In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

07/02/2011, 14:04

Affermazioni come "carica le pile ed altri apparecchi" andrebbero provate e verificate. Per il resto; mica tutto il corpo suda allo stesso modo.

Ed anzi, in gran parte le zone variano da persona a persona. Uno dei miei zii suda per lo più sul petto.. io sulle mani, etc. [:D]

Ascolta il consiglio di Bliss; falle provare a prendere in mano una bussola.

07/02/2011, 14:10

Sì vanno provate, sono solo informazioni che ho ricevuto e che non ho ancora verificato.

Comunque, la signora al momento del video è sicura di non esser stata sudata, anzi aveva anche un po' di freddo, inoltre sarebbe antiscientifico pretendere di trattenere col sudore e senza esercitare una pressione adeguata (principio di Archimede) un cellulare, con quell'inclinazione e quelle torsioni del busto.

Se la pelle avesse avuto qualcosa di strano i campioni analizzati e le visite specialistiche avrebbero rilevato qualcosa, anche minimamente.

07/02/2011, 14:14

Un fisico mi ha appena fatto notare che, se fosse sudore, violerebbe il principio dell'elasticità, in quanto, quando gli oggetti vengono rimossi, non presentano resistenze passive al movimento, segno che non c'era nulla di meccanico a trattenerli, bensì una qualche forza attrattiva.

07/02/2011, 14:18

Misterioso ha scritto:

Per dirla tutta, 3 mesi fa la signora, purtroppo, ha perso il suo compagno di vita e ha passato un durissimo shock emotivo. Da allora, man mano che va avanti con le ricerche scopre disturbi nuovi, ad esempio sta ancora cercando di capire come possa caricare le pile o altri apparecchi.


Emhm... intendi dire che il fenomeno, chiamiamolo così,
non è mai avvenuto PRIMA di questo evento e di questo
shock emotivo?

07/02/2011, 14:22

Sì, esatto, forse sarà una coincidenza, non saprei.

Comunque, possiamo escludere SCIENTIFIAMENTE il fenomeno elettrostatico classico: se vi fosse campo magnetico (le cui leggi sono universali), si verificherebbe un'accelerazione pari al quadrato della distanza, se provate infatti a staccare una monetina da una calamita o ad avvicinarla alla stessa nel primo caso farete fatica e nel secondo avvertireste una forza impulsiva.

Posto che un cellulare come l'iPhone non venga attratto da un calamita, normalmente, se fosse possibile, la massa del corpo provocherebbe accelerazioni tipiche.

La forza che attrae quegli oggetti non risponde a nessuna di queste leggi fisiche.

07/02/2011, 14:52

Con una calamita l'iphone non lo attiri, comunque.

Cosa c'entra il principio d'Archimede? Mica il corpo è immerso in qualche tipo di fluido.. lo strato di sudore sarà spesso qualche decimo di millimetro..
Ed il principio d'elasticità poi? La forza necessaria ad alzare un iphone non subisce alcuna interferenza di questo tipo, siamo su ordini di grandezza distanti "anni luce".. [:D]

Se vogliamo dirla tutta il petto da seduti è leggermente inclinato, quindi risulta anche più facile l'esperimento.. l'ipotesi della sudorazione forse non è nemmeno necessaria. Ho appena provato, infatti, a fare la stessa cosa col mio cellulare, che non sarà un iphone ma è molto simile, e rimane attaccato con una leggera inclinazione semplicemente grazie alle proprietà collagene del derma umano.
Ultima modifica di Lawliet il 07/02/2011, 14:53, modificato 1 volta in totale.

07/02/2011, 14:59

Io non sono riuscito a ripetere quanto visto nel video (con due persone di cui una anche più grossa della signora) da seduti e in posizione eretta o sporgendosi leggermente in avanti.

Se hai qualche foto o video che lo dimostrino te ne sarei grato.
Ultima modifica di Misterioso il 07/02/2011, 15:00, modificato 1 volta in totale.

07/02/2011, 15:02

Appena provato io (uomo), ed è impossibile restando eretti, figuriamoci torcendo il busto o inclinandosi in avanti.

07/02/2011, 15:07

Altre info: il fenomeno si verifica anche stando in piedi (quindi presunta "teoria dell'inclinazione" da buttare), senza sudore o altro. E non si comporta affatto come una "calamita", stranissimo.

Appena possibile in arrivo secondo video, più esplicativo del precedente.

07/02/2011, 20:01

Scusate se uppo la discussione, ma ho appena ricevuto un comento squallido al video:

"Siamo nel 2011 e c'è gente che crede a questi babbei?

