I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

08/01/2011, 11:30

eSQueL ha scritto:

Morpheus, di solito funziona così ma in questo caso non sono d'accordo. Ci hanno messo una settimana ad arrivare su una notizia che, da giorni appunto, circolava in rete.

Direi, che la notizia l'ha costruita proprio la rete mettendo insieme ciò che proveniva dalle fonti locali. Quel che voglio dire è che non siamo qui a parlare di questi fatti perché i grandi media ce li hanno propinati. AL contrario, i grandi media hanno dovuto interessarsene perché noi siamo stati sul pezzo costantemente.
Quoto! Di solito i media ci circondano di notizie a tappeto, su argomenti che si potrebbero definire "standard" (extracomunitari, omicidi, ecc...). Ora, però, stiamo parlando di un argomento che a mio dire, non si è mai verificato o almeno non ne ho mai sentito parlare dai media..!

08/01/2011, 11:34

eSQueL ha scritto:

Morpheus, di solito funziona così ma in questo caso non sono d'accordo. Ci hanno messo una settimana ad arrivare su una notizia che, da giorni appunto, circolava in rete.

Direi, che la notizia l'ha costruita proprio la rete mettendo insieme ciò che proveniva dalle fonti locali. Quel che voglio dire è che non siamo qui a parlare di questi fatti perché i grandi media ce li hanno propinati. Al contrario, i grandi media hanno dovuto interessarsene perché noi siamo stati sul pezzo costantemente.


bhe, da qualche parte la prima notizia dovranno pur prenderla. Poi in seguito la alimentano a loro modo e ci riescono benissimo.

Io cmq non sto dicendo che non ci sia un reale problema, dico solo che per me tra un po non se ne parlerà più.

08/01/2011, 11:38

Adesso anche i bombi..

http://www.maremmanews.tv/it/index.php? ... &Itemid=67

08/01/2011, 11:41

damomars ha scritto:

eSQueL ha scritto:

Morpheus, di solito funziona così ma in questo caso non sono d'accordo. Ci hanno messo una settimana ad arrivare su una notizia che, da giorni appunto, circolava in rete.

Direi, che la notizia l'ha costruita proprio la rete mettendo insieme ciò che proveniva dalle fonti locali. Quel che voglio dire è che non siamo qui a parlare di questi fatti perché i grandi media ce li hanno propinati. AL contrario, i grandi media hanno dovuto interessarsene perché noi siamo stati sul pezzo costantemente.
Quoto! Di solito i media ci circondano di notizie a tappeto, su argomenti che si potrebbero definire "standard" (extracomunitari, omicidi, ecc...). Ora, però, stiamo parlando di un argomento che a mio dire, non si è mai verificato o almeno non ne ho mai sentito parlare dai media..!


[url]2005[/url]

http://www.banchedati.ilsole24ore.com/d ... 0817014SAA

Notizie come questa ce n'erano parecchie, qui si dava la colpa all'aviaria.

08/01/2011, 11:52

intanto i giorni passano e a me sembra impossibile che non sono riusciti a capire ancora di cosa sono morti i primi merli.... li stanno facendo studiare a gente qualunque o a gli esperti? che dice piero angela? il cicap? io vorrei una spiegazione scientifica [:78]..... qualcosa direi che a questo punto si puo' scartare come i botti di capodanno
anche l' arma militare, mi sembra che le morti sono esagerate per essere una sperimentazione e troppo strano che l'obbiettivo primario fosse far fuori stormi di uccelli . ....Anche se io non ho ancora sentito di morti nei paesi asiatici e orientali , a parte la nuova zelanda ( che comunque e' sotto l'influenza di governi occidentali).
Ultima modifica di manucaos il 08/01/2011, 12:25, modificato 1 volta in totale.

