In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Barbareschi uno dei tanti 'coerenti' :-)

01/02/2011, 13:45

Barbareschi: il vero traditore è Berlusconi
06/12/2010

Luca Barbareschi contro Berlusconi:” Fa fatturare alla Rai la sua Endemol distruggendo le piccole aziende”
22 luglio 2010

Barbareschi: “Fossi in Berlusconi me ne andrei dall’Italia”
2 novembre 2010

Barbareschi: delusione per i nostri che si sono fatti comprare - "Abbiamo registrato la delusione per il fatto che alcuni dei nostri si sono fatti comprare. D'altronde, e' la storia di questo Paese: basta guardare il mio film di sette anni fa 'Il trasformista' che raccontava tutto e per questo lo regalero' alla Camera".
14 dicembre


e così via ...

poi l'ennesima svolta [:o)]


[color=navy]http://www.corriere.it/politica/11_febbraio_01/barbareschi-fini-responsabili_022e9c0a-2dfb-11e0-8740-00144f02aabc.shtml

lascerà il gruppo di Futuro e Libertà
Barbareschi lascia Fini
e va con i «responsabili»
Lunedì è stato ricevuto ad Arcore dal premier Silvio Berlusconi

MILANO - Il deputato di Fli Luca Barbareschi, lascerà il gruppo di Futuro e Libertà per aderire ai «responsabili» di Silvano Moffa. Barbareschi, che lunedì è stato ricevuto ad Arcore dal premier Silvio Berlusconi, nel primo pomeriggio dovrebbe incontrare Gianfranco Fini alla Camera.

A BASTIA UMBRA - Luca Barbareschi, 54 anni, attore, finiano doc (fino a ieri), già socialista craxiano, è il «copywriter» di Futuro e libertà, l'oratore che dal palco di Bastia Umbra ha declamato commosso il Manifesto del partito di Gianfranco Fini.



Mentre repubblica lo accusa di essersi 'venduto' in cambio della direzione del teatro Valle

http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ef=HREC1-4

....L'altro binario della strategia del Cavaliere è, appunto, quello del reclutamento. E sembra sia arrivato a buon punto se ieri il premier si è lanciato con Bossi in un'ottimistica previsione sul voto di giovedì a Montecitorio che dovrebbe rinviare gli atti del Rubygate a Milano. Luca Barbareschi, ultrà finiano, che appena il 6 novembre scorso leggeva commosso alla kermesse di Fli a Perugia il "Manifesto per l'Italia" accompagnato dalle note di Morricone, ieri pomeriggio ha bussato infatti alla porta di villa San Martino.
Al premier ha raccontato quanto ormai si senta a "disagio" nel Nuovo polo, quanto ritenga di non aver "nulla da spartire con uno come Francesco Rutelli". Ha ammesso "l'errore compiuto". Pronto a lasciare i banchi di Bocchino e Briguglio per approdare per adesso al gruppo Misto e dopo ai "Responsabili". Le richieste che, di contro, Barbareschi avrebbe posto sul piatto: il deputato ritiene di essere il candidato naturale per la guida del Teatro Valle. ....






[}:)]
[/color]

01/02/2011, 14:15

[xx(]

01/02/2011, 14:24

Per correttezza, la replica di Barbareschi..anche se non sembra convincere troppo...molto democristiana..dire molto per non dire nulla..
mah...


http://www.corriere.it/politica/11_febbraio_01/barbareschi-fini-responsabili_022e9c0a-2dfb-11e0-8740-00144f02aabc.shtml

Voci di un passaggio con i «responsabili»
[color=blue]Barbareschi lascia Fini. Lui: «Illazioni»

Lunedì è stato ricevuto ad Arcore dal premier Silvio Berlusconi

...credo che il nostro collocamento all'interno del centrodestra non debba essere messo in discussione, così come credo che ci voglia maggiore coinvolgimento nelle scelte, non basta un triumvirato a decidere, con Gianfranco Fini occupato giustamente nel suo ruolo di garanzia di Presidente della Camera - conclude - Occupiamoci dei veri problemi del nostro Paese, sono convinto che anche i nostri elettori non capirebbero se andassimo a braccetto con coloro che fino a ieri sono stati nostri avversari, abbandonando uno schieramento che ci deve vedere ancora protagonisti, la nostra scelta deve essere chiara verso il bipolarismo. ...[/color]


Quindi in palese contrasto con FLI?
mah [?]

01/02/2011, 16:51

tutto puo` essere ma mi pare strano..
alla convention di fli,
barb. quasi piangeva x la commozione..
mah..

comunque tutti questi che si aggrappano a b.
in cambio di fave e lenticchie,
quanto puo` durare?
altri 2 anni...
e poi?

certo..
questi sono pronti a tutto..
anche a farsi una legge elettorale ad hoc..
e magari brogliando le elezioni..
per me e` questo che dice b.
per convincere i "responsabili":
"qualcosa mi invento..
tanto vinco sempre io.
."
Ultima modifica di mik.300 il 01/02/2011, 16:54, modificato 1 volta in totale.

