Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1058
Iscritto il: 05/12/2008, 21:35
Località: pederobba(tv)
 Oggetto del messaggio: boati misteriosi
MessaggioInviato: 30/01/2011, 11:29 
http://www.gazzettino.it/articolo.php?i ... ez=NORDEST

che sara'?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2011, 14:24 
Muro del suono?



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1058
Iscritto il: 05/12/2008, 21:35
Località: pederobba(tv)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2011, 15:51 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Muro del suono?



Ciao Lawliet, da quello che ho capito i boati provengono dal sottosuolo e non dal cielo,
avevo letto da qualche parte che ci sono stati avvistamenti di ufo in quella zona se trovo l' articolo lo inserisco.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/01/2011, 16:10 
Cita:
xkjes ha scritto:
...da quello che ho capito i boati provengono dal sottosuolo e non dal cielo,
avevo letto da qualche parte che ci sono stati avvistamenti di ufo in quella zona se trovo l' articolo lo inserisco.


Qualche anno fa un caro amico mi rivelò che durante una battuta di caccia in abbruzzo un montanaro gli disse che in quelle zone si era inteso un terremoto in concomitanza del quale fu visto uscire dalla montagna un grande oggetto che scomparve nel cielo.
Quindi apparentemente non trattavasi di terremoto nel vero senso del termine ma di una "turbolenza" del terreno casusata evidentemente deal moto dell'oggetto...
Chissà che anche in questo caso la matrice del fenomeno non possa essere la stessa...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2011, 12:00 
Scusa TTE, non mi ero accorto della discussione già aperta. [:I]

Comunque la cosa è assai intrigante.
Attendiamo notizie più scientifiche.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2011, 12:31 
Tranquillo.... nessun problema... [;)]




Belluno: boati misteriosi tra le montagne
Geologi a consulto, allertata la Protezione civile



Immagine

Da alcune settimane i residenti della zona a cavallo tra le province di Belluno e Treviso sentono strani rumori provenire dall'interno della montagna, accompagnati da piccoli movimenti tellurici. Sconosciute le cause, geologi in sopralluogo con i sindaci

31 gennaio 2011

Fonte: http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/ ... le-3310966

BELLUNO. Diventa un caso di interesse nazionale il mistero dei boati in Alpago, nel Bellunese, e sul versante trevigiano del Fadalto.

Da alcune settimane gli abitanti della zona odono distintamente rumori sordi provenire dall'interno della montagna, accompagnati da piccoli movimenti tellurici, ma geologi ed esperti che stanno studiando il caso con l'ausilio dei sismografi non sono ancora riusciti a dare una risposta.

Intanto sulla sella del passo Fadalto si sono incontrati gli amministratori delle due Province e dei Comuni che collaborano insieme ai sismologi e ai geologi per cercare di venire a capo del problema. Ma soprattutto per rassicurare i cittadini preoccupati dalla natura misteriosa dei fenomeni.

Nei giorni scorsi è stata chiamata in causa anche la Protezione civile nazionale, mentre sul passo Fadalto si aggirano le troupe di operatori di Rai e Mediaset. In Regione nei prossimi giorni si riunisce la Protezione civile, mentre mercoledì è in programma a Vittorio Veneto l'incontro tra i vertici e i tecnici delle due Province, a cui interverrà anche il presidente di quella bellunese, Giampaolo Bottacin.

«E' importante riuscire a confrontare a un livello più generale i dati che derivano dalle segnalazioni ricevute e dai rilevamenti finora eseguiti», spiega Bottacin, «per uscire dalla ridda delle ipotesi va usato un approccio scientifico basato sulla raccolta e l'interpolazione di diversi elementi. Dati che serviranno poi anche ai tecnici e agli esperti del dipartimento nazionale della Protezione civile».

Nel corso della stessa mattinata i giornalisti e i cameramen di Rai3 sono stati accompagnati in località Pianture. In quella zona infatti, nonostante il fenomeno non sia ancora stato avvertito, sono stati collocati uno dei quattro rilevatori di attività sismica e un geofono, in grado anche di "catturare" il suono che proviene dalla valle.


Altri tre apparecchi simili sono stati posti sia nella zona di Caloneghe, sul versante sotto il Col Visentin che si affaccia sul viadotto autostradale, sia nei pressi di Nove, nel Comune di Vittorio Veneto. E per venerdì, alle 20.30 al bar Sella Fadalto, il sindaco di Farra, Floriano De Pra, ha convocato una riunione pubblica «per rassicurare e informare i cittadini anche sotto il profilo istituzionale».

