In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

12/02/2011, 21:52

Thethirdeye ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Fanno bene a gridare, è il solo modo perchè le mummie che abbiamo come politici si sveglino. Poi è stato dimostrato più di una volta che quando si è resa utile una più approfondita stesura di leggi derivate da proclami, la lega è sempre stata istituzionalmente corretta. Ciò significa che le grida e le invettive, spesso sopra le righe, contro situazioni potenzialmente pericolose per la società, non sono altro che uno sberlone dato in faccia a chi si è rammollito sul cadreghino, al caldo ed al coperto da rischi.



Già..... però il risultato non è che sia edificante......




Due italiani su tre: la Lega è un danno per il Paese

Sabato 12.02.2011 11:00

Fonte: http://affaritaliani.libero.it/politica ... 10211.html


La presenza della Lega Nord nella politica italiana è stata un danno secondo il 67% degli italiani. Un beneficio solo per il 33% dei cittadini. E' il risultato di Trendsetting, il sondaggio realizzato da Affaritaliani.it e Swg in occasione del ventesimo compleanno del Carroccio. Il partito di Umberto Bossi è un movimento di destra secondo il 68% del campione. E' di centro per l'11% e di sinistra per il 2. Non sa il 19%. E il successore del Senatùr? Sarà Roberto Maroni secondo il 37% degli italiani. Segue a lunga distanza con il 12% Luca Zaia. Renzo Bossi detto il Trota raccoglie il 7% dei consensi. Roberto Calderoli il 5 e Roberto Cota il 4. Flavio Tosi è al 2%. All'1% Giancarlo Giorgetti, Rosy Mauro e Matteo Salvini. A zero Federico Bricolo e Marco Reguzzoni. Non sa il 30%.

IL COMMENTO DI SWG: "La ventennale attività della Lega Nord, forza sempre discussa e dirompente nello scenario politico nazionale, è considerata complessivamente dannosa per il Paese dal 67% degli intervistati. Tale valutazione, condivisa anche da un terzo degli elettori di cento destra, appare particolarmente radicata tra i residenti nel Mezzogiorno (90%). La maggior parte degli intervistati considera il Carroccio un movimento di destra, tuttavia un terzo del campione non riesce a definirlo o lo attribuisce a collocazioni politiche diverse. La Lega è storicamente legata alla figura del suo fondatore, Umberto Bossi, e ci si interroga sul leader che in futuro prenderà le redini del movimento: Roberto Maroni è designato quale degno successore dal 37% degli intervistati, e raccoglie il sostegno di quasi la metà dell’elettorato di centro destra, seguito ma non a breve distanza, dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia (12%)".


L'indagine è stata condotta attraverso il sito di Affari Italiani.it su un campione nazionale di 1500 soggetti maggiorenni nei giorni 10-11 febbraio 2011

CLICCA QUI PER GUARDARE LE TABELLE DEL SONDAGGIO
http://affaritaliani.libero.it/static/u ... -rel-5.pdf


Allora significa che due italiani su tre incassano.[:D]

12/02/2011, 22:43

Facciamo una cosa:
Va bene, adesso la Lombardia si separi dall'Italia.
Da ora in poi l'Italia metterà i Dazi alla Lombardia, tutte le squadre di calcio della Lombardia verranno eliminate dal campionato ITALIANO di calcio (Juventus, Inter, Milan tanto per citare le + importanti) e costrette a giocarsi un loro campionato a parte, ovviamente fuori da qualunque possibilità di entrare in Champions League o qualsivoglia evento sportivo internazionale.
Per quanto riguarda la produzione, dovranno spendere ingenti quantità di denaro x L'Import, sia x i generi alimentari, sia x materie prime industriali.

A quel punto i lombardi saranno talmente incazzati con la la Lega Nord per la secessione ottenuta che verranno a piangere a Roma di rientrare nello stato Italiano, cosa che ovviamente non avverrebbe poichè troppo comodo farsi i pistolini propri e se ti va male torni dalla mamma.

12/02/2011, 22:53

holocron ha scritto:

Facciamo una cosa:
Va bene, adesso la Lombardia si separi dall'Italia.
Da ora in poi l'Italia metterà i Dazi alla Lombardia, tutte le squadre di calcio della Lombardia verranno eliminate dal campionato ITALIANO di calcio (Juventus, Inter, Milan tanto per citare le + importanti) e costrette a giocarsi un loro campionato a parte, ovviamente fuori da qualunque possibilità di entrare in Champions League o qualsivoglia evento sportivo internazionale.
Per quanto riguarda la produzione, dovranno spendere ingenti quantità di denaro x L'Import, sia x i generi alimentari, sia x materie prime industriali.

