In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

09/02/2011, 17:12

Ben Ali è caduto, Mubarak quasi. E anche Muanmmar Gheddafi non sta molto bene. Dopo le rivolte del pane in Algeria, Tunisia ed Egitto (oggi ancora manifestazioni in piazza Tahrir, al Cairo), la protesta del mondo arabo potrebbe sconvolgere anche la Libia. La Conferenza nazionale dell'opposizione libica ha convocato per giovedì 17 febbraio prossimo una "manifestazione di massa" in tutto il Paese contro il regime. Secondo il quotidiano panarabo Ash Sharq al Awsat, che ha riferito la notizia, le opposizioni hanno scelto la data "in ricordo delle vittime dell'Intifada scoppiata a Bengasi" nel febbraio 2006, quando manifestazioni contro la pubblicazione in Europa di vignette ritenute offensive dell'immagine di Maometto si trasformarono davanti al consolato italiano in violente proteste contro il governo.

MESSAGGIO VIA WEB - "Ci auguriamo di aver appreso la lezione dalla vittoria dell'Intifada tunisina", sottolinea l'opposizione mandando un esplicito segnale al colonnello Gheddafi, al potere ininterrottamente dal 1969. Il messaggio si è diffuso anche su Internet, dove il 17 febbraio è già stato ribattezzato dai molti studenti oppositori di Gheddafi 'Giornata della collera', come accaduta al Cairo. Secondo quanto riferisce il sito libico 'Libya al-Youm', Gheddafi avrebbe "espresso preoccupazioni per la protesta, paventando i rischi connessi a una situazione di caos che potrebbe scatenarsi nel Paese". Nel frattempo, è arriva l'ennesima risposta del regime di fronte al malumore crescente dei libici. Lo scrittore e attivista Jamal al-Hajji è stato arrestato dalle autorità per il suo invito via web a scendere in piazza per una maggiore libertà nel Paese. Lo ha denunciato Amnesty International in un comunicato, precisando che l'uomo è stato formalmente fermato il primo febbraio scorso con l'accusa di aver investito una persona con la propria auto, circostanza che lo scrittore nega. Secondo Amnesty l'accusa è solo un pretesto: "I testimoni hanno riferito che l'uomo che ha presentato la denuncia non sembrava essere stato investito, inoltre al-Hajji è stato arrestato da uomini in borghese dell'Isa, l'agenzia interna di sicurezza che in genere si occupa di reati politici".

09/02/2011

http://libero-news.it/news/664913/Libia ... dafi_.html

09/02/2011, 19:20

E' ora che le cose cambino.
Peggio di così c' è solo il baratro.[xx(]

09/02/2011, 19:48

nel baratro ci siamo gia da un pezzo! ora lo stiamo chiudendo bene con una bella pietra così non esce nessuno [xx(]

11/02/2011, 22:14

Finalmente Mubarak si è dimesso....

e domani tocca di nuovo all'Algeria

11/02/2011, 22:58

Daniele G ha scritto:

Finalmente Mubarak si è dimesso....

e domani tocca di nuovo all'Algeria


Speriamo poi tocchi al rais libico con tutto il suo seguito.[:D]

12/02/2011, 00:30

ma sopratuttoo S.B.

lolllllllllllllllll [:I]

12/02/2011, 13:16

greenwarrior ha scritto:

Daniele G ha scritto:

Finalmente Mubarak si è dimesso....

e domani tocca di nuovo all'Algeria


Speriamo poi tocchi al rais libico con tutto il suo seguito. [:D]


Straquoto [:D]

12/02/2011, 13:58

soleado3083 ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Daniele G ha scritto:

Finalmente Mubarak si è dimesso....

e domani tocca di nuovo all'Algeria


Speriamo poi tocchi al rais libico con tutto il suo seguito. [:D]


Straquoto [:D]

Ragazzi il vizietto "occidentale"c'è l'avete proprio nell'anima,non siamo noi che dobbiamo decidere chi mettere al governo di un paese che non ci appartiene,ma devono essere i loro cittadini.(il vizio dell'Impero Romano)
State tranquilli che non cè dittatore che rimane in poltrona,se il popolo non lo vuole.