Ma davvero nessuno di voi si è accorto che è un fenomeno naturale? Quella zona in particolare è quasi priva di peluria oltre che essendo pelle ha una struttura unica al mondo in fatto di GRIP essendo base di collagene e rivestita di una leggerissima patina formata di acqua, grassi, sali minerali, e altre sostanze

DIOMIO è in questi casi che MI VERGOGNO si essere#65279; umano...

pure dai russi ci facciamo prendere per il culo... DIOMIODIOMIO"

Allibito, la cosa più ridicola è che per certa gente qualsiasi cosa è "facile", "naturale", "possibile", "banale"...a parole forse, vediamo chi di loro avrà il coraggio di dimostrare quanto dice. A me starebbe benissimo una spiegazione surrogata da fatti, esempi, dimostrazioni uniche ed empiriche (ossia un bel video, non si può dimostrare un esperimento con le parole, anche perchè io ci ho provato tantissime volte a rifarlo, se fossi riuscito a riprodurre la stessa identica cosa non ne avrei fatto un video), la cosa che dà fastidio è la faciloneria e la mentalità del "più furbo" che sa tutto più degli altri e vede tutto.

Piuttosto verrebbe da dire che, nel 2011, c'è da vergognarsi perchè esiste ancora questa "forma mentis" medioevale, l'ignoranza più assoluta.
Ultima modifica di Misterioso il 07/02/2011, 20:08, modificato 1 volta in totale.

10/02/2011, 20:45

Piccolo UP, è arrivato il secondo video, girato un mese prima (non da me questa volta), qui la signora è in piedi e la nitidezza è decisamente migliore.

http://www.youtube.com/watch?v=hAT2aL0V3zM

11/02/2011, 11:02

Personalmente credo che la signora è un po paffutella, quindi la cosa può generare una cute leggermente grassa ed umida.
Se ci sommiamo poi che gli oggetti non vengono accostati ad una superficie capovolta (es. sotto al mento), e nemmeno su superfici verticali, ma lievemente inclinate... immagino che le due cose possano produrre una sorta di effetto ottico, simile a magnetismo.
In effetti potrebbe trattarsi di semplice attrito.
Se poi, ci fosse realmente una sorta di attrazione magnetica, seppur lieve, sottilissimi fili metallici, avvicinati alla superficie, dovrebbero spostarsi e testimoniare l'effettivo fenomeno.
Ma dubito si tratti di reale magnetismo.
(perdonate lo scetticismo).

11/02/2011, 11:18

Il magnetismo non c'entra nulla in quanto i cellulari hanno all'interno poco ferro quindi l'effetto è trascurabile. Anche il cucchiaio è in acciaio e non tutti gli acciai sono magnetici (alcuni non attaccano la calamita). L'oro poi non si può proprio attrarre. Qui si tratta di umidità della pelle e superficie inclinata del petto. L'attrito, la conformazione liscia e piatta di quella parte del petto e l'angolo non totalmente verticale o negativo permettono di mantenere l'oggetto appoggiato senza cadere. Se la signora si cospargesse il petto di borotalco sono sicuro che il suo "magnetismo" svanirebbe...

11/02/2011, 11:26

Proverà anche con quello, resta il fatto che sia un fenomeno NON comune e che la tua NON sia una spiegazione a un bel nulla, altrimenti potresti replicarlo facilmente davanti a un giudice arbitro, no?

Lascia perdere quello che la signora non sa fare, pensa a quello che sa fare, tu sapresti fare altrimenti prima di bollarlo come banale?
Ultima modifica di Misterioso il 11/02/2011, 11:29, modificato 1 volta in totale.

11/02/2011, 11:28

Pianetamarte2010 ha scritto:

Personalmente credo che la signora è un po paffutella, quindi la cosa può generare una cute leggermente grassa ed umida.
Se ci sommiamo poi che gli oggetti non vengono accostati ad una superficie capovolta (es. sotto al mento), e nemmeno su superfici verticali, ma lievemente inclinate... immagino che le due cose possano produrre una sorta di effetto ottico, simile a magnetismo.
In effetti potrebbe trattarsi di semplice attrito.
Se poi, ci fosse realmente una sorta di attrazione magnetica, seppur lieve, sottilissimi fili metallici, avvicinati alla superficie, dovrebbero spostarsi e testimoniare l'effettivo fenomeno.
Ma dubito si tratti di reale magnetismo.
(perdonate lo scetticismo).


No, bè figurati, io cerco una spiegazione, purchè sia esaustiva (quindi replicabile, che non si fermi alle sole parole).

Nel mio lavoro le prove sono tutto, le parole non servono a nulla se non supportate da allegazioni di vario genere.

Il punto è proprio questo, perchè solo in quel punto (alla base del collo e sulla schiena)? Perchè solo a lei?
Ultima modifica di Misterioso il 11/02/2011, 11:45, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio