Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 519 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2010, 12:44 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

[quote]rmnd ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:


le case di berlusconi sono comunque provvisorie
fatte di pannelli di prefabbricato..
a quel punto..
provvisorio per provvisorio,
erano meglio le casette di legno
ottime come tutto..

ma si poteva rubare di meno..
guadagnava solo l'impresa costruttrice..

non è politica..
è intelligenza ..



Provvisorie mica tanto visto che gli aquilani dovranno viverci per i prossimi 5 / 10 anni come minimo (parole di Bertolaso, lo scorso Settembre).






sempre provvisorie sono,

quindi tanto valeva utilizzare case di legno,
che tralaltro sono migliori:
-calde, coibentate
-ecologiche
-riutilizzabili (le case in cemento non le smonti più, quelle in legno si)
-economiche..

e ci puoi abitare benissimo tutto il tempo che vuoi..

ma nel 1 caso ci possono rubare di più,
e anemone, balducci possono pagarsi le escort..


Io non so dove tu viva, ma personalmente una casa mono familiare la preferisco purchè abbia certi standard qualitativi.

Vivere in una casetta di legno a piano terra non è certo la mia massima aspirazione. Molto meglio per me una casa condominiale in cemento armato su piani superiori a quello terra se non posso permettermi una bella villetta monofamiliare. Quelle casette di legno possono andare bene in una situazione normale, come seconda casa per il fine settimana in campagna non certo per viverci 5 , 10 o più anni in modo continuativo.

Se poi le case di legno sono più belle perchè non sono quelle di 'Berlusconi'..allora ok.

Scommetto che se le 'case di Berlusconi' fossero state quelle di legno e quelle di cemento armato di qualcun'altro benchè più care si sarebbe detto che le case di berlusconi fanno schifo perchè costano poche e realizzate con l'abbattimento di molti alberi quindi anti-ecologiche.
[/quote]

sei sul crinale della paranoia..

ribadisco..

in trentino ci vivono nelle case di legno,
legno, NON compensato
-> lamellare, abete, hai presente ?
legno trattato insomma..

le case in cemento prefabbricato,
forse non hai presente..
non sono quelle fatte di mattoni, profilati di ferro, ecc. ecc.
sono assemblate con pannelli di cemento di tot spessore,
che se c dai una spallate vengono giu`,
fidati..

qui da me nelle casette di legno ci abitano..

hai capito adesso?

senti che dice il TUO IDOLO..

http://www.corriere.it/cronache/09_sett ... aabc.shtml

«A Onna case definitive»
Bertolaso: «Per la rimozione delle macerie ci vorrà tempo». Nel pomeriggio l'arrivo di Berlusconi

MILANO - Quelle realizzate ad Onna sono case «assolutamente definitive» perché solo così è possibile dare una «certezza del futuro» a chi ha perso nel terremoto non solo la propria abitazione. Lo ha detto il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso, intervenuto a «Mattino cinque» su Canale 5 e, successivamente, a «Radio Anch'io», ribadendo che entro la fine del mese saranno smontate tutte le tendopoli in Abruzzo, dove attualmente ci sono ancora 11mila persone. Le case di Onna, novantaquattro villette di legno prefabbricate, realizzate dalla Protezione civile e dalla Provincia autonoma di Trento con il contributo economico delle donazioni che ha ricevuto la Croce Rossa italiana, ha spiegato Bertolaso, «vengono utilizzate come chalet o seconde case nelle zone di montagna e sull'Appennino» e, dunque, si tratta di abitazioni «assolutamente definitive, realizzate per dare certezza del futuro agli abitanti di Onna ma anche delle altre frazioni dell'Aquila e dei paesi» del cratere del sisma.

Immagine

Immagine
[/quote]

Inizia a prendere la buona abitudine e non solo tu, a evitare certe espressioni per il futuro.

Per il resto ti commenti da solo visto che non ti rendi neanche conto di aver postato un articolo che conferma quanto ho scritto precedentemente.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2010, 14:10 
Cita:
[red]
Inizia a prendere la buona abitudine e non solo tu, a evitare certe espressioni per il futuro.

Per il resto ti commenti da solo visto che non ti rendi neanche conto di aver postato un articolo che conferma quanto ho scritto precedentemente.




..a me non risulta..
che abbiamo detto le stesse cose..
io registro solo quello che vedo..

1)bertolsaso definisce le case di onna definitive
2)tu no..

non mi pare che la 1 e la 2 siano identiche
..per una persona "normale" off course..


