Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13
Iscritto il: 01/02/2011, 15:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/02/2011, 21:54 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

Ragazzi,ma chi ci pigliamo,per il sedere?
Nella fotografia allegata,in basso,ho contato 33 piccioni svolazzanti.
Quello immortalato in cielo (spacciato per ufo) è il 34esimo.
C'è poco da aggiungere.

Infatti i piccioni che si vedono sotto...sembrano e sono piccioni [;)]
Con questo ragionamento potremmo dire che intorno ci sono delle torri di mattoni rossi e allora quello è un mattone volante!
Direi che può essere tutto meno che un piccione, anche perché come ripeto l'oggetto è chiaramente lucido e riflettente cosa che non può essere un piccione, a meno che non si tratti di un piccione bionico [:D]
Inoltre si nota che una delle ali dell'oggetto è oscurata dall'ombra della torre e mi sembra anche bello grosso per essere un piccione...


Ultima modifica di 1Al il 01/02/2011, 22:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
La verità è inverosimile
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/02/2011, 22:45 
In ufologia, viene presa sempre la spiegazione più 'naturale',anche perchè nessuno ha osservato un Ufo ma si sta visionando uno scatto effettuato anni fa in una piazza strazeppa di volatili di tutte le dimensioni e colori (i piccioni vanno dal bianco al nero,passando per tutte le tonalità cromatiche possibili,e con infinite scale di grigi).
Ogni volta che si immortala la cattedrale in Cracovia,appaiono in cielo queste robe:

Immagine:
Immagine
63,86 KB

Sarà deludente,ma nella foto da te segnalata non vi sono caratteristiche tipiche delle aeronavi aliene,ma un'ala che cela un volatile in planata verso sinistra,così come in planata sinistra sono tutti i 33 piccioni sottostanti.Segno,questo,che a sinistra è comparso un segnale di richiamo dovuto al cibo offerto da qualche passante.
Se invece vi fosse stato un segnale di pericolo,i volatili avrebbero manifestato voli e planate in tutte le direzioni.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2011, 08:43 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:


Nella fotografia allegata,in basso,ho contato 33 piccioni svolazzanti.
Quello immortalato in cielo (spacciato per ufo) è il 34esimo.
C'è poco da aggiungere.


Concordo è sicuramente un volatile: con un tempo di esposizione 1/500 è rimasto "stampato" nello scatto! [:)] Molto più vicino degli altri ripresi... probabilmente stava raggiungendo il gruppo.


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13
Iscritto il: 01/02/2011, 15:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2011, 09:08 
Ok tutti per il piccione, è vero che anche gli occhi possono fare scherzi, tanto più una ripresa fotografica, ma premesso ciò, a me sembra tutto meno che un piccione.
Il particolare che mi fa escludere il volatile è la qualità riflettente dell'oggetto e l'ombra che viene proiettata dalle torri su una parte dello stesso, che ne indica una posizione molto diversa rispetto a quella di tutti gli altri piccioni in primo piano e di conseguenza anche dimensioni diverse, molto maggiori...



_________________
La verità è inverosimile
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2011, 13:28 
Piccione, in volo verso sinistra, con testa abbassata (se ne scorge appena un profilo) e coda sulla destra aperta a raggiera.
A colpo d'occhio, la vicinanza dell'animale e la strana evoluzione in aria (di cui sono capacissimi i piccioni), traggono in inganno.


Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 02/02/2011, 13:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13
Iscritto il: 01/02/2011, 15:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2011, 14:40 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

Piccione, in volo verso sinistra, con testa abbassata (se ne scorge appena un profilo) e coda sulla destra aperta a raggiera.
A colpo d'occhio, la vicinanza dell'animale e la strana evoluzione in aria (di cui sono capacissimi i piccioni), traggono in inganno.


Ma stiamo parlando dello stesso oggetto? [;)]



_________________
La verità è inverosimile
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2011, 16:24 
Perdonatemi l'intromissione. Capisco poco di fotografia ma, tralasciando la strana torsione che il povero piccione dovrebbe attuare per apparire in quel modo, l'obiezione di 1AI riguarda soprattutto la superficie riflettente del presunto uccello. Io non so valutare se è riflettente o meno, ma secondo me sarebbe meglio capirvi a questo proposito. In altri topic ho visto i nostri "esperti" più abili a disambiguare questi avvistamenti e soprattutto più comunicativi [:p]



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2011, 17:04 
Per quanto mi riguarda e senza tante ... analisi, più di dirti che è un piccione cosa si potrebbe aggiungere Tetronimo? [:)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13
Iscritto il: 01/02/2011, 15:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2011, 20:29 
Cita:
Tetronimo ha scritto:

Io non so valutare se è riflettente o meno, ma secondo me sarebbe meglio capirvi a questo proposito.[:p]

Appunto...



_________________
La verità è inverosimile
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2011, 21:23 
La luminosità dell'oggetto dipende sia dalla distanza dalla fotocamera,sia dalle caratteristiche (in questo caso) del piumaggio.
Allego un'immagine che simboleggia,a grosse linee,due tra le varie specie di piccioni esistenti a questo mondo:il bianco,e il grigio.Vi sono poi infinite varianze di colori.

Immagine:
Immagine
24,13 KB

Detto questo,sto inziando a pensare ad azioni di trolleggio....... [8]



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2011, 10:31 
Stimato Ufologo, il mio dubbio era solo relativo alla qualità riflettente a cui si riferiva il nostro fotografo. Auspicavo che vi capiaste in proposito, tutto qua [:)]
E da quanto capisco dall'analisi di IdentFlyObj, il malinteso nasceva da queste gradazioni di grigio che possono far pensare a superfici riflettenti anche se si tratta di banale piumaggio. Bien!



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:17 
Cita:
1Al ha scritto:

Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

Piccione, in volo verso sinistra, con testa abbassata (se ne scorge appena un profilo) e coda sulla destra aperta a raggiera.
A colpo d'occhio, la vicinanza dell'animale e la strana evoluzione in aria (di cui sono capacissimi i piccioni), traggono in inganno.


Ma stiamo parlando dello stesso oggetto? [;)]


secondo me stiamo parlando dello stesso oggetto.
Mi sono permesso di fare un 3d esplicativo di quello che intendo io per "piccione in volo planato verso sinistra":


Immagine:
Immagine
72,77 KB

Ecco, io intendevo questo, ... più o meno.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2011, 12:45 
Tetronimo, è anche quello che intendevo io, a colpo d'occhio; Pianetamarte2010 l'ha dimostrato ampiamente! (Pensavo non ce ne fosse bisogno) [:(]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2011, 13:02 
Caro Ufologo, qui ho incontrato persone davvero compententi e mai nessuna arroganza (con pochissime esclusioni), per questo reputo ufoforum il luogo ideale per i dibattiti in materia ufologica e non. Purtroppo il mio occhio non è allenato e non ho le vostre competenze, non sapete quanto ve le invidio! [:)]
A me premeva solo farvi chiarire su quel punto della superficie riflettente, dato che a livello dialettico eravate un po' arenati (lui obiettava quel punto e non c'era puntuale risposta a quel merito). Scusatemi, sono davvero un maniaco della comunicazione lineare e pulita [:I]
Ora sono più che soddisfatto. [:p]



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2011, 13:29 
mmm anche secondo me è un picciotto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 10/05/2025, 14:18
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org