04/02/2011, 19:12
04/02/2011, 19:26
04/02/2011, 19:44
04/02/2011, 20:09
04/02/2011, 20:17
04/02/2011, 20:36
Blissenobiarella ha scritto:
Direi piuttosto che è il caso di pensare un federalismo sostenibile. Fare o la va o la spacca a scapito di milioni di italiani, per ottenere subito qualcosa che rischia di rivelarsi insostenibile mi sembra una mossa politica molto poco condivisibile.
04/02/2011, 21:56
05/02/2011, 02:42
05/02/2011, 09:51
Blissenobiarella ha scritto:
Per federalismo sostenibile intendo evitare il solito pastrocchi all'italiana come in effetti sembra essere quello proposto dalla lega.
Un federalismo fatto male non è un problema del solo sud, ma di tutti. Infatti le proteste di quest'ultimo periodo sono venuti dai comuni del nord.
In ogni caso quello a cui fa riferimento tu, non è federalismo, ma devoluzione. Il federalismo è qualcosa di più complesso.
"Il federalismo è un processo di unificazione progressiva di Stati che erano sovrani verso un unico Stato gestore. Che c’entra questo con l’autonomia finanziaria dei Comuni decisa dal Parlamento nazionale?" (Ugo De Siervo, presidente della Corte Costituzionale)
05/02/2011, 09:53
dark side ha scritto:
mah... saro' pessimista, ma a me pare che applicarlo sara' un gran casino, e credo che i primi risultati che avremo saranno un'innalzamento delle tasse mostruoso in quelle regioni dove gia' la situazione e' devastata.
aumentera' il divario ta le regioni e questo comportera' di riflesso piu' problemi alle regioni virtuose.
per me e' un provvedimento interessante, e' che non lo vedo per nulla applicabile in una repubblica delle banane come questa, una cosa che potrebbe essere molto positiva , si ma in germania, nel regno unito...... non qui' !
prevedo grossi guai all'orizzonte, non siamo preparati , il momento e' negativo, non c'e' la voglia da parte dei cittadini e delle istituzioni a fare le cose seriamente, non c'e' un governo che sia in grado di gestire questa cosa........... spero vivamente di sbagliare.
05/02/2011, 10:55
greenwarrior ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Per federalismo sostenibile intendo evitare il solito pastrocchi all'italiana come in effetti sembra essere quello proposto dalla lega.
Un federalismo fatto male non è un problema del solo sud, ma di tutti. Infatti le proteste di quest'ultimo periodo sono venuti dai comuni del nord.
In ogni caso quello a cui fa riferimento tu, non è federalismo, ma devoluzione. Il federalismo è qualcosa di più complesso.
pastrocchio è il termine che hai usato tu e che io ho ripreso.
Qual'è il progetto originale della Lega?
"Il federalismo è un processo di unificazione progressiva di Stati che erano sovrani verso un unico Stato gestore. Che c’entra questo con l’autonomia finanziaria dei Comuni decisa dal Parlamento nazionale?" (Ugo De Siervo, presidente della Corte Costituzionale)
So benissimo qual' è la diferenza tra devolution e federalismo.
In ogni caso due cose fondamentali accomunano le due opzioni, la democrazia diretta che parte dal basso ed è proprio questo che i Gattopardiani non vogliono, vogliono l' esclusiva gestione del potere e quello che chiami pastrocchio, non è il progetto originale del carroccio, ma la costrizione causata dai troppi compromessi.
A questo punto meglio la seccessione.
05/02/2011, 11:02
dark side ha scritto:
mah... saro' pessimista, ma a me pare che applicarlo sara' un gran casino, e credo che i primi risultati che avremo saranno un'innalzamento delle tasse mostruoso in quelle regioni dove gia' la situazione e' devastata.
aumentera' il divario ta le regioni e questo comportera' di riflesso piu' problemi alle regioni virtuose.
per me e' un provvedimento interessante, e' che non lo vedo per nulla applicabile in una repubblica delle banane come questa, una cosa che potrebbe essere molto positiva , si ma in germania, nel regno unito...... non qui' !
prevedo grossi guai all'orizzonte, non siamo preparati , il momento e' negativo, non c'e' la voglia da parte dei cittadini e delle istituzioni a fare le cose seriamente, non c'e' un governo che sia in grado di gestire questa cosa........... spero vivamente di sbagliare.
05/02/2011, 11:24
Blissenobiarella ha scritto:dark side ha scritto:
mah... saro' pessimista, ma a me pare che applicarlo sara' un gran casino, e credo che i primi risultati che avremo saranno un'innalzamento delle tasse mostruoso in quelle regioni dove gia' la situazione e' devastata.
aumentera' il divario ta le regioni e questo comportera' di riflesso piu' problemi alle regioni virtuose.
per me e' un provvedimento interessante, e' che non lo vedo per nulla applicabile in una repubblica delle banane come questa, una cosa che potrebbe essere molto positiva , si ma in germania, nel regno unito...... non qui' !
prevedo grossi guai all'orizzonte, non siamo preparati , il momento e' negativo, non c'e' la voglia da parte dei cittadini e delle istituzioni a fare le cose seriamente, non c'e' un governo che sia in grado di gestire questa cosa........... spero vivamente di sbagliare.
Il problema è che l'Italia in questo momento deve essere stabilizzata.
Occorre un nuovo governo , una nuova legge elettorale, risanare l'economia per non perdere il treno della ripresa etc etc
Il federalismo adesso non è una priorità, non con questa classe politica che ha già dimostrato la sua più totale incompetenza.
05/02/2011, 13:19
Thethirdeye ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:dark side ha scritto:
mah... saro' pessimista, ma a me pare che applicarlo sara' un gran casino, e credo che i primi risultati che avremo saranno un'innalzamento delle tasse mostruoso in quelle regioni dove gia' la situazione e' devastata.
aumentera' il divario ta le regioni e questo comportera' di riflesso piu' problemi alle regioni virtuose.
per me e' un provvedimento interessante, e' che non lo vedo per nulla applicabile in una repubblica delle banane come questa, una cosa che potrebbe essere molto positiva , si ma in germania, nel regno unito...... non qui' !
prevedo grossi guai all'orizzonte, non siamo preparati , il momento e' negativo, non c'e' la voglia da parte dei cittadini e delle istituzioni a fare le cose seriamente, non c'e' un governo che sia in grado di gestire questa cosa........... spero vivamente di sbagliare.
Il problema è che l'Italia in questo momento deve essere stabilizzata.
Occorre un nuovo governo , una nuova legge elettorale, risanare l'economia per non perdere il treno della ripresa etc etc
Il federalismo adesso non è una priorità, non con questa classe politica che ha già dimostrato la sua più totale incompetenza.
Quoto entrambi. E cmq, le perplessità di Dark sono anche le mie..... chissà, forse ci vorrebbe uno stato che sia davvero in piena salute (e mi riferisco alle casse) per poter affrontare seriamente un simile cambiamento... e non mi sembra che l'attuale situazione possa dare garanzie in tal senso...
Inoltre mi sembra, ma è solo una sensazione per carità... che la Lega sia più interessata ai benerfici che ne trarrebbero le regioni vistuose.... più che ai benefici in senso lato.
06/02/2011, 12:29