A quel punto i lombardi saranno talmente incazzati con la la Lega Nord per la secessione ottenuta che verranno a piangere a Roma di rientrare nello stato Italiano, cosa che ovviamente non avverrebbe poichè troppo comodo farsi i pistolini propri e se ti va male torni dalla mamma.



A giudicare dai numeri odierni della lega, a malapena riuscirebbero ad occupare un terzo della lombardia. In ogni caso la Juventus è una squadra piemontese. [:D]

13/02/2011, 00:38

Non ci sono problemi...Milano è la capitale economica d'italia...se la Lombardia diventa autonoma, l'Italia crolla...stiamo a vedere quanti dazi ci vengono imposti... ;) mi sa che pregheranno la Lombardia di ritornare in Italia...

13/02/2011, 01:04

yakuzaBoss ha scritto:

Non ci sono problemi...Milano è la capitale economica d'italia...se la Lombardia diventa autonoma, l'Italia crolla...stiamo a vedere quanti dazi ci vengono imposti... ;) mi sa che pregheranno la Lombardia di ritornare in Italia...


Già, la Lombardia non ha di certo un'autosufficenza alimentare nè energetica.
Dovreste vivere in maggior parte di import, generando un altissimo debito, e quello che esportate non vi darebbe mai l'autosufficenza economica.
Sognare è bello, ma quando si fanno i conti alla fine, la matematica punta sempre al segno "-".
E poi capitale economica di cosa, sono centinaia le aziende in Lombardia che falliscono e che chiudono, che mettono in cassa integrazione (ah scusa, pagata dallo stato. quando fa comodo.) migliaia di persone.
A proposito, un noto evasore fiscale è di Milano, si chiama Berlusconi, lo conosci?

13/02/2011, 02:07

qual'e' la regione italiana dove c'e' piu' evasione fiscale?..... non riesco a ricordarlo accidenti....
qual'e' la regione piu' inquinata d'italia? .... azz mi sfugge...
qual'e' la regione che ha il record di morti sul lavoro? ....non mi sovviene il nome...
qual'e' la regione italiana che ha il record del lavoro nero?...... e' la liguria, ma la seconda in classifica sapete qual'e' ?
qual'e' la regione dove vengono trafugati piu' beni culturali in italia? ....sempre la stessa , e ha pochissimi beni culturali, se ne avesse quanto lazio e toscana sarebbe sparito pure il colosseo !
qual'e' la regione italiana che ha piu' mafia dopo le classiche?
qual'e' la regione italiana dove abita un certo silvio ? sempre la stessa [:D]
si potrebbe andare avanti per ore! se la lombardia non fosse in italia non credo gli gioverebbe. dopo 6 mesi si mangiano tra di loro.

13/02/2011, 08:53

dark side ha scritto:

qual'e' la regione italiana dove c'e' piu' evasione fiscale?..... non riesco a ricordarlo accidenti....
qual'e' la regione piu' inquinata d'italia? .... azz mi sfugge...
qual'e' la regione che ha il record di morti sul lavoro? ....non mi sovviene il nome...
qual'e' la regione italiana che ha il record del lavoro nero?...... e' la liguria, ma la seconda in classifica sapete qual'e' ?
qual'e' la regione dove vengono trafugati piu' beni culturali in italia? ....sempre la stessa , e ha pochissimi beni culturali, se ne avesse quanto lazio e toscana sarebbe sparito pure il colosseo !
qual'e' la regione italiana che ha piu' mafia dopo le classiche?
qual'e' la regione italiana dove abita un certo silvio ? sempre la stessa [:D]
si potrebbe andare avanti per ore! se la lombardia non fosse in italia non credo gli gioverebbe. dopo 6 mesi si mangiano tra di loro.



L'evasione fiscale c'è dove viene denunciata. ovviamente nelle regioni dove le forze dell'ordine non fanno controlli perchè a livello territoriale i soldi non vengono sfruttati bene, non mi aspetto che ci siano tanti evasori...per quanto ne so io sono stato a salerno l'anno scorso ed un intero paese (non tico assolutamente quale) non paga le tasse. assicurato da loro stessi!
tutto il resto è vagheggiare...ovviamente è la regione più inquinata perchè c'è più industria (capitale economica), ci sono più morti sul lavoro perchè effettivamente c'è più lavoro! (capitale economica), c'è più "mafia" dopo le classiche perchè a livello di investimenti infrastrutturali, Milano è la città più "cementificata".
Ha pochi beni culturali ma fanno i soldi con l'industria, non con il turismo. ma se parliamo delle ottime condizioni in cui viene tenuta Pompei, ci capiamo...
l'ultima frase poi è stupenda...se la lombardia non fosse in italia non gioverebbe all'italia stessa...ma per favore! se vuoi ti cito la ex-Iugoslavia...dopo la separazione, Belgrado è andata a rotoli. ovviamente solo gli stati più evoluti a livello economico ed industriale ce l'hanno fatta...altri hanno sopperito di brutto.
Ma sopratutto se tutto il nord si separasse dall'italia, non solo troverebbe il modo di vivere autonomamente sul modello del Trentino-Alto Adige, ma l'italia che resterebbe veramente mal messa...leggete bene questo interessante articolo:

http://www.ilgiornale.it/interni/la_verita_fisco_nord_paga_tasse_mezzogiorno_no/25-05-2010/articolo-id=447849-page=0-comments=6

una cosa è certa...il nord non ha paura.

13/02/2011, 11:19

Non mi invischio in un botta-e-risposta che può andare avanti all'infinito sulle ruote ben oleate della retorica (torti e ragioni ci sono su entrambi i fronti), ma mi abbasso di registro, proprio terra-terra, come un bimbo che si stupisce di tanta passione e vi riferisce ciò che sente.
Infatti ho anche amici lombardi e veneti di diverse estrazioni sociali, diverso substrato culturale, e ogni possibile orientamento politico.
Ebbene, per fortuna sono pochi quelli che hanno davvero perso il contatto con la realtà umana. Su 10 persone, solo 2 sono ancora convinte della necessità di una secessione non cruenta. Gli altri amano l'Italia, amano la gente, amano il mondo, amano le arancine di Palermo e la mozzarella di Mondragone, amano i nostri colori, amano abbracciare un amico a prescindere da chi sia il presidente della sua regione, amano farsi un tuffo dagli scogli di Cefalù e girare fra i monumenti di Roma e della nostra piccola Grecia, vogliono sentirsi turisti in casa propria, vogliono vantarsi dell'incredibile complessità culturale e delle (s)fortunate coincidenze storiche che hanno reso l'Italia un sublime e variegato mosaico di emozioni invidiato da tutto il mondo.
Dobbiamo salvare questo tesoro dalla gestione dei ladri senza cuore che ahimè si avvicendano da decenni al potere e da chi li supporta, ma consideriamo davvero cosa perderemmo se ricorressimo a dei tagli netti. Io sono siculo e amo i lombardi, i lombardi che conosco per lo più ricambiano questo amore. Non generalizzo e non voglio semplificare eccessivamente, ma davvero poca gente "non pilotata" vuol perdere anche un briciolo della nostra "bellezza".
Chi mi vuol contestare considerando infantile questo tipo di atteggiamento, lo faccia.
Ciascuno scelga quanto sterile vuol rendere la propria vita.

13/02/2011, 14:46

Thethirdeye ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Fanno bene a gridare, è il solo modo perchè le mummie che abbiamo come politici si sveglino. Poi è stato dimostrato più di una volta che quando si è resa utile una più approfondita stesura di leggi derivate da proclami, la lega è sempre stata istituzionalmente corretta. Ciò significa che le grida e le invettive, spesso sopra le righe, contro situazioni potenzialmente pericolose per la società, non sono altro che uno sberlone dato in faccia a chi si è rammollito sul cadreghino, al caldo ed al coperto da rischi.




Già..... però il risultato non è che sia edificante......




Due italiani su tre: la Lega è un danno per il Paese

Sabato 12.02.2011 11:00

Fonte: http://affaritaliani.libero.it/politica ... 10211.html


La presenza della Lega Nord nella politica italiana è stata un danno secondo il 67% degli italiani. Un beneficio solo per il 33% dei cittadini. E' il risultato di Trendsetting, il sondaggio realizzato da Affaritaliani.it e Swg in occasione del ventesimo compleanno del Carroccio. Il partito di Umberto Bossi è un movimento di destra secondo il 68% del campione. E' di centro per l'11% e di sinistra per il 2. Non sa il 19%. E il successore del Senatùr? Sarà Roberto Maroni secondo il 37% degli italiani. Segue a lunga distanza con il 12% Luca Zaia. Renzo Bossi detto il Trota raccoglie il 7% dei consensi. Roberto Calderoli il 5 e Roberto Cota il 4. Flavio Tosi è al 2%. All'1% Giancarlo Giorgetti, Rosy Mauro e Matteo Salvini. A zero Federico Bricolo e Marco Reguzzoni. Non sa il 30%.

