In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

11/04/2009, 12:18

greenwarrior ha scritto:

La discussione và avanti solo se si discute di soluzioni per evitare il ripetersi di tragedie simili, tralasciando le accuse politiche ai presenti ed a chi li ha preceduti. Guardiamo avanti.



Giusto.... anche perchè non è che in politica ci sia qualcuno che sia migliore dell'altro. A me sembrano tutti dei menefreghisti. Chi più e chi meno.... stanno tutti sullo stesso piano.... [8]

11/04/2009, 12:23

barionu ha scritto:

UN GEOFISICO RUSSO DA RAGIONE A GIULIANI

sul Resto del Carlino Bo a pag 10 del fascicolo nazionale di oggi il geofisico russo Sergey Alexander Pulinets avvalora le teoria di Giuliani.

Pulinets lavora alla teoria del radon dal 1994 , i suoi studi sono stati pubblicati nel 2007
su Annals of Geophisical.


Citazione


" per un forte terremoto le anomalie compaiono da 1 a 5 giorni prima della scossa, mediamente siamo in grado di identificarle 2 giorni e mezzo prima in un ' area di 2/300 km , che è possibile ridurre a 100 km "

Pulinets afferma che il rilevamento del radon necessita anche di osservazioni dai satelliti per essere efficace al 100% ,

e che c'è un forte dissidio con i sismologi su questa teoria, che infatti non la ritengono affidabile :

Pulinets specifica che con l'osservazione satellitare , coadiuvante i rilevamenti a terra , si è superato il problema.


Non riesco a trovare l' articolo on line !

in rete ho trovato solo

http://ciph-soso.blogspot.com/2007/12/r ... sfera.html



zio ot



Giusto! dobbiamo partire da l' ipotesi Radon ed affiancarla ad altre di vecchia data per rendere più efficente e più precisa la previsione di terremoti. Se il rilevamento satellitare del Radon coadiuvata da rilevamenti a terra permette una precisione di previsione del 100% allora è giusto far pressioni perchè vengano prese in seria considerazione.

11/04/2009, 13:15

greenwarrior ha scritto:

Nell' ultima puntata di Annozero, Michele Santoro e tutto il suo piacevole salotto di intellettuali della politica ha addebitato, senza mezzi termini, la responsabilità del terremoto in Abruzzo all' attuale governo. Nelle prossime puntate si cercherà di provare, carte alla mano e con interviste appropriate di Sandro Ruotolo le gravi responsabilità di questo esecutivo anche per i seguenti fatti: "La cacciata di Adamo e Eva dal paradiso terrestre", "l' omicidio del povero abele", "Il diluvio universale", "La morte dei soldati del faraone nel Mar Rosso", "La sconfitta dell' esercito romano contro Annibale", "La caduta dell' impero romano", "Il diffondersi dell' eresia catara", "La strage degli Ugonotti", "Tutte le sconfitte di Napoleone", "La nascita di Osama Bin Laden". Tutto questo verrà dimostrato con i documenti giudiziari che Marco Travaglio leggerà in una non stop di sette giorni consecutivi davanti alle telecamere di questo e dell' altro mondo. E da ultimo verrà dimostrato che il terzo governo guidato dal nano era sicuramente in combutta sia con il Sinedrio ebraico, sia con quel lavativo di Ponzio Pilato, per l' uccisione di Gesù Cristo. Nellq stessa puntata verrà dimostrata come la resurrezione dello stesso Nazareno sia merito solamente del Partito Democratico o ancor meglio di Rifondazione Comunista e di tutta la sinistra che da sempre ha a cuore quelli che sono ingiustamente condannati a morte. Buona Pasqua anche a Santoro e alla sua allegra compagnia di buontemponi.

Il nano non mi piace per niente....
comunque ti
QUOTO ALLA GRANDE [:D] [:D]

11/04/2009, 13:17

greenwarrior ha scritto:

Sognatore ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Nell' ultima puntata di Annozero, Michele Santoro e tutto il suo piacevole salotto di intellettuali della politica ha addebitato, senza mezzi termini, la responsabilità del terremoto in Abruzzo all' attuale governo.


Non credo che la cosa si sia svolta in questi termini. Non é colpa nostra se questo governo é costituito in maggioranza da personaggi avvezzi allo scarico di responsabilità, alla truffa, al reato e alla violazione sistematica delle regole.
Il piano caso non é in via di approvazione per azione di chissàchi.....così come la realizzazione del ponte sullo stretto.


Che non mi si fraintenda, non sono Berlusconiano ma persona di buon senso, stufa semplicemente che come nel caso del topic sulla povera Eluana, anche questa volta si utilizzi una tragedia per fare politica, vedendo sempre nero e senza valorizzare cio che stà funzionando. Ognuno è libero di accasarsi dove preferisce ma sempre nel rispetto di chi la pensa diversamente. Facile far polemica gratuita, seduti sul morbido e con una brioche ed un caffè caldo davanti. La discussione và avanti solo se si discute di soluzioni per evitare il ripetersi di tragedie simili, tralasciando le accuse politiche ai presenti ed a chi li ha preceduti. Guardiamo avanti.

