I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

18/02/2011, 16:47

Thethirdeye ha scritto:

christex77 ha scritto:

da una parte c'è un orco nano cattivo pedofilo e dall'altra dei novelli Robin Hood che si sacrificano in nome del Popolo Italiano nel tentativo di "liberarci" da chissà che cosa.



Da chissà cosa?

Siamo lo zimbello del mondo e.... tu dici da chissà cosa? [:p]


Se la metti giù così permettimi di fare delle distinzioni.

Se le questioni sono:
"L'attuale Presidente del Consiglio con il suo Governo ha fatto qualcosa per l'economia e lo sviluppo di questo Paese?" La risposta è certamente no.
"L'attuale Presidente del Consiglio con il suo Governo ha pensato esclusivamente a creare leggi che gli dessero l'immunità per reati già dimostrati in tribunale e favori economici esclusivamente per le aziende riconducibili a lui o a suoi familiari/prestanomi e che tali leggi siano state usate anche da altri criminali per sfuggire al carcere?". La risposta è sì.
"L'attuale Presidente del Consiglio con il suo Governo sarebbe il caso che si dimettesse per il bene del Paese?. La risposta è sì.
"L'Italia se non avesse subito l'ondata berlusconiana, oggi sarebbe un Paese migliore? Probabilmente sì, ma con riserva.

Il problema di fondo è che in Italia si è creata in molte persone (in molte,non in tutte) la convizione che Berlusconi sia il male assoluto e che
una volta uscito di scena le cose miglioreranno nettamente, dimenticandosi forse che certi problemi rimarranno comunque.

Tu dici che siamo lo zimbello del Mondo? Che è vergognoso avere un Presidente come quello che abbiamo? Giustissimo.
Ma se permetti è vergognoso che dei processi in Italia durino decenni (sia penali che civili), che persone come Tanzi e Cragnotti non siano in carcere, che gli avvocati invece di tutelare gli interessi dei loro assistiti cerchino balzelli per allungare le cause e i processi per puro interesse personale.
Magari sbaglierò, ma io scindo le due cose.
Qui se non erro si parlava di giustizia.
Bè, a mio avviso la giustizia italiana non è difendibile.
Il sistema giudiziario ,così com'è strutturato, non funziona.
Se la pensi diversamente rispetto la tua idea ma non la condivido.
Ultima modifica di christex77 il 18/02/2011, 16:53, modificato 1 volta in totale.

18/02/2011, 16:56

Diciamo che è necessario che berlusconi esca di scena, in modo da poter cominciare ad occuparci dei problemi del Paese e non dei suoi [:)].

18/02/2011, 17:07

Giusto. Il problema è chiedersi chi lo potrebbe fare. Attualmente questa voglia di cambiamento la vedo un pò nella gente comune, ma la classe dirigenziale politica ed economica attuale non mi sembra possa dare alcuna garanzia a riguardo.
Ultima modifica di christex77 il 18/02/2011, 17:08, modificato 1 volta in totale.

18/02/2011, 17:34

christex77 ha scritto:

Il problema di fondo è che in Italia si è creata in molte persone (in molte,non in tutte) la convizione che Berlusconi sia il male assoluto e che
una volta uscito di scena le cose miglioreranno nettamente, dimenticandosi forse che certi problemi rimarranno comunque.



Non solo rimarranno.....
certi problemi secondo me si acutizzeranno, se è per questo.

Ma da qualche parte si dovrà pur cominciare.....

In ogni caso non sono tra quelli che pensa che il male assoluto sia l'attuale Presidente. Sono tra quelli che vorrebbero vedere al governo una classe dirigente nuova, degna, frizzante, capace, onesta e soprattutto GIOVANE.

Praticamente un'utopia.

Tu dici che siamo lo zimbello del Mondo? Che è vergognoso avere un Presidente come quello che abbiamo? Giustissimo.
Ma se permetti è vergognoso che dei processi in Italia durino decenni (sia penali che civili), che persone come Tanzi e Cragnotti non siano in carcere, che gli avvocati invece di tutelare gli interessi dei loro assistiti cerchino balzelli per allungare le cause e i processi per puro interesse personale.
Magari sbaglierò, ma io scindo le due cose.
Qui se non erro si parlava di giustizia.
Bè, a mio avviso la giustizia italiana non è difendibile.
Il sistema giudiziario ,così com'è strutturato, non funziona.
Se la pensi diversamente rispetto la tua idea ma non la condivido.


Sono assolutamente d'accordo con te. Ma riformare la giustizia, non vuol dire far rientrare l'immunità parlamentare retroattiva, solo per salvare una persona e farne uscire, nel contempo, 32.598.