Ultima modifica di mik.300 il 24/02/2010, 14:12, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2010, 15:00 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
[red]
Inizia a prendere la buona abitudine e non solo tu, a evitare certe espressioni per il futuro.

Per il resto ti commenti da solo visto che non ti rendi neanche conto di aver postato un articolo che conferma quanto ho scritto precedentemente.




..a me non risulta..
che abbiamo detto le stesse cose..
io registro solo quello che vedo..

1)bertolsaso definisce le case di onna definitive
2)tu no..

non mi pare che la 1 e la 2 siano identiche
..per una persona "normale" off course..



Ti rispondo ancora una volta e poi potrai continuare a dire tutto quello che ti pare perchè la chiudo qui.

Vediamo se ci arrivi oppure vuoi continuare a fare la figura del pirla ...

Tu scrivi, riferendoti alle case di berlusconi, quindi degli aquilani: le case di berlusconi sono comunque provvisorie
fatte di pannelli di prefabbricato..
a quel punto..
provvisorio per provvisorio,
erano meglio le casette di legno
ottime come tutto..


Se io scrivo riferendomi agli aquilani :
Provvisorie mica tanto visto che gli aquilani dovranno viverci per i prossimi 5 / 10 anni come minimo (parole di Bertolaso, lo scorso Settembre).




e tu mi rispondi:

"..sempre provvisorie sono."


Deciditi quindi: Sono tutte provvisorie o tutte definitive?Quali provvisorie e quali definitive?

Onna che c'entra poi? Si discuteva delle case all'Aquila se fosse stato meglio realizzarle in legno come quelle di Onna o in cemento armato.

Tu hai fatto notare prima (ora fai notare il contrario) che sono provvisorie, mentre la loro provvisorietà è relativa poichè forse per i prossimi 10 anni gli aquilani dovranno viverci.

Poi non tieni conto di un particolare. In una zona montana, con una comunità costituita da poche anime, la casetta in legno potrebbe essere una soluzione accettabile.

Ma in un grosso centro abitato , vorresti costruire migliaia di case in legno mono o bi-familiari?

Se le città si sviluppano in altezza esiste un motivo molto banale e ovvio.


ma che gente...


Ultima modifica di rmnd il 24/02/2010, 15:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2010, 16:40 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
[red]
Inizia a prendere la buona abitudine e non solo tu, a evitare certe espressioni per il futuro.

Per il resto ti commenti da solo visto che non ti rendi neanche conto di aver postato un articolo che conferma quanto ho scritto precedentemente.




..a me non risulta..
che abbiamo detto le stesse cose..
io registro solo quello che vedo..

1)bertolsaso definisce le case di onna definitive
2)tu no..

non mi pare che la 1 e la 2 siano identiche
..per una persona "normale" off course..



Ti rispondo ancora una volta e poi potrai continuare a dire tutto quello che ti pare perchè la chiudo qui.

Vediamo se ci arrivi oppure vuoi continuare a fare la figura del pirla ...

eh,
cominciamo bene...

Cita:
Tu scrivi, riferendoti alle case di berlusconi, quindi degli aquilani: le case di berlusconi sono comunque provvisorie
fatte di pannelli di prefabbricato..
a quel punto..
provvisorio per provvisorio,
erano meglio le casette di legno
ottime come tutto..


Se io scrivo riferendomi agli aquilani :
Provvisorie mica tanto visto che gli aquilani dovranno viverci per i prossimi 5 / 10 anni come minimo (parole di Bertolaso, lo scorso Settembre).




e tu mi rispondi:

"..sempre provvisorie sono."


Deciditi quindi: Sono tutte provvisorie o tutte definitive?Quali provvisorie e quali definitive?


giuro che non ho capito..
cosa vuoi dire..

per me erano provvisorie anche quelle di legno di onna,
ho appreso dopo che per Bertolsao quelle sono definitive..
io avrei scelto case di legno per :
-costi minori
-riutilizzo
-maggiore efficienza termica


Cita:
Onna che c'entra poi? Si discuteva delle case all'Aquila se fosse stato meglio realizzarle in legno come quelle di Onna o in cemento armato.


appunto..
Cita:
Tu hai fatto notare prima (ora fai notare il contrario) che sono provvisorie, mentre la loro provvisorietà è relativa poichè forse per i prossimi 10 anni gli aquilani dovranno viverci.


giuro che non ho capito (e 2)..

Cita:
Poi non tieni conto di un particolare. In una zona montana, con una comunità costituita da poche anime, la casetta in legno potrebbe essere una soluzione accettabile.

