In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

05/02/2011, 11:31

rico61 ha scritto:

da repubblica

Incombe dunque il tableau vivant e la paura della foto ha molta più sostanza della foto stessa, una paura che per la prima volta non è direttamente giudiziaria. E anzi questa paura della foto spaventa forse più dell'intero processo. Difatti "è un fotomontaggio" sostiene - a prescindere - l'avvocato Ghedini che non l'ha vista, ed è il lapsus rivelatore: proprio questa pietosa difesa, in mezzo a tante chiacchiere non verificate, ci fa seriamente pensare che la foto c'è, e non solo è vera ma è addirittura l'unica foto di Berlusconi che non è patacca. Insomma Ghedini è, come dice il vecchio proverbio delle mie parti, "il lupo della coscienza: così come opera, pensa".



.......... [:255]

05/02/2011, 13:22

Thethirdeye ha scritto:

greenwarrior ha scritto:
Hai omesso la seconda parte del mio ragionamento,
che spiega la situazione in cui si trova la Lega e perchè
del suo atteggiamento.


La seconda parte del ragionamento?
Cioè quella sulla secessione consensuale?

Spiegamela meglio... perchè non l'ho capita...
E io sto tentando di capire.. [:)]





Se la Lega sfiducia il governo, sarà l' attuale maggioranza a non approvare la riforma federalista.
Come al solito, i giochi subdoli prevaricano le riforme che fino a pochi mesi fà erano condivise da quasi tutte le forze politiche (tranne l' UDC).


Mi riferivo a questa parte. [:D]

Se due litigano,una separazione consensuale puo essere terapeutica per entrambi.

05/02/2011, 18:02

Sondaggi elettorali: non butta bene per il governo

Immagine

Secondo la piu' recente indagine sulle intenzioni di voto degli italiani, realizzata tra il 27 e il 30 gennaio da EMG per La7 di Telecom Italia Media, l'opposizione di centro sinistra batte l'attuale maggioranza per 42,8 a 41,6, con il Terzo Polo centrista al 13,5%. Predominante anche il numero di coloro che vogliono le dimissioni di Berlusconi

Fonte:http://www.wallstreetitalia.com/article.aspx?IdPage=1078489

L'inchiesta giudiziaria sul caso Ruby e il progressivo indebolimento della maggioranza, dovuto alla rottura con Fini, hanno in parte logorato, agli occhi dell'opinione pubblica, l'immagine e il progetto di governo di Silvio Berlusconi che attraversa oggi il momento più delicato della sua carriera politica. Ma, per più di 8 italiani su 10, le vicende degli ultimi mesi hanno anche significativamente rallentato l'attività del Governo, allontanandolo dai problemi e dalle emergenze del Paese. È quanto emerge da un'indagine realizzata, per il programma Otto e Mezzo, dall'Istituto Nazionale di Ricerche Demopolis su un campione rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne. "I cittadini - afferma il direttore dell'Istituto Demopolis Pietro Vento - promuovono l'Esecutivo nelle politiche di contenimento della spesa e nell'azione per la sicurezza urbana e la lotta al crimine. Una netta bocciatura per il Governo arriva però sulle riforme mancate: il fisco, il rilancio del sistema produttivo, gli interventi per il lavoro e l'occupazione giovanile. La percezione degli italiani è quella di una condizione di stasi, di persistente incertezza: cresce la sfiducia nelle istituzioni politiche, nei partiti di maggioranza e di opposizione". Dall'indagine Demopolis realizzata per il programma de LA7 condotto da Lilli Gruber, emerge un Paese diviso sull'opportunità di un passo indietro da parte del Premier. Per il 53% dei cittadini, intervistati dall'Istituto Demopolis, Silvio Berlusconi dovrebbe dimettersi, anche per sbloccare l'attuale situazione di stasi. Contrario invece il 40% degli italiani. Solo il 7% non prende posizione. Con una netta polarizzazione dell'opinione pubblica: favorevole alle dimissioni l'86% di chi ha votato PD e IdV nel 2008, appena il 9% della base del PDL. Ma, a sorpresa, si dichiarano favorevoli alle dimissioni anche quattro elettori su dieci della Lega, in parte infastiditi dalla mancata attuazione, fino ad oggi, di ampia parte delle riforme previste nel programma di Governo. Nota informativa L'indagine è stata condotta dal 29 al 31 gennaio 2011 - per il programma Otto e Mezzo de LA7 - dall'Istituto Nazionale di Ricerche Demòpolis su un campione di 1.002 intervistati, rappresentativo dell'universo della popolazione italiana maggiorenne, stratificato per genere, età, titolo di studi, ampiezza demografica ed area geografica di residenza. Direzione di Pietro Vento, con la collaborazione di Giusy Montalbano e Maria Sabrina Titone. Supervisione della rilevazione demoscopica con metodologia CATI di Marco Tabacchi. Approfondimenti su: http://www.demopolis.it