08/01/2011, 12:10

Mah.... io vedendo come si sono messe le cose insisto a pensare che la cosa più probabile è che la Bayer o un'altra casa farmaceutica o di prodotti chimici abbia messo in circolazione un prodotto come quello che ha sterminato le api tempo fa.
Così come il pesticida della Bayer ha colpito specificamente le api a causa di certe loro precise abitudini alimentari, così anche questo nuovo prodotto uccide determinate specie di uccelli, e non altre. Il fatto poi che la moria di uccelli si sia diffusa dall'Arkansa alla Svezia e all'Italia, lo dimostrerebbe. Un microbo non può scavalcare l'oceano così, di punto in bianco, neanche con la migrazione degli uccelli, ma una sostanza chimica diffusa in commercio sì, accidenti! Può raggiungere paesi lontanissimi fra loro in brevissimo tempo, grazie alle reti di trasporto commerciale.
Probabilmente c'è già chi sa chi è il colpevole, o stanno per scoprirlo, ma in Italia non lo diranno, perché da noi non si dicono mai i nomi delle case produttrici colpevoli di vendere robaccia, così la gente continua a comprare da loro....

08/01/2011, 13:02

manucaos ha scritto:

anche l' arma militare, mi sembra che le morti sono esagerate per essere una sperimentazione e troppo strano che l'obbiettivo primario fosse far fuori stormi di uccelli.....



Non l'obbiettivo primario..... ma forse un inaspettato "effetto collaterale".
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=143056

08/01/2011, 13:08

nell'edizione odierna del corriere romagna,fornisce alcune anticipazioni sugli esami,le tortore sarebbero affette da una patologiia al fegato e alla milza.hanno esofago pieno di semi di girasole oleosi,trovandoli all'aperto in un azienda locale.Ne mangerebbero una quantita'superiore a quel che potrebbero.se cio'e'la causa non produce contagio e ci sarebbe da stare tranquilli,cmq i definitivi risultati nelle prox giornate
in sintesi questo sarebbe la causa

08/01/2011, 13:20

ubatuba ha scritto:

hanno esofago pieno di semi di girasole oleosi,trovandoli all'aperto in un azienda locale.Ne mangerebbero una quantita'superiore a quel che potrebbero.se cio'e'la causa non produce contagio e ci sarebbe da stare tranquilli


Bene.... e cosa avrebbe generato questa "fame" improvvisa
fuori da ogni logica e fuori da ogni processo naturale?

08/01/2011, 13:20

ubatuba ha scritto:

nell'edizione odierna del corriere romagna,fornisce alcune anticipazioni sugli esami,le tortore sarebbero affette da una patologiia al fegato e alla milza.hanno esofago pieno di semi di girasole oleosi,trovandoli all'aperto in un azienda locale.Ne mangerebbero una quantita'superiore a quel che potrebbero.se cio'e'la causa non produce contagio e ci sarebbe da stare tranquilli,cmq i definitivi risultati nelle prox giornate
in sintesi questo sarebbe la causa
Mangiano troppo.........!!!!! Ma stiamo scherzando!? Io sinceramente non prenderei nemmeno in considerazione una spiegazione del genere. Come al solito mi sà tanto di copertura.

08/01/2011, 13:34

si infatti stanno irrorando l'atmosfera di citrosodina.

08/01/2011, 14:01

Brasile
Misteriosa moria di pescilungo la costa

Canada
10.000 uccelli trovati morti nello stato del Manitoba
Uccelli e pesci morti lungo il fiume St. Clair, nell'Ontario
Il fiume Goldstream, nel Goldstream Provincial Park (Victoria ) misteriosamente assume un colore verde luccicante

Cile
Migliaia di uccelli cadono dal cielo nel Sud America

Cina
Aquile ed altri uccelli stanno cadendo dal cielo in Cina

Italia
Migliaia di tortore stanno morendo

Giappone
Il Giappone in allerta dopo il ritrovamento di uccelli morti

Nuova Zelanda
Centinaia di snapper [pesci della specie Lutjanus campechanus - N.d.T.] morti sulle spiagge
Morìe di pinguini, procellarie ed altri uccelli marini

Philippines
Update 2 – Residents gather, eat dead fish floating in barangay Ibo

South Korea
Dead Teal Ducks With Bird Flu Strain Found In South Korea

South Africa
Mystery of dead birds on Cape roads

Sweden
50 birds were found dead
Hundreds of dead birds found in the middle of the road in Sweden

United Kingdom
Dead fish discovered in canal marina near Abergavenny
Update 1 – 40,000 ‘devil’ crabs found dead on the beach

