Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 902
Iscritto il: 11/12/2008, 12:11
Località: Tortoreto (te)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/01/2011, 16:45 
Vacca miseria (perdonate l'imprecazione) ci hai preso sul serio!



_________________
Rotas Opera Tenet Arepo Sator

Scientism is the new Religion
Scientists are the new priests
And we are the same old dumb believers
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13965
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/01/2011, 17:13 
Cita:
Meryddin ha scritto:

Vacca miseria (perdonate l'imprecazione) ci hai preso sul serio!

Vai a vedere che sostituisce Giuliani?.[:D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/01/2011, 17:42 
O hai trovato una corretta chiave di interpretazione delle forze che interagiscono fra i pianeti e la terra o seio un menagramo come pochi altri!!!!!


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/01/2011, 17:48 
Poichè sul metodo utilizzato non ci è dato sapere, dal mio punto di vista posso solo affidarmi ai dati.

Riprendendo il discorso da :

Cita:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=7008&REPLY_ID=111627
...Andando sempre 'a braccio' dal 1 Gennaio 2010 ad oggi 11 Giugno (162 giorni) per diversi valori di magnitudo si ha:...

Esempio4
m=6.9
M=10
Numero eventi = 14
Eventi medi = 1 evento ogni 11,57 giorni > +/- 1 evento ogni 11 giorni e mezzo, la maggior parte concetrati intorno a 7.25




Ripartendo dal 12 Giugno 2010 fino ad arrivare ad oggi, 3 Gennaio 2011, per un totale di 207 giorni abbiamo:
Numero di Eventi = 18
Eventi medi = 1 evento ogni 11,5 giorni
Concentrati sempre poco sopra a 7 richter.


Cita:
Date &Time UTC Magn Region

2011-01-02 20:20:19.0 7.1 BIO-BIO, CHILE
2011-01-01 09:56:57.0 6.9 SANTIAGO DEL ESTERO, ARGENTINA
2010-12-25 13:16:37.0 7.3 VANUATU REGION
2010-12-21 17:19:41.0 7.4 BONIN ISLANDS, JAPAN REGION
2010-10-25 14:42:21.4 7.7 KEP. MENTAWAI REGION, INDONESIA
2010-09-29 17:11:24.7 7.2 NEAR S COAST OF PAPUA, INDONESIA
2010-09-03 16:35:45.3 7.0 SOUTH ISLAND OF NEW ZEALAND
2010-08-13 21:19:33.9 6.9 MARIANA ISLANDS REGION
2010-08-12 11:54:15.1 7.1 ECUADOR
2010-08-10 05:23:51.7 7.3 VANUATU
2010-08-04 22:01:43.3 7.0 NEW BRITAIN REGION, P.N.G.
2010-07-23 23:15:10.1 7.4 MORO GULF, MINDANAO, PHILIPPINES
2010-07-23 22:51:12.5 7.4 MORO GULF, MINDANAO, PHILIPPINES
2010-07-23 22:08:11.3 7.3 MORO GULF, MINDANAO, PHILIPPINES
2010-07-18 13:35:01.4 7.2 NEW BRITAIN REGION, P.N.G.
2010-07-18 13:04:12.5 6.9 NEW BRITAIN REGION, P.N.G.
2010-06-16 03:16:27.4 7.0 NEAR N COAST OF PAPUA, INDONESIA
2010-06-12 19:26:46.6 7.5 NICOBAR ISLANDS, INDIA REGION


Quindi anche nei sei mesi successivi, nell'intervallo 6.9 -10, il numero medio di terremoti e intensità media sono state le medesime dei 6 mesi precedenti.
Inoltre. solo negli ultimi 14 giorni ci sono stati 3 terremoti sopra il 7 e uno a 6.9.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 721
Iscritto il: 18/05/2010, 22:31
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2011, 00:44 
Cita:
Sirius ha scritto:

concordo almeno in parte, anche se è un po' sotto al 7.8 da lui pronosticato.. alla luce di quanto emerso cosa possiamo dedurre circa la previsione per il maggio del 2011 a Roma?


Io sono di Roma e non sto affatto tranquillo,anche perche' Maggio e' vicino.
Comunque se fara' scosse di avvertimento mi allontanero' alla velocita' della luce [xx(]



_________________
Luca
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 443
Iscritto il: 09/12/2008, 12:20
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2011, 10:59 
Cita:
Sirius ha scritto:

lo possiamo ritenere azzeccato? .... Mass autogiudicati please, almeno capiamo un po' meglio come ti auto stimi


si direi azzeccato, era scitto bene ......nel cielo!
ma sbaglio a continuare ad indicare orari ,intensita' ed epicentro visto che ho sempre ammesso di non avere ancora in mano questa "chiave" e forse, anzi quasi sicuramente ,non l'avro' mai grazie alla mia quasi totale ignoranza in materia astrofisica.


