03/02/2011, 20:20
Chissà chi vincerà.......................!?DarthEnoch ha scritto:
L'anno prossimo si prospetterà una dura lotta tra me, un tavolino e un protozoe.
03/02/2011, 20:29
04/02/2011, 18:19
04/02/2011, 18:34
Secr3t ha scritto:Wikileaks svela la guerra spaziale tra Stati Uniti e Cina
Stati Uniti e Cina sono da tre anni impegnati in una "guerra spaziale" segreta accompagnata da un aspro braccio di ferro diplomatico. Il conflitto ebbe inizio quando il colosso d’Oriente abbattè uno dei suoi satelliti, nel gennaio del 2007, con un missile terra-spazio. Per la Casa Bianca fu un vero e proprio choc. Tanto che, poco più di un anno dopo, si sentì in dovere di replicare abbattendo, per la prima volta in 23 anni, uno dei propri satelliti difettosi con un sofisticato missile SM-3.
Al mondo gli Usa dissero che l’operazione era stata lanciata per eliminare possibili rischi all’umanità. In realtà il vero motivo era quello di mostrare i muscoli agli intraprendenti cinesi. Il nuovo capitolo della saga "star wars" - così venne soprannominato il progetto di difesa dai missili balistici intercontinentali sognato negli anni Ottanta da Ronald Reagan - viene raccontato da una serie di cablogrammi passati da WikiLeaks al quotidiano britannico conservatore Daily Telegraph.
Subito dopo il colpo messo assegno da Pechino l’ambasciatore USA Clark Randt consegna - è il 15 gennaio 2007 - le proteste ufficiali americane a He Yefei, braccio destro del ministro degli Esteri cinese. Un anno dopo è Condoleezza Rice in persona, al tempo segretario di Stato, a mettere in guardia la Cina. «Ogni interferenza volontaria - scrive in un memo segreto - con i sistemi spaziali USA verrà considerata dagli Stati Uniti come una violazione dei suoi diritti. L’America non si sente di escludere una vasta serie di opzioni, sia diplomatici che militari, per difendere e proteggere i propri sistemi spaziali». Rice, per sottolineare la serietà della situazione, non esita dunque a sollevare lo spettro della guerra. Il segretario di Stato USA sottolinea poi come gli Stati Uniti non abbiano condotto test anti-satelliti sin dal 1985. Come dire, dovesse scatenarsi una corsa agli armamenti non sarebbe colpa dell’America.
In poco più di un mese le cose però precipitano. Il 20 febbraio del 2008, infatti, l’incrociatore USS Lake Erie lancia un missile SM-3 che in tre minuti raggiunge e disintegra il satellite spia Usa 193. L’amministrazione Bush spiega che l’apparecchio stava precipitando verso la Terra ed era carico di sostanze tossiche. Il metodo più sicuro per minimizzare ogni rischio era dunque quello di abbatterlo. Niente guerre stellari, dunque. La realtà però è diversa. «Dopo aver ricevuto conferma diretta dal centro di comando del Pacifico - rivela un cablogramma - del risultato del test anti-satelliti, abbiamo immediatamente informato l’assistente del ministro degli Esteri Liu Jieyi». Non stupisce dunque che i diplomatici Usa rilevino «rabbia» all’interno dei circoli cinesi. Che nel gennaio del 2010 rispondono con la distruzione di un missile balistico con un altro missile. Test che gli USA percepiscono come «anti-satellite». A questo punto è Hillary Clinton a scrivere al governo cinese: «Qual è la direzione del vostro programma di difesa missilistica?».
Fonte: http://www.ufoonline.it/2011/02/04/wiki ... ti-e-cina/
04/02/2011, 18:55
04/02/2011, 20:13
05/02/2011, 01:24
eSQueL ha scritto:
Mah ... nemmeno i bambini all'asilo sono così stupidi. Qualcuno dovrebbe prendersi il disturbo di togliere le pistole dalle mani di questi deficienti.
06/02/2011, 11:36
Un scenario non tanto impossibile a mio avviso...!!!eSQueL ha scritto:
Ma gli alieni sono più potenti!
Oh, riuscite ad immaginare uno scenario nel quale questi bifoclhi sono messi in ginocchio da potenti alieni capaci di disattivare l'arsenale nucleare mondiale? LOOOOL
06/02/2011, 14:52
07/02/2011, 12:16
07/02/2011, 14:04
07/02/2011, 17:17
07/02/2011, 18:16
08/02/2011, 13:49
08/02/2011, 14:04