Ma in un grosso centro abitato , vorresti costruire migliaia di case in legno mono o bi-familiari?


veramente le case in prefabbricato
sono state realizzate in terreni agricoli..
fuori dai centri urbani..
comunque penso esistano case in legno a più piani..
recentemente hanno sperimentato in giappone
una casa interamente di legno di 7/8 piani
(progetto 100% italiano)
se poteva resistere a un terremoto di 8/9 gradi richter..

=> la casa ha retto perfettamente..

2/3 piani non sarebbero stati un problema..

Cita:
ma che gente...

già,
ma che gente..


boh..



Ultima modifica di mik.300 il 24/02/2010, 16:44, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2010, 19:12 
Provvisorie o no, stà di fatto che quello del governo è stato uno dei migliori interventi a livello mondiale.
Ma noi da buoni italiani, passiamo il nostro tempo a darci martellate dove non batte il sole.
Che tristezza.[:(]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2010, 15:03 
DRAQUILA - L'Italia che trema
(anzi.... l'ItaGlia che trama)

Immagine


Il nuovo film documentario di Sabina Guzzanti.

Video Ansa:
http://www.ansa.it/web/notizie/videogal ... 03888.html

Il sito ufficiale:
http://www.draquila-ilfilm.it/

Il Trailer






Bertolaso contro "Draquila"
«Strumentalizzazioni sull'Abruzzo»
Il capo della Protezione civile attacca il documentario
di Sabina Guzzanti: «Non faremo una bella figura»

Fonte:
http://www.corriere.it/cronache/10_magg ... aabe.shtml

La polemica

ROMA - Il titolo del film non lo nomina mai. Il bersaglio delle critiche di Guido Bertolaso, però, non può che essere "Draquila", il documentario di Sabina Guzzanti sul terremoto in Abruzzo che sarà presentato fuori concorso nella Selezione Ufficiale del prossimo Festival di Cannes. «Assisteremo presto a ulteriori strumentalizzazioni della verità» afferma il capo della Protezione civile nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi per il lancio di una iniziativa editoriale dedicata proprio all’Aquila.

PASSIONE E IMPEGNO - Bertolaso fa riferimento a «un film che presto sarà presentato in un festival del cinema che presenta una verità, che però non è tutta la verità e non faremo, credo, temo, come Italia, una gran bella figura». «Invece - aggiunge il capo della Protezione civile - credo che il sistema Paese ha saputo gestire l'emergenza terremoto in maniera ottimale e questo ci è stato riconosciuto a livello sia nazionale che internazionale». «Noi quelli che erano i rischi, i pericoli, i drammi che l'Aquila avrebbe vissuto - prosegue Bertolaso- li abbiamo capiti immediatamente quella mattina del 6 aprile. Altri, in altri Paesi, non hanno capito subito le conseguenze catastrofiche che li stavano per colpire su certe situazioni e oggi - conclude - si ritrovano a dover rincorrere una stalla che è stata già completamente svuotata degli animali che ci stavano dentro». In precedenza, Bertolaso, nel suo intervento, aveva affermato che, «un giorno ci sarà pure bisogno di scrivere un libro per dire che se non si fosse fatto quello che si è fatto nei dodici mesi passati, nessuno oggi potrebbe parlare della ricostruzione dell'Aquila».





IL CASO
Bondi non va al festival di Cannes
«Draquila offende l'Italia»
Il ministro della Cultura contro il film di Sabina Guzzanti

Fonte: http://www.corriere.it/politica/10_magg ... aabe.shtml

MILANO - Il ministro della Cultura, Sandro Bondi, ha «declinato» l'invito a partecipare al prossimo festival di Cannes, esprimendo attraverso una nota «rincrescimento e sconcerto per la partecipazione di una pellicola di propaganda, Draquila, che offende la verità e l'intero popolo italiano».

LA PELLICOLA - La pellicola di Sabina Guzzanti è un'inchiesta sul campo che va a rintracciare le voci "fuori dal coro" dei terremotati d'Abruzzo. Quella del ministro della Cultura non è l'unica presa di posizione del governo contro il film. Michela Vittoria Brambilla, titolare del dicastero del turismo, ha annunciato venerdì sera, alla trasmissione L'ultima parola, che si riserva di vedere Draquila e di dare mandato all'avvocatura dello Stato per eventuali danni che il film possa arrecare all'immagine dell'Italia. Sempre venerdì, Guido Bertolaso ha spiegato durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi che «ognuno deve tutelare la propria dignità, i propri funzionari» puntando il dito proprio contro l'opera della Guzzanti, che a uso dire screditerebbe la Protezione civile.

