13/02/2011, 19:45
Enkidu ha scritto:
Il problema è che il federalismo in sé è un'ottima cosa, ma è stato portato avanti in modo sbagliato, cioè appunto dalla forza politica più gretta, ignorante, retrograda e filistea di tutto il paese.
Spiace dirlo, ma la colpa anche stavolta è della sinistra, che non ha saputo capire e accogliere le esigenze del paese (come le altre forze politiche, d'altra parte, ma siccome il federalismo dovrebbe essere una battaglia progressista e libertaria, era la sinistra che doveva avanzarla per prima).
Se la sinistra avesse accolto l'appello di Cacciari, cioè di parlare di federalismo secondo un'ottica diversa da quella della Lega, adesso tale questione non sarebbe monopolio esclusivo della Lega stessa.
Purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire..... e si continua a parlare di unità d'Italia come unitarismo e non come unità federale, come sarebbe giusto che fosse....
Ricordiamoci che l'Italia non si è unita perché gli Stati italiani hanno deciso di unirsi liberamente, ma perché il più forte, cioè il Regno dei Savoia, ha preso il sopravvento e unificato la Penisola con la forza.....
13/02/2011, 19:57
greenwarrior ha scritto:Enkidu ha scritto:
Il problema è che il federalismo in sé è un'ottima cosa, ma è stato portato avanti in modo sbagliato, cioè appunto dalla forza politica più gretta, ignorante, retrograda e filistea di tutto il paese.
Spiace dirlo, ma la colpa anche stavolta è della sinistra, che non ha saputo capire e accogliere le esigenze del paese (come le altre forze politiche, d'altra parte, ma siccome il federalismo dovrebbe essere una battaglia progressista e libertaria, era la sinistra che doveva avanzarla per prima).
Se la sinistra avesse accolto l'appello di Cacciari, cioè di parlare di federalismo secondo un'ottica diversa da quella della Lega, adesso tale questione non sarebbe monopolio esclusivo della Lega stessa.
Purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire..... e si continua a parlare di unità d'Italia come unitarismo e non come unità federale, come sarebbe giusto che fosse....
Ricordiamoci che l'Italia non si è unita perché gli Stati italiani hanno deciso di unirsi liberamente, ma perché il più forte, cioè il Regno dei Savoia, ha preso il sopravvento e unificato la Penisola con la forza.....
Quoto quasi tutto......
13/02/2011, 20:02
Thethirdeye ha scritto:greenwarrior ha scritto:Enkidu ha scritto:
Il problema è che il federalismo in sé è un'ottima cosa, ma è stato portato avanti in modo sbagliato, cioè appunto dalla forza politica più gretta, ignorante, retrograda e filistea di tutto il paese.
Spiace dirlo, ma la colpa anche stavolta è della sinistra, che non ha saputo capire e accogliere le esigenze del paese (come le altre forze politiche, d'altra parte, ma siccome il federalismo dovrebbe essere una battaglia progressista e libertaria, era la sinistra che doveva avanzarla per prima).
Se la sinistra avesse accolto l'appello di Cacciari, cioè di parlare di federalismo secondo un'ottica diversa da quella della Lega, adesso tale questione non sarebbe monopolio esclusivo della Lega stessa.
Purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire..... e si continua a parlare di unità d'Italia come unitarismo e non come unità federale, come sarebbe giusto che fosse....
Ricordiamoci che l'Italia non si è unita perché gli Stati italiani hanno deciso di unirsi liberamente, ma perché il più forte, cioè il Regno dei Savoia, ha preso il sopravvento e unificato la Penisola con la forza.....
Quoto quasi tutto......
Già... scommetto che quello che non quoti è che "il federalismo è stato portato avanti in modo sbagliato, cioè dalla forza politica più gretta, ignorante, retrograda e filistea di tutto il paese"...... evvè?
Ma è un dato di fatto.....
che è sotto gli occhi di tutti ormai....
e te ne dovrai fare una ragione prima o poi......
13/02/2011, 20:03
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:
Penso che se ci separassimo, il Sud ritornerebbe fiorente come prima e la Valle Padana una Regione di coltivatori di Riso.
Sarei contento se il sud tornasse fiorente, ma il nord non sarebbe certo una risaia.