18/02/2011, 18:32

riformare la giustizia, non vuol dire far rientrare l'immunità parlamentare retroattiva, solo per salvare una persona e farne uscire, nel contempo, 32.598.

ecco, e' per queste cose qua' e molte altre peggiori che l'energumeno va levato al piu' presto di torno! non perche' tromba!
come ho gia' detto ogni volta che spatuzza apre la ciabatta, esce fuori la minorenne di turno.... e diventa la notizia, allora l'italiano pensa,,,,, ma che me ne frega se gli piacciono giovani? ,,, la sinistra non mi piace , allora andiamo avanti cosi'. senza sapere che spatuzza lo ha tirato in ballo per le stragi di Firenze!!!!!!!!!!! e non lo sa nessuno!!!!!!!!!
pensa che razza di occultamento mediatico e fumo negli occhi che ci fanno vedere in itaGLia oggi !
poi.....
si ricuciono gli strappi, la figura di m viene dimenticata, e via cosi'.

18/02/2011, 18:59

Thethirdeye ha scritto:

christex77 ha scritto:

Il problema di fondo è che in Italia si è creata in molte persone (in molte,non in tutte) la convizione che Berlusconi sia il male assoluto e che
una volta uscito di scena le cose miglioreranno nettamente, dimenticandosi forse che certi problemi rimarranno comunque.



Non solo rimarranno.....
certi problemi secondo me si acutizzeranno, se è per questo.

Ma da qualche parte si dovrà pur cominciare.....

In ogni caso non sono tra quelli che pensa che il male assoluto sia l'attuale Presidente. Sono tra quelli che vorrebbero vedere al governo una classe dirigente nuova, degna, frizzante, capace, onesta e soprattutto GIOVANE.

Praticamente un'utopia.

Tu dici che siamo lo zimbello del Mondo? Che è vergognoso avere un Presidente come quello che abbiamo? Giustissimo.
Ma se permetti è vergognoso che dei processi in Italia durino decenni (sia penali che civili), che persone come Tanzi e Cragnotti non siano in carcere, che gli avvocati invece di tutelare gli interessi dei loro assistiti cerchino balzelli per allungare le cause e i processi per puro interesse personale.
Magari sbaglierò, ma io scindo le due cose.
Qui se non erro si parlava di giustizia.
Bè, a mio avviso la giustizia italiana non è difendibile.
Il sistema giudiziario ,così com'è strutturato, non funziona.
Se la pensi diversamente rispetto la tua idea ma non la condivido.


Sono assolutamente d'accordo con te. Ma riformare la giustizia, non vuol dire far rientrare l'immunità parlamentare retroattiva, solo per salvare una persona e farne uscire, nel contempo, 32.598.


Sono d'accordo con te su tutto.
Come vedi le divergenze erano solo apparenti.
Purtroppo il sogno di avere una classe dirigente rinnovata in toto rimarrà tale.
Molte persone che vivono nel nostro Paese non meritano questa classe dirigente.

22/02/2011, 10:06

Il pm: " SONO SORPRESO". L''EX POLITICO: "RINGRAZIO DIO E LA MIA FAMIGLIA"
[color=blue]Assolto l'ex deputato Fi Mercadante
Ha scontato quasi sei anni di carcere

La Corte d'Appello di Palermo: "Il fatto non sussiste"
In primo grado fu condannato ad oltre dieci anni
[/color]

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/notizie/cronaca/2011/21-febbraio-2011/assolto-ex-deputato-fi-mercadanteha-scontato-quasi-sei-anni-carcere-19068448961.shtml

22/02/2011, 22:48

Blissenobiarella ha scritto:

Diciamo che è necessario che berlusconi esca di scena, in modo da poter cominciare ad occuparci dei problemi del Paese e non dei suoi [:)].


x farlo uscire di scena occorre batterlo con il sistema del voto e non aggrappandosi a tutte le sottane che passano nelle vicinanze,dal resto anke il rottamatore ha idee chiare in proposito,in quanto ha inteso che con gli attuali dirigenti(perdenti)e' una questione alquanto dura

Pd/ Renzi: Bindi in Parlamento da prima della caduta del Muro di BerlinoLunedi, 21 Febbraio 2011 - 12:25
'Niente di personale nei confronti di Rosy Bindi, Ma vorrei dire che la Bindi e' in parlamento da prima della caduta del muro di Berlino, iniziando all'Europarlamento. Poi ha fatto sei mandati, due volte e' stata ministro. E ha perso le primarie con veltroni. Per il centrosinistra io vorrei che fi cosse un candidato in grado di vincere le elezioni, non di perdere le primarie'. Lo ha affermato il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, spiegando la sua contrarieta' alla candidatura di Rosy Bindi a candidato premier del Pd alle prossime elezioni, candidatura proposta da Nichi Vendola. 'Dico che e' un po' buffo - ha aggiunto - che quando un gruppo di persone devono decidere dove andare e con quale macchina, si litighi su chi la debba guidare. Prima - ha ribadito il sindaco di Firenze - dobbiamo trovare l'accordo su cosa fare per l'Italia, le alleanze, poi discuteremo del leader'. Berlusconi, ha ribadito Renzi 'deve essere sconfitto con le armi della politica, sui temi di merito. Dobbiamo uscire dalla logica dello scontro a tutti i costi, come se Berlusconi e l'antiberlusconismo fossero facce della stessa medaglia'. "

http://affaritaliani.libero.it/ultimiss ... 0211122524

22/02/2011, 22:59

E chi lo dice?