02/02/2011, 07:55

Ha parlato stamattina,Berlusconi gli ha fatto parecchie "offerte" ma lui ha declinato e rimane dov'é.
E' stato coerente cheapeau.
Patetico é Berlusconi che cerca di raccattare tipo topo,gente di qua e di la.Se ne faccia una ragione che ormai é alla fine e vada a casa.
Ultima modifica di robs79 il 02/02/2011, 08:44, modificato 1 volta in totale.

02/02/2011, 08:43

Non credo. Il fatto è che si è reso conto di passare per infame e allora ha scelto il piano "b" ... fra qualche giorno si dimette da parlamentare. Sarà sostituito da un certo Marras, fedelissimo del nano ... lol

02/02/2011, 08:45

eSQueL ha scritto:

Non credo. Il fatto è che si è reso conto di passare per infame e allora ha scelto il piano "b" ... fra qualche giorno si dimette da parlamentare. Sarà sostituito da un certo Marras, fedelissimo del nano ... lol

Guarda io credo che Barbareschi sia una delle poche persone con un minimo di sale in zucca la' in mezzo.Non penso che si sia fatto comprare comunque vedremo,per ora ha declinato.

02/02/2011, 10:30

robs79 ha scritto:

eSQueL ha scritto:

Non credo. Il fatto è che si è reso conto di passare per infame e allora ha scelto il piano "b" ... fra qualche giorno si dimette da parlamentare. Sarà sostituito da un certo Marras, fedelissimo del nano ... lol

Guarda io credo che Barbareschi sia una delle poche persone con un minimo di sale in zucca la' in mezzo.Non penso che si sia fatto comprare comunque vedremo,per ora ha declinato.



Guarda anche a me è piaciuto il discorso di Barbareschi, non quello di Bastia Umbra che non ho seguito ma quello pronunciato in parlamento il 14 Dicembre per la sfiducia al governo.
Posso capire Baarbareschi se uscisse da FLI perchè - per usare le sue parole-non riesce a digerire un triunvirato. Una persona come lui penso mal sopporti dover sottostare alle decisioni di un uomo ridicolo come Bocchino.

Ma dopo aver sparato fuoco e fiamme contro il governo e Berlusconi non ho capito perchè abbia accettato un colloquio con quest'ultimo e poi abbia aggiunto che l'azione di FLI dev'essere sempre nel centro destra in un'ottica bipolare continuando da indipendenti l'azione di governo.
In altre parole mi sembra di capire che ciò possa tradursi in un appoggio esterno come sta facendo il gruppo dei 'responsabili'. Mentre il resto di Fli sembra porsi sempre più in un ottica tripolare da ago della bilancia insieme a Casini (e Rutelli per quel poco che conta) con l'intenzione di far cadere il governo.

Penso anch'io la sua sia stata una marcia indietro visto le reazioni negative. Comunque alla fine è un problema suo.
Ultima modifica di rmnd il 02/02/2011, 10:31, modificato 1 volta in totale.

02/02/2011, 12:36

Dichiarazione di Barbareschi (in audio)....
http://www.ansa.it/web/notizie/videogal ... 03253.html

03/02/2011, 19:57

[color=blue]Barbareschi astenuto per errore
315 deputati, i no sono stati 298,

Ignazio La Russa: «Siamo a 316 più un astenuto», ironizza poi il ministro su Barbareschi. «E quell'astenuto continuerà ad astenersi perché io non lo voglio».

«Barbareschi che prima si astiene e poi si corregge è la cosa più divertente di questi giorni bui della democrazia. Ormai è lo spot di se stesso, fa parte della sua strategia di comunicazione», ha commentato il finiano Fabio Granata.

[8)][/color]


Su oltre 600 deputati, l'unico che sbaglia a votare è Barbareschi?
[}:)]

03/02/2011, 20:21

rmnd ha scritto:

[color=blue]Barbareschi astenuto per errore
315 deputati, i no sono stati 298,

Ignazio La Russa: «Siamo a 316 più un astenuto», ironizza poi il ministro su Barbareschi. «E quell'astenuto continuerà ad astenersi perché io non lo voglio».

«Barbareschi che prima si astiene e poi si corregge è la cosa più divertente di questi giorni bui della democrazia. Ormai è lo spot di se stesso, fa parte della sua strategia di comunicazione», ha commentato il finiano Fabio Granata.

[8)][/color]


