Cita:
Lawliet ha scritto: Cita:
rmnd ha scritto:
Se ti riferisci a Berlusconi, si vale anche per lui.
Viene cacciato se non ha più la maggioranza parlamentare oppure se alle prossime elezioni la sua coalizione dovesse perdere.
Non può venire cacciato dalla magistratura anche se è ciò che molti sperano.
Guarda che Berlusconi ha già perso un paio di volte (e non tiro in ballo nemmeno le numerose sentenze di
colpevolezza nei suoi confronti, visto che quelle per voi non contano), il motivo per cui non è stato cacciato è semplice. Nessuno, apparte lui, può tener salda la coalizione di destra.. dato che il collagene che tiene insieme i vari partitini, ed un buon 90% dei parlamentari, è il suo denaro.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Si ha perso un paio di volte (alla faccia di chi va blaterando che berlusconi governa da 16 anni) e in quel periodo è stato all'opposizione, ma poi ha vinto un'altra vola le elezioni? quindi? non vedo cosa ci sia di strano. Le prossime elezioni potrebbe vincerle oppure può essere 'cacciato' tornando all'opposizione. E' la democrazia o no?
Le sentenze di colpevolezza. Berlusconi non è mai stato condannato per scadenza dei termini di prescrizione o perchè il fatto non costituisce più reato o per non aver commesso il fatto (ebbene si, qualche volta è stata dimostrata la totale infondatezza delle accuse).
Curioso che se un parlamentare lascia il pdl è sintomo d'indipendenza e serietà morale. Mentre se ci torna è un traditore venduto. [}:)]