Quest'uomo mi piace [:)]

11/04/2009, 13:22

superpippo ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Sognatore ha scritto:

[quote]greenwarrior ha scritto:

Nell' ultima puntata di Annozero, Michele Santoro e tutto il suo piacevole salotto di intellettuali della politica ha addebitato, senza mezzi termini, la responsabilità del terremoto in Abruzzo all' attuale governo.


Non credo che la cosa si sia svolta in questi termini. Non é colpa nostra se questo governo é costituito in maggioranza da personaggi avvezzi allo scarico di responsabilità, alla truffa, al reato e alla violazione sistematica delle regole.
Il piano caso non é in via di approvazione per azione di chissàchi.....così come la realizzazione del ponte sullo stretto.


Che non mi si fraintenda, non sono Berlusconiano ma persona di buon senso, stufa semplicemente che come nel caso del topic sulla povera Eluana, anche questa volta si utilizzi una tragedia per fare politica, vedendo sempre nero e senza valorizzare cio che stà funzionando. Ognuno è libero di accasarsi dove preferisce ma sempre nel rispetto di chi la pensa diversamente. Facile far polemica gratuita, seduti sul morbido e con una brioche ed un caffè caldo davanti. La discussione và avanti solo se si discute di soluzioni per evitare il ripetersi di tragedie simili, tralasciando le accuse politiche ai presenti ed a chi li ha preceduti. Guardiamo avanti.

Quest'uomo mi piace [:)]
[/quote]

[:I] [:I] [:I] [:D]

11/04/2009, 13:40

nessuno ha letto questo?

nell'indice degli atti dell'ogs di trieste c'e' questo:

Correlazioni tra emissioni di radon ed attività sismica nell'Appennino Meridionale
R. Pece, G. Tranfaglia

Anomalie elettromagnetiche, sismoacustiche e di livello di acqua rilevate nella Grotta Amare (Gran Sasso, L'Aquila) in occasione di due terremoti locali

Anomalie inclinometriche e attività sismica nell'Appennino Centrale nel periodo 1991-1992

http://www2.ogs.trieste.it/gngts/gn...t/atti11.htm


da edicolaweb parla di altre cose ma c'e' un passo interessante:

La zona di mare più interessata è sempre stata quella antistante la terra abruzzese-marchigiana. In tale luogo si può riscontrare una forte anomalia magnetica che arriva fin sotto il massiccio montuoso del Gran Sasso e che non è mai stata studiata a fondo.

http://209.85.129.132/search?q=cach...nt=firefox-a

interessante anche questo:http://federicovalerio.splinder.com/

11/04/2009, 13:45

barionu ha scritto:

UN GEOFISICO RUSSO DA RAGIONE A GIULIANI

sul Resto del Carlino Bo a pag 10 del fascicolo nazionale di oggi il geofisico russo Sergey Alexander Pulinets avvalora le teoria di Giuliani.

Pulinets lavora alla teoria del radon dal 1994 , i suoi studi sono stati pubblicati nel 2007
su Annals of Geophisical.


Citazione


" per un forte terremoto le anomalie compaiono da 1 a 5 giorni prima della scossa, mediamente siamo in grado di identificarle 2 giorni e mezzo prima in un ' area di 2/300 km , che è possibile ridurre a 100 km "

Pulinets afferma che il rilevamento del radon necessita anche di osservazioni dai satelliti per essere efficace al 100% ,

e che c'è un forte dissidio con i sismologi su questa teoria, che infatti non la ritengono affidabile :

Pulinets specifica che con l'osservazione satellitare , coadiuvante i rilevamenti a terra , si è superato il problema.


Non riesco a trovare l' articolo on line !

in rete ho trovato solo

http://ciph-soso.blogspot.com/2007/12/r ... sfera.html



zio ot



bisognerebbe mettere in contatto Giuliani con questo, o questo con Vespa, e sputtanare chi invece si ostina a dare del pazzo visionario a Giuliani

11/04/2009, 14:38

La prevenzione funziona solo se esiste un vero ed efficace coordinamento fra le persone che studiano il fenomeno. Un singolo tecnico che espone un idea, corre il rischio come nel caso di Giuliani di non essere ascoltato. Spero che dopo quello che è successo in Abruzzo, venga predisposto un pool di esperti con libertà d' azione e fondi sufficenti per elaborare un progetto di prevenzione efficace.

11/04/2009, 15:15

Dopo gli articioli di denuncia su Repubblica, interviene il pg Alfredo Rossini "Lo dobbiamo alle vittime e ai loro parenti". Partono le perizie sui palazzi venuti giù.