Comunque ci tengo a precisare che non sono in grado di "prevedere" terremoti al di sotto di 5.8 ° richter e anche per questo non scrivero'
piu' la possibile magnitudo.




Cita:
leo48 ha scritto:

Cita:
ripeto che se la luna fosse stata in diversa posizione e urano in allineamento ci sarebbe stato al 100% terremoto di almeno 9 gradi richter......ma purtroppo sono solo chiacchiere perche manca la controprova

Attento Mass che a volte un pianeta grande e lontano riesce a concentrare meglio
le forze che non un pianeta piccolo e vicino.
ciao
Leo48


si me ne sto convincendo sempre di piu!!

Cita:
jean ha scritto:

O hai trovato una corretta chiave di interpretazione delle forze che interagiscono fra i pianeti e la terra o seio un menagramo come pochi altri!!!!!

[8)] [8)] [8)] [8)] [8)] [8)] [8)]


Cita:
soleado3083 ha scritto:

Cita:
Sirius ha scritto:

concordo almeno in parte, anche se è un po' sotto al 7.8 da lui pronosticato.. alla luce di quanto emerso cosa possiamo dedurre circa la previsione per il maggio del 2011 a Roma?


Io sono di Roma e non sto affatto tranquillo,anche perche' Maggio e' vicino.
Comunque se fara' scosse di avvertimento mi allontanero' alla velocita' della luce [xx(]


la scossa di avvertimento ci sara' (come gia detto)....ma non a roma [;)]

non sto affatto tranquillo neanche io e infatti dal 10 al 17 maggio mi faccio un bel viaggetto
e poi dopo quel ridicolo "siparietto" tra Giacobbo e la Lagorio .......

------------------------------------------------------------------------------------

sto analizzando le seguenti date , mi ci vorra' del tempo e forse non ne avro' molto, le sto solamente analizzando perche le ritengo a rischio quindi in seguito confermero' in quale di questa potra' esserci un eventuale sisma, di alcune gia sono certo di altre ancora no.

gennaio
6.........probabile 60%....vi diro' meglio stasera....spero
10......?
18 .....altissimo rischio, 80%
20 ......?
21.....?
23.....?

febbraio
1.........altissimo rischio 95%
19-20....piu 19 sera altissimo rischio 99%


a presto
ciao a tutti


p.s.
e' ovvio che ci sono cose che ho scoperto che vanno oltre gli allineamenti
e' altrettanto ovvio che le tengo ancora per me.
gli scienziati in questo campo o omettono verita' volutamente.....o sono
davvero totalmente ciechi ottusi ed incapaci....di questo ne sono certo, scusate la mia presunzione.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2011, 11:56 
ciao Massrol, grazie per la delucidazione!!!
Una domanda: quando intendi che non comunicherai più la magnitudo, intendi dire che se "secondo te" sarà inferiore ai 5.8 non la dirai, o che non la comunicherai più in assoluto? ( questo penso sarebbe sbagliato, anche perchè dicendocela tutti possiamo renderci conto della bontà o meno della tua previsione. A posteriori sarebbe comodo dire "eh infatti avevo pensato a un 7.8 .. " )
Nelle prossime date che hai indicato come a rischio ( quelle con il 90 o 99 % di probabilità ), intendi a rischio di sismi catastrofici, o solamente "forti" ?

p.s. da un'occhiata al messaggio privato ;)


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 721
Iscritto il: 18/05/2010, 22:31
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2011, 14:13 
Infatti per quanto riguarda gli scienziati ottusi hai pienamente ragione massimo.Basti solo guardare nelle epoche passate per rendersi conto di questo.Galileo Galilei fu imprigionato a vita e screditato da molti proprio perche' diceva che era la Terra a girare intorno al sole e non il contrario.Ma la chiesa e gli scienziati ottusi dell'epoca (scienziati ottusi che ci sono ancora oggi)gliene hanno dette di cotte e di crude.



_________________
Luca
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2011, 14:32 
Cita:
massrol ha scritto:

Cita:
Sirius ha scritto:

lo possiamo ritenere azzeccato? .... Mass autogiudicati please, almeno capiamo un po' meglio come ti auto stimi


si direi azzeccato, era scitto bene ......nel cielo!
ma sbaglio a continuare ad indicare orari ,intensita' ed epicentro visto che ho sempre ammesso di non avere ancora in mano questa "chiave" e forse, anzi quasi sicuramente ,non l'avro' mai grazie alla mia quasi totale ignoranza in materia astrofisica.




Una parentesi e poi la chiudo qui..e non intervengo più su questo thread.
e ognuno resti tranquillamente sulle proprie posizioni. Senza polemica.