12/02/2011, 15:36

Si si, congratulatevi con i manifestanti arabi che fino a ieri mangiavano con il turismo che ora hanno distrutto...
Quanto agli italiani...saranno contenti e solidali e divideranno tutto quello che hanno con mezza africa che molto presto li invaderà...[8D]
http://www.corriere.it/cronache/11_febb ... 6ba6.shtml

12/02/2011, 19:25

Angeldark ha scritto:

Si si, congratulatevi con i manifestanti arabi che fino a ieri mangiavano con il turismo che ora hanno distrutto...
Quanto agli italiani...saranno contenti e solidali e divideranno tutto quello che hanno con mezza africa che molto presto li invaderà...[8D]
http://www.corriere.it/cronache/11_febb ... 6ba6.shtml

E' logico che per fare una rivoluzione vuol dire che il popolo è affamato ed è questo il motivo che fuggono verso altri Lidi,se loro riusciranno a mettere in piedi un Governo che potrà cambiare il loro stato sociale in meglio,allora non vedremo più barconi di clandestini che vengono nelle nostre coste,almeno da questi paesi che attueranno una politica sociale più equa per i loro cittadini.
Poi vorrei vedere come può vivere una nazione con solo Turismo.[8]

12/02/2011, 19:32

greenwarrior ha scritto:

Daniele G ha scritto:

Finalmente Mubarak si è dimesso....

e domani tocca di nuovo all'Algeria


Speriamo poi tocchi al rais libico con tutto il suo seguito.[:D]

Grenn,riflettendo, mi domando come mai nessun Libico scappa dal suo Paese.!

12/02/2011, 19:46

Diego ha scritto:

ma sopratuttoo S.B.

lolllllllllllllllll [:I]
Stavo leggendo ed il quote è partito da solo,lo giuro [:o)]

12/02/2011, 20:49

bleffort ha scritto:
E' logico che per fare una rivoluzione vuol dire che il popolo è affamato ed è questo il motivo che fuggono verso altri Lidi,se loro riusciranno a mettere in piedi un Governo che potrà cambiare il loro stato sociale in meglio,allora non vedremo più barconi di clandestini che vengono nelle nostre coste,almeno da questi paesi che attueranno una politica sociale più equa per i loro cittadini.
Poi vorrei vedere come può vivere una nazione con solo Turismo. [8]

Ma quali affamati!
Per salire in quei barconi devono tirare fuori i soldi e anche parecchi e poi se guardi bene le immagini quando sbarcano, sono ben vestiti e ben pasciuti, qualcuno ha il cellulare in mano e TUTTI hanno lo sguardo di chi ha fatto bingo sbarcando in un paese pieno di buonisti...
Quanto al turismo, hai la minima idea di quanto poteva portargli in termini di moneta estera pregiata le piramidi, Luxor, il museo del Cairo per non parlare di Sharm e Hurghada ?
Direttamente o indirettamente ci mangiavano tutti... ha detto bene un egiziano intervistato stasera (mi pare al tg1) "Hanno bruciato la casa per scacciare il topo!".
Queste rivolte sono state abilmente fomentate da qualcuno a stelle e strisce che, ha tutto l'interesse a creare il caos nel mondo...e gli sta riuscendo molto bene direi [8D]

12/02/2011, 22:30

Angeldark ha scritto:

bleffort ha scritto:
E' logico che per fare una rivoluzione vuol dire che il popolo è affamato ed è questo il motivo che fuggono verso altri Lidi,se loro riusciranno a mettere in piedi un Governo che potrà cambiare il loro stato sociale in meglio,allora non vedremo più barconi di clandestini che vengono nelle nostre coste,almeno da questi paesi che attueranno una politica sociale più equa per i loro cittadini.
Poi vorrei vedere come può vivere una nazione con solo Turismo. [8]

Ma quali affamati!
Per salire in quei barconi devono tirare fuori i soldi e anche parecchi e poi se guardi bene le immagini quando sbarcano, sono ben vestiti e ben pasciuti, qualcuno ha il cellulare in mano e TUTTI hanno lo sguardo di chi ha fatto bingo sbarcando in un paese pieno di buonisti...
Quanto al turismo, hai la minima idea di quanto poteva portargli in termini di moneta estera pregiata le piramidi, Luxor, il museo del Cairo per non parlare di Sharm e Hurghada ?
Direttamente o indirettamente ci mangiavano tutti... ha detto bene un egiziano intervistato stasera (mi pare al tg1) "Hanno bruciato la casa per scacciare il topo!".
Queste rivolte sono state abilmente fomentate da qualcuno a stelle e strisce che, ha tutto l'interesse a creare il caos nel mondo...e gli sta riuscendo molto bene direi [8D]


Ma io parlo dei Tunisini,non credo che loro vivono così bene e agiati con il loro Turismo,se starebbero bene stai tranquillo che non emigrerebbero a sentir freddo verso Nord. [;)]

13/02/2011, 11:52

Angeldark ha scritto:
Quanto al turismo, hai la minima idea di quanto poteva portargli in termini di moneta estera pregiata le piramidi, Luxor, il museo del Cairo per non parlare di Sharm e Hurghada ?


Mi piacerebbe farti notare che chi ci guadagna, del turismo in Egitto, sono tutti tranne gli egiziani. Tutti i villaggi turistici presenti nelle mete turistiche di maggior interesse appartengono a Tour Operator Europei e Statunitensi, ne consegue che gli egiziani sono solo impiegati a bassissimo costo.
Ultima modifica di Blackspring il 13/02/2011, 11:53, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio