10/01/2011, 20:26
10/01/2011, 20:38
10/01/2011, 21:35
Semeru ha scritto:
Vi dico come sta la situazione senza dare giudizi: Marchionne è legittimato a fare quello che sta facendo, e la CGIL o si associa a CISL e UIL oppure dovrà prepararsi alla sua rovina.
Questi sono i meccanismi sindacali.
10/01/2011, 22:54
10/01/2011, 23:33
10/01/2011, 23:47
11/01/2011, 10:04
eSQueL ha scritto:
Mah, per me è il problema è uno solo: i mutui degli operai. Nessuno che abbia un mutuo entrerà mai in una logica di lotta per i propri diritti.
Tanto cercare e disquisire sul controllo delle persone e la leva più diffusa ed efficace ce l'abbiamo sotto gli occhi da sempre: il mutuo [}:)]
11/01/2011, 10:21
11/01/2011, 10:49
11/01/2011, 11:19
Semeru ha scritto:
Quello non e' il contratto, ma un articolo sul contratto NAZIONALE. Il problema fra marchiane e operai e' relativo al contratto AZIENDALE. Sono 2 cose diverse. Che confusione che si sta facendo......
11/01/2011, 11:53
11/01/2011, 12:01
11/01/2011, 12:05
Hannah ha scritto:
Alla faccia del progresso e dell'utopia che le macchine avrebbero lavorato al posto degli uomini lasciandoli più liberi di istruirsi, di divertirsi, di socializzare, ecc. .
11/01/2011, 12:41
Thethirdeye ha scritto:
Il bello di questo ricatto della Fiat è racchiuso nella affermazioni di una buona parte degli operai quando dicono...." ho una famiglia, un mutuo da pagare.... non posso fare altrimenti....". Non puoi fare altrimenti? Sei un'ameba se pensi di non poter fare altrimenti. Ma non si rendono conto questi qui che così facendo daranno il "La" a tutta una serie di imprenditori che in futuro applicheranno la stessa tecnica? Non si rendono conto che i loro figli saranno ancora più schiavi di quanto non lo sono loro?
11/01/2011, 14:34