---Se in una previsione sismica , sono errati gli orari (vabbè. poco male, purchè la finestra temporare sia entro le 48 ore o meno), l'intesità (molto più grave), ed epicentro (altrettanto grave), che genere di previsione è?

Azzeccare il giorno con queste premesse non è molto utile perchè avvengono terremoti ogni giorno. Per esempio avviene un terremoto ogni 36 ore di media compreso tra 5.9 e 6.9.

Quindi su 17 pagine, azzeccare il giorno di un terremoto ma sbagliando intensità ed epicentro.. Comunque diciamo azzeccarne uno volendo essere buoni, su n terremoti non previsti o previsti e non avvenuti in queste 17 pagine mi sembra un po' azzardato affermare che il modello funzioni e debba essere perfezionato.

Secondo me non funziona affatto. Purtroppo per noi.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2011, 17:16 
rm è anche vero che gli studi di Massrol sono all'inizio, e secondo me cmq sia si muove seguendo una logica. Indubbiamente deve perfezionare il tutto, ma rispetto a un anno fa ( o a quando ha iniziato ) mi sembra migliorato!


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2011, 22:19 
Cita:
Sirius ha scritto:

rm è anche vero che gli studi di Massrol sono all'inizio, e secondo me cmq sia si muove seguendo una logica. Indubbiamente deve perfezionare il tutto, ma rispetto a un anno fa ( o a quando ha iniziato ) mi sembra migliorato!


Sicuramente e ha ragione nel voler continuare le sue ricerche se pensa di essere sulla strada giusta.
La mia vuol essere una critica costruttiva per quanto possa dar fastidio e ciòmi dispiace.

Massrol potrebbe -se avesse voglia e se non l'ha già fatto - controllare semplicemente se nei giorni in cui si sono verificati terremoti sopra il 7 richter vi erano anche le condizioni astronomiche che secondo lui sono causa di terremoti.

Nel 2010 si sono verificati una trentina di terremoti dal 6.9 a salire. Escludendo il 6.9 , abbiamo comunque 23 terremoti:

Date & Time UTC Magnitude Region Name
2010-12-25 13:16:37.0 7.03 VANUATU REGION
2010-12-21 17:19:41.0 7.04 BONIN ISLANDS, JAPAN REGION
2010-10-25 14:42:21.4 7.07 KEP. MENTAWAI REGION, INDONESIA
2010-09-29 17:11:24.7 7.02 NEAR S COAST OF PAPUA, INDONESIA
2010-09-03 16:35:45.3 7.00 SOUTH ISLAND OF NEW ZEALAND
2010-08-12 11:54:15.1 7.01 ECUADOR
2010-08-10 05:23:51.7 7.03 VANUATU
2010-08-04 22:01:43.3 7.00 NEW BRITAIN REGION, P.N.G.
2010-07-23 23:15:10.1 7.04 MORO GULF, MINDANAO, PHILIPPINES
2010-07-23 22:51:12.5 7.04 MORO GULF, MINDANAO, PHILIPPINES
2010-07-23 22:08:11.3 7.03 MORO GULF, MINDANAO, PHILIPPINES
2010-07-18 13:35:01.4 7.02 NEW BRITAIN REGION, P.N.G.
2010-06-16 03:16:27.4 7.00 NEAR N COAST OF PAPUA, INDONESIA
2010-06-12 19:26:46.6 7.05 NICOBAR ISLANDS, INDIA REGION
2010-05-27 17:14:49.7 7.02 VANUATU
2010-05-09 05:59:43.3 7.02 NORTHERN SUMATRA, INDONESIA
2010-04-06 22:15:03.0 7.07 NORTHERN SUMATRA, INDONESIA
2010-04-04 22:40:47.0 7.02 BAJA CALIFORNIA, MEXICO
2010-03-11 14:39:43.6 7.02 LIBERTADOR O'HIGGINS, CHILE
2010-02-27 06:34:14.1 8.08 OFFSHORE MAULE, CHILE
2010-02-26 20:31:24.1 7.02 RYUKYU ISLANDS, JAPAN
2010-01-12 21:53:10.3 7.01 HAITI REGION
2010-01-03 22:36:29.5 7.01 SOLOMON ISLANDS

Se non vi fosse corrispondenza tra gli eventi sismici e le particolari condizioni astronomiche, Massroll dovrebbe forse rivedere parte delle sue ipotesi di partenza e cercare di determinare dov'è stia l'errore.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/01/2011, 02:00 
Cita:
---Se in una previsione sismica , sono errati gli orari (vabbè. poco male, purchè la finestra temporare sia entro le 48 ore o meno), l'intesità (molto più grave), ed epicentro (altrettanto grave), che genere di previsione è?

