Z Canis Major - Credit: Palomar ObservatorySu la testa, astrofili e appassionati di astronomia! Con poca Luna tra i piedi, avrete l’occasione giusta per osservare la luminosissima eruzione della stella variabile,Z Canis Major. Ha ottenuto più di 2 ordini di magnitudo in più ed è ben in vista anche con i binocoli o un piccolo telescopio.
Dal notiziario speciale del AAVSO compilato da Elizabeth O. Waagen: ” John Bortle,Stormville, New York, avvisa che la binaria variabile Z CMa è in eruzione, secondo le sue osservazioni, e ha un magnitudo di visibilità di 8.5. Le osservazioni del AAVSO International Database, confermano l’eruzione, che potrebbe essere cominciata già dall’Aprile 2010, quando ha cominciato ad aumentare leggermente la sua luminosità da quella di 10.7 di allora. Quando Z CMa è emersa dal buco stagionale,a Novembre 2010, aveva un magnitudo già intorno a 9.
http://link2universe.files.wordpress.com/2011/02/canis_major_constellation_map.png?w=500&h=500
L’attuale eruzione è tanto luminosa quanto lo era quella del 2008, la più luminosa mai avvenuta nella storia conosciuta della Z CMa. Questa stella è un oggetto davvero interessante, perché si tratta di una stella binaria composta da una stella Herbig Be e una FU Ori. La stella Herbig è immersa in una nebulosa. Il sistema è visibile in raggi x e ha un enorme getto a raggi x dal centro.
Grafico che mostra l'aumento della luminosità della stella nei ultimi tempi. Credit: AAVSOSecondo un astronomo di nome Stelzer(2009, Astronomy & Astrophysics v.499, p.529, and astro-ph arXiv:0903.4060), la stelal FU Ori è la colpevole sia delle emissioni a raggi x che dei rilasci in luce ottica. Le osservazioni di Z CMa sono fortemente incoraggiate, sia durante l’attuale eruzione che nel futuro. Eppoi dato il suo range visuale tra 8.0 e 10.5, è un ottima stella da guardare.
http://www.aavso.org/http://www.universetoday.com/83122/obse ... more-83122Fonte: http://link2universe.wordpress.com/2011 ... nis-major/