IL COMMENTO DI SWG: "La ventennale attività della Lega Nord, forza sempre discussa e dirompente nello scenario politico nazionale, è considerata complessivamente dannosa per il Paese dal 67% degli intervistati. Tale valutazione, condivisa anche da un terzo degli elettori di cento destra, appare particolarmente radicata tra i residenti nel Mezzogiorno (90%). La maggior parte degli intervistati considera il Carroccio un movimento di destra, tuttavia un terzo del campione non riesce a definirlo o lo attribuisce a collocazioni politiche diverse. La Lega è storicamente legata alla figura del suo fondatore, Umberto Bossi, e ci si interroga sul leader che in futuro prenderà le redini del movimento: Roberto Maroni è designato quale degno successore dal 37% degli intervistati, e raccoglie il sostegno di quasi la metà dell’elettorato di centro destra, seguito ma non a breve distanza, dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia (12%)".


L'indagine è stata condotta attraverso il sito di Affari Italiani.it su un campione nazionale di 1500 soggetti maggiorenni nei giorni 10-11 febbraio 2011

CLICCA QUI PER GUARDARE LE TABELLE DEL SONDAGGIO
http://affaritaliani.libero.it/static/u ... -rel-5.pdf




Hai omesso una parte importante dell' articolo.[:D]

La ventennale attività della Lega Nord, forza sempre discussa e dirompente nello scenario politico nazionale, è considerata complessivamente dannosa per il Paese dal 67% degli intervistati. Tale valutazione, condivisa anche da un terzo degli elettori di cento destra, appare particolarmente radicata tra i residenti nel Mezzogiorno (90%)

13/02/2011, 15:21

le separazioni, come in tutte le cose sono un fallimento !
non si dovrebbe neanche parlare di divisioni e roba del genere dopo 150 anni.
ma con un governo del genere e le smanie leghiste in nome del dio denaro in barba a tutto siamo a questo punto.

ci sarebbe solo da vergognarsi.

13/02/2011, 15:36

Penso che se ci separassimo, il Sud ritornerebbe fiorente come prima e la Valle Padana una Regione di coltivatori di Riso.[:D]

13/02/2011, 17:48

bleffort ha scritto:

Penso che se ci separassimo, il Sud ritornerebbe fiorente come prima e la Valle Padana una Regione di coltivatori di Riso. [:D]


Sarei contento se il sud tornasse fiorente, ma il nord non sarebbe certo una risaia. [:D]
Considera che il nord confina con 5 stati tra i più proggrediti sia economicamente che culturalmente. [:D] Il PIL di queste nazioni, sommato a quello delle regioni del nord, costituirebbero la prima economia mondiale.

13/02/2011, 19:26

greenwarrior ha scritto:

Considera che il nord confina con 5 stati tra i più proggrediti sia economicamente che culturalmente. [:D] Il PIL di queste nazioni, sommato a quello delle regioni del nord, costituirebbero la prima economia mondiale.



Non ti illudere caro Green....
il Nord sta nella m.e.r.d.a come il centro sud [:246]

13/02/2011, 19:31

Thethirdeye ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Considera che il nord confina con 5 stati tra i più proggrediti sia economicamente che culturalmente. [:D] Il PIL di queste nazioni, sommato a quello delle regioni del nord, costituirebbero la prima economia mondiale.



Non ti illudere caro Green....
il Nord sta nella m.e.r.d.a come il centro sud [:246]


Finchè non si libera del fardello....... [8D]

13/02/2011, 19:36

Il problema è che il federalismo in sé è un'ottima cosa, ma è stato portato avanti in modo sbagliato, cioè appunto dalla forza politica più gretta, ignorante, retrograda e filistea di tutto il paese.
Spiace dirlo, ma la colpa anche stavolta è della sinistra, che non ha saputo capire e accogliere le esigenze del paese (come le altre forze politiche, d'altra parte, ma siccome il federalismo dovrebbe essere una battaglia progressista e libertaria, era la sinistra che doveva avanzarla per prima).
Se la sinistra avesse accolto l'appello di Cacciari, cioè di parlare di federalismo secondo un'ottica diversa da quella della Lega, adesso tale questione non sarebbe monopolio esclusivo della Lega stessa.
Purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire..... e si continua a parlare di unità d'Italia come unitarismo e non come unità federale, come sarebbe giusto che fosse....
Ricordiamoci che l'Italia non si è unita perché gli Stati italiani hanno deciso di unirsi liberamente, ma perché il più forte, cioè il Regno dei Savoia, ha preso il sopravvento e unificato la Penisola con la forza.....
Rispondi al messaggio