Fino a prova contraria, ad aggrapparsi a tutte le sottane di passaggio è stato lui non quelli che lo vogliono far cadere [:p].
A me onestamente non importa come cadrà berlusconi perchè non lo giudico alla luce di un singolo misfatto compiuto, ma per lo scempio che dal 1994 sta facendo della politica italiana e per come ha ridotto l'Italia ad una corte di buffoni e cortigiane. Poi io sono intimamente convinta che Berlusconi sia già caduto il 13 febbraio e che quello che vediamo aggirasi per le sale del Parlamento sia solo il suo fantasma senza pace [:D].

23/02/2011, 12:07

Blissenobiarella ha scritto:

E chi lo dice?

Fino a prova contraria, ad aggrapparsi a tutte le sottane di passaggio è stato lui non quelli che lo vogliono far cadere [:p].
A me onestamente non importa come cadrà berlusconi perchè non lo giudico alla luce di un singolo misfatto compiuto, ma per lo scempio che dal 1994 sta facendo della politica italiana e per come ha ridotto l'Italia ad una corte di buffoni e cortigiane. Poi io sono intimamente convinta che Berlusconi sia già caduto il 13 febbraio e che quello che vediamo aggirasi per le sale del Parlamento sia solo il suo fantasma senza pace [:D].


L'effetto Berlusconi parte da lontano.
I danni secondo me li ha cominciati a fare il giorno che sono nate le sue TV, ormai trenta e passa anni fa.
Non voglio fare il bacchettone o il bigotto, ma con la televisione Berlusconi ha cambiato il Paese.
Ha portato avanti idee che ancora oggi lo rappresentano: la mercificazione del corpo a scapito della dignità personale, il Dio denaro che può comprare tutto ad esempio.
La società è cambiata, il modo di pensare è cambiato, ci si è impoveriti tutti mentalmente; si sono persi certi valori per far posto ad altri più materiali.
Se fosse stata una cosa premeditata, bisogna dargli atto che c'è riuscito a metterla in atto benissimo.
Chiudo perchè sono andato un pò OT e me ne scuso.
Ultima modifica di christex77 il 23/02/2011, 12:08, modificato 1 volta in totale.

25/02/2011, 12:06

Chris hai perfettamente ragione. Qualcuno in un'altro articolo diceva: "quello che non ha fatto l'unità di Italia lo ha fatto la RAI". LA televisione ha avuto il potere di creare gli italiani. LA televisione di berlusconi in un certo senso ha contribuito a uniformarli appiattendoli verso il basso.

25/02/2011, 12:07

Riforma della giustizia shock. "Via l'azione penale obbligatoria"
In cantiere anche il Csm controllato dall'esecutivo, ma Alfano smentisce. Il Pdl teme i rilievi del Colle su legge bavaglio e processo breve che varrà per i dibattimenti futuri
di LIANA MILELLA



ROMA - Temono Napolitano su intercettazioni e processo breve, ma dopo il Rubygate e le scoperte sulla "cella" di Arcore che ha rivelato le 23 volte della ragazza marocchina dal Cavaliere, pensano a imporre un'autorizzazione anche solo per rilevare proprio una cella telefonica. Vogliono incassare soprattutto la mini prescrizione, una Cirielli bis, per chiudere i processi Mills e Mediaset, ma sfidano il Colle sulla riforma della giustizia. Da via Arenula trapela, per mano dell'agenzia Ansa, una bozza shock in cui scompare l'azione penale obbligatoria, il Guardasigilli diventa il capo del Csm dei pubblici ministeri, i procuratori generali e i dirigenti delle procure vengono eletti dal popolo (è la condizione posta da Bossi per licenziare il ddl costituzionale), i togati del Csm, ridotti a un terzo, vengono sorteggiati, i laici si allargano ai due terzi, il Consiglio non può né dare pareri sulle leggi, né fare documenti di indirizzo politico. Peggio di qualsiasi possibile previsione. Il ministro della Giustizia Angelino Alfano smentisce "in via assoluta" solo l'ipotesi di diventare capo di un Csm (in quello dei giudici resterebbe il presidente della Repubblica). Ma tace su tutto il resto. Il Quirinale, in tante occasioni, ha sempre raccomandato una riforma condivisa. Ma se realmente la via scelta dal governo fosse questa, non solo l'opposizione farà le barricate e i giudici faranno dure proteste, ma l'atteggiamento del Colle non potrà essere benevolo.