POLEMICHE - Contro la decisione di Bondi insorge l'Idv: «Berlusconi e il suo governo mostrano sempre più insofferenza verso la satira e la libertà di espressione critica: è il tipico atteggiamento dei regimi totalitari» spiega il vicepresidente dei senatori dipietristi, capogruppo in commissione Cultura, Fabio Giambrone. «Dal satirico al ridicolo il passo è proprio breve» aggiunge, accusando anche il ministro di voler creare un incidente diplomatico. «Se il ministro Bondi, che già ha proposto un decreto legge devastante per le fondazioni lirico-sinfoniche e per Cinecittà, non se la sente neppure di andare a Cannes a rappresentare il cinema italiano, ne tragga le dovute conseguenze - attacca il senatore Pd Vincenzo Vita -: è assai poco credibile che in queste condizioni possa davvero fare il ministro. Altrimenti si rischia uno stillicidio. Un giorno dopo l'altro si smantella la cultura italiana». Per Jack Lang ex-ministro della cultura francese ed attuale "emissario speciale" del presidente Nicolas Sarkozy la decisione di Bondi di non andare a Cannes è sintomo di una «strana concezione della libertà».










_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/01/2011, 14:40 
Borghezio: Abruzzo peso morto come tutto il sud

10 gennaio, 14:16

ROMA - ''Questa parte del Paese non cambia mai, l'Abruzzo e' un peso morto per noi come tutto il Sud. C'e' bisogno di uno scatto di dignita' degli abruzzesi. E' sano realismo padano''. E' quanto dice l'esponente leghista Mario Borghezio consegna al programma televisivo in onda su You Tube KlausCondicio.



Fonte:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 05256.html

''Il comportamento di molte parti delle zone terremotate dell'Abruzzo e' stato singolare, abbiamo assistito per mesi a lamentele e sceneggiate. Eccezioni ci sono dappertutto, ma complessivamente e' stata un po' una riedizione rivista e corretta dell'Irpinia: prevale sempre l'attesa degli aiuti, non ci sono importanti iniziative autonome di ripresa. Si attende sempre che arrivi qualcosa dall'alto, nonostante dall'alto arrivi molto. Mi domando quale sarebbe stata la reazione degli abruzzesi nei confronti di un comportamento 'risparmioso' da parte dello Stato, con l'invio di aiuti a gocce come e' per i veneti; questo - conclude - fa solo aumentare il senso di disaffezione dei veneti verso lo Stato centralista, credo che siamo ormai giunti ad un punto di rottura''.

SINDACO L'AQUILA: BORGHEZIO DOVEVA TACERE - ''Mi rifiuto di rispondere a tale affermazione che un esponente di un partito di governo, moralmente, non avrebbe mai dovuto fare'''. Lo ha detto il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, in relazione alle dichiarazioni del leghista Mario Borghezio al programma KlausCondicio, in onda su You Tube. ''Borghezio - ha aggiunto Cialente - all'interno del suo partito ha la licenza di spararle sempre piu' grosse e a volte disgustose. Inevitabilmente lo scopo e' elettoralistico''.

IDV: BORGHEZIO OFFENDE VIVI E MORTI, SI SCUSI - "Borghezio chieda scusa immediatamente ai terremotati dell'Abruzzo perche' ha offeso la sofferenza dei vivi e il ricordo dei morti. Un peso morto per lo Stato e per gli italiani non sono gli abruzzesi, ma e' Borghezio e i leghisti come lui''. Lo afferma il portavoce dell'Idv Leoluca Orlando. ''Il Carroccio - spiega - si dissoci dalle inqualificabili parole dell'europarlamentare e chieda scusa ai poveri cittadini abruzzesi che, oltre alla grave tragedia subita e alle mille promesse non mantenute da questo governo, ora si devono anche sentire gli oltraggi di persone come Borghezio''. E' quanto afferma in una nota il portavoce dell'Italia dei Valori, Leoluca Orlando.''Borghezio si domandi come mai Berlusconi ha cessato le passerelle mediatiche a L'Aquila e perche' le macerie sono ancora nel centro storico dove non e' mai iniziata la ricostruzione''.

LUSI (PD), GOVERNO SCONFESSI DELIRIO PADANO - ''Il governo sconfessi e chieda scusa per le deliranti dichiarazioni di Borghezio sull'Abruzzo'': lo chiede il senatore abruzzese Luigi Lusi (Pd). ''Un oltraggio insopportabile per l'Abruzzo definito un `peso morto' e per l'Italia, rappresentata in Europa da un simile personaggio - sottolinea Lusi -. Sarebbe il caso che la maggioranza prendesse le distanze in maniera decisa da simili esternazioni che sono un offesa per una regione fiera che non si merita di essere dileggiata da questa gente''.

