Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Rispondi al messaggio

ecco nibiru

03/02/2011, 18:11

allora andate su questo sito
http://translate.google.it/translate?hl ... gspot.com/

scendete fino a dove c'e' scritto
"Hercolubus sta già abbastanza vicino, vedere il filmato della NASA Stereo H1 "

poi nel filmato ci saranno delle coordinate
19 46 40, -22 49 31

a questo punto andate su
http://server4.sky-map.org/

poi sul topo in alto a sinistra
lasciate dss2 e a fianco inserite le coordinate sopra dette..
io ho notato che non sono precise forse perche' l'oggetto e' in movimento e ho trovato queste nuove coordinate
19 46 48,-22 49 12
allora bisogna controllare se le coordinate si cambiano oppure rimangono le stesse...penso che pero' le immagini non sono in tempo reali quindi non so ogni quando vengono aggiornate...comunque ditemi qualcosa...
ciao ivan

03/02/2011, 18:13

fate il copia incolla che non so perche' non me lo vede tutto come link


http://translate.google.it/translate?hl ... gspot.com/

03/02/2011, 21:38

allora sconvolgente skylive dice che e' strana sta cosa...

04/02/2011, 10:17

Puoi fare un print screen?? Io non trovo nulla.

04/02/2011, 11:18

porca put........ io non so cosa sia ma è bello grosso qualcuno riesce a calcolare dove sta andando quell'oggetto?

04/02/2011, 11:38

Immagine caricata in rete e visibile a questo indirizzo: http://img11.imageshack.us/i/image1mp.jpg/
(l'oggetto l'ho cerchiato in rosso)

Ps. qualcuno sa come calcolare la distanza e la traiettoria?
Ultima modifica di Microges il 04/02/2011, 12:05, modificato 1 volta in totale.

04/02/2011, 12:09

Microges ha scritto:

Immagine caricata in rete e visibile a questo indirizzo: http://img11.imageshack.us/i/image1mp.jpg/
(l'oggetto l'ho cerchiato in rosso)

Ps. qualcuno sa come calcolare la distanza e la traiettoria?

Se metto quelle coordinate nella casella search mi da' l'immagine dell'universo con tutte le costellazioni ma non vedo la palla rossa

04/02/2011, 12:10

Ma...se è come si vede nel filmato del ragazzo su http://planetx-hercolubus-nibiru.blogspot.com/ dovrebbe essere abbastanza vicino ed abbastanza grande da poterlo vedere...com'è che ancora non riusciamo a vederlo con telescopi e arnesi vari?

04/02/2011, 12:17

Crysalia ha scritto:

Ma...se è come si vede nel filmato del ragazzo su http://planetx-hercolubus-nibiru.blogspot.com/ dovrebbe essere abbastanza vicino ed abbastanza grande da poterlo vedere...com'è che ancora non riusciamo a vederlo con telescopi e arnesi vari?

O perche' non é vicino o perche' non esiste nessun niburu o chi per lui.

04/02/2011, 12:21

per me non esiste.

04/02/2011, 12:49

allora una volta che vai su http://server4.sky-map.org/
poi devi cliccare il topo sopra ti si apre un'altra pagina e poi inserisci le coordinate

questo e' per robs79

04/02/2011, 13:18

qua voglio spiegare cosa effettivamente ho fatto...

sono venuto a conoscenza ieri sera tardi di questo sito
http://planetx-hercolubus-nibiru.blogspot.com/

da qua il primo filmato in inglese, che non troppo c'ho capito, spiega qualcosa di serio che dovra' succedere nel 2012...
pero' al settimo filmato, per intenderci, quelo che si presenta con schermata blu...
http://www.youtube.com/watch?v=eLwV8IUs ... r_embedded
nopn so se e' questo...
comunque in questo video ho trovato delle coordinate che ho inserito nel sito sky-map, solita proceduta in alto a destra cliccare il topolino si entra in altra finestra e si inseriscono le coordinate...arriviamo al dunque. Inserendo le coordinate che ho trovate all'interno del filmato mi da una certa posizione X vicino un pianeta rosso...bene clicco sul pianeta o palla rossa e rilevo nuove coordinate...ciao 19 46 48,-22 49 12, ebbene noto che dalle coordinate rilevate nel filmato e quelle da me rilevate sono nettamente spostate, cioe' sembrerebbe che l'ogetto, quando e' stato fatto il video, si trovava nella posizione x ed ora si trova nella posizione in linea ma in posizione diversa Y...vicino ad essa c'e' anche un altro pallino, che nel video viene citato, ed e' visibile...
ora... le immagini di skymap sono aggiornate, ogni tanto oppure sono foto messe assieme e rimangono tali...? l'immagine e' in differita?..
poi ogni stella presente in sky map e' catalogata, ripeto ogni stellina ha un nome o un numero...comunque e' censita. Invece questa palla rossa e l'altra piccola vicina, non sono catalogate...nell'orlo della piu' grande cioe' circonferenza ci sono 3 stelle ma sono poste dietro e si intravedono...

A questo punto, mi metto in contatto, anche se dilettanti, con skylive...in chat spiego la cosa e vengo contattato da alcuni admin del progetto, spiego la mia cosa e anche a loro notano una cosa molto strana...non riescono a darmi una risposta...inoltre le coordinate che ho fornito, per loro, corrispondono ad una galassia avenete un numero xxxx, vuol dire che dietro sta palla rossa ci sara' la galassia....
ora mi rimetto a voi...datemi notizia...


a questo punto ditemi voi...

04/02/2011, 13:21

In effetti si sposta!!!

Ora si trova a 19 46 49,-22 49 08

04/02/2011, 13:28

wow.... ora bisogna capire cosa effettivamente è
se è davvero il famoso pianeta X
o chissà cosa
di sicuro, penso, dalle "fonti ufficiali" non otterremo risposta....

04/02/2011, 13:33

In effetti spostarsi si é spostato!!!
I 3 quadrati che vedete sono le 3 coordinate di cui parliamo.
Sta andando da destra a sinistra.


Immagine:
Immagine
168,84 KB
Rispondi al messaggio