Azzeccare il giorno con queste premesse non è molto utile perchè avvengono terremoti ogni giorno. Per esempio avviene un terremoto ogni 36 ore di media compreso tra 5.9 e 6.9.

mmmm, se gia' si trovasse sempre la corrispondenza tra comportamento dei pianeti ed eventi sismici, localizzando zona dell'evento e arco temporale di 48 ore, sarebbe gia' da nobel, e' una cosa enorme, da cui partire per una ricerca con l'ausilio di astrofisici veri, che ti possono dare con esattezza dei valori esatti delle forze in gioco, al fine di perfezionare un metodo molto attendibile....una rivoluzione in campo scientifico. auguro a massrol tutto questo e voglio comunque ricordare, che se prendiamo ad esempio i satelliti di giove , notiamo che sono dannatamente coinvolti geologicamente dal grosso gigante gassoso, la crosta di europa si spacca continuamente , IO ha vulcani che sparano materiale per 250 km di altezza e la sua crosta ad ogni rotazione si alza e si abbassa di 100 km, spostandoci in altra zona del sistema solare , titano e' geologicamente vivo grazie alla trazione gravitazionale con saturno, e la lista e' lunga..... di fatto c'e' un legame tra eventi sismici e trazione gravitazionale, secondo me gli addetti ai lavori quali vulcanologi e affini dovrebbero parlare di piu' con gli astrofisici, forse scoprirebbero cose molto interessanti.


Ultima modifica di dark side il 06/01/2011, 02:03, modificato 1 volta in totale.


_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/01/2011, 12:37 
Ciò di cui parli sono le forze mareali, un fenomeno già tenuto in considerazione e che sulla Terra ha rilevanza solo grazie alla Luna e al Sole.
Le forze gravitazionali in gioco, infatti, sono ben conosciute e la distanza dei pianeti del sistema solare rende la loro presenza inutile in questo frangente, come ho spiegato precedentemente in questo topic.

Chiaramente massrol, seguendo la scia di tanti altri personaggi, crede che oltre alla forza gravitazionale ci sia qualcos'altro (un giocoforza di campi magnetici?), ed io non nego questa possibilità, ma sono totalmente d'accordo con rmnd nell'affermare che fino ad ora i risultati son stati nulli, ed il problema è un altro. Il problema è che i terremoti son scatenati da tantissime variabili, ed anche se una strana congiunzione di pianeti dovesse avere una qualche rilevanza, non si potrebbe mai essere sicuri, con gli strumenti moderni, di poter prevedere un terremoto solo in base a questo, poiché potrebbero esserci ed esserci state altre variabili a noi ignote che renderebbero le previsioni inutili.


Ultima modifica di Lawliet il 06/01/2011, 12:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/01/2011, 01:48 
Ciao, per curiosità visto che il lavoro di bendandi si basa sulla posizione dei pianet ho impostato la data dell'11 maggio 2011 su celestia per verificare quale allineamento ci fosse. Praticamente ne vedo 2 da sinistra a destra quasi in linea retta:
primo allineamento; saturno, luna e sole
secondo allienamento saturno terra mercurio venere marte e giove.
Ora non so quanto la somma delle forze possa influire sull'ovalizzazione della terra, quello che non capisco è che non è la regione centro europea quella che subisce la maggiore trazione gravitazionale, ma l'africa settentrionale.
Come potrebbe questa trazione far si che ci sia un terremoto a roma?
Posto lo snapshot di celestia dell 11 mag 2011
Saluti!
Max da Roma (ovviamente na controllata la voglio dare no:) ? )


Immagine:
Immagine
47,29 KB


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 721
Iscritto il: 18/05/2010, 22:31
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/01/2011, 08:08 
Cita:
superza ha scritto:

Ciao, per curiosità visto che il lavoro di bendandi si basa sulla posizione dei pianet ho impostato la data dell'11 maggio 2011 su celestia per verificare quale allineamento ci fosse. Praticamente ne vedo 2 da sinistra a destra quasi in linea retta:
primo allineamento; saturno, luna e sole
secondo allienamento saturno terra mercurio venere marte e giove.
Ora non so quanto la somma delle forze possa influire sull'ovalizzazione della terra, quello che non capisco è che non è la regione centro europea quella che subisce la maggiore trazione gravitazionale, ma l'africa settentrionale.
Come potrebbe questa trazione far si che ci sia un terremoto a roma?
Posto lo snapshot di celestia dell 11 mag 2011
Saluti!
Max da Roma (ovviamente na controllata la voglio dare no:) ? )


Immagine:
Immagine
47,29 KB


Ciao Superza,in effetti vedendo il grafico per l'11 Maggio 2011 si vedono degli allineamenti planetari molto particolari.Nonostante cio noi non possiamo sapere su quali concetti si basavano gli studi di Bendandi dato che non ha lasciato nulla che potrebbe far sviluppare la sua teoria che io considero sempre straordinaria.



_________________
Luca
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/10/2025, 22:02
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org