PDCI, LEGA SEMPRE PIU' VERGOGNA NAZIONALE - ''La Lega e' sempre piu' vergogna nazionale. Le odiose parole di Borghezio nei confronti dei cittadini dell'Abruzzo testimoniano l'astio che questo partito, attualmente al governo del Paese, ha nei confronti del meridione''. E' quanto afferma Alessandro Pignatiello, coordinatore della segreteria nazionale del PdCI-FdS. ''Borghezio - prosegue Pignatiello - si scusi immediatamente e il presidente del Consiglio, e il governo tutto, ne prenda le distanze ufficiali. Gli abruzzesi, cosi' colpiti dalla tragedia del terremoto, sono stanchi di essere presi in giro dal governo e derisi da gente come Borghezio''.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/01/2011, 21:27 
Qualcuno spieghi a Porchezio che l'Italia in tutto il suo tricolore territorio per aiutare il Friuli dopo il terremoto del 1976 ha pagato un aumento dell'accise sul carburante di 99 lire al litro.
Ma forse la memoria suina non intende capire cio' che fa finta di non sapere.
Sono uno di quei Italiani ( Milanese residente in Puglia) che nel 1980 ando' in Irpinia ad aiutare altri Italiani li residenti in difficolta', ne sono orgoglioso, è stata una esperienza drammaticamente formativa, li ho fatto amicizia con volontari spagnoli e tedeschi erano li a spalare macerie solo per fini umanitari. Esigo rispetto e dignità per me e per gli altri italiani sopratutto per chi vive nel disagio non voluto di una catastrofe che potrebbe colpire anche altre popolazioni italiane.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/10/2011, 18:02 
Entro un mese il piano di ricostruzione delle zone colpite dal terremoto in Abruzzo

Nel corso del 'Focus sulla Ricostruzione' che si è tenuto a Bologna in occasione del Salone Internazionale dell'Edilizia, il Commissario di Governo per la Ricostruzione Giovanni Chiodi ha annunciato la road map per gli interventi e ha anche dichiarato che sulle tasse c'è un'importante novità per le comunità colpite dall'evento sismico del 6 aprile

Bologna, 10 ott. (Adnkronos) - "I tempi sono lunghi ma la ricostruzione e' incominciata. Sono gia' stati conclusi 11.000 cantieri e 40.000 aquilani sono tornati alle loro case". Lo ha annunciato il presidente della Regione Abruzzo Giovanni Chiodi, intervenuto nel giorno di chiusura del Saie di Bologna. Sullo stato dell'arte della ricostruzione dopo il terremoto ha aggiunto: "E' piu' lenta la ricostruzione privata. Non tutti i Comuni hanno ancora presentato il piano di ricostruzione. Tra questi, l'Aquila che pero' dovrebbe ultimarlo entro ottobre".

Il commissario governativo ha anche fatto il punto sulla situazione delle scuole: "Il piano di messa in sicurezza delle scuole d'Abruzzo e' il piu' importante mai realizzato al mondo - ha affermato il presidente della Regione - con i suoi 221 milioni di euro interamente finanziati dallo Stato". "L'obiettivo e' rendere sicure tutte quelle scuole che non erano state costruite o pensate secondo criteri antisismici. Fortunatamente i fondi non sono mancati".

Sulla importante questione delle tasse, il presidente della Regione ha affermato: ''La maggioranza di Governo ha predisposto una proposta di legge che, insieme ad altre disposizioni per lo snellimento e l'accelerazione della ricostruzione, prevede la decurtazione pari al 60 per cento delle somme da restituire con una copertura che e' stata individuata senza ricorrere alla tassa di scopo, visto che di imposte gli italiani ne hanno pagate anche troppe''.

"Diversamente dalle chiacchiere e dagli slogan di molti, - ha detto Chiodi - la maggioranza parlamentare scrive, per la prima volta, nero su bianco e con una copertura finanziaria certa, un provvedimento di abbattimento delle imposte da restituire". "Speriamo - ha concluso il Commissario Chiodi - che tale proposta arrivi intatta e rapidamente all'approvazione del Parlamento, anche a costo di trovare espedienti regolamentari".

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Crona ... 73550.html


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 519 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 17/05/2025, 09:53
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org