Su oltre 600 deputati, l'unico che sbaglia a votare è Barbareschi?
[}:)]





infatti.. "casualmente" ha sbagliato

04/02/2011, 14:23

un altro personaggio che della coerenza ne fa una virtu'e' "trottola"fini sempre molto coerente con le proprie visioni,la parola giusta tale padre tael figlio
"di Giovanni Alvaro - In risposta a chi lo accusa di cambiare continuamente posizione Fini ha replicato che è suo diritto farlo e se ne assume per intero tutte le responsabilità. Nessuno gli contesta il diritto a modificare posizione, ma sarebbe corretto e giusto argomentarne il ‘perché’, facendo capire quali siano le argomentazioni a sostegno della nuova scelta. In mancanza non può lamentarsi dei giudizi negativi che gli piovono addosso, nè può nascondersi dietro l’affermazione che se ne assume tutta intera la responsabilità se detta affermazione rimane senza concrete conseguenze. Certo la presa di posizione del Corriere della Sera, per il tramite di Ernesto Galli della Loggia, è abbastanza dura ed esplicita, e di sicuro ha impaurito il Presidente della Camera ben più di quanto abbiano potuto fare quanti lo hanno abbandonato e quanti si dilettano a sbeffeggiarlo su facebook. Galli Della Loggia senza giri di parole dice: “Mi sembra assai difficile che lo sdoganamento ideologico-politico della destra italiana, la creazione finalmente di un vero partito, possano avvenire per opera di chi è stato l’ultimo segretario del partito neofascista, di chi per anni si è nutrito di quegli ideali, lo ha diretto con quei metodi, con quello stile”.

La perdita di tutta la prima fila del suo ex partito è la dimostrazione palpabile che quei metodi da caserma, e quello stile da caporale arrogante, avevano disseminato il campo di macerie che era impossibile ricomporre, ma dimostra anche che contemporaneamente all’emergere dell’atteggiamento di controcanto e di guastatore, assunto da un capo lontano dal sentire comune delle sue ‘truppe’, emergeva e si affermava una nuova classe dirigente che aveva vissuto e vive la confluenza nel PdL come sbocco naturale e non come scelta posticcia e provvisoria.

Fini, bisogna ricordarlo, è un personaggio che sosteneva che Mussolini era “il più grande statista del Novecento” e successivamente, come a dimostrazione che credeva alle sue affermazioni, è arrivato a dichiarare che “il fascismo era stato il male assoluto”. Affermazione che sconvolgeva buona parte dei suoi seguaci, che si sono sentiti colpiti come da un poderoso pugno in pancia, mentre l’altra parte, o ne era già convinta e aveva trovato l’uscita di Fini come convalida del proprio percorso e corretta la confluenza nel PdL, oppure aveva assunto l’affermazione come strumentale, tattica, atta solo a farsi accreditare come democratici in un’opinione pubblica che aborriva, come aborrisce, qualsiasi dittatura.

Ma quelle di Fini sono affermazioni che somigliano a dispositivi di sentenza senza, quindi, il deposito delle motivazioni. Ipse dixit. Sempre Galli della Loggia sosteneva, alcuni mesi fa, che “Fini è un politico senza idee, né carisma, né intuizioni politiche. Uno che ci mette 50 anni per capire cosa sia stato il fascismo, e 15 per capire come funziona Berlusconi, non può essere definito un politico di grandi vedute”, e oggi completa la sua analisi con il giudizio sui proclami finiani che considera “ammonimenti di inamidato buonismo e precetti politicamente corretti” che “lo stanno rendendo degno del miglior Scalfaro d’annata”. Incluso il ‘non ci sto’ riferito alla vergognosa vicenda della casa a Montecarlo. Non ci sta, infatti, a dimettersi da Presidente della Camera malgrado lo avesse dichiarato nel corso del videomessaggio agli Italiani.

Giravolte, piroette, salti tripli carpiati, nuove alleanze, e quant’altro lo sta portando ad apparire una banderuola esposta ad ogni vento. Si illude a credere che ogni alleanza sia possibile. Tecnicamente si, ma con Di Pietro, Grillo, Vendola, Santoro, Travaglio, Fo, Floris, Gabanelli, popolo viola, e il resto dell’armata Brancaleone ha un solo possibile comun denominatore: l’antiberlusconismo. Il resto è poesia. Ammesso e non concesso che possa essere realizzata l’operazione anti premier, la sua storia non esisterà più, sarà emarginato e rifiutato. Alcuni dei suoi finiranno con l’IDV, altri con Rutelli, altri chissà, ma lui, con la sua smisurata arroganza, dovrà prendere atto di quanto Galli della Loggia gli sta anticipato, e trarne le dovute conseguenze.

http://peppecaridi2.wordpress.com/2010/ ... ha-futuro/

05/02/2011, 11:40

Che soggetti...[xx(]

http://www.corriere.it/politica/11_febb ... aabc.shtml

05/02/2011, 12:04

Fini ha argomentato eccome le sue scelte. Il fatto è che è l'unico (assieme alla Bocassini), ad oggi, ad avere lardellato il cavaliere. E questo è imperdonabile, giusto? [:o)]
Ultima modifica di eSQueL il 05/02/2011, 12:05, modificato 1 volta in totale.

05/02/2011, 12:31

eSQueL ha scritto:

Fini ha argomentato eccome le sue scelte. Il fatto è che è l'unico (assieme alla Bocassini), ad oggi, ad avere lardellato il cavaliere. E questo è imperdonabile, giusto? [:o)]

Ti dirò, io a Fini non gli perdono questo video, in cui c'è tutta la sua "coerenza"...che equivale a quella dei suoi "compagni", Barbareschi compreso...
Il mio voto, che ha preso fino alle ultime elezioni, d'ora in avanti se lo può scordare... [;)]
Rispondi al messaggio