In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Cosa ci fa una cassa di legno su un iceberg ..

26/01/2011, 11:35

Cosa ci fa una cassa di legno su un iceberg nei pressi del polo sud? »


Immagine:
Immagine
26,23 KB



Questo pezzo di legno è apparso nel bel mezzo del nulla ….. su un iceberg. Come sia finito lì nessuno lo sa.

La discussione sta facendo il giro della rete, ed ognuno ha espresso le proprie congetture.

L’iceberg con il blocco di legno è stato trovato a 66 gradi sud e appena a nord di tad Commonwealth Bay. E ‘stato notato da osservatori della fauna selvatica, vicino al ponte di Aurora Australis’.

Il recupero è stato impossibile e lo sarà molto probabilmente anche nel futuro.

Sembrerebbe una cassa di legno, è mistero su come possa essere arrivata lì, e da quanto tempo.

Altra cosa interessante è che l’area del rinvenimento, si trova vicino al polo sud ma in un punto dove non risulta alcun campo magnetico. La linea del campo geomagnetico è discontinua e non prosegue da polo a polo. Questa zona si trova all’interno di un’anomalia geomagnetica, dove le bussole non funzionano.

Nessuno sembra avere una vera e propria teoria su come questo blocco/cassa di legno sia atterrato sull’ iceberg che continua ancora a galleggiare.
E ‘sicuramente sconcertante.

http://www.express-news.it/misteri/cosa ... -polo-sud/

26/01/2011, 12:08

Per un attimo ho pensato a un fake di cattivo gusto in qualche modo correlabile al caso Mike Buongiorno.
Poi ho letto che la foto è stata scattata dalla corrispondente dell'ABC Karen Barlow...
Singolare.

26/01/2011, 12:08

E' l'inizio di tutte le cose

Immagine

26/01/2011, 12:24

Qualsiasi allusione a 2001 mi emoziona. Mi metto in pausa meditativa.

26/01/2011, 15:27

Messaggio di nemesis-gt


Cosa ci fa una cassa di legno su un iceberg nei pressi del polo sud? »


Immagine:
Immagine
26,23 KB



Questo pezzo di legno è apparso nel bel mezzo del nulla ….. su un iceberg. Come sia finito lì nessuno lo sa.

La discussione sta facendo il giro della rete, ed ognuno ha espresso le proprie congetture.

L’iceberg con il blocco di legno è stato trovato a 66 gradi sud e appena a nord di tad Commonwealth Bay. E ‘stato notato da osservatori della fauna selvatica, vicino al ponte di Aurora Australis’.

Il recupero è stato impossibile e lo sarà molto probabilmente anche nel futuro.

Sembrerebbe una cassa di legno, è mistero su come possa essere arrivata lì, e da quanto tempo.

Altra cosa interessante è che l’area del rinvenimento, si trova vicino al polo sud ma in un punto dove non risulta alcun campo magnetico. La linea del campo geomagnetico è discontinua e non prosegue da polo a polo. Questa zona si trova all’interno di un’anomalia geomagnetica, dove le bussole non funzionano.

Nessuno sembra avere una vera e propria teoria su come questo blocco/cassa di legno sia atterrato sull’ iceberg che continua ancora a galleggiare.
E ‘sicuramente sconcertante.

http://www.express-news.it/misteri/cosa ... -polo-sud/


mm....praticamente stessa notizia di questa:

http://www.repubblica.it/esteri/2011/01/26/foto/il_mistero_del_piano_nella_baia-11664066/1/?ref=HRESS-9

viral marketing?

26/01/2011, 15:49

Un conto è mettere un pianoforte la, per quanto è strano è fattibile.
Ma sistemare una cassa su un iceberg... l'hanno fatto con un elicottero?

Chissà...


P.S. quoto l'ipotesi di 'Odissea nello Spazio'.

26/01/2011, 16:28

magari hanno lanciato col paracadute casse e una e' caduta li o si e' rotto il ghiaccio ed e' andata alla deriva.

le opzioni sono molteplici [8D]
Ultima modifica di Diego il 26/01/2011, 16:29, modificato 1 volta in totale.

26/01/2011, 16:52

Un pezzo dell' Arca di Noè! [:D]

26/01/2011, 17:26

cari amici,
potrebbe essere, la cassa di una spedizione al polo, dimenticata
sulla banchisa, che in seguito allo scioglimento e frazionamento, ha formato poi l'iceberg, su cui si trova.
ciao
mauro

26/01/2011, 18:37

e se fosse solo "la punta dell'iceberg" ? :P [:o)]
Rispondi al messaggio