cominciava a sudare!!Ma essendo un genio, sapeva come trasformare un quadro apparentemente religioso in un'apoteosi della visione umanistica:vi "nascondeva" qualcosa e fregava i preti