Quali siano le reali intenzioni del governo si chiarirà martedì quando lo stesso Alfano presenterà i testi alla Consulta del Pdl per la giustizia in vista di un consiglio dei ministri che dovrebbe tenersi la prossima, o al più tardi la settimana seguente. Certo è che, in questi giorni, nel Pdl si stanno dando battaglia falchi e colombe, non solo sulla riforma costituzionale, ma anche su intercettazioni, processo breve, mini prescrizione. Proprio com'è successo ieri. Nella riunione, sugli ascolti, s'è scontrato chi, come Luigi Vitali, Manlio Contento, Domenico Benedetti Valentini, vuole tornare al primo, durissimo, testo Alfano, e chi, come l'avvocato del premier Niccolò Ghedini, raccomanda "realismo". Ripartire da zero significherebbe non approdare a nulla. Meglio sfruttare l'ultimo ddl bloccato alla Camera. Ora toccherà al senatore Roberto Centaro, il relatore al Senato, fare il quadro di quello che si può e non si può più toccare. Anche se per certo saranno introdotte novità, come quella assai rilevante dell'obbligo per i pm di chiedere l'autorizzazione per rilevare una cella telefonica.

Ma è il Quirinale l'incubo del Pdl. E alla Consulta parlano diffusamente di appunti degli uffici tecnici del Colle che sarebbero nei soli cassetti di Alfano in cui si rileva l'anomalia del ddl intercettazioni per la stretta inaccettabile sulla libertà di stampa che confligge con l'articolo 21 della Costituzione che invece la tutela. Secondo gli uomini di Berlusconi ci sarebbero anche pesanti rilievi sul processo breve sui termini temporali del tutto irragionevoli e ristretti col rischio di far saltare i processi e provocare risarcimenti pesantissimi per via della legge Pinto. Un'osservazione fatta in commissione Giustizia anche nell'ultima sfilata dei procuratori generali. Il timore di una bocciatura del Quirinale spinge il Pdl a non inserire la mini prescrizione (un quarto in meno rispetto all'attuale) nello stesso processo breve. Sul quale comunque il Pdl sposa la linea "buonista", toglie la norma transitoria e lo applica solo ai dibattimenti futuri. È in questo equilibrio precario dei rapporti con il Colle che si giocherà il futuro delle leggi sulla giustizia. Anche se i falchi premono per una radicale e violenta resa dei conti con i giudici, di cui c'è evidente traccia nella riforma costituzionale ipotizzata negli uffici di via Arenula.

http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ef=HREC1-4

25/02/2011, 23:51

Nonostante tutto quello che sta succedendo a livello internazionale la nostra classe politica ritiene ancora di primaria importanza la vicenda legata a Berlusconi e al suo tentativo di raggiungere la beatificazione/immunità.
Che schifo.

26/02/2011, 00:29

La giustizia in italia? Uno schifo...

26/02/2011, 01:11

christex77 ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

E chi lo dice?

Fino a prova contraria, ad aggrapparsi a tutte le sottane di passaggio è stato lui non quelli che lo vogliono far cadere [:p].
A me onestamente non importa come cadrà berlusconi perchè non lo giudico alla luce di un singolo misfatto compiuto, ma per lo scempio che dal 1994 sta facendo della politica italiana e per come ha ridotto l'Italia ad una corte di buffoni e cortigiane. Poi io sono intimamente convinta che Berlusconi sia già caduto il 13 febbraio e che quello che vediamo aggirasi per le sale del Parlamento sia solo il suo fantasma senza pace [:D].


L'effetto Berlusconi parte da lontano.
I danni secondo me li ha cominciati a fare il giorno che sono nate le sue TV, ormai trenta e passa anni fa.
Non voglio fare il bacchettone o il bigotto, ma con la televisione Berlusconi ha cambiato il Paese.
Ha portato avanti idee che ancora oggi lo rappresentano: la mercificazione del corpo a scapito della dignità personale, il Dio denaro che può comprare tutto ad esempio.
La società è cambiata, il modo di pensare è cambiato, ci si è impoveriti tutti mentalmente; si sono persi certi valori per far posto ad altri più materiali.
Se fosse stata una cosa premeditata, bisogna dargli atto che c'è riuscito a metterla in atto benissimo.
Chiudo perchè sono andato un pò OT e me ne scuso.


no no , quale OT , e' cosi' , ed e' il piano della P2 , non e' per caso.
quoto alla grande.
Rispondi al messaggio