Considera che il nord confina con 5 stati tra i più proggrediti sia economicamente che culturalmente.Il PIL di queste nazioni, sommato a quello delle regioni del nord, costituirebbero la prima economia mondiale.
13/02/2011, 20:07
greenwarrior ha scritto:Essere un intellettuale è un po come fare il forestale in Calabria, non serve alla causa.
13/02/2011, 20:08
greenwarrior ha scritto:
Ignorante e retrogata non mi sembra.
13/02/2011, 20:10
13/02/2011, 20:15
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:Essere un intellettuale è un po come fare il forestale in Calabria, non serve alla causa.
Però con lo stipendio fanno girare un pò l'economia o no!.
13/02/2011, 21:47
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:
[quote]
Essere un intellettuale è un po come fare il forestale in Calabria, non serve alla causa.
Però con lo stipendio fanno girare un pò l'economia o no!.
Veramente fanno girare qualcos' altro.....
13/02/2011, 22:09
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:
[quote]greenwarrior ha scritto:
[quote]
Essere un intellettuale è un po come fare il forestale in Calabria, non serve alla causa.
Però con lo stipendio fanno girare un pò l'economia o no!.
Veramente fanno girare qualcos' altro.....
20/04/2011, 14:05
20/04/2011, 14:47
Ronin77 ha scritto:
Due assessori leghisti arrestati nel bresciano per tangenti
Avrebbero ricevuto soldi da un imprenditore per la costruzione di un centro commerciale su un terreno vincolato
Arrestati nel bresciano due consiglieri comunali leghisti: avrebbero ricevuto una tangente da 22mila euro da un imprenditore per la costruzione di un centro commerciale su un terreno con un vincolo ambientale. Con questa accusa, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, sono stati fermati l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Castel Mella, Mauro Galeazzi, e il capoufficio tecnico dello stesso Comune Marco Rigosa, 45 anni (che è anche assessore a Rodengo Saiano, Comune estraneo alle indagini). Con loro sono stati arrestati un geometra libero professionista, e l'imprenditore che avrebbe costruito il centro commerciale. I provvedimenti sono stati emessi dal Gip del Tribunale di Brescia, Cesare Bonamartini, su richiesta del pm Silvia Bonardi, al termine di un'indagine condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo di Brescia. I reati contestati sono, per tutti, di corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio; nel caso del solo Galeazzi, c'è anche l'accusa di peculato, per una storia di telefonate private con il cellulare di servizio.
http://notizie.virgilio.it/notizie/cron ... ml?pmk=rss
02/06/2011, 01:56
02/06/2011, 02:02
Angeldark ha scritto:
Il "trota" prende lo stipendio di consigliere regionale in Lombardia...
In Italia, ogni Regione ha le sue regole, ma i numeri sono sempre vertiginosi. Limitandoci alle Regioni dove si è votato nello scorso week-end, si va dai 16'000 euro mensili guadagnati da un consigliere regionale del Piemonte ai 6'597 euro dell'Umbria. Sopra la soglia dei 10'000 euro anche Puglia (13'830 euro), Abruzzo (13'359), Lombardia (12.555), Emilia-Romagna (11'053 euro), Calabria (11'316) e Campania (10'976 euro).
Fonte:http://sostenibile.blogosfere.it/2010/03/confronti-stipendi-dei-consiglieri-regionali-in-italia-e-in-europa.html
02/06/2011, 02:05
La cipolla è troppo pregiata...Thethirdeye ha scritto:Angeldark ha scritto:
Il "trota" prende lo stipendio di consigliere regionale in Lombardia...
In Italia, ogni Regione ha le sue regole, ma i numeri sono sempre vertiginosi. Limitandoci alle Regioni dove si è votato nello scorso week-end, si va dai 16'000 euro mensili guadagnati da un consigliere regionale del Piemonte ai 6'597 euro dell'Umbria. Sopra la soglia dei 10'000 euro anche Puglia (13'830 euro), Abruzzo (13'359), Lombardia (12.555), Emilia-Romagna (11'053 euro), Calabria (11'316) e Campania (10'976 euro).
Fonte:http://sostenibile.blogosfere.it/2010/03/confronti-stipendi-dei-consiglieri-regionali-in-italia-e-in-europa.html
A zappare la terra..... a pane e cipolle.......... [}:)]