Per l'assessore comunale Fulvio Basso, che abita nella frazione di Santa Croce dove l'altra mattina si è ripetuto il fenomeno, «sarà anche l'occasione per fornire i dati finora raccolti dagli esperti di Udine relativi all'attività sismica dell'ultimo periodo e per ricordare ai residenti l'esistenza del piano comunale di protezione civile coordinato dal consigliere Primo Mognol».

Sempre il sindaco di Farra sta organizzando per i prossimi giorni, in collaborazione con il Corpo forestale dello Stato e i Servizi forestali regionali, un'ispezione sulla cresta montagnosa delle Crode Lise, tra le località Prese e Mezzomiglio. Si tratta della montagna che si affaccia sul viadotto autostradale all'imbocco della Val Lapisina.

«Lo scopo è quello di controllare se lassù si siano verificate delle fratture nella roccia che potrebbero forse essere collegate alla causa dei boati che si avvertono in valle», ha spiegato De Pra, «nel contesto», ha aggiunto il sindaco di Farra, «si valuterà se sia il caso di procedere all'alleggerimento del versante intervenendo con un taglio boschivo».

Insomma non è per nulla scontato che le microscosse sismiche che interessano periodicamente l'Alpago siano sempre correlate al misterioso boato che viene ormai avvertito da molti, pare, fin dall'ottobre scorso.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2011, 12:48 
Ho appena visto il servizio di Studio Aperto.
Se ne sta interessando anche il centro sismologico di Trieste che invierà apparecchiature in loco.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2011, 13:32 
Così tanto rumore per così poco risultato tellurico.
La cosa mi puzza (sempre che i giornalisti dicano le cose come stanno).


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2011, 13:53 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

Così tanto rumore per così poco risultato tellurico.
La cosa mi puzza (sempre che i giornalisti dicano le cose come stanno).


Tratto da:
http://www.youtube.com/watch?v=tGb-z7sW444




A nord del trevigiano,e cioè nella frazione di Fadalto di Vittorio Veneto,da alcune notti,i locali odono dei cupi boati provenire dalle montagne limitrofe.Sottolineo che non vi sono, nelle vicinanze, strutture tettonicamente attive (faglie), a supporto di ...questa mia tesi vi mostro il link dell'INGV che riporta i terremoti registrati dalla rete di sismografi, rilevati negli ultimi 7 giorni

http://legacy.ingv.it/roma/webterrNew/last/week.php



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2011, 14:15 
http://cnt.rm.ingv.it/earthquakes_map.php
Tra il 22 e il 23 gennaio (solo 4 negli ultimi 3 mesi), ma non mi sembra nulla di particolare. Non sono un esperto però.


Ultima modifica di iLGambero il 31/01/2011, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2011, 17:10 
aspettate...

se posso intervenire...

a mente ricordo che nel maggio 2008 ci fu l'alluvione qui in valchisone, tral'altro in rete sul vostro affezzionato Tubo ci son video testimonianza del fatto, poi nel luglio 2008 di notte sentii il famoso ronzio vicino a casa.
negli anni successibvi ci furono altri avvistamenti non identificabili come meteore ecc...

mi verrebbe in mente quei fenomeni delle luci post-disastro.



_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2011, 17:21 
Attività UFO e/o Base sotterranea [?]

Questo fenomeno non è esclusivo, ne lessi già nei testi di Kolosimo (Anni '50), testimoniati da Ufficiali Militari nell' Oceano Indiano o Pacifico.

All' epoca venivano descritti come suoni che "sembravano colpi di cannone" ma non lo erano, erano inspiegabili ma percettibilissimi....


Viene tanto da pensare ai miti antichi secondo cui nelle montagne risiedono "spiriti" potenti e facili all' ira... finora interpretati come spiegazione magica dei fenomeni sismici, ma forse si riferivano a qualcosa altro... anche.

Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2011, 17:31 
EDIT:


Scusate per il doppio post.

Purtroppo per cause non dipendenti da me o da noi ma bensì da Altri, la connessione va e viene letteralmente di continuo, nel giro di pochi secondi, rendendo virtualmente impossibile mantenere una attività stabile.

Possono testimoniarlo Doc e Die poichè lo vedono quando siamo in chat.


Se volete farmi un favore, dedicate qualche pensiero malevolo al mio vicino...

Saluti,

Aztlan


Ultima modifica di Aztlan il 31/01/2011, 17:41, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2011, 17:49 
dovrei chiedere a giuseppe stilo visto che siamo "vicini" di qualche km.

dovrebbe trattare nei suoi studi questi fenomeni, ma non so per i boati, se è necessario manderò una mail e vedrò cosa si ricava,
fatemi sapere...



_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2011, 23:25 
Ho sentito in radio di questa notizia,evidentemente c'è qualche falda acquifera in agitazione,oppure non sò...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 19:17
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org