Qui tutti i dettagli del sondaggio:
http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1078489

05/02/2011, 19:32

La metà di quel 53% sono elettori della Lega.[:D]

05/02/2011, 19:57

greenwarrior ha scritto:

La metà di quel 53% sono elettori della Lega. [:D]


ma non ci pensare neanche ! [8D]

05/02/2011, 20:03

dark side ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

La metà di quel 53% sono elettori della Lega. [:D]


ma non ci pensare neanche ! [8D]


Cosa scommetti?

05/02/2011, 20:03

renzi dixit



"Se il Pd facesse una raccolta di firme in meno e una raccolta di idee in più sarebbe quasi meglio, no?". Lo ha detto il sindaco di Firenze Matteo Renzi, intervistato alla 'Zanzara' su Radio 24, che, commentando la raccolta di 10 milioni di firme annunciata dal Pd per 'mandare a casa Berlusconi', ha aggiunto: "Non me ne frega niente, ma firmerò". "Se Berlusconi va a casa non è perché Bersani gli fa la petizione - ha proseguito Renzi affermando comunque di non aver ancora apposto materialmente la firma - io comunque aderisco perché se il partito fa una mobilitazione del genere è giusto che tutti, anche gli iscritti che hanno responsabilità, diano una mano".
http://notizie.virgilio.it/notizie/poli ... 89663.html

certo che il sindaco renzi dice cose un po forti ma certamente vere ,in effetti la raccolata di firme prosegue a ritmi vertiginosi fanno sapere,ma forse si necessita pure controllarle ste firme se come firmatari ci sono tutti i dirigenti del pci degli anni 50'tutti residenti in via togliatti n1,certo che in quel condominio sono tutti ligi,condominio?ma ne dubito

notizia su libero
Ultima modifica di ubatuba il 05/02/2011, 20:06, modificato 1 volta in totale.

05/02/2011, 20:16

guarda se mezzi sono della lega....... alle elezioni voto lega nord ! (senza il nano pero')
Ultima modifica di dark side il 05/02/2011, 20:17, modificato 1 volta in totale.

06/02/2011, 00:01



[:246]

06/02/2011, 00:53

greenwarrior ha scritto:

dark side ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

La metà di quel 53% sono elettori della Lega. [:D]


ma non ci pensare neanche ! [8D]


Cosa scommetti?


Beh... forse non arrivano alla metà ma...
una buona parte sembra stia rinsavendo....

Lega, la rivolta anti-Berlusconi corre sul web: "Molliamolo"
http://www.wallstreetitalia.com/article ... ge=1078590

06/02/2011, 01:08

si è pazzesco [:D]. Da alcuni commenti che pare siano circolati sui siti padani, sembra che i leghisti se la siano presa anche con Bossi

06/02/2011, 11:07

Blissenobiarella ha scritto:

si è pazzesco [:D]. Da alcuni commenti che pare siano circolati sui siti padani, sembra che i leghisti se la siano presa anche con Bossi
Beh era ora che lega si accorgesse di avere i numeri anche senza mr.b,e sono convinto che se quel "molliamolo"andrà a buon fine,la lega avrà ancora più consensi...

Se poi isoleranno anche le frangie estremiste...la mia credibilità verso questo partito aumenterà sicuramente....

Era ora! [8D]

06/02/2011, 11:17

Personalmente, ritengo i leghisti corresponsabili del disastro. E su questo nessuno sconto, mi spiace. Se faranno cadere il nano sarà solo un loro dovere che non basterà comunque a cancellare le loro colpe.

Insomma, si scordino i leghisti che io mi possa dimenticare di quel che hanno fatto [:o)]

06/02/2011, 11:23

Hai ragione,però non tutti sono stati corresponsabili,io ho amici leghisti che per ora si sono tirati fuori...da berlusconi e slogan razzisti...

Come tutti i partiti di destra e di sinistra necessitano grandi manovre di pulizie in casa...

Io la vedo cmq una cosa positiva...quando cadrà truffolo qualcosa migliorerà sicuramente...

06/02/2011, 11:36

Ronin77 ha scritto:
Se poi isoleranno anche le frangie estremiste...
la mia credibilità verso questo partito aumenterà sicuramente....


Cioè, intendi dire.... isolare i "cafoni imperiali"
che sono ignoranti come le zucche (tipo il sindaco di Adro)?

Beh... se levi quelli, ci rimane ben poco eh? [:246]
Argomento bloccato