Vietnam
Update 2 – Tonnes of farm fish found dead

United States of America
Arkansas
Nearly 3000 Dead Birds Fall From Arkansas Sky
First Birds Fall, Now 100000 Fish Dead in Arkansas
Florida
Thousands Of Fish Dead In Spruce Creek
Illinois
Dead Birds Reported by Residents in Southern Illinois
Kentucky
Update 1 – Dead birds found in Kentucky, Sweden, as crabs wash up on U.K. shores in latest mass animal deaths
Louisiana
Dead Birds Fall From Sky AGAIN In Louisiana, 300 Miles From Arkansas Incident Days Earlier
Maryland
2 Million fish die in Chesapeake Bay, Maryland
Michigan
Update 1 – Hundreds of Dead Fish Appear In Lincoln Park
North Carolina
Dead pelican count escalates in Topsail Beach
Update 1: Reward offered for information on what’s causing dead pelicans at Topsail Beach
Tennessee
Update 3 – Flock Of Birds Found Dead In Wilson County
Texas
Update 1 – Now East Texas also reports hundreds of dead birds
Update 1 – Experts in Texas are weighing in after large amounts of dead birds were reportedly found across the Country and around the World
http://scienzamarcia.blogspot.com/2011/ ... tanno.html

08/01/2011, 14:24

Cribbio.... deve essere un'azienda davvero grossa se è riuscita a distribuire il prodotto su tutta la Terra in così breve tempo.....

08/01/2011, 14:25

sono arrivato a questo andando a cercare cosa diceva il cicap su questa storia....attivissimo.... e sulla rete tre svizzera naturalmente e' tutta una montatura giornalistica di eventi che sono sempre successi. [xx(]



Tenendo i piedi per terra,e piegandosi un po' in avanti(questa e' un aggiunta mia per inquadrare meglio la situazione [:D]) si possono osservare alcuni fatti fondamentali: gli uccelli morti in Arkansas presentano segni d'impatto traumatico. Questo sembra escludere radiazioni o avvelenamenti o altre cause misteriose e suggerisce che si siano schiantati contro qualcosa. Per esempio, potrebbero essere stati spaventati dai fuochi d'artificio di fine anno, spiccando così il volo di notte, quando ci vedono poco, e colpendo quindi alberi, case, veicoli. Anche altre morie presentano segni di trauma fisico analoghi.

Il National Wildlife Health Center dello United States Geological Survey ha, fra i suoi compiti, quello di monitorare le morti di massa degli animali e sostiene che "non c'è nulla di apocalittico o necessariamente straordinario rispetto a quello che vedremmo in una qualunque settimana".

Inoltre una ricerca speciale in Google permette di verificare che questo genere di fenomeno (riferito a vari animali) si verifica da sempre e viene riportato dai giornali, solo che quest'anno i media hanno dato molto risalto al primo evento del genere e da lì è partita la febbre.

Pare proprio, insomma, che si tratti dello stesso fenomeno giornalistico che si osserva in tante altre occasioni: le notizie di un certo genere tendono ad attirare l'attenzione su altre notizie analoghe e ne nasce una reazione a catena che amplifica l'importanza e lo spazio dedicato dai media all'argomento. Per esempio, quando succede un incidente aereo, improvvisamente ogni minimo problema legato all'aviazione diventa una notizia importante e viene messo in risalto anche se in realtà non è correlato.

Fino a prova contraria, sembra prudente pensare che sia questa la spiegazione di quest'apparente serie di morie: fatti in realtà scollegati che il tam-tam mediatico cerca di interconnettere. Per esempio, il caso svedese di moria di volatili sembra essere legato semplicemente al passaggio di un camion che ne ha investito uno stormo; quello di Faenza implicherebbe una fabbrica che lavora semi, che sono stati ingeriti dai volatili. Normalmente questi eventi non farebbero notizia, ma ora che s'è scatenata la febbre diventano degni di prima pagina.
http://retetre.rtsi.ch/index.php?option ... &Itemid=62

mi piacerebbe tanto che avessero ragione ma, a quest'ora se fosse sempre andata come dicono questi, cioe' che ogni settimana muoiono migliaia di stormi in ogni parte del mondo, non ci sarebbero piu' uccelli

08/01/2011, 14:28

http://www.libero-news.it/articolo.jsp?id=582225
Rispondi al messaggio