"Inchiesta sul cemento con la sabbia marina"
La procura dell'Aquila indaga sugli edifici crollati

di GIUSEPPE CAPORALE

L'AQUILA - "Indagheremo sugli edifici costruiti sulla sabbia marina". Alfredo Rossini, procuratore generale dell'Aquila ha deciso di aprire un'inchiesta sui materiali e sui metodi di costruzione usati per diversi edifici del capoluogo abruzzese crollati come castelli di carte alla prima scossa della notte tra domenica e lunedì. Cemento impastato con sabbia marina e metodi sbagliati, come ha dimostrato l'inchiesta pubblicata oggi da Repubblica con gli articoli di Attilio Bolzoni e Carlo Bonini.

"Dobbiamo dare una risposta immediata alle vittime e ai loro parenti" spiega Rossini che, fin dal giorno dopo il sisma ha aperto un inchiesta per disastro e omicidio colposi. Un'inchiesta, all'inizio, contro ignoti. L'indagine che comincia oggi potrebbe finire per individuare le persone da imputare di quei reati.

Un'indagine che Rossini intende iniziare con una serie di perizie su alcuni dei crolli più impressionanti e più inaspettati. La casa dello Studente, il Tribunale e l'Ospedale San Salvatore sono solo alcuni degli edifici che verranno sottoposti ad attenta verifica per capire come possano aver offerto così poca resistenza alle scossa di magnitudo 5.8 Richter.


(10 aprile 2009)

Fonte: http://www.repubblica.it/2009/04/sezion ... mento.html

11/04/2009, 16:24

Thethirdeye ha scritto:

Dopo gli articioli di denuncia su Repubblica, interviene il pg Alfredo Rossini "Lo dobbiamo alle vittime e ai loro parenti". Partono le perizie sui palazzi venuti giù.

"Inchiesta sul cemento con la sabbia marina"
La procura dell'Aquila indaga sugli edifici crollati

di GIUSEPPE CAPORALE

L'AQUILA - "Indagheremo sugli edifici costruiti sulla sabbia marina". Alfredo Rossini, procuratore generale dell'Aquila ha deciso di aprire un'inchiesta sui materiali e sui metodi di costruzione usati per diversi edifici del capoluogo abruzzese crollati come castelli di carte alla prima scossa della notte tra domenica e lunedì. Cemento impastato con sabbia marina e metodi sbagliati, come ha dimostrato l'inchiesta pubblicata oggi da Repubblica con gli articoli di Attilio Bolzoni e Carlo Bonini.

"Dobbiamo dare una risposta immediata alle vittime e ai loro parenti" spiega Rossini che, fin dal giorno dopo il sisma ha aperto un inchiesta per disastro e omicidio colposi. Un'inchiesta, all'inizio, contro ignoti. L'indagine che comincia oggi potrebbe finire per individuare le persone da imputare di quei reati.

Un'indagine che Rossini intende iniziare con una serie di perizie su alcuni dei crolli più impressionanti e più inaspettati. La casa dello Studente, il Tribunale e l'Ospedale San Salvatore sono solo alcuni degli edifici che verranno sottoposti ad attenta verifica per capire come possano aver offerto così poca resistenza alle scossa di magnitudo 5.8 Richter.


(10 aprile 2009)

Fonte: http://www.repubblica.it/2009/04/sezion ... mento.html



E' proprio da lì che si deve ripartire, dai controlli sui cantieri dove esistono direttori dei lavori che hanno responsabilità sull' esecuzione dei lavori. Come si fanno controlli sui gas di scarico delle auto, così vanno fatti controlli sui cementi utilizzati dalle imprese. E' troppa la speculazione sui materiali edilizi per risparmiare solo un 2% sul costo totale, ridicolo e pericoloso. Spero che la giustizia si metta in moto onde evitare in futuro rischi per la gente.

11/04/2009, 16:40

letto questo?


http://www.ansa.it/opencms/export/site/ ... 68672.html

11/04/2009, 16:45

nemozero ha scritto:

letto questo?


http://www.ansa.it/opencms/export/site/ ... 68672.html


Mi sa che nei prossimi anni vedremo un sacco di campeggiatori improvvisati nelle campagne Abruzzesi.

11/04/2009, 17:19

Quindi sta per colpire anche Sulmona...

11/04/2009, 18:46

http://csi.rm.ingv.it/catalogo/doc10/Stampa-Poster.pdf

La mappa della sismicità in Italia. Meno male che dalle mie parti è tranquillo.

11/04/2009, 18:47

Ma come? ... prima dicono che i terremoti non possono essere previsti, e poi di previsioni ne fa addirittura 2?

1) a L'aquila stiamo apposto x altri 200 anni

2) a Sulmona ci sarà 1 bel terremoto nell'arco di 1, 2 o 10 anni

?
[8)] qualcosa non mi torna: sti terremoti sono prevedibili oppure no? [8)]
Rispondi al messaggio